Redazione di Hardware Upg
03-05-2007, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/21030.html
Steve Jobs pubblica una nuova "lettera aperta" dove illustra le politiche di Apple per quanto riguarda il rispetto della salute dell'ambiente. Greenpeace plaude, ma con qualche riserva
Click sul link per visualizzare la notizia.
Automator
03-05-2007, 10:54
dunque tra poco macbook pro con schermo a led :D
bene bene
e anche gli iMac direi ...
OT
di cui mi aspetto un bel restyling che sarebbe pure ora ...
Portocala
03-05-2007, 11:08
gli schermi a led costano troppo
Finalmente qualche schermo con tecnologia nuova..
Effettivamente la campagna ricicli da noi non si vede per niente..ma credo che una situazione dell'UE, o sbaglio?
OT
Restyling effettivamente necessario
OT
mha dipende da dove vivi il discorso rifiuti cambia molto da regione a regione e da comune a comune , il trentino ad esempio è allineata con le nazioni più verdi del mondo che sono quelle nord europee, io vivo in liguria e nel mio comune si fa tutto il riciclaggio e sotto casa ho tutti i bidoni ma il comune a fianco non la fa per niente , in realtà sta saltando fuori collegamenti con ndrangeta e camorra ... ma vabbhè..
L'italia è uno dei peggiori nella UE ma prob l'intera UE rimane ancora la più verde del mondo per quanto riguarda il riciclaggio e l'ecologia, forse il canada fa di meglio , ma non sono certo 400M di persone come UE
giovanbattista
03-05-2007, 16:02
Sono proprio contento, questa vicenda è un'ulteriore prova che portando le "magagne" alla "luce della rete" non possono più fare finta di nulla......( potere alla gente;) )
Per Jobs, se fossi stato con la coscienza ok avresti fatto una denuncia x diffamazione, comunque già correre ai ripari è cosa buona e giusta
ma non hanno beccato una multa giusto qualche settimana fa per inquinamento ambietale?:D
la Mela verde.
fa un po' mentadent..
tornando seri:
@omerook questa e' appunto la risposta a critiche e sanzioni riguardo la politica ambientale seguita da Apple finora. :)
Come Greenpeace avevamo dunque ragione a insistere: non si tratta solo di una mancanza di comunicazione da parte di Apple delle sue poltiiche ambientali. Infatti l'impegno a eliminare i ritardanti di fiamma a base di bromo e il PVC entro il 2008 rappresentano una svolta concreta e precisa. E molto positiva: Dell e HP hanno preso lo stesso impegno ma entro il 2009.
Adesso che la strada è tracciata ci aspettiamo che Apple diventi il leader anche delle poltiche ambientali nel campo dell'elettronica, estendendo a scala globale il recupero/riciclo dei vecchi Mac e iPod e con la messa in commercio del primo prodotto ecocompatibile al mondo.
express84
04-05-2007, 03:55
finalmente! apple ecologica sarebbe una bella conquista! e ricordiamo che vale la pena spendere qualcosa in più!
come apple e (nn centra niente) sony
la legge sullo smaltimento dei RAEE sta arrivando... e tra un po' i costi di smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici saranno a carico dei produttori...
A carico dei produttori: leggasi "a carico dei clienti". :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.