PDA

View Full Version : Domande varie riguardo configurazioni di base (X,kernel..)


nin
02-05-2007, 16:29
Ciao a tutti!
Mi sono deciso di provare ad installare da zero una debian, tramite netinstall e di aggiungere piano piano i componenti che mi servono.
Ho seguito varie guide e attualmente mi ritrovo un sistema molto minimale Debian Unstable 32bit con Gnome (2.18).

La mia scheda video è una Asus AGP-V7700 DDR SGRAM, segnalata su linux come GeForce2 GTS/GeForce2 Pro.

Purtroppo non riesco venire a capo di certe questioni.


Vorrei installare l'ultimo kernel disponibile, la procedura dovrei conoscerla. Quello che mi chiedo è: il mio processore è un athlon64 754, primo modello 3200+. Se scelgo un kernel ottimizzato per amd64 K8, faccio la scelta giusta oppure questa versione è corretta per distribuzioni compilate 64bit? (ricordo che io uso la versione 32bit)
Sto' avendo problemi con xorg.conf. In windows la risoluzione viene impostata correttamente a 1280x1024@75hz, mentre non riesco in nessun modo a modificarla su Debian (editando il file xorg.conf). Ho provato anche a riconfiguare X ma non c'è stato verso per ora. Come posso fare?
Non ho installato i driver nVidia, perchè non ho bisogno di nessuna funzionalità "moderna", considerato quant'è vetusta la scheda video non penso guadegnerei granchè..Sbaglio?
Stò usando GDM, ma non capisco una cosa..Se io volessi una sessione da linea di comando effettiva (non di emergenza) non posso accedervi tramite questo login manager? Ne esiste uno che elenchi anche questa modalità?
Ultima..Quando sono in Gnome vorrei poter uscire non in GDM, ma direttamente su linea di comando. Come posso fare?


Sono graditi anche links: io ho cercato in giro e le risorse sono molte, ma purtroppo per me ancora abbastanza confuse.

Vi ringrazio per la pazienza :)

Pardo
03-05-2007, 11:50
Si puoi mettere i kernel x amd64.

Il driver nvidia ti converrebbe metterlo, l'installazione e` semi-banale e sono perfetti mica come quello schifo di Ati... tra l'altro puo` essere x quello ke non va oltre 60 Hz, ma cmq e` fondamentale afaik con quello di X non c'e` sta gran accelerazione hardware x cui tutto va piu` lento (ma soprattutto si ingroppa la cpu), si dovrebbe notare la differenza cn qualsiasi app grafica pesante, opengl o film/video vari.

Per avere la console testuale basta che premi Ctrl-Alt-F1 (poi dovrebbe essere Alt-F7 ..o comunque uno degli F piu` alti.. x tornare alla grafica).
Se vuoi eliminare del tutto il login grafico apri /etc/inittab e cerca la stringa "initdefault", dovrebbe essere una delle prime righe e dovrebbe esserci un commento di istruzioni... cmq di solito "id:5:initdefault" = grafico, "id:3:initdefault" = testuale, o magari 2 al posto di 3, dipende dalle distribuzioni.
La modifica vale x il prossimo reboot, x attuarlo subito basta dare il comando "telinit 3" (o 2).

nin
03-05-2007, 14:51
Si puoi mettere i kernel x amd64.

Il driver nvidia ti converrebbe metterlo, l'installazione e` semi-banale e sono perfetti mica come quello schifo di Ati... tra l'altro puo` essere x quello ke non va oltre 60 Hz, ma cmq e` fondamentale afaik con quello di X non c'e` sta gran accelerazione hardware x cui tutto va piu` lento (ma soprattutto si ingroppa la cpu), si dovrebbe notare la differenza cn qualsiasi app grafica pesante, opengl o film/video vari.

Per avere la console testuale basta che premi Ctrl-Alt-F1 (poi dovrebbe essere Alt-F7 ..o comunque uno degli F piu` alti.. x tornare alla grafica).
Se vuoi eliminare del tutto il login grafico apri /etc/inittab e cerca la stringa "initdefault", dovrebbe essere una delle prime righe e dovrebbe esserci un commento di istruzioni... cmq di solito "id:5:initdefault" = grafico, "id:3:initdefault" = testuale, o magari 2 al posto di 3, dipende dalle distribuzioni.
La modifica vale x il prossimo reboot, x attuarlo subito basta dare il comando "telinit 3" (o 2).

Perfetto tutto quello che mi serviva sapere!
Grazie :)

ps: cosa mi dici di questa guida per installare i driver nvidia?

http://rbnet.it/wiki/linux/debian/nvidia