PDA

View Full Version : Vista in dual Boot


ciccigori
03-05-2007, 11:30
Salve ragazzi, vi prego aiutatemi, ho partizionato il mio disco con g parted e ho installato vista in una partizione, vista ha prodotto un menù di boot che mi permetteva di avviare o xp o vista, ora vista ha funzionato ma xp mi dettava che qualcosa non andava e che dovevo ripristinare il sistema. Cosi' ho fatto, ma dopo aver ripristinato xp è sparito il menù di boot.
Dal momento che il menù di boot è generato da vista sarei tentato di aggiornare vista sulla sua partizione cosi' da fargli ricreare automaticamente un altro menù di boot ma temo che poi in seguito mi si ripeti che xp non funzioni più.
Vi prego, se avete qualche dritta, se avete già affrontato questo problema, aiutatemi.
Salve ancora e grazie anticipatamente per l'aiuto che mi darete

patrik_in
03-05-2007, 14:05
Il solito problema che succede nel dual boot tra Vista e Windows XP: la situazione standard Microsoft è che tu hai un pc con Windows XP installato su una paritizione primaria del disco di boot; poi ti crei altra partizione da 30-40 GB, riavvii il pc con il dvd di Vista, installi Vista e successivamente ad ogni boot ti si presenta il boot loader di Vista dove scegliere cosa avviare.

I due sistemi operativi così sono abbastanza interdipendenti in quanto su WinXP è presente una directory in cui sono presenti file di avvio che servono a Vista, e il mbr del disco di boot viene configurato con il piccolo codice del bootloader che fa puntare al settore di boot di XP o Vista.

Quando si fanno immagini di sicurezza, bisogna farle dopo che il bootloader è stato creato altrimenti al ripristino si hanno problemi; stessi problemi si hanno se si installa WinXP con Vista già installato: bisogna andare un po’ per tentativi usando i vari EasyBCD o VistaBOOTpro e vedere se si riacchiappia il bootloader.

Secondo me il metodo più sicuro del dual boot tra Vista a WinXP rimane quello di installare i due sistemi operativi in due partizioni primarie distinte, e così è indifferente la situazione di avere prima XP o Vista.

Con strumenti minimi ma essenziali se si vuole operare su partizioni e hard disk, come Acronis Disk Director o Paragon HD manager, da usare sempre con i rispettivi cd di boot, si rende nascosta la partizione del sistema operativo presente per installare l’altro, e successivamente si installa un BootManager esterno che tiene completamente indipendenti i sistemi operativi.

Io uso da sempre il BootMagic PowerQuest/Symantec, ma è ottimo anche il boot-us.

Quindi vedi se riesci a riacchiappare il bootloader con EasyBCD o VistaBootPro, entrambi reperibilissimi sul web, oppure usando la funzione di ripristino presente sul cd di XP o sul DVD di Vista.

Poi se fai una ricerca per bootloader su questo 3d trovi una sacco di roba da leggere

ciccigori
03-05-2007, 18:05
All'ora mi sono scaricato e installato easybdc

Per cortesia, potete fornirmi delle istruzioni per ripristinare il bootloader di Vista con questo programma? E' in inglese e non capisco bene e ho paura di fare più danni che altro se sbaglio.
Grazie

ciccigori
03-05-2007, 18:27
Sono riuscito a ripristinare il menù di boot usando la funzione di easybdc, al riavvio del pc mi è comparso il menù di boot e ho avviato Vista perfettamente, il problema ora è che nonostante xp compaia sul menù, non parte perchè mi dice danneggiato o modificato e come unica soluzione mi consiglia di ripristinare il sistema con il Cd di xp, funzione che mi ha portato precedentemente alla perdità del menù di boot, sembra un cane che si morde la coda, o mi parte Vista o mi parte xp. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Potete aiutarmi, non ne posso più, io non ho modificato null'altro, perche xp non parte???:mc:

patrik_in
03-05-2007, 18:38
1 - easybcd dove lo hai installato visto che ti ha ripristinato il bootloader?

2 - avevi Vista installato e dopo hai installato XP?

3 - Indica se Vista è su part.#1 e WinXP è su part.#2

4- La immagine di XP l'hai fatta con Vista installato o con XP soltanto presente?

Quello che capita a te è già successo ad altri, guarda quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440396

e sono riusciti a ripistinare anche il boot di XP con un pò di tentativi

ciccigori
03-05-2007, 19:10
1 - easybcd dove lo hai installato visto che ti ha ripristinato il bootloader?

2 - avevi Vista installato e dopo hai installato XP?

3 - Indica se Vista è su part.#1 e WinXP è su part.#2

4- La immagine di XP l'hai fatta con Vista installato o con XP soltanto presente?

Quello che capita a te è già successo ad altri, guarda quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440396

e sono riusciti a ripistinare anche il boot di XP con un pò di tentativi

L'ho installato su xp e da li ho ripristinato il bootlosder, ma ora ce l'ho anche su Vista, visto che ora sto usando solo Vista .

Avevo xp installato, ho installato vista e non mi partiva più xp anche se pressente nel menù di boot, ho ripristinato xp e mi è scomaprso il menù di boot partendo direttamente xp, ho ripristinato il menù di boot da xp usando easybcd e non mi parte più xp anche se presente nel boot loader ma parte solo vista.

