Garet Jax
02-05-2007, 17:23
Ciao!
Allora vi racconto brevemente cosa mi è successo.
Un amico mi ha portato il suo pc dicendomi che non partiva più.
Vado a casa lo provo e infatti il pc non da segni di vita, o meglio non arriva il segnale al monitor che rimane nero come se il il pc fosse spento.
Bene allora inizio smontando i suo hd per montarlo sulla mia macchina, lo monto come secondary slave e faccio partire la macchina.
Il pc parte e windows riconosce il disco e mi dice pure che è danneggiato. Parte lo scandisk e mi sistema tutto, tantè che il pc parte e vedo tutti i suoi dati.
Va bene allora rimonto l'hd sul suo pc ma nulla fa la stessa cosa. Nero fisso.
A questo punto smonto la scheda video e gli monto la mia ma nisba, allora rimonto tutto sul mio pc e questa volta il suo disco lo metto come primario. il pc parte ma mi dice che manca il fiel NTLDR.
A queto punto faccio una ricerca in rete e trovo che devo copiare de file dal cd di windows in c: (NTLDR e NTDETECT.COM).
Lo faccio, mi dice che a copiato i file e allora provo a riavviere il pc con questo hd.
Insomma nulla da fare. Disperato rimonto il mio hd e quello difettoso lo metto ancore come slave: dico faccio un backup di quello che mi serve e buoana notte al secchio, ma magie delle magie il disoc viene si riconosciuto ma è praticamente vuoto, se non per i file che ci ho copiato sopra e per alcune faccine del dos (avete presente? :mad: ). Guardando le propretà del disco ho scoperto che il disco viene riconosciuto correttamente (189 GB) ma il filesystem è passato da NTFS a FAT16 e in più vede 30 mb totali di cui 10 occupati.
Come è possibile?
C'è un modo per portare il disco in NTFS?
Magari in questo modo recupero i dati.
Aiutatemi vi prego!
P.S.
Spero di aver scritto nel forum giusto, ma nel caso se mi spostate il thread avvisatemi!:)
Allora vi racconto brevemente cosa mi è successo.
Un amico mi ha portato il suo pc dicendomi che non partiva più.
Vado a casa lo provo e infatti il pc non da segni di vita, o meglio non arriva il segnale al monitor che rimane nero come se il il pc fosse spento.
Bene allora inizio smontando i suo hd per montarlo sulla mia macchina, lo monto come secondary slave e faccio partire la macchina.
Il pc parte e windows riconosce il disco e mi dice pure che è danneggiato. Parte lo scandisk e mi sistema tutto, tantè che il pc parte e vedo tutti i suoi dati.
Va bene allora rimonto l'hd sul suo pc ma nulla fa la stessa cosa. Nero fisso.
A questo punto smonto la scheda video e gli monto la mia ma nisba, allora rimonto tutto sul mio pc e questa volta il suo disco lo metto come primario. il pc parte ma mi dice che manca il fiel NTLDR.
A queto punto faccio una ricerca in rete e trovo che devo copiare de file dal cd di windows in c: (NTLDR e NTDETECT.COM).
Lo faccio, mi dice che a copiato i file e allora provo a riavviere il pc con questo hd.
Insomma nulla da fare. Disperato rimonto il mio hd e quello difettoso lo metto ancore come slave: dico faccio un backup di quello che mi serve e buoana notte al secchio, ma magie delle magie il disoc viene si riconosciuto ma è praticamente vuoto, se non per i file che ci ho copiato sopra e per alcune faccine del dos (avete presente? :mad: ). Guardando le propretà del disco ho scoperto che il disco viene riconosciuto correttamente (189 GB) ma il filesystem è passato da NTFS a FAT16 e in più vede 30 mb totali di cui 10 occupati.
Come è possibile?
C'è un modo per portare il disco in NTFS?
Magari in questo modo recupero i dati.
Aiutatemi vi prego!
P.S.
Spero di aver scritto nel forum giusto, ma nel caso se mi spostate il thread avvisatemi!:)