View Full Version : Kawasaki ER-6N
PhoEniX-VooDoo
02-05-2007, 18:44
Ciao, settimna prossima dovrei andare a prendere questa moto (nuova, Silver/porpora "Argent Galaxy Type 2" :p )
Sia il concessionario che su internet ne parlano molto bene, c'e qualche possessore qua su HWU che mi da qualche sua impressione?
Sarà la mia prima vera moto, dopo l'anno di "gavetta" col 125 (ho 22 anni, ma ho preferito fare le cose per bene e iniziare piano per farmi la giusta esperienza non avendi guidato moto prima...)
fotozza :D
http://web.tiscali.it/r4v3n/blog/img/My%20ER-6n.jpg
CosasNostras
02-05-2007, 19:07
SE non sbaglio cyrano c'è l'ha............comunque anche a me fa impazzire...bellissima ...ottime prestazioni ...relativamente comoda.....quasi perfetta (solo se non ci fosse la irrangiungibile z750:D che costa quasi uguale o forse qualche centinaio di € in +)
io ce l'ho,anche del colore uguale...
mi ci sono trovato benissimo,visto anche che io,a differenza di te,ero completamente a diguno delle due ruote(a eccezione della bici....:D eheheh)
penso che ti ci troverai benone anche te,ha un buon motore(seppure pare che quello della sv650 sia un po' meglio) e ciclistica onesta(forse un pelino meglio dell'sv? correggetemi se sbaglio,eh!)
se non si fosse capito la sua "avversaria" come segmento di mercato è proprio la sv e forse il monster,volendo...
divertiti e occhio che pesta,se apri il gas...
ah,cambia assolutamente quelle gommacce legnose che m'hanno fatto sdraiare addirittura 2 volte!(forse sarà stata anche colpa mia?chissà! :D )
e occhio a chi gira senza freccia,che m'hanno sdraiato venerdì così!:D
mi ci vuole una benedizione!!!:D :D
Codename47
02-05-2007, 20:02
Bella bella bella... :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Parlando un pò di money, a quanto l'avete strappata al conce? Io sento che si porta via senza problemi a 5500 € o anche meno... :eek:
ottima moto, anche se io prediligo la z750. cmq per iniziare e' perfetta :)
OFFRI DA BERE !
:O
Comnaaoao
tdi150cv
02-05-2007, 21:37
ottima moto anche se secondo i miei gusti ferma ...
se pero' e' la prima ancora meglio.
Personalmente pero' valuterei una z750 semestrale o annuale rischi di portarla via allo stesso prezzo se non meno.
Se poi vuoi andare su un 636 ti basta solo chiedermi ...
ciao
L'unico consiglio che posso darti è che , se puoi , cambia subito le gomme :D
Coapzoaza
ottima moto anche se secondo i miei gusti ferma ...
se pero' e' la prima ancora meglio.
Personalmente pero' valuterei una z750 semestrale o annuale rischi di portarla via allo stesso prezzo se non meno.
Se poi vuoi andare su un 636 ti basta solo chiedermi ...
ciao
Si ma con la mattanza di motociclisti che c'è quest'anno , a me sinceramente non spiace avere una moto con prestazioni non estreme :D
Coapzpaza
L'unico consiglio che posso darti è che , se puoi , cambia subito le gomme :D
Coapzoaza
Io invece ti dico: comincia ad usarla con quelle di fabbrica...se sei alla tua prima esperienza vanno benissimo, non devi mica correre come cyrano! :sofico:
Io invece ti dico: comincia ad usarla con quelle di fabbrica...se sei alla tua prima esperienza vanno benissimo, non devi mica correre come cyrano! :sofico:
se è alla prima esperienza allora meglio ancora avere delle gomme che tengono e ti consentono di non pagare certi errori :D :D
e poi io mica corro :D
Coapzpaza
se è alla prima esperienza allora meglio ancora avere delle gomme che tengono e ti consentono di non pagare certi errori :D :D
e poi io mica corro :D
Coapzpaza
Se sai che a fine gire ti aspetta una bella birra, si che corri!
ma le gomme di base fanno veramente cosi schifo? neanche da poterle utilizzare nella quotidianità? oppure solo per chi si spinge un po più in là?
ma le gomme di base fanno veramente cosi schifo? neanche da poterle utilizzare nella quotidianità? oppure solo per chi si spinge un po più in là?
Diciamo che sono gomme abbastanza dure..
Certo che si possono usare...
tdi150cv
02-05-2007, 21:52
Si ma con la mattanza di motociclisti che c'è quest'anno , a me sinceramente non spiace avere una moto con prestazioni non estreme :D
Coapzpaza
vero ... ma ti garantisco che quando avevo le moto serie facevo meno cazzate per la strada ... ti giuro che con l'attuale non riesco a non uscire di traverso ad ogni curva ... e ti giuro che prima invece stavo buono buono ...
uffa ...
se davvero le gomme sono dure forse è meglio cambiarle: delle gomme buone posso perdonare qualche errore
complimenti per il mezzo :cool:
CosasNostras
02-05-2007, 22:21
vero ... ma ti garantisco che quando avevo le moto serie facevo meno cazzate per la strada ... ti giuro che con l'attuale non riesco a non uscire di traverso ad ogni curva ... e ti giuro che prima invece stavo buono buono ...
uffa ...
che mezzo hai?:)
tdi150cv
02-05-2007, 22:39
che mezzo hai?:)
un v-strom 1000 bicilindrico ...
Se sai che a fine gire ti aspetta una bella birra, si che corri!
evvabeh ma cosi' non vale! :D :D
coapzpaza
vero ... ma ti garantisco che quando avevo le moto serie facevo meno cazzate per la strada ... ti giuro che con l'attuale non riesco a non uscire di traverso ad ogni curva ... e ti giuro che prima invece stavo buono buono ...
uffa ...
boh forse perche' ora pensi di avere una moto meno prestante ed allora ti consenti di aprire di piu' :D
ma comunque te hai anche esperienza. ad uno alle prime armi sconsiglio di cominciare con moto da oltre 100cv...
Cospxoaza
Harvester
03-05-2007, 07:13
buona moto ;)
boh forse perche' ora pensi di avere una moto meno prestante ed allora ti consenti di aprire di piu' :D
ma comunque te hai anche esperienza. ad uno alle prime armi sconsiglio di cominciare con moto da oltre 100cv...
Cospxoaza
Esempio stupido.
io con la er6 mi permetto di aprire a meta' curva in piega ( non ginocchio a terra :D ma piega ) , spalancando il gas , perche' so che data la relativa poca potenza , dato il motore fluido e non scorbutico e date anche le gomme buone , non mi fa brutti scherzi..
la stessa cosa non potrei permettermela con un gixxer750 perche' mi sa che mi si rabalta ...
ciaozopaza
Ma su 'ste naked che impatto ha l'aria sul casco e sulle spalle? :confused: E' possibile farsi qualche centinaio di km ad andatura allegra o si arriva a pezzi?
Ma su 'ste naked che impatto ha l'aria sul casco e sulle spalle? :confused: E' possibile farsi qualche centinaio di km ad andatura allegra o si arriva a pezzi?
Domenica ho fatto 427km. :D
L'unica cosa che mi faceva male era il :ciapet:
:D
Ma su 'ste naked che impatto ha l'aria sul casco e sulle spalle? :confused: E' possibile farsi qualche centinaio di km ad andatura allegra o si arriva a pezzi?
beh diciamo che dopo i 160-170 l'aria rompe le pelotas abbastanza :D
coapzpaza
beh diciamo che dopo i 160-170 l'aria rompe le pelotas abbastanza :D
coapzpaza
Fai il bravo, bisogna seguire il codice stradale.... :read: :banned: :D
A parte le cazzate, ad andatura normale dite che non ci sono problemi, neanche per chi è alto (186 cm)? Esistono eventualmente cupolini o robe del genere?
Fai il bravo, bisogna seguire il codice stradale.... :read: :banned: :D
A parte le cazzate, ad andatura normale dite che non ci sono problemi, neanche per chi è alto (186 cm)? Esistono eventualmente cupolini o robe del genere?
andatura normale che intendi?diciamo che se stai entro i 130 non soffri molto.
pero' io son tappo, 170 , quindi magari per te cambia.
di cupolini ce ne sono a decine , di tutte le marche.. dall'originale kawa , alla givi , alla barracuda , alla ermax ecc ecc :D
coapzpa
Harvester
03-05-2007, 09:25
nelle nude......il vento stufa anche ad andature codice.
tdi150cv
03-05-2007, 09:25
Ma su 'ste naked che impatto ha l'aria sul casco e sulle spalle? :confused: E' possibile farsi qualche centinaio di km ad andatura allegra o si arriva a pezzi?
guarda carene e non carene non ci sono storie , l'aria preme comunque.
Con il 636 avevo il casco che mi si spiaccicava alla faccia anche ad andature tranquille (130 - 140) tu mettici pure il cupolino a quindicesima bombatura ma sotto non ci stai e l'aria ti arriva addosso.
La stessa cosa per le naked che pero' , almeno per me che sono alto e grosso , addirittura la cosa migliora. Infatti l'aria la prendi diretta e non deviata da un cupolino minimo che non fa altro che aumentare le turbolenze.
Ergo ... se non vuoi l'aria comprati il v-strom e allora giri anche in due a 160 all'ora a pieno carico e parli tramite l'interfono senza problemi, altrimenti mettiti via il conto che l'aria ti arriva e stufa.
ciao
nelle nude......il vento stufa anche ad andature codice.
mah non direi... ho fatto spesso anche autostrada ( 70 km per es ) a velocita' oltre il codice e la si fa..
l'hanno scorso 150km tutti tirati di autostrada tra i 160 e 190 e li si fa :D
coapzpaza
Harvester
03-05-2007, 09:32
mah non direi... ho fatto spesso anche autostrada ( 70 km per es ) a velocita' oltre il codice e la si fa..
l'hanno scorso 150km tutti tirati di autostrada tra i 160 e 190 e li si fa :D
coapzpaza
confrontata con l'aria che mi arriva ora........era notevole. ora fino a 160 non la sento nemmeno e mi obbliga a mettrmi in carena da 190 in su
confrontata con l'aria che mi arriva ora........era notevole. ora fino a 160 non la sento nemmeno e mi obbliga a mettrmi in carena da 190 in su
vabbeh ovvio :D
dico solo che e' sopportabile..poi vabbeh anche tu sei altino..magari pure per te era diverso...
Coapzpza
PhoEniX-VooDoo
03-05-2007, 17:02
Grazie per le risposte ed i commenti ;)
Vi farò sapere come va la moto e come vanno le gomme di serie ;)
bye!
SuperMario=ITA=
03-05-2007, 17:49
Ma dai...a me deve arrivare, ma rigorosamente ARANCIONE!!! grigia e rossa proprio nn mi piace...stupenda...
Ma dai...a me deve arrivare, ma rigorosamente ARANCIONE!!! grigia e rossa proprio nn mi piace...stupenda...
Molto bella arancione.
Ci fosse stato quando ho preso la mia sarei stato molto indeciso su quale prendere...
bananarama
03-05-2007, 20:33
confrontata con l'aria che mi arriva ora........era notevole. ora fino a 160 non la sento nemmeno e mi obbliga a mettrmi in carena da 190 in su
harv ma te c'hai il cupolino bombato vero? quanto cambia rispetto all'originale? cosi' mi regolo se prenderlo in considerazione o meno!
polostation
03-05-2007, 21:40
Anche io ce l'ho, da un mese e mezzo :cool: (e 3.200 km :D :D :D ).
A onor del vero non sono uno che le tira il collo quindi con quelle gomme mi trovo bene, i consumi di conseguenza si attestano intorno ai 24 con un litro. Io la uso ogni giorno, ho provato l'autostrada ma oltre i 130 l'aria comincia a essere pressante.
Vedrai che ti ci divertirai, io ce l'ho nera con telaio rosso, forse la modifica più necessaria è il manubrio (da sostituire con uno più basso) ma dipende sempre dall'uso che ne vuoi fare.:rolleyes:
Harvester
04-05-2007, 07:15
harv ma te c'hai il cupolino bombato vero? quanto cambia rispetto all'originale? cosi' mi regolo se prenderlo in considerazione o meno!
non è propriamente bombato....diciamo che è rialzato. lo riesci a vedere in foto? comunque cambia parecchio......davvero tanto
PhoEniX-VooDoo
04-05-2007, 11:06
Io come accessori (originali, qua in Svizzera bisogna omologare anche gli adesivi tra un po :rolleyes: ) penso di mettere:
1. Portatarga freccette fini
http://www.kawasaki.it/Objects/w225h338_000003400DA9D331.jpg
2. Parabrezza (ma nn sono ancora convinto al 100%)
http://www.kawasaki.it/Objects/w225h337_000003400B4F8008.jpg
E poi forse un adesivo in resina sul serbatoio...
SuperMario=ITA=
04-05-2007, 11:24
parabrezza io l'ho messo:100€...e penso che anche le altre cose nn siano economiche...la roba in resina sul serbatoio la trovi al supermercato a pochi €...
bananarama
04-05-2007, 14:41
non è propriamente bombato....diciamo che è rialzato. lo riesci a vedere in foto? comunque cambia parecchio......davvero tanto
allora lo aggiungo alla lista della spesa! ;)
PhoEniX-VooDoo
14-05-2007, 19:37
La vado a ritirare lunedi :oink:
Info: mi sapete dire se nel sottosella ci sta il coprimoto?
La vado a ritirare lunedi :oink:
Info: mi sapete dire se nel sottosella ci sta il coprimoto?
Nel sottosella è già tanto che ci stiano i documenti! :D
polostation
14-05-2007, 21:19
Nel sottosella è già tanto che ci stiano i documenti! :D
............. e un lucchetto!:D
SuperMario=ITA=
15-05-2007, 17:34
vero...ritirata arancione 2 gg fa...nel sotto sella ci stanno i documenti, attrezzi e un bloccadisco...bona...cmq moto stupenda...unica pecca secondo me: manca l'indicazione del livello della benza...lo so che anche molte altre nn ce l'hanno...ma lo ritengo utile...
io l'indicatore non l'ho mai avuto sulle moto , ma solo sullo scooterone e scazzava alla grande tanto che non ci badavo più :D
Coapzpaza
PhoEniX-VooDoo
15-05-2007, 17:49
Io vengo da un 125 che quando entrava in riserva si fermava e dovevi girare mentre andavi la rotella su Riserva... :D
Il solo fatto della spietta che si accende quando entra in riserva mi stra basta :p
vero...ritirata arancione 2 gg fa...nel sotto sella ci stanno i documenti, attrezzi e un bloccadisco...bona...cmq moto stupenda...unica pecca secondo me: manca l'indicazione del livello della benza...lo so che anche molte altre nn ce l'hanno...ma lo ritengo utile...
neanche la spia della riserva?
neanche la spia della riserva?
si quella si che c'è.
Ciazooaza
si quella si che c'è.
Ciazooaza
ah ecco, pareva strano :D
ah ecco, pareva strano :D
beh ma una moto o ha almeno al spia o ha il rubinetto della riserva.
delle due l'una :D
Coapzpaza
SuperMario=ITA=
15-05-2007, 19:05
altra cosa...il libretto d'istruzioni spiega tante c@zzate (cm far partire la moto: mettere la prima, aprire un poco l'accel, mollare piano la frizione...) ma non dice per esempio cm cambiare una lampadina (lo dice sl per le frecce posteriori) e con delle immagini che per ritrovare l'oggetto sulla moto serve una laurea (il tappo dell'olio del freno post l'ho scoperto sotto la sella, ma pensavo fosse vicino al pedale del freno...)...per il resto soddisfattissimo...ora rodaggio (1600 km!!!! :cry: )
altra cosa...il libretto d'istruzioni spiega tante c@zzate (cm far partire la moto: mettere la prima, aprire un poco l'accel, mollare piano la frizione...) ma non dice per esempio cm cambiare una lampadina (lo dice sl per le frecce posteriori) e con delle immagini che per ritrovare l'oggetto sulla moto serve una laurea (il tappo dell'olio del freno post l'ho scoperto sotto la sella, ma pensavo fosse vicino al pedale del freno...)...per il resto soddisfattissimo...ora rodaggio (1600 km!!!! :cry: )
Sicuro? :mbe:
Il libretto di uso e manutenzione delle kawa solitamente son fatti molto bene, quello della mia è veramente completo e spiega praticamente tutto anche di parti in cui non basta 1 smanettone x fare gli interventi.......
