PDA

View Full Version : Anche per Lexar Solid State Disk per slot ExpressCard


Redazione di Hardware Upg
03-05-2007, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21023.html

Dopo Transcend anche Lexar presenta il proprio disco Solid State da collegare al PC tramite slot ExpressCard o USB 2.0

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarek
03-05-2007, 09:13
se uno ha 2gb di ram sono inutili pure vista vero?

Crux_MM
03-05-2007, 09:36
In che senso Tarek?

Comunque molto meglio il Solid..almeno non ci vorranno 10 anni per la commercializzazione di massa!
Vista non è che sui prenda troppa ram..512 mega!il Ready Boost non sembra male come tecnologia..ma se uno ha 2 giga..non si notano differenze!

Catan
03-05-2007, 09:48
io credo che ready boost sia nato solo per quelli che hanno le vecchie chiavette usb che gli avanzano.
pernsateci bene se ho una vecchia chiavetta che non uso magari da un 256mb se ho il pc da 2gb di ram la metto e nn noto differenze se magari ho il pc con 1 gb di ram questi 256mb possono ritornare utili.
personalmente se devo spendere un 40E di chiavetta usb per fare il ready boot preferisco spendere 40E in + per comprare della ram.

MaxP4
03-05-2007, 09:52
se uno ha 2gb di ram sono inutili pure vista vero?

Anche io ho sentito da più parti questa voce.

MaxP4
03-05-2007, 09:54
io credo che ready boost sia nato solo per quelli che hanno le vecchie chiavette usb che gli avanzano.
pernsateci bene se ho una vecchia chiavetta che non uso magari da un 256mb se ho il pc da 2gb di ram la metto e nn noto differenze se magari ho il pc con 1 gb di ram questi 256mb possono ritornare utili.
personalmente se devo spendere un 40E di chiavetta usb per fare il ready boot preferisco spendere 40E in + per comprare della ram.

Le chiavette devono avere determinate un buon transfer rate e molte vecchie chiavette non lo supportano.

gianly1985
03-05-2007, 10:55
1) la chiavetta usb deve essere veloce (no schifezze da 12euro)
2) la chiavetta usb deve avere capienza pari a 2-3-4 volte la tua ram per avere vantaggi tangibili (scritto nella guida di windows), quindi la 256mb è inutile
3) ok tenere una porta usb occupata su 3-4 usb totali ma tenere la UNICA express card SEMPRE per il ready boost...

riveccia
03-05-2007, 13:09
la versione USB credo che sarà quella per il Ready-Boost, per cui da utilizzare al posto delle normali chiavette. La versione ExpressCard potrebbe invece essere affiancata all'hard disk tradizionale del notebook per installarci il sistema operativo. In questo modo si avrebbe la grande capienza dei dischi a piati rotanti e la velocità dei SSD abbinate.

Già quella da 4 GB attorno ai 100€ sarebbe un buon metodo per aumentare le prestazioni del proprio notebook, dato che solitamente usano dischi da 5400 RPM non molto performanti.

riva.dani
03-05-2007, 20:14
Boh, a me pare una rivisitazione della classica chiavetta USB solo più veloce e terribilmente costosa. :boh: