PDA

View Full Version : Svaligiano casa 2 volte in un mese...


sebby78
02-05-2007, 21:53
Ciao ragazzi.

Ho un grosso problema: x 2 volte, in un mese, i ladri sono entrati in casa, portando via poca roba xchè sempre disturbati dall'arrivo di qualcuno.. ho deciso di mettere alora un sistema di sorveglianza con webcam (magari wireless) e pc, che può tranquillamente stare acceso anche tutto il giorno tutta la settimana... mi chiedo xò: se io prendo una webcam wi-fi, questa registra tutto il giorno, ma nn mi si riempie l'h.d. in questa maniera???

Potete aiutarvi? Vi prego, la questione è pesante!!

Janky
02-05-2007, 22:37
mi sembra ci siano alcuni programmi che partono a registrare o lanciano un allarme solo quando c'è del movimento nella scena ripresa

magari la fai partire solo la notte o quando esci di casa, così inizia a registrare solo quando serve

CarloR1t
02-05-2007, 23:20
Ti consiglio vivamente di rivolgerti a un centro di installazione professionale di antifurto, non è una cosa da improvvisare ci vuole una certa immaginazione ed esperienza per 'chiudere tutti buchi' altrimenti prima o poi entrano lo stesso. Anche la registrazione video a circuito chiuso non è nata ieri, ti sapranno dire tutte le possibilità che ci sono oggi.

Cmq per rispondere alla domanda, in parte l'ha già fatto Janky, quei programmi che dice sono a volte inclusi con le webcam, almeno ne avevo uno bellino con le vecchie economiche webcam creative in offerta con alice anni fa, ma non mi ha mai funzionato l'allarme via sms o email, non so perchè ma non le spediva, sarà stato il pc vecchio non so. Ammetto di aver provato a lasciarla attiva col pc qualche volta quando andavo via la domenica (scegliendo come suono la sirena della polizia al massimo volume) ma malgrado il collegamento wifi non era affidabile, se gli intrusi prima di entrare nella camera sorvegliata staccavano la luce? Come minimo ci voleva un gruppo di continuità per router e pc. e se taglaivano o bloccavano il doppino telefonico? Sarebbero fuggiti al solo suono della sirena del pc? Meglio un antifurto vero, progettato come si deve su misura della propria abitazione. ;)

sebby78
02-05-2007, 23:34
Già, è la stessa cosa sulla quale ragionavo...

ok ragazzi, vi ringrazio tantissimo!!

Ciaoooo

~ZeRO sTrEsS~
03-05-2007, 14:30
sinceramente la videosorveglianza a circuito chiuso la trovo abbastanza inutile a meno che non ci sia qualcuno che controlli...

Cmq se cerchi nel forum parecchi hanno preso un aggegino ip lan che gestisce la video sorveglianza.

CarloR1t
03-05-2007, 19:42
sinceramente la videosorveglianza a circuito chiuso la trovo abbastanza inutile a meno che non ci sia qualcuno che controlli...

Cmq se cerchi nel forum parecchi hanno preso un aggegino ip lan che gestisce la video sorveglianza.
Con videosorveglianza intendo registrazione su nastro o hd innanzitutto, ovviamente l'antifurto con sensori ir ecc. deve innanzitutto rilevare il tentativo di intrusione, attivare a sirena e la chiamta automatica alla polizia via gsm. Volendo si può anche ricevere una videochiamata sul proprio cell in linea con una telecamera.

gallaalex
03-05-2007, 21:19
io a casa ho cambiato pc e su quello vecchi ho comprato un kit di videosorveglianza con scheda di acquisizione, 2 videocamere a infrarosso per la notte il ricevitore ed il software per un prezzo di 170 euro circa su internet in ebay. ed è con rivelatore di movimento che registra solo quando cè un movimento. puoi selezionere tu l'area dove deve catturare il movimeto la percentuale di sensibilità e tante altre cose intuitive ma molto interessanti:)

fatti un giro su ebay sotto la voce videosorveglianza.

troverai cose interessanti a prezzi a portata di mano.

ovviamente quoto anche chi ha detto che devi mettere qualcosa di professioneale con l'aiuto di qualcuno che ne sa.

CarloR1t
03-05-2007, 21:30
Si un buon compromesso è: antifurto professionale di base pensato e installato con tutti i criteri, sensori, sirene multiple e chiamata radio ecc.
Poi come optional un sistema di una o più video-tele-camere computerizzate fai da te, se l'equivalente professionale costasse ancora troppo, non conosco i prezzi di questi aggeggi in quell'ambito, mentre in campo amatoriale non sono costosissimi.
Ma l'importante è che non entrino, e l'allarme scatti, poter vedere rassicura ma è (o dovrebbe essere) superfluo.

svalbard
08-05-2007, 14:32
Con videosorveglianza intendo registrazione su nastro o hd innanzitutto, ovviamente l'antifurto con sensori ir ecc. deve innanzitutto rilevare il tentativo di intrusione, attivare a sirena e la chiamta automatica alla polizia via gsm. Volendo si può anche ricevere una videochiamata sul proprio cell in linea con una telecamera.

Attenzione, la polizia deve preventivamente autorizzare la chiamata da parte dell'antifurto, altrimenti rischi delle grane (procurato allarme ecc.) e non sono sicuro che lo facciano per i privati. Puoi eventualmente sentire un'agenzia di sorveglianza, ci si può abbonare a un servizio di controllo e sei sicuro che se l'antifurto chiama loro vengono :D Ovviamente il tutto dipende dal valore del patrimonio che devi proteggere...

~ZeRO sTrEsS~
08-05-2007, 19:12
Attenzione, la polizia deve preventivamente autorizzare la chiamata da parte dell'antifurto, altrimenti rischi delle grane (procurato allarme ecc.) e non sono sicuro che lo facciano per i privati. Puoi eventualmente sentire un'agenzia di sorveglianza, ci si può abbonare a un servizio di controllo e sei sicuro che se l'antifurto chiama loro vengono :D Ovviamente il tutto dipende dal valore del patrimonio che devi proteggere...

a napoli il servizio di vigilanza privato costa 20 euro al mese... in spagna 15

Quetzal
08-05-2007, 19:34
Cheap... mi aspettavo che un agenzia di sicurezza chiedesse almeno 100 euro/mese + chiamate.
Confermo che, usando un combinatore telefonico, l' eventuale chiamata alla PS deve essere autorizzata da quest' ultima.
Il combinatore NON può assolutamente chiamare il 113 o 112, ma deve chamare un numero che ti comunicano loro.
Motivo: se il tuo combinatore telefonico si guasta, non devi bloccare il 113 agli altri cittadini.
Se mandi un messaggio automatizzato al 113, anche se motivato da un allarme reale, aspettati che si incazzino. Rischi la denuncia per violazione del codice postale (se è un allarme vero) + la denuncia per procurato allarme (se è un falso allarme)
Alcuni anni fa il servizio era offerto anche ai privati; il costo, fisso, era quello di un abbonamento telefonico in sola ricezione.

CarloR1t
08-05-2007, 19:35
Attenzione, la polizia deve preventivamente autorizzare la chiamata da parte dell'antifurto, altrimenti rischi delle grane (procurato allarme ecc.) e non sono sicuro che lo facciano per i privati. Puoi eventualmente sentire un'agenzia di sorveglianza, ci si può abbonare a un servizio di controllo e sei sicuro che se l'antifurto chiama loro vengono :D Ovviamente il tutto dipende dal valore del patrimonio che devi proteggere...
Hai fatto bene a precisarlo, cmq con 'polizia' intendevo qualcuno in grado di intervenire, che poi sia la polizia vera o un servizio analogo, basta che sia autorizzato a chiamare qualcuno che possa dissuadere dal proseguire il furto mettendo in fuga gli autori. Come deterrente va dichiarato su un cartello che informa che il locale è protetto da un tale sistema.

arrigh83
08-05-2007, 23:42
mi e' stao utile questo post
poiche' io ho in casa un antifurto professionale ma volevo installare un sistema di videosorveglianza per sfizio
siccome anche a casa mia ho avuto parechie visite...
l'ideale sarebbe avere telecamere esterne alla casa...

svalbard
09-05-2007, 12:27
Cheap... mi aspettavo che un agenzia di sicurezza chiedesse almeno 100 euro/mese + chiamate..

Concordo, anch'io pensavo che i prezzi fossero ben altri.


Alcuni anni fa il servizio era offerto anche ai privati; il costo, fisso, era quello di un abbonamento telefonico in sola ricezione.

Anche questo è ragionevole, ma intendi dire che adesso questo servizio non è più disponibile?

Ciao, Svalbard

svalbard
09-05-2007, 12:31
Hai fatto bene a precisarlo, cmq con 'polizia' intendevo qualcuno in grado di intervenire, che poi sia la polizia vera o un servizio analogo, basta che sia autorizzato a chiamare qualcuno che possa dissuadere dal proseguire il furto mettendo in fuga gli autori. Come deterrente va dichiarato su un cartello che informa che il locale è protetto da un tale sistema.


E mettere solo il cartello? :D :D :D Magari ci credono...

CarloR1t
09-05-2007, 15:30
E mettere solo il cartello? :D :D :D Magari ci credono...
e magari no... non è una cattiva idea, ma ci sono persone che non hanno niente da perdere, entrano pure in pieno giorno, alcuni si accontentano di campare evitando il minimo problema, altri sono più determinati o pericolosi. Forse si possono mettere alcuni sensori, telecamere o sirene finti, ma solo in aggiunta, per sviare l'attenzione da dove si trovano quelli veri in modo che non vengano oscurati o danneggiati, comunque gli installatori con una certa esperienza dovrebbero saper consigliare le strategie migliori per ogni situazione.

CarloR1t
09-05-2007, 15:33
A proposito di pc, webcam e cellulari oggi ho visto una pubblicità sul giornale:
http://www.microforum.it/commerce/terzo_livello.php?id=769&s=1&l=1&p=1
Ma non è affidabile da solo, basta che tagliano il doppino o la fibra...

schumi84
16-11-2007, 08:58
riprendo la discussione anche se ferma da un pò.
Ho cambiato casa e sto in una zona completamente nuova..beh parlando con vicini, ho scoperto che i "ladri" sono passati da tutti.. entrano in qualche modo, cercano 2 soldi, buttano in aria tutto e se ne vanno, anche in pieno giorno con gli operai di un cantiere di fronte all'abitazione... sto pensando di mettere un sistema antifurto..quelli in ebay come sono? sicurezza.pro ,con prodotti assicurati da unipol, come vi sembra? insomma, non avendo granchè in casa..praticamente nulla,è giusto che il mio sistema non sia a prova di lupin, quindi non voglio spendere molto.. comunque secondo me, il miglior sistema è un sensore di calore.. così non toccherebbero nemmeno un'antone che scatta prima l'allarme.

teeodor
16-11-2007, 11:52
Beh io ti consiglio vivamente di rivolgerti a qualcuno professionale per 4 motivi:
1- Sei sicuro che l'antifurto è fatto come si deve
2- Ti monta della roba buona e non sensori che appena vedono il sole vanno in allarme
3- Hai una garanzia e se fai un accordo con i carabinieri dimostri che l'allarme è fatto secondo le norme ecc..
4- Con questa finanziaria ti detraggono dalle tasse il 33% della spesa dell'allarme
Poi puoi anche fartelo da solo,ti prendi un logisty ad onde radio a 2000 euro e sei sicuro,però io 2000 euro li darei ad un professionista..