Poi nn so forse quello dell'er6 è 1 pò + povero.....
ciao
SuperMario=ITA=
15-05-2007, 19:16
Sicuro? :mbe:
Il libretto di uso e manutenzione delle kawa solitamente son fatti molto bene, quello della mia è veramente completo e spiega praticamente tutto anche di parti in cui non basta 1 smanettone x fare gli interventi.......
Poi nn so forse quello dell'er6 è 1 pò + povero.....
ciao
sicuro...almeno riguardo alle lampadine...dice come registrare i fari, ma non come sostituire una lampadina...non è che poi me ne freghi molto, al max ci smanetto mezz'ora in + per trovare le viti da svitare, ma magari sarebbe stato utile....
EDIT: si...è proprio sotto la sella...
beh ma una moto o ha almeno al spia o ha il rubinetto della riserva.
delle due l'una :D
Coapzpaza
sisi questo ok, solo che ritengo più comoda la spia :D
PhoEniX-VooDoo
23-05-2007, 23:24
Ritirata oggi pomeriggio, spettacolo in tutto! :eek: :cool:
http://www.universalweb.ch/vnx/er6mia.jpg
Ho gia fatto 160Km d'un botto :D
offri da bere :D
se hai domande e ti servono consigli , chiedi pure a me eh :D
io ieri ho ordinato portatarga e frecce :D
cpapka;,a;,
lunedì ho fatto 300km tutti in una tirata con un enduro e l'aria non era un problema anche se andavo piano(sui 100) ma il :ciapet: si, visto che non me lo sentivo più! :p
meno male che quest'anno passo a una stradale :D :D
a proposito: dopo che ci si abitua al mezzo, si possono fare altrettanti km o più su una supersportiva 600 tipo ninja senza spezzarsi troppo il fisico?
PhoEniX-VooDoo
27-05-2007, 21:44
offri da bere :D
se hai domande e ti servono consigli , chiedi pure a me eh :D
io ieri ho ordinato portatarga e frecce :D
cpapka;,a;,
haha ancora con sto offri da bere :D
ti ho visto anche nel altro forum, se la meta della gente te lo offrisse davvero, penso saresti gia alcolizzato :D :D
scherzi a parte...la tua come sta messa a consumi? a me l'ha consegnata il concessionario piena fino al orlo e ci ho fatto poco piu di 220Km prima che si accendesse la spietta [usandola fino a 4.500 giri nelle prime marce e qualcosa in piu in 5 e 6]
Pucceddu
27-05-2007, 21:49
:stordita:
Ti piace il riso?
Ami il frullato?
Ti porti appresso la squadretta?
noi tifiamo DUCATI!, TIE'!
http://www.moto.it/usato/foto/1153772.jpg
*fugge citando la pubblicita' della rocchetta :asd::fagiano: *
PhoEniX-VooDoo
27-05-2007, 21:58
bravo, ma in sostanza che voi qua nel mio thread? :wtf:
Pucceddu
27-05-2007, 21:59
bravo, ma in sostanza che voi qua nel mio thread? :wtf:
mazza che umorismo eh :mbe: :stordita:
lunedì ho fatto 300km tutti in una tirata con un enduro e l'aria non era un problema anche se andavo piano(sui 100) ma il :ciapet: si, visto che non me lo sentivo più! :p
meno male che quest'anno passo a una stradale :D :D
a proposito: dopo che ci si abitua al mezzo, si possono fare altrettanti km o più su una supersportiva 600 tipo ninja senza spezzarsi troppo il fisico?
si dicono che ci si abitua.
poi ci son sportive e sportive. tipo la cbr e' piu' accogliente di una r6 per es...
Coiapzpza
haha ancora con sto offri da bere :D
ti ho visto anche nel altro forum, se la meta della gente te lo offrisse davvero, penso saresti gia alcolizzato :D :D
scherzi a parte...la tua come sta messa a consumi? a me l'ha consegnata il concessionario piena fino al orlo e ci ho fatto poco piu di 220Km prima che si accendesse la spietta [usandola fino a 4.500 giri nelle prime marce e qualcosa in piu in 5 e 6]
allora... quando esco a farmi montagna e robette simili , sto sui 21-22 km/lt. se vado tranquillo anche sui 23.
quando son andato a trovare dartbizu ho fatto 25 km/lt spaccati :D
in citta' consuma un pochetto di piu' ma non si distanzia molto dai 20...
