PDA

View Full Version : Da NEC nuovo monitor Full HD da 24 pollici


Redazione di Hardware Upg
03-05-2007, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/21021.html

NEC annuncia la prossima disponibilità di un monitor LCD da 24 pollici con risoluzione nativa Full HD

Click sul link per visualizzare la notizia.

enrico
03-05-2007, 09:05
APPOSTO!
Continuano ad uscire obsoleti panneli LCD con le lampade!!
Ma cosa aspettano a far debuttare monitor LCD Full HD con retroilluminazione a LED? Non chiedo mica monitor OLED!!!!

Di questo passo mi tocca restare col CRT fino al 2050!!!!!!!

PIETOSO....

Wilfrick
03-05-2007, 09:07
si, ok, tuttavia i monitor nec sono sempre stati spettacolari, sarei curioso di vedere questo...

iperg
03-05-2007, 09:08
tanto per cambiare. Ma la risoluzione fullHD non era 1920/1080 ? No francamente mi piacerebbe cpire perchè diamine non si adeguano a un qualche minimo standard. 16:9 16:10 2,25:1 e chi più ne ha più ne metta

Pier de Notrix
03-05-2007, 09:10
tanto per cambiare. Ma la risoluzione fullHD non era 1920/1080 ? No francamente mi piacerebbe cpire perchè diamine non si adeguano a un qualche minimo standard. 16:9 16:10 2,25:1 e chi più ne ha più ne metta

QUOTO! :D

Cmq sarebbe l'ideale avere standard comuni, almeno si ottimizzerebbe un software o un sito web per risoluzioni comuni... ;)

spetro
03-05-2007, 09:14
Beh, se pensi che tutti i televisori HD Ready sono fuori standard (con quella 1336)...

tarek
03-05-2007, 09:17
si in cina avranno tutti lo stesso monitor, dello stesso colore, con la stessa risoluzione...siamo in italia grazie a dio.. altro che standard comuni.

mjordan
03-05-2007, 09:22
tanto per cambiare. Ma la risoluzione fullHD non era 1920/1080 ? No francamente mi piacerebbe cpire perchè diamine non si adeguano a un qualche minimo standard. 16:9 16:10 2,25:1 e chi più ne ha più ne metta

Questi sono monitor, non televisioni.

Lupin3d
03-05-2007, 09:26
mi è sempre piaciuto giocare a flipper con il pc...questo monitor in modalità pivot posso giocarci anche in full hd!!! fantastico!!!

Brigno
03-05-2007, 09:26
In ambito PC lo STANDARD e' 1920x1200 !!

Se vuoi ti vedi un film a 1080 con le bande nere sopra e sotto.
Ti assicuro che qualche pixel in più fa sempre comodo.

io sto valutando di passare al 30" della DELL che è in "offerta" a poco più di 1000€ !!

mjordan
03-05-2007, 09:26
Beh, se pensi che tutti i televisori HD Ready sono fuori standard (con quella 1336)...

Magari prima di dire che sono fuori standard, perchè non ti dai una letta agli standard? :D
Lo standard definisce una risoluzione minima entro la quale si può certificare per HD Ready, e non una risoluzione imposta. Tutte le risoluzioni a partire dalla 720p in formato 16:9 sono HD Ready standard, tutte le risoluzioni a partire dalla 1080i in formato 16:9 sono Full HD compliant. Non si può mettere un logo "HD Ready" se si è "fuori standard".

mjordan
03-05-2007, 09:27
In ambito PC lo STANDARD e' 1920x1200 !!

Se vuoi ti vedi un film a 1080 con le bande nere sopra e sotto.
Ti assicuro che qualche pixel in più fa sempre comodo.

io sto valutando di passare al 30" della DELL che è in "offerta" a poco più di 1000€ !!

Stai per caso parlando del 3007WFP? Dimmi di no... :D

iperg
03-05-2007, 09:28
Questi sono monitor, non televisioni.

certo per carità, ma credevo che il motivo per avere un monitor wide fossero i film o cmq le trasmissioni televisive in 16:9, invece continuiamo a vedere qualsiasi formato. Se poi penso che il 16:9 è spacciato per cinematografico e poi i film sono in 2.25:1 ..

fgpx78
03-05-2007, 09:28
Se mi mettono 120 pixel in più in altezza sono solo contento...al limite quando mi guardo un film in hd vedrò le bande nere sopra e sotto, ma chissenefrega ;)

LordYupa
03-05-2007, 09:34
Il CRT supporta qualsiasi tipo di risoluzione, non ha problemi di risposta in frequenza, angolo di visuale, contrasto e illuminazione; e costa una inezia. Di contro, ingombra parecchio e dovrebbe emettere più radiazioni...
Ho ancora uno splendido LG F900P ed ho la sensazione che lo terrò ancora per molto.

Crux_MM
03-05-2007, 09:40
L'unica cosa che mi spiace è che non cambiano tecnologia..niente da dire contro gli LCD, si vedono bene e tutto, però diamine!Stanno in giro da 15 anni!Non che SI DEVONO CAMBIARE PER FORZA..però!
Almeno hanno fatto un FULL HD abbastanza piccolo..

Secondo voi: IL PREZZO?

MaxP4
03-05-2007, 09:44
io sto valutando di passare al 30" della DELL che è in "offerta" a poco più di 1000€ !!

Io ho il dell sia 24" che 30". Il 24" è grandioso, il 30" è fenomenale. L'unico difetto del 30" è che non ha un buon parco ingressi... il 24" ha rgb, component, s-video, composito, dvi. Il 30" solo una presa dvi.

GabrySP
03-05-2007, 09:50
APPOSTO!
Continuano ad uscire obsoleti panneli LCD con le lampade!!
Ma cosa aspettano a far debuttare monitor LCD Full HD con retroilluminazione a LED? Non chiedo mica monitor OLED!!!!

Di questo passo mi tocca restare col CRT fino al 2050!!!!!!!

PIETOSO....

Quelli che tu chiami "LCD Full HD :confused: con retroilluminazione a LED" sono usciti da parecchi mesi e non sono chissa quale cosa. ;)

Se non lo sapessi i Delta E (sempre che tu sappia cosa siano) degli LCD a "lampade" sono parecchio migliori dei CRT, quindi a livello di fedeltà cromatica gli LCD (quelli buoni ;) ) sono messi meglio dei CRT. (chi fa grafica professionale secondo te cosa usa ?)

PIETOSO, mi sembra il tuo commento :D

Tornando alla news è triste che abbiano tirato fuori dei TN 24", quando era meglio fare dei *VA 22", che tristezza :(

MiKeLezZ
03-05-2007, 09:51
realizzato con un pannello LCD di tipo TFT TN (Twisted Nematic):( mentre l'angolo di visione è di 176 gradi sia sul piano orizzontale, sia sul piano verticaleQuesta è una specifica finta, l'angolo di visione è il classico 140° dei pannelli TN, solo che qua scrivono 176° perchè è stato misurato in modo diverso: dei furbacchioni
Il CRT supporta qualsiasi tipo di risoluzione, non ha problemi di risposta in frequenza, angolo di visuale, contrasto e illuminazione; e costa una inezia. Di contro, ingombra parecchio e dovrebbe emettere più radiazioni...
Ho ancora uno splendido LG F900P ed ho la sensazione che lo terrò ancora per molto.Buon per te. Magari giri pure ancora con la Bianchina, ormai è diventata d'epoca e non paghi bollo, poi è piccola e trovi sempre parcheggio.... :rolleyes:
Se mi mettono 120 pixel in più in altezza sono solo contento...al limite quando mi guardo un film in hd vedrò le bande nere sopra e sotto, ma chissenefrega ;)Tanto le bande nere le vedi anche se la risoluzione fosse stata 1920*1080 visto che solitamente i film usano un aspect ratio di 2,35:1 oppure 1,85:1 e praticamente mai il 1,77:1 corrispondente al 16:9

Freisar
03-05-2007, 09:54
Chissà il costo..

Il CRT scalda, irradia, pesa troppo, a me da fastidio alla vista..

:muro:

dario2
03-05-2007, 10:08
usa il pannello samsung tn sull'omonimo sito, cmq se sta più di 600€ è un furto, visto che il dell sta a 800€, se stesse max 600€ ed è valido il pensiero ce lo farei...
anche se poi a 600€ si trovano i dell dall'uk...

maxfrata
03-05-2007, 10:10
Il costo non dovrebbe superare i 500 euro, a differenza dei 24'' con pannelli PVA, dal costo sui 1000 euro. Comunque, per chi non li avesse ancora visti, i pannelli TN fanno davvero ca'are. Se non sei frontalmente al monitor, vedi colori leggermente sfalsati. Inoltre non sono glare, o cmq, fino ad oggi, non ho visto un pannello TN glare.
Per quanto riguarda la visione dei film, anche se il pannello ha risoluzione FullHD, il tipo TN sicuramente non è adatto a tale scopo.

mjordan
03-05-2007, 10:11
Io ho il dell sia 24" che 30". Il 24" è grandioso, il 30" è fenomenale. L'unico difetto del 30" è che non ha un buon parco ingressi... il 24" ha rgb, component, s-video, composito, dvi. Il 30" solo una presa dvi.

Parli del 3007WFP? Un solo ingresso DVI? :(

dario2
03-05-2007, 10:12
Il costo non dovrebbe superare i 500 euro, a differenza dei 24'' con pannelli PVA, dal costo sui 1000 euro. Comunque, per chi non li avesse ancora visti, i pannelli TN fanno davvero ca'are. Se non sei frontalmente al monitor, vedi colori leggermente sfalsati. Inoltre non sono glare, o cmq, fino ad oggi, non ho visto un pannello TN glare.
Per quanto riguarda la visione dei film, anche se il pannello ha risoluzione FullHD, il tipo TN sicuramente non è adatto a tale scopo.

mi sa che ti devi aggiornare un pò i glare oramai sui 22" si trovano, e i 22" hanno largamente surclassato i 20" cm vendite...

Wilfrick
03-05-2007, 10:20
mai sentito che i monitor sono 16:10 e non 16:9???
cosa c'entra l'HD con i monitor?????? state facendo un bel po' di confusione. non sono dei TV questi.

maxfrata
03-05-2007, 10:23
mi sa che ti devi aggiornare un pò i glare oramai sui 22" si trovano, e i 22" hanno largamente surclassato i 20" cm vendite...
L'unico 22'' glare è il Packard Bell Maestro... e non so se monta pannello TN o meno.
Cmq, è segno di intelligenza postare dei dati a conforto di una affermazione. Poi, non capisco cosa centra il confronto di vendita tra 20'' e 22'', visto che si parlava di qualità del pannello TN in confronto ai PVA (MVA) o IPS

Gerardo Emanuele Giorgio
03-05-2007, 10:24
penso che un 24 pollici sia comunque destinato alla visione individuale oppure ai videogiocatori (che ne so massimo due)...
chiedo scusa ma il glare non provoca riflessi? io ho un acer con schermo glare ed è fastidiosissimo l'effetto che ne risulta. Quasi servirebbe un paraluce.
Sinceramente non ci vedo tanto guadagno in questa tecnologia soprattutto per i lunghi utilizzi.

mjordan
03-05-2007, 10:24
mai sentito che i monitor sono 16:10 e non 16:9???
cosa c'entra l'HD con i monitor?????? state facendo un bel po' di confusione. non sono dei TV questi.

Quando su i monitor si parla di HD, non ci si riferisce in se e per se alle spec, ma ci si riferisce alla capacità di visionare contenuti HD, ovvero che la risoluzione è pari o eccede quelle HD classiche piu' sono dotati delle connessioni necessarie e della protezione HDCP. ;)

mjordan
03-05-2007, 10:28
In ambito PC lo STANDARD e' 1920x1200 !!

Se vuoi ti vedi un film a 1080 con le bande nere sopra e sotto.
Ti assicuro che qualche pixel in più fa sempre comodo.

io sto valutando di passare al 30" della DELL che è in "offerta" a poco più di 1000€ !!

Ma dove lo vedi in offerta a poco piu' di 1000€? Sul sito Dell l'offerta fa pagare comunque 1438€ trasporto escluso.

Labico
03-05-2007, 10:29
io sto valutando di passare al 30" della DELL che è in "offerta" a poco più di 1000€ !!

Se ti riferisci all' UltraSharp 3007WFP-HC che costa sul sito circa 1.500$, è un 12ms, non ne vale la pena.

Freisar
03-05-2007, 10:41
Quando su i monitor si parla di HD, non ci si riferisce in se e per se alle spec, ma ci si riferisce alla capacità di visionare contenuti HD, ovvero che la risoluzione è pari o eccede quelle HD classiche piu' sono dotati delle connessioni necessarie e della protezione HDCP. ;)

Esatto se voglio na tv mi piglio un tubo catodico....
Se voglio HD-dvd e videogame in HD un monitor...(si x PC che per 360)


:ciapet:

mjordan
03-05-2007, 10:41
Se ti riferisci all' UltraSharp 3007WFP-HC che costa sul sito circa 1.500$, è un 12ms, non ne vale la pena.

Non ne vale la pena perchè? Sul sito sta scritto che è un 8ms g2g.

Freisar
03-05-2007, 10:41
MA 24" a prezzi umani esistono?

MiKeLezZ
03-05-2007, 10:43
penso che un 24 pollici sia comunque destinato alla visione individuale oppure ai videogiocatori (che ne so massimo due)...
chiedo scusa ma il glare non provoca riflessi? io ho un acer con schermo glare ed è fastidiosissimo l'effetto che ne risulta. Quasi servirebbe un paraluce.
Sinceramente non ci vedo tanto guadagno in questa tecnologia soprattutto per i lunghi utilizzi.A parte che glare significa abbaglio, percui sarebbe male a prescindere (uno schermo che abbaglia non è bello), il termine giusto è glossy, che significa lucido, ed è ugualmente male (perchè anche se magari non porta a pesanti glare, comunque riflette molto più del matte, opaco, e quindi, come hai giustamente detto, è fastidioso).

dario2
03-05-2007, 10:43
L'unico 22'' glare è il Packard Bell Maestro... e non so se monta pannello TN o meno.
Cmq, è segno di intelligenza postare dei dati a conforto di una affermazione. Poi, non capisco cosa centra il confronto di vendita tra 20'' e 22'', visto che si parlava di qualità del pannello TN in confronto ai PVA (MVA) o IPS

c'è anche l'lg e l'hp oltre al pb, beh tu di dati a conforto della tua affermazione nn ne hai postati e vuoi fare il bello con me?:D
Visto che credevo di trovare un certo background nn ne ho postati nemmeno io, e cmq bastava leggere giusto i thread della prima pagina della sezione monitor.

Il confronto cn i 20" l'ho fatto per la semplice ragione che se facessero tanto cagare cm dici i 22" nn avrebbero del tutto o quasi annientato la fascia dei 20" di maggior qualità, evidentemente cosi cagare nn fanno visto che il pb adesso per esempio leggevo ce l'hanno 3 moderatori...

