PDA

View Full Version : Più coppie di fatto e single, meno figli


IpseDixit
03-05-2007, 10:27
MILANO - La famiglia italiana cambia e si trasforma. Si riduce il nucleo familiare e aumenta la speranza di vita grazie ad un miglioramento complessivo delle condizioni di salute negli adulti, con un risultato: crescono le coppie tra i 74 e gli 85 anni che ancora vivono insieme mentre quelle della fascia media d'età (30-50 anni) non hanno figli o vivono da sola. È questo il quadro che emerge dall'indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia, approvata dalla commissione Affari sociali e presentata alla Camera dei deputati.

COPPIE SENZA FIGLI - L'indagine mostra come in un decennio (dal 1994-1995 al 2004-2005) la quota delle famiglie con cinque componenti è sceso dal'8,4% al 6,5%, mentre sono in aumento le persone sole e le coppie senza figli. In crescita le coppie di anziani che vivono ancora insieme: quelle con persone fra i 74 e gli 85 anni sono passate dal 45,5% al 50,2%. La famiglia italiana, quindi, si contrae e invecchia, creando un problema consistente per l'assitenza ai 'grandi vecchi' (oltre gli 85 anni) con problemi di autosufficienza. Buone notizie per quanto riguarda la natalità: negli ultimi tre anni è leggermente aumentata (dall'1,22% al 1,31%), anche se, ricorda l'indagine parlamentare, le coppie italiane hanno normalmente un figlio in meno di quello che desidererebbero avere.
FIGLI DA COPPIE DI FATTO - C'è poi da segnalare il vero e proprio boom dei figli nati da coppie fatto in Italia: dal 1995 al 2004, infatti, c'è stato un aumento del 70% (dall'8,1 al 13,7) dei neonati fuori dal matrimonio, anche se in altri paesi europei quasi tutti i primi figli nascono da una convivenza. L'indagine considera il profondo cambiamento dei modelli familiari legato «all'ingresso massiccio delle donne nel mercato del lavoro, che ha anche comportato la nascita di nuovi modelli di relazioni familiari, meno gerarchici del passato, e di nuovi bisogni non ancora del tutto soddisfatti». Lo studio mostra però che con le donne lavoratrici l'Italia ha visto un progressivo dilazionamento dell'età del matrimonio: si tende infatti ad aspettare che uomo e donna portino a termine la propria istruzione e che si sistemino nel mercato del lavoro. Per il Belpaese, però, lo spostamento in avanti del matrimonio rappresenta anche una posticipazione dell'uscita dalla famiglia d'origine e della costruzione di un nuovo nucleo, con una tendenza a procrastinare nel tempo il momento della procreazione.
CONDIZIONI SOCIALI - A raddoppiare, in meno di dieci anni, è la nascita dei bambini figli di immigrati: se nel 1995 erano il 6% del totale, nel 2004 sono cresciuti fino al 12%. L'indagine sulle condizioni sociali della famiglia in Italia, condotta dalla commissione Affari sociali della Camera, in un ampio capitolo affronta anche quali sono i problemi principali per le coppie italiane, dalle difficoltà di gestione del rapporto famiglia-lavoro all'aggravarsi della posizione della donna nello svolgimento delle funzioni lavorative e familiari. Secondo le rilevazioni statistiche pubblicate nel testo, circa 564 mila donne cercherebbero lavoro se avessero un adeguato supporto da parte dei servizi sociali. La famiglia ha bisogno di assistenza soprattutto quando vi sono bambini piccoli da 0 a 3 anni o persone anziane non autosufficienti, dato anche lo sviluppo insufficiente di strutture pubbliche di supporto (come asili nido o assitenza domiciliare).

ASILI - L'indagine sottolinea come non è cresciuto il numero di bambini che riescono a frequentare gli asili nido, anche se dal 1998 al 2005 c'è stato un aumento notevole delle strutture, passate da 140 a 221 mila nidi: la quota di chi frequenta è ancora al di sotto del 20% e di questi oltre la metà frequenta un nido privato, perché non c'è posto in quelli pubblici.
03 maggio 2007

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/03/famiglia_italiana_single.shtml

CYRANO
03-05-2007, 10:28
ovvio meno figli.
con tutti i soldi che costa mantenerli al giorno d'oggi!


coappza

Tefnut
03-05-2007, 10:35
costa troppo il loro mantenimento..
la cosa traumatica che gli immigrati ne hanno tantissimi.. bho

CYRANO
03-05-2007, 10:38
costa troppo il loro mantenimento..
la cosa traumatica che gli immigrati ne hanno tantissimi.. bho

faranno sacrifici che gli italiani non vorranno fare...


Ciaozoaza

the_joe
03-05-2007, 10:40
costa troppo il loro mantenimento..
la cosa traumatica che gli immigrati ne hanno tantissimi.. bho

Non ti sembra un controsenso?

Nei fatti, è così perchè le NOSTRE priorità sono altre, prima c'è l'IO e i suoi bisogni e poi, ma molto poi c'è la famiglia intesa come figli, mentre molti (quasi tutti) gli immigrati dai paesi poveri, hanno pochi soldi e molti figli.

Solo che devo ammettere che la nostra legge non è pronta a tutto questo per cui una famiglia Italiana da sempre che ha sempre pagato le tasse in Italia, ed è composta da 3 persone (marito, moglie e 1 figlio) si vede puntualmente scavalcata in tutte le classifiche di assegnazione di una qualsiasi cosa pubblica, a partire dalla iscrizione alla scuola materna, agli alloggi popolari ecc. dalle famiglie di immigrati extracomunitari che NON hanno mai pagato una lira di tasse in Italia, però hanno al seguito una nutrita schiera di figlioli.......

zuper
03-05-2007, 10:41
faranno sacrifici che gli italiani non vorranno fare...


Ciaozoaza


quoto...niente stravacanze...niente cellulari ultimo modello...niente vestitoni firmati...niente macchinoni da panico...niente uscite per aperitivi/cene/serate tutte le sere :)

Pucceddu
03-05-2007, 10:43
ma che matrimonio volete fare, qua non si sa se tra un anno posso mangiare io, figurati mia moglie o mio figlio... :muro:

E' la morte di uno stato sta situazione...

the_joe
03-05-2007, 10:46
ma che matrimonio volete fare, qua non si sa se tra un anno posso mangiare io, figurati mia moglie o mio figlio... :muro:

E' la morte di uno stato sta situazione...

QUESTO E' IL VERO DRAMMA per i giovani di oggi, altro che le palle che raccontano i politici.

Se non c'ero io con il mio stipendio, col cavolo che con i contratti a progetto o assegni di ricerca di mia moglie si sarebbe messa su famiglia, sotto ad un ponte forse.....

Nevermind
03-05-2007, 10:47
costa troppo il loro mantenimento..
la cosa traumatica che gli immigrati ne hanno tantissimi.. bho

Perchè loro lavorano l'italiano medio a 30anni ancora non ha uno stipendio.

Loro fanno lavori umili ma che vengono retribuiti i giovani italici cercano solo lavori "top" e molti preferiscono rigirarsi i pollici piuttosto che abbassarsi a fare l'operaio (anche se oramai pigliano più soldi di molti impiegati).

Aggiungi a questo il fatto che hanno sicuramente meno pretese di noi, non li vedi vestiti alla moda o firmati dalla testa ai piedi, con macchinoni da 30K € si accontentano e fanno una vita che molti italiani non riuscirebbero a fare.

Ferdy78
03-05-2007, 10:48
faranno sacrifici che gli italiani non vorranno fare...


Ciaozoaza

o più semplicemente non li mandano a scuola...così si evitano i soldi per i libri, poi li mandano per strada per l'accattonaggio e sono apposto!

Fare un figlio oggi, oltre che economicamente pesante (sopratutto i primi 5 anni sono da svenamento inaudito...), è anche un rischio dal punto di vista di una eventuale separazione: se ti separi perchè ad esempio tua moglie non ti vule + oltre che mantenere lei, darle la casa e via discorrendo, devi anche mantenere il bebeè fino a 18 anni...e se il povero Cristo è un operaio precario, ti rovini la vita per COSA?????

L'Italia se prosegue così, verrà colonizzata da altri popoli, dando il via all'estinzione della razza italica:D

Se non ci fossero gli stranieri in ITA, la popolazione sarebbe di almeno 6 milioni in meno....

Nevermind
03-05-2007, 10:48
QUESTO E' IL VERO DRAMMA per i giovani di oggi, altro che le palle che raccontano i politici.

Se non c'ero io con il mio stipendio, col cavolo che con i contratti a progetto o assegni di ricerca di mia moglie si sarebbe messa su famiglia, sotto ad un ponte forse.....

Esatto figuriamoci come si fa se già rognano per finanziamenti quando hai un lavoro fisso figuriamoci se sei un neo co.co.co. manco l'auto ti finanziano mi sa.

Ferdy78
03-05-2007, 10:50
Perchè loro lavorano l'italiano medio a 30anni ancora non ha uno stipendio.

Loro fanno lavori umili ma che vengono retribuiti i giovani italici cercano solo lavori "top" e molti preferiscono rigirarsi i pollici piuttosto che abbassarsi a fare l'operaio (anche se oramai pigliano più soldi di molti impiegati).

Aggiungi a questo il fatto che hanno sicuramente meno pretese di noi, non li vedi vestiti alla moda o firmati dalla testa ai piedi, con macchinoni da 30K € si accontentano e fanno una vita che molti italiani non riuscirebbero a fare.

Molti datori di lavoro...l'italiano non lo vogliono, anche se quello gli dice, guardi sono disposto a fare lo spazza cessi, quello non ti assume...;)

Prendere un'immigato a loro conviene, è questa la fregatura di essere italiani:mbe: :muro:

Nevermind
03-05-2007, 10:50
o più semplicemente non li mandano a scuola...così si evitano i soldi per i libri, poi li mandano per strada per l'accattonaggio e sono apposto!
...

Mica si parla di Zingari.

Alle scuole materne ed elementari la percentuale di extracomunitari è sempre maggiore.

Pucceddu
03-05-2007, 10:52
Esatto figuriamoci come si fa se già rognano per finanziamenti quando hai un lavoro fisso figuriamoci se sei un neo co.co.co. manco l'auto ti finanziano mi sa.

Questo e' gia' un problema secondario:
Mi passano il finanziamento, mi scade il contratto, resto senza lavoro con che pago?Coi ceci? :muro:

Ferdy78
03-05-2007, 10:54
Mica si parla di Zingari.

Alle scuole materne ed elementari la percentuale di extracomunitari è sempre maggiore.

beh ma non sono tutti però...;)

the_joe
03-05-2007, 10:54
o più semplicemente non li mandano a scuola...così si evitano i soldi per i libri, poi li mandano per strada per l'accattonaggio e sono apposto!

Fare un figlio oggi, oltre che economicamente pesante (sopratutto i primi 5 anni sono da svenamento inaudito...), è anche un rischio dal punto di vista di una eventuale separazione: se ti separi perchè ad esempio tua moglie non ti vule + oltre che mantenere lei, darle la casa e via discorrendo, devi anche mantenere il bebeè fino a 18 anni...e se il povero Cristo è un operaio precario, ti rovini la vita per COSA?????

L'Italia se prosegue così, verrà colonizzata da altri popoli, dando il via all'estinzione della razza italica:D

Se non ci fossero gli stranieri in ITA, la popolazione sarebbe di almeno 6 milioni in meno....

Per provare a metter su famiglia.

Ma come dicevo prima le NOSTRE priorità sono ben altre.....

Nevermind
03-05-2007, 10:54
Molti datori di lavoro...l'italiano non lo vogliono, anche se quello gli dice, guardi sono disposto a fare lo spazza cessi, quello non ti assume...;)

rendere un'immigato a loro conviene, è questa la fregatura di essere italiani:mbe: :muro:

Dipende conosco molti datori di lavoro che l'immigrato non lo vogliono manco morto, perchè hanno avuto brutte esperienze, non si fidano o sono semplicemente razzisti.

A parte settori particolari e il lavoro in nero l'immigrato spesso è ancora evitato.

Prova a chiedere ad un laureato o anche solo diplomato se vuole andare a sgobbare 8-9 ore al di in fabbrica anche se pigliasse magari un buon stipendio.

Se guardi gli annunci di lavoro vedi che le ditte cercano sempre operai, molti eppure è pieno di giovani che si lamentano di non trovare lavoro....

-kurgan-
03-05-2007, 11:32
Non ti sembra un controsenso?

Nei fatti, è così perchè le NOSTRE priorità sono altre, prima c'è l'IO e i suoi bisogni e poi, ma molto poi c'è la famiglia intesa come figli, mentre molti (quasi tutti) gli immigrati dai paesi poveri, hanno pochi soldi e molti figli

non la vedo necessariamente come una cosa negativa.. io penso più alla mia qualità della vita piuttosto che al resto. Se in futuro le condizioni cambieranno magari mi andrà pure di fare un figlio, ma ora non ci penso nemmeno :)

Flegias85
03-05-2007, 11:37
non la vedo necessariamente come una cosa negativa.. io penso più alla mia qualità della vita piuttosto che al resto. Se in futuro le condizioni cambieranno magari mi andrà pure di fare un figlio, ma ora non ci penso nemmeno :)

la cosa negativa riguarda l'economia italiana... che già fa cagare, se poi nn si fanno figli addio!

Ovviamente uno nn è che deve fare figli per sanare le casse dello stato! :D

però in linea di principio è così...

Nevermind
03-05-2007, 11:39
la cosa negativa riguarda l'economia italiana... che già fa cagare, se poi nn si fanno figli addio!

Ovviamente uno nn è che deve fare figli per sanare le casse dello stato! :D

però in linea di principio è così...

MA poi sti figli che futuro avranno scusa con le prospettive lavorative e generali di vita in italia odierne vien voglia di non fare figli anche se si potesse.

Flegias85
03-05-2007, 11:49
MA poi sti figli che futuro avranno scusa con le prospettive lavorative e generali di vita in italia odierne vien voglia di non fare figli anche se si potesse.

Ma certo!!
se la vediamo da questo punto di vista ( che sicuramente è più ragionevole rispetto a quello dello stato :D:D )
chi lo trova il coraggio di fare figli??? :O

Onisem
03-05-2007, 11:51
Solo l'asilo costa 400 € al mese. :rolleyes:

Alexi@
03-05-2007, 11:53
Io ho 30 anni e sono una lavoratrice precaria, non so se il mio contratto verrà rinnovato il prossimo anno, con quale coraggio potrei mettere al mondo un bambino quando non ho la certezza di potergli garantire una vita dignitosa? E non parlo certo di vestirlo con abiti griffati all'ultima moda, o di comprargli tutti i nuovi gadget tecnologici...ma semplicemente di potergli garantire le stesse possibilità che avuto io(poter proseguire gli studi, uscire con gli amici). Come si può pretendere che le coppie facciano più di un figlio quando le rette degli asili nido hanno un costo assurdo(i posti disponibili in quelli comunali sono pochissimi) e per chi lavora tutto il giorno spesso c'è da mettere in conto anche il costo di una baby sitter se come nel mio caso non si ha la fortuna di avere nonni disponibili?

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 11:53
il papa continua a dire che bisogna difendere la famiglia, NO AI PACS, solo cosi si potrà salvarla.



Intanto i PACS non ci sono, la famiglia va in declino, e ancora non si capisce che l'unico ostacolo alla famiglia è il precariato...

Alexi@
03-05-2007, 11:55
il papa continua a dire che bisogna difendere la famiglia, NO AI PACS, solo cosi si potrà salvarla.



Intanto i PACS non ci sono, la famiglia va in declino, e ancora non si capisce che l'unico ostacolo alla famiglia è il precariato...

infatti

the_joe
03-05-2007, 13:44
Il precariato è un grosso problema, ma è solo lo specchio della nostra economia che è allo sbando completo, puoi pure avere un contratto di ferro a tempo indeterminato, ma se l'azienda delocalizza in Cina e ti licenzia sai dove te lo metti il contratto a tempo indeterminato?

Risaniamo l'economia e poi le cose andranno a posto, certo se da una parte abbiamo le aziende che delocalizzano la produzione, e dall'altra uno stato che spende e spande esaurendo le poche risorse, in mezzo rimangono i dipendenti che pagano e non hanno niente in cambio......

Nevermind
03-05-2007, 13:54
Solo l'asilo costa 400 € al mese. :rolleyes:

Il nido ancora di più ho sentito cifre assurde 900€ mese...cazzo è uno stipendio in pratica :muro: :muro:

Nevermind
03-05-2007, 13:57
il papa continua a dire che bisogna difendere la famiglia, NO AI PACS, solo cosi si potrà salvarla.



Intanto i PACS non ci sono, la famiglia va in declino, e ancora non si capisce che l'unico ostacolo alla famiglia è il precariato...

Ma è logico è come i politici che voi che ne capisca della difficoltà di una famiglia italiana uno che una famiglia non l'ha mai avuta e non lavora per mantenersi.

Per questo quando gente come loro aprono bocca su certi argomenti scadono nel ridicolo + becero.

cyberpunk84
03-05-2007, 13:58
Ho letto un pò la discussione e vorrei fare un paio di riflessioni sul tema.

- Perchè gli immigrati hanno tanti figli e noi no?
Come mi hanno insegnato i libri il tasso di natalità sono legati al modo di vita e al sistema sociale, infatti, sono generalmente più alti tra le popolazioni con modelli di vita agricoli tradizionali, mentre appaiono molto più bassi in quelle urbanizzate e industriali.
Per spiegare questo in termini maccheronici è stata elaborata una teoria, definita "Transizione Demografica" dove coesistono 3 stadi, uno antico e uno moderno separati tra di loro da uno di transizione.
[PS- Se volete vi spiego pure la teoria cosa dice in soldoni :p però per ora mi fermo quì]

- Lo Stato in via d'estinzione?
Oggi giorno con la globalizzazione dell'economia, dell'economia finanziaria, delle telecomunicazioni, degli spostamenti di merci e persone, è normale che ci sia una commistione di razze diverse. Questo non è altro uno degli effetti che porta la globalizzazione, e non credo che sia un problema :)

- Immigrati e Lavoro
Bhè, che dire? Gli immigrati fanno lavori che noi non penseremmo mai di fare, e sono favoriti anche dal fatto che con l'attuale legge sull'immigrazione chiunque venga a cercare lavoro, sia irregolare [nb- Questo perchè la legge dice che puoi avere il permesso di soggiorno alla frontiera solamente se hai già un lavoro].
L'irregolarità del lavoratore favorisce l'assunzione, perchè viene sottopagato e non essendo in regola non ha neanche i contributi/assicurazioni e varie che ogni lavoratore italiano e non, dovrebbe avere.
Ad esempio, nella mia regione dove il tasso di disoccupazione è di gran lunga superiore alla media nazionale, la raccolta dei pomodori (uno dei prodotti tipici) oramai è fatta da tutti extracomunitari.

- Precariato
Purtroppo le leggi vigenti non tutelano il lavoro del precario. Non viene tutelata la vita del precario anche dal punto di vista economico-finanziario. Oltre che una retribuzione minima non hanno accesso a mutui e strumenti finanziari dello stesso genere, quindi potremmo dire benissimamente che non hanno i diritti che tutti i cittadini dovrebbero avere.
Il problema è anche il carico fiscale diverso sottoposto al datore di lavoro tra l'assunzione di un lavoratore a tempo determinato e uno indeterminato, costo molto maggiore nel secondo caso.
A questo punto ci domandiamo: ma ci sarà mai una via d'uscita?
Bhè, a uscire da questo travaglio vissuto dai lavoratori precari c'è bisogno di una classe politica seria (da ambo le parti), che si sieda a tavolino e trovi uno spiraglio. Limite di 1/2mesi con assunzione obbligatoria dopo il primo rinnovo, incentivare con la diminuizione del carico fiscale le assunzioni a tempo indeterminato, e probabilmente anche un controllo più serrato sui contratti da parte dello Stato. Ma alla fine io non faccio il politico, quindi non sto quì a dettare cosa si deve fare o cosa non si deve fare ;)


Queste sono solo le mie considerazioni :cool:

fabio80
03-05-2007, 14:17
faranno sacrifici che gli italiani non vorranno fare...


Ciaozoaza

oppure lasciano crescere i figli allo stato brado. facile così eh

gigio2005
03-05-2007, 14:18
Non ti sembra un controsenso?

Nei fatti, è così perchè le NOSTRE priorità sono altre, prima c'è l'IO e i suoi bisogni e poi, ma molto poi c'è la famiglia intesa come figli, mentre molti (quasi tutti) gli immigrati dai paesi poveri, hanno pochi soldi e molti figli.
......

lol...oggi siamo in vena di controsensi...

no non e' un controsenso.
le persone culturalmente arretrate tendono ad avere piu' figli ma non perche' se lo possono permettere! ma imho per 2 motivi:

1)sono arretrati culturalmente e non hanno le conoscenze basilari per "evitare" il concepimento
2)spediscono il bambino gia' dai 8-9 anni al lavoro o nei campi o per strada quindi non e' un peso per la famiglia ma un aiuto

Tefnut
03-05-2007, 14:23
appunto..

noi dobbiamo mandare figlio a scuola, giustamente deve fare una vita normale.. non posso spedirlo al lavoro a 8 anni...

Nevermind
03-05-2007, 14:25
lol...oggi siamo in vena di controsensi...

no non e' un controsenso.
le persone culturalmente arretrate tendono ad avere piu' figli ma non perche' se lo possono permettere! ma imho per 2 motivi:

1)sono arretrati culturalmente e non hanno le conoscenze basilari per "evitare" il concepimento
2)spediscono il bambino gia' dai 8-9 anni al lavoro o nei campi o per strada quindi non e' un peso per la famiglia ma un aiuto

Difatti in passato non è raro trovare faliglie di 10-12 individui in cui si da bimbi si andava a lavorare per portare a casa la pagnotta....oggigiorno che prima dei 25-30 il 70% non lavora ancora, dove il ragazzo medio vuole cellulare, magliette firmate, playstation, ecc.. è impensabile avere famiglie così numerose...indipendentemente dal lavoro che si fa e dalla base culturale.

E non tiriamo fuori il fattore € da quando siamo passati alla nuova moneta il potenziale d'acquisto delle famiglie è praticamente dimezzato porca paletta! :muro: :muro:

fabio80
03-05-2007, 14:27
ad ogni modo è un discorso trito e ritrito, ai politici cosa gliene frega? mancano contribuenti per fare quadrare i conti? aprono maggiormente le frontiere, tanto in parlamento non sentono nè caldo nè freddo

the_joe
03-05-2007, 14:27
appunto..

noi dobbiamo mandare figlio a scuola, giustamente deve fare una vita normale.. non posso spedirlo al lavoro a 8 anni...

In Italia NESSUNO lavora a 8 anni, i bambini compresi quelli degli immigrati (casi particolari a parte) finiscono le scuole dell'obbligo.

Certo un bambino nato con altri 3 fratelli in una famiglia monoreddito non farà una vita semplice, ma probabilmente è la stessa che hanno fatto i nostri genitori, solo che OGGI abbiamo altre priorità e nessuno vorrebbe ritornare a vivere come vivevamo 40 anni fa (quando + o - sono nato io) e lo capisco benissimo il perchè ;)

-kurgan-
03-05-2007, 14:28
la cosa negativa riguarda l'economia italiana... che già fa cagare, se poi nn si fanno figli addio!

Ovviamente uno nn è che deve fare figli per sanare le casse dello stato! :D

però in linea di principio è così...

ma no, c'è l'immigrazione altrui che sopperisce il fatto che io non voglia fare figli.. ;)
e poi non voglio vivere come pezzente per sostenere l'economia italiana, sarò egoista ma penso prima di tutto a me stesso.

gigio2005
03-05-2007, 14:30
ad ogni modo è un discorso trito e ritrito, ai politici cosa gliene frega? mancano contribuenti per fare quadrare i conti? aprono maggiormente le frontiere, tanto in parlamento non sentono nè caldo nè freddo

è proprio per questo che nessun italiano dovrebbe tornare a votare alle prossime elezioni...ormai questa e' l'unica rivoluzione che possiamo fare

gigio2005
03-05-2007, 14:31
In Italia NESSUNO lavora a 8 anni, i bambini compresi quelli degli immigrati (casi particolari a parte) finiscono le scuole dell'obbligo.


lol?

Nevermind
03-05-2007, 14:36
è proprio per questo che nessun italiano dovrebbe tornare a votare alle prossime elezioni...ormai questa e' l'unica rivoluzione che possiamo fare

Quoto ma tanto è inutile io quando faccio sti discorsi il 99% della gente dice che son pazzo, che votare bisogna, che il meno peggio va votato, ecc...
La solita tiritera insomma...io ho perso le speranze questo paese ha i politici che si merita.

Nevermind
03-05-2007, 14:39
...
Certo un bambino nato con altri 3 fratelli in una famiglia monoreddito non farà una vita semplice, ma probabilmente è la stessa che hanno fatto i nostri genitori, solo che OGGI abbiamo altre priorità e nessuno vorrebbe ritornare a vivere come vivevamo 40 anni fa (quando + o - sono nato io) e lo capisco benissimo il perchè ;)

Oggi non puoi far crescere i figli come 40anni fa, si è creata una società dove se non sei standardizzato sei un disadattato.

Io stesso solo perchè non mi vesto da fighetto, non vado in disco a spendere fortune, non spendo fior di soldi in cellulare, ne in macchine, non mi piace il calcio,ecc.. sarei passabile di tale definizione.

fabio80
03-05-2007, 14:47
Oggi non puoi far crescere i figli come 40anni fa, si è creata una società dove se non sei standardizzato sei un disadattato.

Io stesso solo perchè non mi vesto da fighetto, non vado in disco a spendere fortune, non spendo fior di soldi in cellulare, ne in macchine, non mi piace il calcio,ecc.. sarei passabile di tale definizione.

o forse semplicemente sono cresciute le aspettative economiche e di affermazione sociale, anche tramite cose futili come il plasma la macchina i vestiti le ferie in posti esotici and so on

fondamentalmente non ci vedo nulla di male

peccato che a tutto questo sia mancata una crescita proporzionale degli stipendi che anzi, complici il caro vita e i commercianti o chi per essi, valgono sempre meno

e sticazzi, è dura da mandare giù, eh, un conto essere appena usciti dalla guerra, un conto è tornare poveri dopo avere visto di sfuggita la bella vita

the_joe
03-05-2007, 14:52
Oggi non puoi far crescere i figli come 40anni fa, si è creata una società dove se non sei standardizzato sei un disadattato.

Io stesso solo perchè non mi vesto da fighetto, non vado in disco a spendere fortune, non spendo fior di soldi in cellulare, ne in macchine, non mi piace il calcio,ecc.. sarei passabile di tale definizione.

Infatti ho scritto "so benissimo il perchè" .

Nei fatti viviamo in una società per cui ti DEVI UNIFORMARE al comportamento comune altrimenti ti guardano strano e questo inizia già alla scuola materna.

Nevermind
03-05-2007, 15:23
o forse semplicemente sono cresciute le aspettative economiche e di affermazione sociale, anche tramite cose futili come il plasma la macchina i vestiti le ferie in posti esotici and so on

fondamentalmente non ci vedo nulla di male

peccato che a tutto questo sia mancata una crescita proporzionale degli stipendi che anzi, complici il caro vita e i commercianti o chi per essi, valgono sempre meno

e sticazzi, è dura da mandare giù, eh, un conto essere appena usciti dalla guerra, un conto è tornare poveri dopo avere visto di sfuggita la bella vita

Diciamo che hanno lavorato anni per far crescere esageratamente le aspettative, sin dall'albe dei tempi ci sono state distinzioni di caste e ognuno sapeva bene cosa poteva o meno comperare....oggigiorno invece il mercato è allo sbando la gente vive tutta sopra le proprie possibilità e pur di non rinunicare a nulla si indebitano fino al collo.....vedo gente aprire i mutui per andare in vacanza in posti esotici pur non avendo un reddito sufficiente manco a campare. :muro:

Una società fatta di gente indebitata che continua a comperare ed indebitarsi non può che collassare.

fabio80
03-05-2007, 15:26
Diciamo che hanno lavorato anni per far crescere esageratamente le aspettative, sin dall'albe dei tempi ci sono state distinzioni di caste e ognuno sapeva bene cosa poteva o meno comperare....oggigiorno invece il mercato è allo sbando la gente vive tutta sopra le proprie possibilità e pur di non rinunicare a nulla si indebitano fino al collo.....vedo gente aprire i mutui per andare in vacanza in posti esotici pur non avendo un reddito sufficiente manco a campare. :muro:

Una società fatta di gente indebitata che continua a comperare ed indebitarsi non può che collassare.

no, una società che spera di campare con la generazione mille euro è destinata a collassare. tutto il resto è una conseguenza. ;)

Iluccia
03-05-2007, 16:54
ho 26 anni e prendo 400 euro al emse, non riesco a campare me stessa figuriamoci un figlio...

AlexXxin
03-05-2007, 17:20
Bisogna che aggiornino le retribuzioni, all'estero guadagnano tutti più di noi, ed il potere d'acquisto è maggiore in tutti i paesi europei, non riduciamoci a questi discorsi, ci indebitiamo perchè i beni di cui abbiamo bisogno costano troppo rispetto ai nostri salari. Io i signori che hanno tanti figli li vedo abitare in case non acquistate, con affitti da 100€ al mese ed aiuti economici vari, magari vanno a mangiare alla Caritas, cosa dobbiamo fare, ridurci così? Ho visto un servizio in TV (RAI) dove hanno intervistato diversi soggetti in un campo nomadi, per vivere chi non elemosina vende rottami, e si porta a casa 900/1200€ al mese, allora il giornalista ha chiesto perchè non prendano casa invece di rimanere al freddo nel campo momadi, il rom ha risposto <<Come faccio a campare con 1000/1200€ al mese, devo pagare l'affitto, luce,acqua,gas, non riusciremmo mai a farcela, invece qui al campo le utenze le abbiamo gratuite>>.
Bene sentita quell' affermazione mi sono chiesto perchè noi che invece ci indebitiamo per vivere siamo considerati benestanti e soprattutto le utenze le paghiamo così salate.

sempreio
03-05-2007, 17:45
Mica si parla di Zingari.

Alle scuole materne ed elementari la percentuale di extracomunitari è sempre maggiore.

ma è gente che non avrà nessun futuro purtroppo, se non ci sono riusciti ne in francia ne in germania ne in inghilterra è impossibile che succeda da noi

faranno sacrifici che gli italiani non vorranno fare...


Ciaozoaza

sarà un caso però che in italia gli immigrati vanno malissimo a scuola? i genitori non gli comprano neppure i libri ai figli, figuriamoci se mangiano adeguatamente, stanno nascendo le piccole gang di questi figli di immigrati come negli usa

sempreio
03-05-2007, 17:50
Solo l'asilo costa 400 € al mese. :rolleyes:

il bello che i figli di immigrati hanno il posto garantito e gratuito almeno dalle mie parti, la gente si incazza ma non può fare nulla. in pratica vengono da noi gli diamo l' alloggio a 100euro al mese, i figli non pagano una mazza e dopo10 anni possono chiedere il ricongiungimento familiare in pratica si portano su i loro vecchi a carico del nostro sistema sanitario nazionale, ma vaffanculo

dantes76
03-05-2007, 18:13
lol...oggi siamo in vena di controsensi...

no non e' un controsenso.
le persone culturalmente arretrate tendono ad avere piu' figli ma non perche' se lo possono permettere! ma imho per 2 motivi:

1)sono arretrati culturalmente e non hanno le conoscenze basilari per "evitare" il concepimento
2)spediscono il bambino gia' dai 8-9 anni al lavoro o nei campi o per strada quindi non e' un peso per la famiglia ma un aiuto

quelli per lo piu' sono nomadi.. visto che per alcune religioni l'elemosina non fa parte dei precetti migliori...
cmq per andare nei campi, qualcuno li deve chiamare...

fabio80
03-05-2007, 18:17
sarà un caso però che in italia gli immigrati vanno malissimo a scuola? i genitori non gli comprano neppure i libri ai figli, figuriamoci se mangiano adeguatamente, stanno nascendo le piccole gang di questi figli di immigrati come negli usa

e se ne hai un pò troppi in classe ti lascio dire gli italiani come progrediscono bene. problema noto, cui si è cercato di porre rimedio con classi separate e programmi adeguati a chi l'italiano in famiglia non lo sente manco biascicare. niente. cori antirazzisti, sarebbe discriminazione.

sì, ok. bene così. e andiamo avanti.

dantes76
03-05-2007, 18:19
ma è gente che non avrà nessun futuro purtroppo, se non ci sono riusciti ne in francia ne in germania ne in inghilterra è impossibile che succeda da noi



sarà un caso però che in italia gli immigrati vanno malissimo a scuola? i genitori non gli comprano neppure i libri ai figli, figuriamoci se mangiano adeguatamente, stanno nascendo le piccole gang di questi figli di immigrati come negli usa

:confused:
hai qualche dato? perche la cosa mi incuriosisce non poco...

sempreio
03-05-2007, 19:17
:confused:
hai qualche dato? perche la cosa mi incuriosisce non poco...

tu non vivendo in una regione a forte immigrazione non puoi sapere come le cose stanno andando qui e non c' è statistica che rappresenti il dato meglio della realtà dei fatti, nelle scuole dove è forte la presenza di immigrati ormai i professori rinunciano ad ogni insegnamento perchè a loro detta sono incontenibili, nelle strade fra pordenone e treviso è pieno di questi ragazzini che non si sa bene cosa facciano tutto il giorno, i genitori se ne fregano altamente le balle perchè con ogni probabilità hanno anche una famiglia da sfamare nel loro paese d' origine, sono ragazzi lasciati al caso e ora stanno diventando spacciatori, drogati e le ragazze ti lascio immaginare.

Onisem
03-05-2007, 19:20
è proprio per questo che nessun italiano dovrebbe tornare a votare alle prossime elezioni...ormai questa e' l'unica rivoluzione che possiamo fare

Quoto.

fabio80
03-05-2007, 19:22
Quoto.

non succederà mai...

quindi siamo matematicamente destinati a soccombere

Onisem
03-05-2007, 19:25
non succederà mai...

quindi siamo matematicamente destinati a soccombere
Io la mia parte la faccio: alle prossime elezioni non voto a meno che non si presenti il messia in persona. Il problema è che sicuramente tutti i vecchi rincoglioniti e semianalfabeti che popolano lo stivale si presenteranno immancabilmente a votare i loro beniamini scodinzolando festosi.

Window Vista
03-05-2007, 19:51
Ci vorrebbe una legge che vieta di diventare presidente del consiglio se hai più di 60 anni( voglio dire che il mandato deve finire a 60 anni al max non può andare oltre per cui età minima 50 anni, max 60 anni) quindi 2 sole elezioni, e se perde le 2 elezioni si manda via ugualmente: a 60 anni non si possono più ricandidare!!!!!!

Per me questa sarebbe la legge definitiva!!!

dantes76
03-05-2007, 20:18
tu non vivendo in una regione a forte immigrazione non puoi sapere come le cose stanno andando qui e non c' è statistica che rappresenti il dato meglio della realtà dei fatti, nelle scuole dove è forte la presenza di immigrati ormai i professori rinunciano ad ogni insegnamento perchè a loro detta sono incontenibili, nelle strade fra pordenone e treviso è pieno di questi ragazzini che non si sa bene cosa facciano tutto il giorno, i genitori se ne fregano altamente le balle perchè con ogni probabilità hanno anche una famiglia da sfamare nel loro paese d' origine, sono ragazzi lasciati al caso e ora stanno diventando spacciatori, drogati e le ragazze ti lascio immaginare.

io non vivo in una regione a forte immigrazione? :D manco stassi in siberia...

tutti quelli che conosco io[frequento un istituto che fa corsi di formazioni gratuiti] dire che vanno malissimo e come dire una bestemmia...

ulk
03-05-2007, 22:16
Intanto i PACS non ci sono,

Se anche ci fossero non cambierebbe niente, servono solo ad alcune categorie che già sono minoranza, all'interno di questa minoranza solo una piccola minoranza è interessata a questi "contratti".

la famiglia va in declino, e ancora non si capisce che l'unico ostacolo alla famiglia è il precariato...

Veramente è l'istruzione, le famiglie numerose sono figlie dell'ignoranza piaccia o no e comunque è abbastanza ovvio che ci sono meno figli, nessuno è disposto a farne 5 o 6.. le statistiche vanno rapportate un po meglio.

Kharonte85
04-05-2007, 08:00
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/03/famiglia_italiana_single.shtml
Conseguenza dell'aumento del tenore di vita...

Nevermind
04-05-2007, 08:31
il bello che i figli di immigrati hanno il posto garantito e gratuito almeno dalle mie parti, ..

Questa proprio non la sapevo. :eek:

sempreio
04-05-2007, 08:35
io non vivo in una regione a forte immigrazione? :D manco stassi in siberia...

tutti quelli che conosco io[frequento un istituto che fa corsi di formazioni gratuiti] dire che vanno malissimo e come dire una bestemmia...

dipende da immigrazione a immigrazione e non specifico perchè altrimenti potrei risultare razzista