PDA

View Full Version : firewall di macosx: conviene attivarli?


gianmini
03-05-2007, 09:08
raga è da tempo che ho questa curiosità!
ho vi sto che nelle preferenza, nella sezione condivisione, è possibile attivare i firewall! conviene? porta benefici o solo rallentamenti?
inoltre io uso un router wireless per la connessione... dovrebbero esserci già i firewall del router? attendo chiarimenti...

INeDiA
03-05-2007, 09:52
io non uso nessun firewall, così come non l'ho mai usato sotto windows... lo ritengo eccessivo
non credo che ogni hacker della terra voglia entrare nel mio computer, penso abbiano altro da fare

Massiccio67
03-05-2007, 10:37
hacker no di sicuro, pero' worm, spyware ecc non si fanno tanti problemi. Per questo su mac non lo uso e su windows si

fede1983
03-05-2007, 13:54
Su windows, se col pc si lavora, è fondamentale.

Su mac nn uso ne av ne firewall xche da più parti mi si dice che nn serve...

w-shark
03-05-2007, 14:40
inoltre io uso un router wireless per la connessione... dovrebbero esserci già i firewall del router? attendo chiarimenti...

non è detto che ci sia il firewall.

fede1983
03-05-2007, 14:55
Di solito c'è, ma bisogna vedere come è configurato...

M@n
03-05-2007, 15:05
anche se non ci fosse, "dietro" un router sei Nattato quindi sei gia' abbastanza protetto.

gianmini
03-05-2007, 17:24
ok
grazie a tutti!

Jimmi
04-05-2007, 12:17
io da bravo paranoico ho il firewall del router e quello ddi MacOs

Quello di MacOs va da dio. Non rallenta e non da il benchèminimo problema.
Quindi io cconsiglierei di attivarlo tanto male non fa!

nandox80
04-05-2007, 13:17
io da bravo paranoico ho il firewall del router e quello ddi MacOs

Quello di MacOs va da dio. Non rallenta e non da il benchèminimo problema.
Quindi io cconsiglierei di attivarlo tanto male non fa!

Anche io il firewall ce l'ho attivo....solo per scrupolo null'altro!!!

Ho dato i permessi solo a "Condivisione Documenti" e "Condivisione Windows" perchè ho una rete di 2 pc, uno apple e uno windows e spesso scambio dei file. Forse è inutile....xo' non mi rallenta niente..e sto piu tranquillo!!

Andlea
04-05-2007, 13:26
io non uso nessun firewall, così come non l'ho mai usato sotto windows... lo ritengo eccessivo
non credo che ogni hacker della terra voglia entrare nel mio computer, penso abbiano altro da fare

Su windows, quando uscirono sasser e soci, se non si aveva il fw attivo, si veniva infettati amtematicamente.
L'hacker è l'ultimo pensiero del firewall.

fede1983
04-05-2007, 14:47
Vero. Una macchina windows senza sp2 formattata fresca e connessa ad internet (basta essere connessi anche senza navigare) entro 10 minuti è già compromessa.

manowar84
04-05-2007, 15:29
Su windows, quando uscirono sasser e soci, se non si aveva il fw attivo, si veniva infettati amtematicamente.
L'hacker è l'ultimo pensiero del firewall.

sante parole. Su una macchina win è più importante un firewall che un antivirus IMHO. Per la cronaca io ho quello del router e quello di osx attivato.

Pintax
04-05-2007, 15:41
Anche io ho sia firwall su router che su OsX e come l'ho configurato va benissimo.

nandox80
04-05-2007, 15:54
Anche io ho sia firwall su router che su OsX e come l'ho configurato va benissimo.

su OSX come lo hai configurato?

corrysan
04-05-2007, 16:18
Io ho solo router nattato, ma non mi dispiacerebbe un pò di protezione in più da parte dell'OSX, anche se francamente non ne vedo la necessità.

Da un'anno a sta parte da quando ho switchato, sono estasiato dalla stabilità e dalla sicurezza di un Mac.

Quando ero Piccista ero frustrato dagli antivirus e dai firewall.

oirad87
04-05-2007, 16:31
Io con solo il firewall del router da novembre ad oggi non ho avuto nessun genere di problema con il mac (il firewall del mac è disattivato).
E per correttezza devo dire che neanche sul mio pc con windows xp sp2 e Kis 6 mi sono mai preso nulla... l'unica cosa è che con windows bisogna stare un po attenti, perchè l'insidia è sempre dietro l'angolo...
Con il mac, invece, si viaggia subito tranquilli :)

fede1983
04-05-2007, 16:33
Esatto...più che altro quando ti capita di essere sul sito schifoso stai tranqullo, mentre su pc devi stare attentissimo xche un clic può essere disastroso...

Ravered
05-05-2007, 08:07
é bene attivare il firewall dell'OSX ed aprire solo le porte necessarie è bene attivare la modilatà Stealth dell'OSX ed utilizzare un buon router.

Anche se l'OSX è il sistema operativo consumer più sicuro in circolazione non bisogna mai peccare di superbia ed essere troppo sicuri del fatto che nessuno ci possa far niente.

patanfrana
05-05-2007, 08:49
Beh, ma addirittura avere due firewall (MacOsX e Router) attaccati, mi sembra davvero troppo.. ;)

properzio
05-05-2007, 09:17
Per i paranoici come me che vogliono sempre sapere con chi il mac stà colloquiando consiglio littlesnitch. Il firewall dell'osx è ottimo ma non avverte mai quando si ha una connessione in uscita verso qualcosa che non è espressamente autorizzato...a questo ovvia quel programmino.

manowar84
05-05-2007, 09:28
Per i paranoici come me che vogliono sempre sapere con chi il mac stà colloquiando consiglio littlesnitch. Il firewall dell'osx è ottimo ma non avverte mai quando si ha una connessione in uscita verso qualcosa che non è espressamente autorizzato...a questo ovvia quel programmino.

comodissimo, lo uso anche io! :D

edit: che poi è leggerissimo!

Ravered
05-05-2007, 11:48
Per i paranoici come me che vogliono sempre sapere con chi il mac stà colloquiando consiglio littlesnitch. Il firewall dell'osx è ottimo ma non avverte mai quando si ha una connessione in uscita verso qualcosa che non è espressamente autorizzato...a questo ovvia quel programmino.

La sicurezza non è mai troppa. Lo uso anche io. Inoltre se il tutto è ben configurato non si hanno rallentamenti o problemi di condivisione file.

Io vi dico solo che una volta giocando online con la PS2 ed avendo aperto diverse porte sul router per l'ip statico della PS2 un tipo mi ha scritto il suo nome sulla barra di stato di Burnout.....e stava cercando di entrare da li anche nel mac che uso come server.......per fortuna avevo ed ho tutti i sistemi di sicurezza attivi e non è riuscito a passare.

INeDiA
05-05-2007, 12:06
tutti agenti segreti qui... :asd:

Ravered
05-05-2007, 12:20
Più probabilmente siamo solo matti da legare :D

sirus
05-05-2007, 17:28
Il firewall è un software utile per qualsiasi sistema operativo. Potrebbe anche prevenire eventuali falle di sicurezza di applicativi non necessariamente legati al sistema operativo, quindi è sempre bene averlo attivato.
Poi non so voi, ma io mi connetto anche a reti pubbliche e c'è sempre la possibilità di violare o essere violati in rete. ;)

PS: chi si connette ad Internet con un modem e non con un router farebbe bene ad abilitare il firewall più di tutti gli altri perché test dimostrano che Mac OS X, GNU/linux ed altri OS sono attaccabili quanto Windows.

patanfrana
05-05-2007, 17:38
Certo, ma se uno è già dietro un router è abbastanza superfluo anche il firewall di MacOsX.. ;)

sestrin82
06-05-2007, 09:28
Certo, ma se uno è già dietro un router è abbastanza superfluo anche il firewall di MacOsX.. ;)

In effetti.... ma come si dice... due sono meglio di uno!

sestrin82
06-05-2007, 09:30
Il firewall è un software utile per qualsiasi sistema operativo. Potrebbe anche prevenire eventuali falle di sicurezza di applicativi non necessariamente legati al sistema operativo, quindi è sempre bene averlo attivato.
Poi non so voi, ma io mi connetto anche a reti pubbliche e c'è sempre la possibilità di violare o essere violati in rete. ;)

PS: chi si connette ad Internet con un modem e non con un router farebbe bene ad abilitare il firewall più di tutti gli altri perché test dimostrano che Mac OS X, GNU/linux ed altri OS sono attaccabili quanto Windows.

Per la legge dei grandi numeri però, si hanno infinite possibilità in più di essere attaccati sotto win :read:

sirus
06-05-2007, 09:50
In effetti.... ma come si dice... due sono meglio di uno!

Considera che il firewall hardware del router deve proteggere più di un PC (nel mio caso 4) ed io vorrei delle regole diverse a seconda del PC ed il firewall hardware non mi permette di fare questo al 100% . ;)

Per la legge dei grandi numeri però, si hanno infinite possibilità in più di essere attaccati sotto win :read:

Io non userei quella legge in quel modo... non è proprio l'utilizzo corretto! :asd:

sestrin82
06-05-2007, 09:58
Considera che il firewall hardware del router deve proteggere più di un PC (nel mio caso 4) ed io vorrei delle regole diverse a seconda del PC ed il firewall hardware non mi permette di fare questo al 100% . ;)



Io non userei quella legge in quel modo... non è proprio l'utilizzo corretto! :asd:

?????

w-shark
06-05-2007, 10:10
Considera che il firewall hardware del router deve proteggere più di un PC (nel mio caso 4) ed io vorrei delle regole diverse a seconda del PC ed il firewall hardware non mi permette di fare questo al 100% . ;)


:confused:

sirus
06-05-2007, 10:19
:confused:

Non capisco cosa ci sia di strano nella mia affermazione... :confused:

sestrin82
06-05-2007, 10:45
Non capisco cosa ci sia di strano nella mia affermazione... :confused:

About legge dei grandi numeri...

w-shark
06-05-2007, 13:38
Non capisco cosa ci sia di strano nella mia affermazione... :confused:

In un firewall hardware puoi specificare regole per ogni pc, non capisco la tua affermazione in cui dici che non puoi con il firewall hardware.

sirus
06-05-2007, 14:02
In un firewall hardware puoi specificare regole per ogni pc, non capisco la tua affermazione in cui dici che non puoi con il firewall hardware.

Si ma io dispongo di regole condivise da più PC sul mio firewall hardware. Solo che non devono essere applicate sempre, ma solo quando necessarie ed il firewall hardware non mi garantisce questa dinamicità, quello software (protezione aggiuntiva) invece si è per questo che ne faccio uso. :p