Credo che xp sia su part #1 e vista #2

Non ho capito la domanda n 4

Grazie per l'iteressamento.

Vi prego aiutatemi.

patrik_in
03-05-2007, 19:21
Quando parlavi di ripristino di XP pensavo ti riferissi a ripristino immagine fatto con ad es. Acronis o similari.

Quindi avevi XP presente in origine, e hai installato Vista: ti sei trovato nella condizione ottimale di creazione del bootloader, in cui viene facile e in automatico il bootloader.

Strano che non ti partiva XP - che messaggio ti dà?

Riesci ad accedere al file boot.ini che è presente nella directory radice del Windows XP?

Dovrebbe essere sotto D: se avvii Vista che quindi prende la lettera C:

Se puoi aprire il file boot.ini vedi un pò come è identificata la partizione di XP

ciccigori
03-05-2007, 20:15
Devi guidarmi per mano perchè altrimenti non capisco,
in una precedente prova, in origine, ho installato vista in una partizione sempre creata con g parted e tutto è andato liscio, poi ho formattato la partizione in cui era installato vista, sempre da gparted, per poi espanderla a circa 100gb, ho reistallato vista e da li xp non è più funzionato, ho pensato che gparted avesse creato qualche conflitto e ho ripristinato xp dal cd di xp, il ersto l'ho già scritto su.
mi dice che il sitema non può essere avviato perche modificato e di ripristinare da cd.
Poi non riesco a capire dove devo cercare il file di boot di xp, in d non lo trovo, l'unico file con la parola boot lo trovo appena aperto d e ha la seguente dicitura: BOOTSECT.BAK tipo file bak di 8 kb
ne uscirò mai?

Il messaggio che mi viene postato è il seguente:
Avvio di Windows non riuscito, il problema potrebbe essere causato da una modifica del software o dell'hardware.
Informazioni: impossibile caricare la voce selezionate, applicazione danneggiata o mancante.
Stato: oxc0000225
File: ntldr

Aiutatemi

patrik_in
03-05-2007, 23:09
Vedi che Windows XP non parte perchè non trova il file ntldr, nt loader, che è uno dei tre file essenziali all'avvio di Windows XP.

Gli altri due sono ntdetect.com e il boot.ini.

Specie quest'ultimo è un file di sistema, nascosto, devi attivare la visualizzazione file nascosti e cercare il boot.ini; dovrebbe essere fatto più o meno così.

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional".........

nel tuo caso dovrebbe essere indicato partition(1) in quanto hai detto che il xp lo avevi sulla part.#1.

Nel mio caso c'è il (2) perchè XP è sulla part.#2 e sulla #1 c'è Vista.

Prova, con EasyBCD installato su Vista non riesci a risistemare XP.

ciccigori
04-05-2007, 06:36
Grazie infinite per l'aiuto che mi stai dando,
Sono nuovo di vista e non riesco a trovare l'opzione visualizza file nascosti,
la cosa che mi sta più a cuore è che, se EasyBCD mi può aiutare, avrei bisogno di qualcuno pratico che mi spiegasse come devo agire per ripristinare xp da questo EasyBCD. Grazie ancora.

patrik_in
04-05-2007, 07:20
Figurati, aiuto dato anche per fare esperienza di situazioni particolari.

Per i file di sistema nascosti:

Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Esplora risorse -> Organizza -> opzioni cartella e ricerca -> Visualizzazione:
attiva la visualizzazione di cartelle e file nascosti e togli la spunta da nascondi file disistema.

EasyBCD (e VistaBOOOTpro) lo ho usato all’inizio su Vista, per curiosità, poi abbandonato perché sono contrario a bootloader che mettono in connessione i due sistemi operativi: in generale ogni problema (formattazione, ripristino, reinstallazione) su uno dei due sistemi operativi si ripercuote anche sull’altro.

E’ più efficiente un bootmanager esterno.

Poi tieni presente che programmi tipo EasyBCD e VistaBOOTpro operano bene quando c’è un bootloader funzionante e sistemi operativi senza errori, per cui con quei programmi si possono aggiungere, togliere e modificare le opzioni di avvio di s.o.

Un po’ di informazioni le trovi su:

http://www.wintricks.it/vista/EasyBCD.html

Ciao e buon lavoro

ciccigori
04-05-2007, 13:45
Mannaggia, non riesco a trovare questo benedetto file "boot.ini", in D non lo trovo.
All'ora dici che easybdc non puo aiutarmi per questo tipo di problema?
Non mi resta che la disperazione.

ciccigori
04-05-2007, 16:28
Problema risolto, dopo essermi letto kilometri e kilonetri di post sono riuscito a lucubrare questa soluzione.
apro easybdc, clicco su configure boot, nel menù a tendina lascio selezionato windows xp
in name digito windows xp
in drive digito D:\
salvo il tutto e vado in menage bootloader
clicco su write mbr
chiudo il tutto e riavvio.
al menu di boot XP parte al primo colpo, non faccio i salti di gioia perchè temo che al tentetivo di riavviare vista poi non parta più quello, invece parte anche vista.
Sono soddisfatto, grazie in particolare a patrik_in, l'unico che mi ha considerato.
Grazie ancora.

patrik_in
04-05-2007, 17:32
bene, complimenti, puoi essere soddisfatto per aver risolto il tuo problema e così conosci più a fondo il tuo pc.

Ciao