Coapzpaza
PhoEniX-VooDoo
28-05-2007, 10:56
allora sono in linea, dato che li ho fatti principalmente in valle e montagna...
satanaxe
28-05-2007, 11:53
:stordita:
http://www.moto.it/usato/foto/1153772.jpg
:cry:
PhoEniX-VooDoo
28-05-2007, 11:55
c'e una migrazione dal altro thread su "La MIA PRIMA MOTO" ? :D
...bhe a chi puo, io consiglio la ER-6N :p
Pucceddu
28-05-2007, 12:36
c'e una migrazione dal altro thread su "La MIA PRIMA MOTO" ? :D
...bhe a chi puo, io consiglio la ER-6N :p
l'invasione dei ducatisti :D
fabius00
28-05-2007, 13:30
come moto iniziale io la considererei.
la trovo una moto da donna (nel senso che è molto pacata in tutto anche se ha 76hp ;) )
ha delle nuove concezioni ma a me la linea non piace un gran chè ;)
cmq in bocca al lupo e macina tanti km ù;)
c'e una migrazione dal altro thread su "La MIA PRIMA MOTO" ? :D
...bhe a chi puo, io consiglio la ER-6N :p
la er6 è ottima come prima moto.
snella , leggera , potente quanto basta per divertirsi ma dal motore facile che non mette in crisi.
spese di manutenzione ridotte ecc ecc
Coapozopa
come moto iniziale io la considererei.
la trovo una moto da donna (nel senso che è molto pacata in tutto anche se ha 76hp ;) )
ha delle nuove concezioni ma a me la linea non piace un gran chè ;)
cmq in bocca al lupo e macina tanti km ù;)
Ci son donne che guidano la R1 , quindi de facto tutte le moto sono da donna :D
Coapzpaza
fabius00
28-05-2007, 13:44
Ci son donne che guidano la R1 , quindi de facto tutte le moto sono da donna :D
Coapzpaza
si vabbè ma io conosco poche persone in grado di guidare una r1 ;)
guidare nonn significa portare marco :)
io dico che come dolcezza nell'erogazione la er6 e fz6 (non la s2) sono moto "semplici" da guidare :)
PhoEniX-VooDoo
28-05-2007, 13:58
si bhe, ha un erogazione molto gestibile che la rende adatta ai principianti ma se uno vuole tira fuori anche qualche unghietta e ruggito :p
fabius00
28-05-2007, 14:03
si bhe, ha un erogazione molto gestibile che la rende adatta ai principianti ma se uno vuole tira fuori anche qualche unghietta e ruggito :p
VERO :)
si vabbè ma io conosco poche persone in grado di guidare una r1 ;)
guidare nonn significa portare marco :)
io dico che come dolcezza nell'erogazione la er6 e fz6 (non la s2) sono moto "semplici" da guidare :)
si ma la semplicità non la vedo come una nota negativa..
io adoro la mia motina quando mi consente di aprire a metà curva in piega senza vedermi schizzato giù dal burrone :D
ho sempre pensato che preferisco una moto così che una in cui devi dosare al mm l'apertura dell'acceleratore...
è come quando dicono che la er6 è una bicicletta.. ma è uno dei motivi per cui l'ho presa! io voglio una bici , un mezzo che mi consenta di farle fare quel che voglio e non un barcone che comanda lui :D
Coapzpaza
PhoEniX-VooDoo
21-06-2007, 16:51
guardate che belloo :sofico: :sofico:
http://www.universalweb.ch/vnx/pcer6a.jpg
http://www.universalweb.ch/vnx/pcer6b.jpg
:p
NO! lo voglio!! :oink:
chi devo uccidere per averlo? :D :D
PhoEniX-VooDoo
21-06-2007, 17:23
me l'ha ordinato il concessionario dal catalogo kawasaki, basta che vai in una concessionaria kawa e dovrebbero averlo ;)
SuperMario=ITA=
21-06-2007, 18:13
ODDIO CHE BELLO!!!! quando faccio la revisione glielo chiedo...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.