View Full Version : La mia prima macro e il più bel gatto...
Ajeje Brazorf Quello Vero
03-05-2007, 10:26
In attesa della D80 ho deciso di postare queste 4 foto, le due del gatto sono state fatte in automatico, nonostante questo mi piacciono davvero tanto, le due al fiore, che poi sono la stessa foto, solo la seconda è più zoommata le ho fatte in manuale, ho messo il diaframma alla massima apertura x ottenere uno sfondo il più sfocato possibile...
Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto per quanto riguarda l'inquadratura...
Ah la macchina è una compatta sony da 4 megapissels...
1
http://img504.imageshack.us/img504/2765/DSC05179.jpg
2
http://img504.imageshack.us/img504/2606/DSC05180.jpg
3
http://img504.imageshack.us/img504/1208/DSC04481.jpg
4
http://img504.imageshack.us/img504/4666/DSC04586.jpg
a parte che magari le avrei messe in "galleria virtuale" ;)
poi, le 2 dei fiori sono bruciate: i petali mi sembrano parecchio sovraesposti, cosa che non ti permette di apprezzare le varie sfumature dei colori e i dettagli.
le 2 del gatto mi piacciono, la 4 in modo particolare la trovo ben composta e mi piace l'espressione del micio, anche se forse avrei incluso le orecchie nella foto. la 3 ha il soggetto un po' troppo centrale, è un po' statica ma ben fatta ;)
Ajeje Brazorf Quello Vero
03-05-2007, 10:40
Grazie dei consigli, cmq ho postato qua perchè ho visto che lo fanno in molti, cmq se ho sbagliato prego un mod di spostare...
Dunque quelle dei fiori quindi le dovrei sottoesporre un po', vedrò cosa posso fare, mentre per gli orecchi del gatto beh io li volevo prendere, ma il display del c***o della sony taglia tantissima roba, fai un'inquadratura che sembra larga e poi la foto viene tagliata...
Cmq meglio sovraesposte che sottoesposte le foto no? Così in postproduzione dovrei salvare il salvabile? Mi sai dire su quali parametri lavorare con Photosccciiopp o meglio con acdsee?
code010101
03-05-2007, 10:51
belle!
... devi ASSOLUTAMENTE linkare le foto dei gatti
nel 3d Gatti mici & micetti!!! :D
beh, fai tu ... ;)
Ste
continuiamocosì
03-05-2007, 11:57
le prime 2 potevi evitare di scattarle se non per fare delle prove sulla macro o sulla pdc.
la 3 fa vedere il tuo gatto in una bella foto correttamente fatta ma cmq sempre uno scatto anonimo anche se ben fatto.
la 4 è quella che merita di essere vista da "noi" in quanto è ben curata da tutti i punti di vista e ha una composizione meno banale delle altre. Mi piace molto la profondità di campo utilizzata che non è esagerata che rende il paesaggio sfuocato ma mantenendo un certo livello di dettaglio senza creare una "macchia" di colore che potrebbe risultare fastidiosa. Ti faccio i complimenti
Trovo bella anche la 3. Non e' anonima secondo me, mi piace il getto nel contesto di quelle bacche rosse. Peccato la sagoma sullo sfondo.
La 4 e' molto bella, sarebbe spettacolare con le orecchie non tagliate.
Le prime due , no. Luce troppo dura. Prova in un altro momento della giornata, col sole un po' piu' basso.
Ajeje Brazorf Quello Vero
03-05-2007, 17:34
Sono pienamenta d'accordo con le critiche ricevute alle prime due foto, anche se devo dire che mi piacciono lostesso, cmq non sono e non sarò mai un patito delle MACRO, le faccio ora come ora solo x esercizio...
La foto numero 4 mi piace moltissimo e mi mangio le mani le orecchie tagliate, se solo lo schermettino della compattina sony fosse meno bugiardo... Aspetto a gloria la D80, così sarò costretto ad usare il mirino, e in più dicono che sia molto realistico, anzi fa vedere un 2-3% meno dell'area inquadrata, quindi questi problemi non sorgeranno mai...
Un'ultima cosa, anche la 3a foto mi piace molto, so che non ha nè una bella luce nè uno sfondo degno della composizione centrale, però quello che conta è l'espressione beata del gatto, sembra innamorato dell'obiettivo... Dovrebbe fare il modello!!!
Un'ultima cosa, anche la 3a foto mi piace molto, so che non ha nè una bella luce nè uno sfondo degno della composizione centrale, però quello che conta è l'espressione beata del gatto, sembra innamorato dell'obiettivo... Dovrebbe fare il modello!!!
Veramente a me quell'espressione pare ti stia dicendo: "...ma che c..zo vuoi con quell'affare tu?"
Ma e' una mia interpretazione.. :D :D :D
Sono pienamenta d'accordo con le critiche ricevute alle prime due foto, anche se devo dire che mi piacciono lostesso, cmq non sono e non sarò mai un patito delle MACRO, le faccio ora come ora solo x esercizio...
La foto numero 4 mi piace moltissimo e mi mangio le mani le orecchie tagliate, se solo lo schermettino della compattina sony fosse meno bugiardo... Aspetto a gloria la D80, così sarò costretto ad usare il mirino, e in più dicono che sia molto realistico, anzi fa vedere un 2-3% meno dell'area inquadrata, quindi questi problemi non sorgeranno mai...
Un'ultima cosa, anche la 3a foto mi piace molto, so che non ha nè una bella luce nè uno sfondo degno della composizione centrale, però quello che conta è l'espressione beata del gatto, sembra innamorato dell'obiettivo... Dovrebbe fare il modello!!!
non sono macro ma solo foto ravvicinate...
dicono che il mirino sia molto realistico? ma non l hai provata tu? brutta cosa fidarsi delle voci altrui...
Ajeje Brazorf Quello Vero
04-05-2007, 12:51
Il mirino della D80 copre il 98% circa dell'immagine che resterà impressa sul sensore... Non credo possa trattarsi di un'opinione...
Per la macrofotografia quali sono i criterii a cui attenersi? Cioè mi serve una sorta di definizione...
Nel frattempo guardo wikipedia...
Trovato, grande wikipedia!!!
La Macrofotografia è una tecnica fotografica che permette di ottenere tramite forti rapporti di ingrandimento immagini di soggetti molto piccoli.
Nella fotografia tradizionale, quella cioè che utilizza la pellicola, si considera macrofotografia la foto in cui il rapporto tra le dimensioni del soggetto e quelle della sua immagine sul negativo è superiore ad 1:1. Nella fotografia digitale, essendo il sensore molto piccolo (escludendo le reflex professionali), si fa riferimento al rapporto tra soggetto e la sua stampa in dimensioni "normali" della foto (10x15), ma non si tratta di un concetto universalmente accettato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.