500€ è abb. assurdo, visto che cmq è Nec, sicuramente 600€ è realistico, cm sn anche realistici i 2407 sulla baia a 650€...

maxfrata
03-05-2007, 11:07
c'è anche l'lg e l'hp oltre al pb... [CUT]
Hai ragione, ci sono anche l'LG e l'HP che montano pannelli TN Glare.
Per quanto riguarda la qualità, ti sbagli, poichè non sono io a dirti che il TN fa ca'are, ma tutti i siti di informatica che puoi visitare (a conforto, ti cito solo un link, ma con google puoi trovare ciò che vuoi, il risultato è sempre quello. I pannelli TN sono nettamente inferiori agli altri tipi: LINK (http://www.onehardware.it/22/03/2007/un-po-di-chiarezza-sui-monitor-lcd-pannelli-tempi-di-risposta-e-qualita-cromatica/)
Per quanto riguarda il discorso, maggiore vendite=maggiore qualità, è un discorso senza senso e lo sai benissimo, dai.
Per ovviare poi ad un tuo probabile equivoco preconcettuale sulle mie affermazioni, ti dico che sono in attesa di un Samsung 226BW con pannello 22'' di tipo TN (quindi, nonostante il TN non sia a livello degli altri, le vendite sono altissime proprio per il prezzo vantaggioso. Il samsung 22'' l'ho pagato 350 euro)
:)

Brigno
03-05-2007, 11:32
Scusate il prezzo del 3007wfp è di 1177 (+IVA che io scaricandola non l'ho calcolata) + trasporto (che però ordinando anche un PC dovevo comunque pagare)

La cosa che interessa a me è il numero di pixel e non il tempo di risposta (non lo uso per gioco o per vedere i film) quindi il 30" è un'ottima opportunità...

spetro
03-05-2007, 12:33
Magari prima di dire che sono fuori standard, perchè non ti dai una letta agli standard? :D
Lo standard definisce una risoluzione minima entro la quale si può certificare per HD Ready, e non una risoluzione imposta. Tutte le risoluzioni a partire dalla 720p in formato 16:9 sono HD Ready standard, tutte le risoluzioni a partire dalla 1080i in formato 16:9 sono Full HD compliant. Non si può mettere un logo "HD Ready" se si è "fuori standard".

Dalla Wikipedia:
Oltre alla risoluzione minima di 720 linee orizzontali, un televisore per potersi fregiare del logo HD ready deve avere un rapporto di 16:9 tra larghezza e altezza

E guarda a caso la proporzione è 1280 e non 1336, proprio la risoluzione del video in 720p.

Poi fai tu.

dario2
03-05-2007, 12:54
Hai ragione, ci sono anche l'LG e l'HP che montano pannelli TN Glare.
Per quanto riguarda la qualità, ti sbagli, poichè non sono io a dirti che il TN fa ca'are, ma tutti i siti di informatica che puoi visitare (a conforto, ti cito solo un link, ma con google puoi trovare ciò che vuoi, il risultato è sempre quello. I pannelli TN sono nettamente inferiori agli altri tipi: LINK (http://www.onehardware.it/22/03/2007/un-po-di-chiarezza-sui-monitor-lcd-pannelli-tempi-di-risposta-e-qualita-cromatica/)
Per quanto riguarda il discorso, maggiore vendite=maggiore qualità, è un discorso senza senso e lo sai benissimo, dai.
Per ovviare poi ad un tuo probabile equivoco preconcettuale sulle mie affermazioni, ti dico che sono in attesa di un Samsung 226BW con pannello 22'' di tipo TN (quindi, nonostante il TN non sia a livello degli altri, le vendite sono altissime proprio per il prezzo vantaggioso. Il samsung 22'' l'ho pagato 350 euro)
:)
Ok tutto, ma dire che i tn fanno cagare mi smebra un tantino esagerato, poi cmq se uno fosse dotato di un colorimetro cm fedeltà soprattutto samsung nn ne esce malaccio, poi io il grafico nn lo faccio mi serve sl un monitor che sia riposante (indi dpi e sicuramente anche la qualità dell'lcd stesso) e che sia abbastanza buono da un punto di vista dei oclori, d'altro canto io avendo un crt 21" nokia shadow mask, ogni volta che vedo un lcd BUONO la differenza in termini di affaticamento è netta, è anche netta però la differenza tra un buon lcd e una mezza schifezza di lcd, cn gli ultimi mi vien il mal di testa sl a guardarli...

per esempio c'è gente a cui piace un 17" 1920x1200 dopo aver visto qualche foto "reale" io nn lo comprerei manco se me lo regalassero, dato che la risoluzione ok è importante, ma io sto soprattutto su internet e li nn sempre i dpi di win agiscono bene se agiscono e se nn cambiano il layout...

Maxt75
03-05-2007, 12:59
Io arrivo al max a pensare a un monitor per pc di 22-24, oltre è troppo per i miei gusti se si è abbastanza vicini allo schermo. Sto pensando al BenQ nuovo che è stato presentato il 19 Marzo. Fate un salto sul sito, mi sembra il top. Il MODELLO è BenQ FP241VW. Mi sembra il compromesso giusto per giocare al max e comunque vedere anche i film non troppo in piccolo (24 pollici)

dario2
03-05-2007, 13:02
cmq il modelloè sbagliato su google esce che ha un spva, quindi un errore c'è:)

myrdrwin
03-05-2007, 13:05
Hai ragione, ci sono anche l'LG e l'HP che montano pannelli TN Glare.
Per quanto riguarda la qualità, ti sbagli, poichè non sono io a dirti che il TN fa ca'are, ma tutti i siti di informatica che puoi visitare (a conforto, ti cito solo un link, ma con google puoi trovare ciò che vuoi, il risultato è sempre quello. I pannelli TN sono nettamente inferiori agli altri tipi: LINK (http://www.onehardware.it/22/03/2007/un-po-di-chiarezza-sui-monitor-lcd-pannelli-tempi-di-risposta-e-qualita-cromatica/)
Per quanto riguarda il discorso, maggiore vendite=maggiore qualità, è un discorso senza senso e lo sai benissimo, dai.
Per ovviare poi ad un tuo probabile equivoco preconcettuale sulle mie affermazioni, ti dico che sono in attesa di un Samsung 226BW con pannello 22'' di tipo TN (quindi, nonostante il TN non sia a livello degli altri, le vendite sono altissime proprio per il prezzo vantaggioso. Il samsung 22'' l'ho pagato 350 euro)
:)

Ho letto il ink che hai postato e dire che i TN fanno ca'are non è corretto, in quanto il link in questione fa un discorso molto chiaro in funzione dell'utilizzo che uno ne deve fare; in sintesi per chi gioca con sparatutto ad un elevato frame rate i TN sono i migliori, in qunato hanno un tempo di risposta più basso.
Personalmente ho un NEC 20WGX2 e mi trovo da dio, monta un pannello AS-IPS, però, quindi non saprei dirti in rapporto ad un TN. In compenso la donna ha un Acer AL1713s credo che il pannello sia un TN, con i giochi e i film non lascia scie, ma in confronto al mio i colori sembrano lavati con la varecchina.

Kilo
03-05-2007, 14:51
A chi interessasse qualche dato in più qui c'è il manuale:
http://www.nec-display-solutions.com/coremedia/download/240530/2470WNX-UsersGuide-italian.pdf

Gioman
03-05-2007, 15:08
Ma basta con questi tn, fanno veramente schifo.
colori slavati, nero orribile, luminosità acciecante e uniformità pessima

mjordan
03-05-2007, 15:11
Dalla Wikipedia:
Oltre alla risoluzione minima di 720 linee orizzontali, un televisore per potersi fregiare del logo HD ready deve avere un rapporto di 16:9 tra larghezza e altezza

E guarda a caso la proporzione è 1280 e non 1336, proprio la risoluzione del video in 720p.

Poi fai tu.

E a 768 il rapporto quanto è? :rolleyes:

GabrySP
03-05-2007, 15:37
Dalla Wikipedia:
Oltre alla risoluzione minima di 720 linee orizzontali, un televisore per potersi fregiare del logo HD ready deve avere un rapporto di 16:9 tra larghezza e altezza

E guarda a caso la proporzione è 1280 e non 1336, proprio la risoluzione del video in 720p.

Poi fai tu.

E a 768 il rapporto quanto è? :rolleyes:

Che casino :D

La risoluzione è 1366x768 e non è 16/9 ma una risoluzione molto vicina alla 16:9. (è una "pseudo 16/9" come la 852x480)

1280x720, 1920x1080 sono 16:9 "vere" (1.77777777...77 periodico :sofico: )

PS. non so cosa c'entri tutto questo con la news, ma almeno si chiude un OT ;)

mjordan
03-05-2007, 15:58
Che casino :D

La risoluzione è 1366x768 e non è 16/9 ma una risoluzione molto vicina alla 16:9. (è una "pseudo 16/9" come la 852x480)

1280x720, 1920x1080 sono 16:9 "vere" (1.77777777...77 periodico :sofico: )

PS. non so cosa c'entri tutto questo con la news, ma almeno si chiude un OT ;)

Dunque l'EICTA certificherebbe come standard roba che non segue lo standard? Evidentemente essere "molto vicini" ai 16:9 fondamentalmente non fa cosi tanta differenza da potersi permettere di dire di essere "fuori standard", in ogni caso. O no? ;)

JohnPetrucci
03-05-2007, 16:31
Ho un 17" Nec da tre anni.
Uno spettacolo, questa azienda sa il fatto suo, e questo 24" wide potrebbe essere il mio prossimo monitor, prezzo permettendo.

overclock80
03-05-2007, 17:42
A chi interessasse qualche dato in più qui c'è il manuale:
http://www.nec-display-solutions.com/coremedia/download/240530/2470WNX-UsersGuide-italian.pdf

:eek: :eek: :eek: 92W????? Ma quanto consuma???

Stiamo scherzando??? E fortuna che gli LCD dovrebbero ridurre i consumi.:rolleyes: :rolleyes:

Consuma il doppio del mio TV color CRT (ok lo so che questo è un monitor per PC) da 29 pollici della Philips comprata un anno orsono...che misuratore alla mano assorbe 45W/h.

Zan
03-05-2007, 18:19
@mjordan

..semplice..
HDready significa al momento solamente riuscire a leggere 720p e 1080i/p, mica visualizzarli. Piccola differenza, che non compromette lo standard tratto da wikipedia/EICTA.
1366x768 é e rimarrá una risoluzione dove il segnale HD viene scalato.

redeagle
03-05-2007, 19:33
@mjordan
HDready significa al momento solamente riuscire a leggere 720p e 1080i/p, mica visualizzarli.

:muro:
O ti sei espresso male, oppure c'è da piangere per la mostruosità che hai scritto! :cry:

dario2
03-05-2007, 20:52
cmq il modello è sbagliato su google lo da per spva...

mjordan
03-05-2007, 22:24
@mjordan

..semplice..
HDready significa al momento solamente riuscire a leggere 720p e 1080i/p, mica visualizzarli. Piccola differenza, che non compromette lo standard tratto da wikipedia/EICTA.
1366x768 é e rimarrá una risoluzione dove il segnale HD viene scalato.

Povera Italia!! :doh:

Samuele86
04-05-2007, 01:28
mmm...mah...quanto costerà??

MenageZero
04-05-2007, 12:40
Magari prima di dire che sono fuori standard, perchè non ti dai una letta agli standard? :D
Lo standard definisce una risoluzione minima entro la quale si può certificare per HD Ready, e non una risoluzione imposta. Tutte le risoluzioni a partire dalla 720p in formato 16:9 sono HD Ready standard, tutte le risoluzioni a partire dalla 1080i in formato 16:9 sono Full HD compliant. Non si può mettere un logo "HD Ready" se si è "fuori standard".

ok però molti monitor, come questo, sono 16/10 anziché 16/9, e quando hai da visualizzare un qualcosa in formato "wide" (il cui standard originale è appunto 16/9), hai sempre cmq una certa quantità di superficie di schermo sprecata in bande nere (cmq aggiuntiva anche se il frame ha bande nere a sua volta), superficie che hai cmq pagato e non pochissimo in monitor di buona/alta qualità; ora non che sia un vero problema, ma imho non è cmq una cosa simpatica.

rockroll
04-05-2007, 18:15
Vorrei comporre la disputa sul formato 16:9 ed affini.

Avete mai provato a rendervi conto di quale sia effettivamente il campo visivo di noi umani? Non siamo dei robot o degli insetti a cento occhi, e qualunque esperienza in merito al nostro campo visivo fisiologico dimostra la correttezza del rapporto 4:3. Si, avete letto bene, 4:3.
Ponetevi a un paio di metri da una superfice bianca (un muro, un telone...) con un punto nero al centro, e fissando detto punto dite ad un vostro amico di segnare i contorni oltre i quali non riuscite più a distinguere il movimento di un piccolo oggetto nero che il vostro amico fa scorrere su questa superfice. Io ho provato: il risultato è una specie di ellisse schiacciato con rapporto tra gli assi decisamente vicinio ai 4/3 ovvero contenibile con minor sfrido in uno schermo 4:3 molto meglio che in un 16:9. Fate pure le vostre considerazioni in merito!
In realtà tale rapporto tenderebbe a salire, magari avvicinandosi ai 16:9, se ci avvicinassimo fino ad esempio 30 cm. dalla superfice in esame, ma a distanza ottimale per visione HD, appunto intorno ai due metri, il valore tende a 4:3, non c'è santo. Per inciso tale valore tenderebbe addirittura ad 1:1, ossia visione circolare, fissando un punto all'infinito...
E come credete che sia stato scelto lo standard 4:3 prima della febbre del cosidetto HD?
La visione a grand'angolo orizzontale, detta "panoramica", secondo me nasce dall'esigenze di non occupare troppo spazio verticale inutilizzabile nelle sale cinematografiche, che non hanno difficoltà ad estendere lo schermo orizzontalmente con visione "avvolgente", ma non possono permettersi lo sciupio verticale di molti piani dell'edificio alla base del quale sono dislocate...
Avete notato che i teloni dei cinema e degli spettacoli all'aperto non sono quasi mai 16:9?
Ciò non toglie che siano ottimamente visionabili anche formati diversi dal 4:3, ma molto del giudizio che noi possiamo dare sulla validità di un formato piuttosto che un altro è alterata dai forti condizionamenti cui siamo sottoposti. Personalmente io preferirei , per questioni pratiche, un formato vicino ai 3:2, un compromesso tra i due più vicino ai 4:3 (portando a MCD i tre formati 4:3, 3:2, 16:9, avremmo rispettivamente 24:18, 27:18, 32:18).
Gli standard di definizione HD dicono: per HD Ready 1080x720 minimo, per Full HD 1920x1080 minimo; dove "minimo" sta appunto ad indicare che ambedue i valori devono essere eguagliati o superati, ma non importa di quanto si superano; l'aspetto (ratio) 16:9 dello schermo, che viene imposto dalle Majors e dall'Industria che le corre dietro, è comunque ottenibile, con pixel non necessariamente "quadrati", con rapporti di definizione anche non esattamewnte 16:9, ovviamente con definizione del segnale "scalata", che non è mai la soluzione ideale.
Ma quando si tratta di schermi LCD con funzione di Monitors per PC (ingresso VGA), che siano anche o meno provvisti di sintonizzatori TV magari DVB-T e pertanto abbiano "anche" funzione di ricevitori TV PAL (ed il PAL è 4:3, non c'è santo), i pixel dovrebbero essere quadrati, e quel che vediamo a PC (pagine WEB in sostanza), è progettato per 4:3, non c'è santo. Adottare una ratio 16:9 per un monitor PC è e resta una forzatura per privilegiare l'utilizzo di prodotti multimediali "di moda" piuttosto che l'utilizzo per cui il PC è specifico. Per me i prodotti multimediali spinti dall'industria in formato 16:9, se fruiti su PC, andrebbero visualizzati su monitor 16:9 aggiuntivo.
Nulla toglie che un normale monitor 4:3 possa perfettamente visualizzare formati HD ready, e perchè no Full HD, basta avere definizione sufficiente, ed i nostri monitor anche CRT ce l'hanno a costi contenuti, e la cosa è più che possibile a basso costo anche per monitor LCD, se solo l'industria si decide a fornirceli al giusto prezzo in rapporto alle dimensioni di diagonale (che certo, se sono grandi non guasta, unicamente per permettere visione comoda a più spettatori posti a maggior distanza, non certo per miglioramento tecnico della visione!).
E' ovvio che un Monitor 4:3 utilizzato per visioni HD o per lo meno 16:9 o di ratio maggiore di 4/3, a meno di non voler deformare i rapporti geometrici dell'immagine, dovrà giocoforza presentare area inferiore e superiore non utilizzata in riproduzione di contenuti 16:9.
Per inciso, il monitor presentato in questo articolo, essendo 16:9 come dimensioni teoriche ma non come rapporto pixel, o rispetta i pixel quadrati, come di solito avviene, ed allora le dimensioni fisiche dello schermo utile non sono 16:9 ma esattamente 1920/1200=16:10, differenza che ad occhio non si coglie più di tanto, oppure, ma non credo, è costretto ha pixel di aspetto non quadrato ma leggermente allargati, per cui comporterà leggero allargamento nell'utilizzo come monitor PC, e comunque in ogni caso presenterà due sottili fasce nere superiore ed inferiore in riproduzione 16:9, salvo scalare (UpSize) leggermete in verticale l'immagine Full Screen, che risulterà leggermente allungata (beh, i pezzi di figliole appariranno più snelle, questione di gusti).
Resta comunque più che valida l'affermazione di uno di voi: avere anche su una sola delle due dimensione un valore di pixel superiore allo standard "minimo" fa sempre comodo; al limite considerateli ragalati!
Ma li avete pagati tutti, e la cosa vi infastidisce? Beh, questo passa il convento: le soluzioni ottimali (al giusto costo poi...) non sono cosa per cui l'industria si sbatte più di tanto, ed a volte sono ritardate volutamente per farle cadere dall'alto ed imporre prezzi (e riacquisti) di conseguenza a chi si lascia plagiare da questi ... marpioni (il vero termine non è riportabile su queste pagine).

Bye - rockroll.

MiKeLezZ
04-05-2007, 20:16
Ciò che dici è sacrosanto!
Unico appunto, i 16:9 sono nati per un motivo banalissimo, in pratica con l'avvento dei formati digitali e quindi la necessità di stoccare grandi quantità di dati, han risolto i problemi di spazio togliendo brutalmente una parte di video. Inoltre con questo formato era meno problematico costruire le TV a tubo catodico, e soprattutto di grandi diagonali (sopra i 29").
Noi, lì, boccaloni... davanti alla "nuova rivoluzione video", salvo poi (come ho già scritto) vedere comunque le bande orizzontali... Perchè i film in DVD li registrano nel formato Panavision, ancora più allungato del 16:9.

mjordan
04-05-2007, 23:30
ok però molti monitor, come questo, sono 16/10 anziché 16/9, e quando hai da visualizzare un qualcosa in formato "wide" (il cui standard originale è appunto 16/9), hai sempre cmq una certa quantità di superficie di schermo sprecata in bande nere (cmq aggiuntiva anche se il frame ha bande nere a sua volta), superficie che hai cmq pagato e non pochissimo in monitor di buona/alta qualità; ora non che sia un vero problema, ma imho non è cmq una cosa simpatica.

Si ma il discorso che fai tu non ha senso, perchè qui, appunto, siamo nel campo dei monitor e non nel campo delle televisioni. Difatti il monitor non dispone del logo "HD Ready" :O
E poi è una differenza (quella fra monitor e TV) che c'è sempre stata. I vecchi TV CRT sono sempre stati 4:3, i "vecchi monitor quadrati" sono sempre stati 5:4.

Ecco perchè io critico quando si usa la dicitura "HD" e "Full HD" per parlare di monitor. Non c'entra una mazza e si riferisce ad uno standard costruttivo che si applica ai soli TV. :O

^TiGeRShArK^
05-05-2007, 00:01
ok però molti monitor, come questo, sono 16/10 anziché 16/9, e quando hai da visualizzare un qualcosa in formato "wide" (il cui standard originale è appunto 16/9), hai sempre cmq una certa quantità di superficie di schermo sprecata in bande nere (cmq aggiuntiva anche se il frame ha bande nere a sua volta), superficie che hai cmq pagato e non pochissimo in monitor di buona/alta qualità; ora non che sia un vero problema, ma imho non è cmq una cosa simpatica.
ma voi usate i MONITOR per vederci i FILM? :doh:
fosse x me l'ideale sarebbe un 4:3, ma siccome ai produttori costa molto meno si sono tutti buttati sui 16:10 tanto per farci sembrare che gli schermi + grandi che vendono siano + economici fregandoci per l'ennesima volta.....

dario2
05-05-2007, 00:45
ma voi usate i MONITOR per vederci i FILM? :doh:
fosse x me l'ideale sarebbe un 4:3, ma siccome ai produttori costa molto meno si sono tutti buttati sui 16:10 tanto per farci sembrare che gli schermi + grandi che vendono siano + economici fregandoci per l'ennesima volta.....

ma anche no, o perlomeno lo scroll verticale lo puoi fare quello orizzontale se vuoi avere più cose assieme no, cioè io avendo un 21" crt trovo "enormemente" più comodo il wide alla fine una volta che hai i 10x0 pixel verticali imho bastano e avanzano;)

MenageZero
05-05-2007, 13:53
Si ma il discorso che fai tu non ha senso, perchè qui, appunto, siamo nel campo dei monitor e non nel campo delle televisioni. Difatti il monitor non dispone del logo "HD Ready" :O
E poi è una differenza (quella fra monitor e TV) che c'è sempre stata. I vecchi TV CRT sono sempre stati 4:3, i "vecchi monitor quadrati" sono sempre stati 5:4.

Ecco perchè io critico quando si usa la dicitura "HD" e "Full HD" per parlare di monitor. Non c'entra una mazza e si riferisce ad uno standard costruttivo che si applica ai soli TV. :O

ma voi usate i MONITOR per vederci i FILM? :doh:
fosse x me l'ideale sarebbe un 4:3, ma siccome ai produttori costa molto meno si sono tutti buttati sui 16:10 tanto per farci sembrare che gli schermi + grandi che vendono siano + economici fregandoci per l'ennesima volta.....

apparte che io c'ho col pc un tristissimo samsung 17" 1280x1024 (5/4), e che, rigurado i "crt di una volta", sarà un caso ma a me ne capitavano sempre in 4/3 (ad esempio un philips 15" 1280x960... a meno che non avessero i pixel rettangolari tipo le tv-pal, mai fatto "verifiche sperimentali" :stordita: )

ma parlando di risoluzioni e rapporti di proporzione non ci vedo tutta questa necessaria distinzione a priori tra monitor e tv, sono sempre entrambi pannelli lcd (... mettetci pure la famosa tendenza alla "convergenza" dell' "home entertainment" ...) indipendentemente da dove arriva il frame visualizzato e se sia di un film o di un vg, e non ci vedo nulla di positivo nel proliferare di diversi, ormai nei fatti, "non-standard", per un medesimo "concetto" (lo schremo "wide" in questo caso)che per sua natura e di quanto correlato si presterebbe molto ad essere standardizzato

solo questo, senza voler negare o argomentare nulla riguardo a se sia + "naturale", + bello etc. 4/3 16/, 5/4, 16/10... o che il wide l'hanno invetanto per fregarci etc.

(in effetti se k è la proporzione, l'area dovrebbe dipendere dalla diagonale in questo modo:
A = k/(1+k^2)*d^2
quindi per es a parità di diagonale un 4/3 ha un po' più superficie di un 16/9,
ma occhio non sto dicendo che a parità di diagonale un 16/9 è quasi un 4/3 tagliato sopra e sotto

del 16/9 una volta lessi anche che, oltre ad essere un termine della successione di fibonacci la quale ricorre "molto" in natura nelle strutture biologiche, sarebbe anche una delle proprozioni più gradite alla percezione visiva umana... ma non so se e finoa che punto sia un concetto scientifico)

Gilles72
27-05-2007, 13:46
Vorrei comporre la disputa sul formato 16:9 ed affini.

Avete mai provato a rendervi conto di quale sia effettivamente il campo visivo di noi umani? Non siamo dei robot o degli insetti a cento occhi, e qualunque esperienza in merito al nostro campo visivo fisiologico dimostra la correttezza del rapporto 4:3. Si, avete letto bene, 4:3.
Ponetevi a un paio di metri da una superfice bianca (un muro, un telone...) con un punto nero al centro, e fissando detto punto dite ad un vostro amico di segnare i contorni oltre i quali non riuscite più a distinguere il movimento di un piccolo oggetto nero che il vostro amico fa scorrere su questa superfice. Io ho provato: il risultato è una specie di ellisse schiacciato con rapporto tra gli assi decisamente vicinio ai 4/3 ovvero contenibile con minor sfrido in uno schermo 4:3 molto meglio che in un 16:9. Fate pure le vostre considerazioni in merito!
...cut...

Ciao!
Quello che dici è un buon punto di partenza su cui riflettere, non ci piove e tutto sommato basta osservare il risultato di un campo visivo fatto in ambulatorio oculistico per trarre conclusioni "scentifiche" in materia.

Ma quello che vorrei capire, partendo dal tuo "oculato" punto di vista, è: possiamo standardizzare tutto il discorso attorno al campo visivo percepito fisando un punto fisso davanti a sè o sarebbe più corretto re-interpretare di volta in volta in base allo scopo ultimo della visione?
Spiego meglio: Voglio guardare un film, oppure scrivere un documento, oppure simulare una macchina da corsa (dunque con visuale soggettiva dall'abitacolo). Sicuro che possiamo applicare sempre lo stesso principio (scentifico finchè vuoi)? Non è che magari occorre anche capire che un display è alla fine un'interfaccia attraverso la quale fruisce un contenuto riprodotto e non vissuto direttamente dal vero, in prima persona, in scala reale, in tre dimensioni...?? No perchè in base a questo un formato può essere più indicato di un altro. Ho seri dubbi sul formato 4:3 ed affini...

Mi piacerebbe un tuo intervento (o chi per esso), magari anche in separata sede se non vogliamo andare troppo OT.


...ma parlando di risoluzioni e rapporti di proporzione non ci vedo tutta questa necessaria distinzione a priori tra monitor e tv, sono sempre entrambi pannelli lcd indipendentemente da dove arriva il frame visualizzato e se sia di un film o di un vg, e non ci vedo nulla di positivo nel proliferare di diversi, ormai nei fatti, "non-standard", per un medesimo "concetto" (lo schremo "wide" in questo caso)che per sua natura e di quanto correlato si presterebbe molto ad essere standardizzato


Esatto, praticamente (ho tetto dopo azz!) mi hai letto nel pensiero! :oink: