View Full Version : La rivoluzione della rete passa da Digg?
Redazione di Hardware Upg
02-05-2007, 16:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21022.html
La pubblicazione di una delle chiavi esadecimali per la decodifica dei contenuti HD-DVD accende una rivoluzione epocale della grande rete
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
02-05-2007, 16:25
NET FREEDOM!
Portocala
02-05-2007, 16:29
se se, un hacker! ma per favore.
imho è stato rilasciato intenzionalmente, cosi qualcuno sviluppa dei firmware/software appositi per i prodotti hddvd
Digg si sta scavando la fossa con le proprie mani: la decisione di non piegarsi alle volontà dell'industria dell'intrattenimento è sicuramente encomiabile ma quanto credete che resisterebbe Digg ad un assalto legale delle major? Queste major hanno disponibilità finanziaria illimitata, cosa che non credo sia vera per Digg. A parte questo l'articolo parla di "rivolta digitale": sì ma chi è che si sta rivoltando? Il cliente medio delle major? Non credo proprio: questo è pure tanto se sa cosa sia Internet, figuriamoci se ha concetti come p2p, DMCA ecc. :rotfl:
Chi si sta rivoltando è una minuscola minoranza di utenti con conoscenze tecnologiche e non assolutamente sopra la media: fra il totale dei clienti delle major questi rappresenteranno qualcosa come lo 0,0000x percento. Sono rivolte irrilevanti: e non c'è da sperare molto nemmeno nella pubblicizzazione della situazione attuale. Al consumatore medio semplicemente non gliene frega niente di capire il mondo in cui vive e ci prova gusto ad essere spennato come il pollo che è.
Come dirrebbe il mi prof:
INTERNET E' LIBERTA' NON FACCIAMOCELA SCIPPARE!!!:)
Kappaloris
02-05-2007, 16:36
09 F9 11 02 9D 74 E3 5B D8 41 56 C5 63 56 88 C0
BWAHAHAHAHAAAA
IL MONDO NELLE MIE MANI.:D
Sono d'accordo con Portocala.
Voto operazione: 7/10 + bonus rivolta digg = 8/10
darkgenio76
02-05-2007, 16:41
già, però mi chiedo se gli utenti che hanno continuato a postare i link condividono alcuna delle responsabilità legali dei proprietari del sito. Ho letto la posizione del fondatore, ed è davvero un bel discorso, nella sua brevità. Però, mi chiedo quale sia la rivoluzione, nel forzare un sito che frequentiamo ad intraprendere una crociata di cui noi comunque non pagheremo conseguenze - se le cose stanno in questo modo.
La motivazione mi sembra ridicola...
Non posso scrivere una serie di lettere e numeri privi di alcun senso logico perchè sarebbe proprietà intellettuale?
Quindi io ho il diritto di scrivere: 08-f8-10-01-9c-73-e2-5a-d7-40-55-c4-62-55-87-bf
mentre non potrei fare la stessa cosa se ad ognuno dei 16 numeri venisse aggiunta la stessa quantità N perchè quella stringa di caratteri sarebbe una proprietà intellettuale del consorzio hd-dvd?
Ma.. :asd: :asd: :asd:
Portocala
02-05-2007, 16:49
darkgenio: pubblicità???
:asd:
La motivazione mi sembra ridicola...
Non posso scrivere una serie di lettere e numeri privi di alcun senso logico perchè sarebbe proprietà intellettuale?
Quindi io ho il diritto di scrivere: 08-f8-10-01-9c-73-e2-5a-d7-40-55-c4-62-55-87-bf
mentre non potrei fare la stessa cosa se ad ognuno dei 16 numeri venisse aggiunta la stessa quantità N perchè quella stringa di caratteri sarebbe una proprietà intellettuale del consorzio hd-dvd?
Ma.. :asd: :asd: :asd:
Il tuo discorso e' perfettamente condivisibile, ma e' altrettanto pericoloso in quanto estendibile a qualsiasi numero.
Una qualsiasi forma di proprieta' intellettuale che cercano di difendere (un film, una canzone, ecc) e' DI FATTO una sequenza di numeri. Perche' dovrebbe essere protetta da diritti di qualunque tipo?
Io personalmente vado pazzo per la sequenza 101 binaria e mi piacerebbe brevettarla...
Forse l'errore e' a monte.
Motosauro
02-05-2007, 17:31
Il tuo discorso e' perfettamente condivisibile, ma e' altrettanto pericoloso in quanto estendibile a qualsiasi numero.
Una qualsiasi forma di proprieta' intellettuale che cercano di difendere (un film, una canzone, ecc) e' DI FATTO una sequenza di numeri. Perche' dovrebbe essere protetta da diritti di qualunque tipo?
Io personalmente vado pazzo per la sequenza 101 binaria e mi piacerebbe brevettarla...
Forse l'errore e' a monte.
*
In musica si è trovato il limite minimo di 8 battute per parlare di plagio. Certamente da qualche parte bisogna trovare un limite arbitrario.
Mi viene anche da pensare però che se la sicurezza degli HDDVD è stata demandata ad una serie così corta ...
E poi si parla di pirateria :muro:
Rimango della mia idea: la pirateria è facilitata dagli stessi attori che dovrebbero avere interesse a bloccarla, in quanto alla massa di utenti medi ormai interessa la possibilità di poter avere contenuti a sbafo, a prescindere dal fatto che poi pirateggino allegramente o meno.
A tal fine mettono delle protezioni ridicole, e/o fanno spuntare fuori i sistemi per aggirarle
andrineri
02-05-2007, 17:31
beh, la storia è sempre la stessa... quando un informazione simile arriva sul web, non è neanche lontanamente possibile pensare di bloccarla, immagino che nei 2 minuti successivi sia finita su emule, su decine di altri siti etc... basta fare una ricerca con google mettendo tra le virgolette la chiave incriminata... ad ora vedo 44200 risultati!
anche se comunque secondo me la chiave è stata rilasciata... va solo a loro favore, se puoi copiare il film si diffonderà di più, quindi anche il supporto si diffonde ed idem per i lettori!
ho appena buyato la formula
e=mc quadro
guai a chi la usa!
Il tuo discorso e' perfettamente condivisibile, ma e' altrettanto pericoloso in quanto estendibile a qualsiasi numero.
Una qualsiasi forma di proprieta' intellettuale che cercano di difendere (un film, una canzone, ecc) e' DI FATTO una sequenza di numeri. Perche' dovrebbe essere protetta da diritti di qualunque tipo?
Io personalmente vado pazzo per la sequenza 101 binaria e mi piacerebbe brevettarla...
Forse l'errore e' a monte.
E' diverso.. un film non è una sequenza di 0 e 1, è un qualcosa TRADOTTO in 0 e 1. Perchè tu quando crei un film hai una sceneggiatura, delle idee, degli attori che recitano.. che POI vengono convertiti in 0 e 1.
Ma una sequenza random di 16 numeri esadecimali cos'è? Cosa vorrebbe dire? A cosa corrisponde? A niente, son solo dei numeri qualsiasi che vengono usati come chiave, ma DA SOLI sono privi di senso.
Non c'è insomma un concetto alla base di quei numeri, cosa che succede per film, musica eccetera..
Mi viene anche da pensare però che se la sicurezza degli HDDVD è stata demandata ad una serie così corta ...
Corta?
Una combinazione di 16 numeri da 0 a 15 (cioè F)
Quindi 16^16 combinazioni, 18'446'744'073'709'551'616 o, detta in breve 18,5*10^18 combinazioni o ancora 18,5 miliardi di miliardi di combinazioni.
Premetto di non avere la più strapallida idea di come l'abbia tirata fuori, ma dubito sia stato fatto di "forza bruta"..
Anche potendo provare 1 miliardo di combinazioni al secondo se non ho sbagliato i calcoli ci vorrebbero mediamente più di 7000 anni per trovarla..
Sperando di non aver detto una cazzata :D
Il tuo discorso e' perfettamente condivisibile, ma e' altrettanto pericoloso in quanto estendibile a qualsiasi numero.
Una qualsiasi forma di proprieta' intellettuale che cercano di difendere (un film, una canzone, ecc) e' DI FATTO una sequenza di numeri. Perche' dovrebbe essere protetta da diritti di qualunque tipo?
Io personalmente vado pazzo per la sequenza 101 binaria e mi piacerebbe brevettarla...
Forse l'errore e' a monte.
mi dispiace deluderti, ma 101 è già un tm della peugeot http://en.wikipedia.org/wiki/Peugeot#Peugeot_model_numbers :rolleyes:
ma a quando un bel server web su una stazione orbitante nello spazio al difuri di ogni giurisdizione?:D
+Benito+
02-05-2007, 18:58
secondo me qui si cade nel ridicolo: se io produco una cosa e la proteggo, difenderò in tutti i modi il mio DIRITTO di proteggerla e chiunque vuole fare il contrario dovrà fare i conti con me. Sembra che nel mondo moderno solo i piccoli abbiano i diritti, e tra questi fare il cazzo che vogliono e restare impuniti. Non approvo per nulla.
ho appena buyato la formula
e=mc quadro
guai a chi la usa!
Mi spiace, ma da quel che mi risulta teorie scientifiche e formule fisiche non sono brevettabili perchè mancano del requisito di industrialità.
Devi "buyare" qualcos'altro!!!:D
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Mi viene anche da pensare però che se la sicurezza degli HDDVD è stata demandata ad una serie così corta ...
Corta?
Una combinazione di 16 numeri da 0 a 15 (cioè F)
Quindi 16^16 combinazioni, 18'446'744'073'709'551'616 o, detta in breve 18,5*10^18 combinazioni o ancora 18,5 miliardi di miliardi di combinazioni.
Premetto di non avere la più strapallida idea di come l'abbia tirata fuori, ma dubito sia stato fatto di "forza bruta"..
Anche potendo provare 1 miliardo di combinazioni al secondo se non ho sbagliato i calcoli ci vorrebbero mediamente più di 7000 anni per trovarla..
Sperando di non aver detto una cazzata
Il concetto è giusto, ma le cifre esadecimali sono 32 non 16, di conseguenza:
16^16=2^128 -> circa 10^38...
L'attacco a forza bruta chiaramente è da escludere. O è uscita grazie ad una talpa oppure qualcuno è stato molto bravo a trovarla.
MiKeLezZ
02-05-2007, 19:35
La cosa interessante è che vi sia una sorta di "coscienza collettiva" percui in un certo senso ci si faccia giustizia da soli, anche di fronte alle presunte ingiustizie.
Per il "gruppo internet" l'informazione è sacra, per il "gruppo produttori", l'informazione è top secret... Poi c'è il "gruppo voltabandiera staff di Digg" che prima vanno da una parte, e poi dall'altra...
Schieramenti un po' come nella politica.
In un mondo democratico, sarebbe lo schieramento maggioritario ad "avere ragione", pur magari non essendo la sua azione necessariamente "giusta" (che poi, dipenderà anche da cosa si consideri "giusto", se il far arricchirre in modo indiscriminatorio e illimitato una piccola oligarchia, oppure fomentare un mercato illegale).
Certo però che ognuno ha le sue ragioni, che per il suo gruppo sono le più "giuste"... e come ci si relaziona allora con gli altri "gruppi"?
O schiavi o combattenti... è l'inevitabile indole umana, homo homini lupus, diceva un famoso autore.
Se Digg sparirà, si cambierà solo il posto di battaglia, ma gli ideali non moriranno mai.
Il concetto è giusto, ma le cifre esadecimali sono 32 non 16, di conseguenza:
16^16=2^128 -> circa 10^38...
L'attacco a forza bruta chiaramente è da escludere. O è uscita grazie ad una talpa oppure qualcuno è stato molto bravo a trovarla.
Sì hai ragione, i numeri erano 16... ma a 2 cifre.
Quindi le combinazioni sono 256^16, ovvero 3,4 * 10^38 proprio come dicevi te..
In effetti se prima l'ipotesi della forza bruta era proibitiva.. così è semplicemente ridicola :D
secondo me qui si cade nel ridicolo: se io produco una cosa e la proteggo, difenderò in tutti i modi il mio DIRITTO di proteggerla e chiunque vuole fare il contrario dovrà fare i conti con me. Sembra che nel mondo moderno solo i piccoli abbiano i diritti, e tra questi fare il cazzo che vogliono e restare impuniti. Non approvo per nulla.
Non so a chi fosse riferito, presumo in generale.. ad ogni modo ti rispondo per quanto riguarda me:
sono d'accordo, anche le società hanno diritto di tutelare i propri beni.
Infatti se leggi il mio post la critica non è rivolta alla volontà di far rispettare questo diritto, ma alla MOTIVAZIONE data che è semplicemente ridicola in quanto.. campata per aria.
Hanno il diritto di voler impedire la diffusione della chiave, ma perchè permetterebbe la violazione di copyright, ma non perchè è essa stessa una proprietà intellettuale.
Se la motivazione legale invece è solo quella allora non hanno nessun diritto, perchè OGGETTIVAMENTE non è una tua proprietà intelletuale.. zio pera, son numeri random!
beh ora è probabile che l'hddvd divverrà lo standard de facto :asd:
grande mossa di hddvd!!! sapevo che sarebbe successo (lo devo anche avere scritto da qualche parte). a questo punto la battaglia x lo standard torna più accanita che mai...finora io vedevo blueray in testa
chaosbringer
02-05-2007, 21:04
Gente è un bel po'che gira quella chiave, ormai sarà già stata revocata e con i prossimi hddvd prodotti sarà del tutto inutile...
ma e che serve sta chiave per copiare i dischi? i produttori di drive e supporti hd-dvd sono quelli che avrebbero maggior vantaggio da una cosa del genere.
comunque non capisco perchè le major non pretendano un sistema più sicuro invece di rompere le scatole alla gente, pensano davvero che se esiste una chiave del genere sia difficile da reperire sulla rete, con o sensa Digg???
si fanno solo cattiva pubblicità a mio parere
davidTrt83
02-05-2007, 22:16
http://www.zazzle.com/product/235415960272004495
:asd: :asd: :asd:
Mercuri0
02-05-2007, 22:34
Hanno il diritto di voler impedire la diffusione della chiave, ma perchè permetterebbe la violazione di copyright, ma non perchè è essa stessa una proprietà intellettuale.
Si sono infatti appellatti alla DCMA, che in Italia non esiste: non si lamentano del fatto che la serie di numeri sia loro, ma che Digg pubblicandola abbia stia favorendo un modo per aggirare le protezioni.
Gente è un bel po'che gira quella chiave, ormai sarà già stata revocata e con i prossimi hddvd prodotti sarà del tutto inutile...
Non so in dettaglio che ruolo abbia quella chiave nell'arzigogolato schema di protezione degli HD-DVD, ma pare stiano riuscendo ad estrarre chiavi utili per la decodifica usando il lettore HD-DVD della Xbox con un firmware modificato.
Comunque sia, il discorso non è se si potranno copiare gli HD-DVD o meno, ma solo quanto sarà comodo farlo.
liquidator
02-05-2007, 23:16
Boh, sarà che non sono cugino di Mitnick, ma io non ci vedo nulla di sensazionale in questa chiave... intanto non ho ancora visto COME usare tale sequenza x decriptare un hddvd (si usa per caso il mitico hddvdbackup in java? se qualcuno può illuminarmi...), e poi la protezione era già stata crackata da tempo... con AnyDvd un semplice drag&drop e mi sposto i file sull'hd senza "sporcarmi" con chiavi e roba simile...
ok adesso sappiamo che questa protezione è completamente inutile, sai che scoperta...
ABCcletta
03-05-2007, 00:23
Notizia interessante. Comunque "criptatura" è un termine abbastanza forzato e quasi scorretto. C'è un termine italiano sicuramente più consono che è "cifratura".
DevilsAdvocate
03-05-2007, 07:57
Penso l'abbian fatta girare quelli dell'HD-DVD per fare un poco di scalpore
attorno al loro standard MORENTE. Mossa abbastanza inutile, tanto
finche' non esce qualche programma per sfruttare detta chiave gli utenti non
si faranno abbindolare...
zamengo2004
03-05-2007, 08:24
.
zamengo2004
03-05-2007, 08:26
mi riferisco a una parte degli esagitati ovviamente
minchio.farlocco
03-05-2007, 08:28
Leggere queste notizie su hwupgrade fa sorridere.
Questo e' il sito sui cui forum:
1) Non si puo' parlare di pirateria, in qualsiasi modo. Pirateria brutto, ripetono
i mod, parlarne espone hwupgrade a ritorsioni legali, eccetera
(fregnacce, in sostanza)
2) Non si puo' scrivere a proposito dell'installazione di MacOSX
su piattaforme non-apple, sempre per motivi legali. Apple stessa ha
lasciato cadere tutte le accuse verso osx86project, in questo caso hwupgrade
e' piu' realista del re e impone che non si parli di questo argomento punto
e basta, senza neanche avere (pseudo)motivazioni legali.
Aggiungiamo pure che qualsiasi intervento appena fuori dal coro viene
censurato; siamo chiari: su questo sito gli utenti contano come il due
di bastoni, chi veramente ha il coltello dalla parte del manico e' il
mod, e c'e' chi tra i moderatori approfitta o addirittura trae godimento dall'esercizio del suo """potere""".
C'e' un moderatore che come avatar ha una gif animata di lui che consegna
un ban a un utente. Fico no?
No.
Digg rispetta i suoi utenti e quello che pensano, anche a fronte di una
diffida ufficiale della RIAA.
Su HWupgrade, in assenza completa di diffide, o anche minimi rischi
di azioni legali, si esercita la censura preventiva, ovvero: "Non potete
parlare di questa cosa altrimenti vi banniamo"
Digg ha stile e una sua funzione in internet, ora piu' che mai.
Digg ha sfidato apertamente l'estabilishment.
HWUpgrade porta l'acqua con le orecchie all'industria, e se ne
frega di concetti come "liberta' di pensiero e di espressione"
E' una questione di palle, avercele o non avercele.
Leggere queste notizie su hwupgrade fa sorridere.
Questo e' il sito sui cui forum:
1) Non si puo' parlare di pirateria, in qualsiasi modo. Pirateria brutto, ripetono
i mod, parlarne espone hwupgrade a ritorsioni legali, eccetera
(fregnacce, in sostanza)
2) Non si puo' scrivere a proposito dell'installazione di MacOSX
su piattaforme non-apple, sempre per motivi legali. Apple stessa ha
lasciato cadere tutte le accuse verso osx86project, in questo caso hwupgrade
e' piu' realista del re e impone che non si parli di questo argomento punto
e basta, senza neanche avere (pseudo)motivazioni legali.
Aggiungiamo pure che qualsiasi intervento appena fuori dal coro viene
censurato; siamo chiari: su questo sito gli utenti contano come il due
di bastoni, chi veramente ha il coltello dalla parte del manico e' il
mod, e c'e' chi tra i moderatori approfitta o addirittura trae godimento dall'esercizio del suo """potere""".
C'e' un moderatore che come avatar ha una gif animata di lui che consegna
un ban a un utente. Fico no?
No.
Digg rispetta i suoi utenti e quello che pensano, anche a fronte di una
diffida ufficiale della RIAA.
Su HWupgrade, in assenza completa di diffide, o anche minimi rischi
di azioni legali, si esercita la censura preventiva, ovvero: "Non potete
parlare di questa cosa altrimenti vi banniamo"
Digg ha stile e una sua funzione in internet, ora piu' che mai.
Digg ha sfidato apertamente l'estabilishment.
HWUpgrade porta l'acqua con le orecchie all'industria, e se ne
frega di concetti come "liberta' di pensiero e di espressione"
E' una questione di palle, avercele o non avercele.
Che la redazione di HWUpgrade si tuteli, su questo non c'e' dubbio, e credo che faccia bene. Nessuno di noi parte per le crociate, siamo tutti qui per parlare e sparlare finche' possibile, ma soprattutto ognuno di noi tira ad arrivare a fine mese senza grane. E' interessante il discorso su quale sia il limite tra quello che si puo' dire e quello che non si puo'.
Ma il solo fatto che l'Osservatore Romano tacci Rivera di terrorismo la dice lunga quale periodo di tensione stiamo vivendo. L'evoluzione della nostra societa' sta vivendo un periodo florido da lato ma pericoloso per altri. Le tensioni che si creano sono visibili, ed ormai non ci stupiamo piu' di nulla. E probabilmente manca quella sensibilita' legislativa che potrebbe dipanare le matasse e calmare gli animi.
Motosauro
03-05-2007, 10:29
Che la redazione di HWUpgrade si tuteli, su questo non c'e' dubbio, e credo che faccia bene. Nessuno di noi parte per le crociate, siamo tutti qui per parlare e sparlare finche' possibile, ma soprattutto ognuno di noi tira ad arrivare a fine mese senza grane. E' interessante il discorso su quale sia il limite tra quello che si puo' dire e quello che non si puo'.
Ma il solo fatto che l'Osservatore Romano tacci Rivera di terrorismo la dice lunga quale periodo di tensione stiamo vivendo. L'evoluzione della nostra societa' sta vivendo un periodo florido da lato ma pericoloso per altri. Le tensioni che si creano sono visibili, ed ormai non ci stupiamo piu' di nulla. E probabilmente manca quella sensibilita' legislativa che potrebbe dipanare le matasse e calmare gli animi.
E la cosa più grottesca imho sono i continui richiami a tenere bassi i toni, da tutte le parti. Inviti disattesi da tutti regolarmente
ZioSultan
03-05-2007, 10:49
Io non so ragazzi... ma se facciamo un riassunto del discorso mi sembra che il concetto sia abbastanza chiaro: diffondere i contenuti multimediali di ultima generazione su P2P (o se preferite: "poter fare una copia di sicurezza dei miei HDDVD".... chissà cosa me ne farò di due HDDVD uguali...).
Credo che questa strada, a lungo andare, porti più ad un impoverimento dei contenuti rispetto alla possibilità di avere tutto quello che voglio liberamente.
A pensarci bene, io lavoro per portare a casa lo stipendio e non per regalare quello che faccio. (Preferisco fare beneficenza...)
Ciao.
Lo Zio.
minchio.farlocco
03-05-2007, 11:31
@ ZioSultan
Non si capisce niente di quello che hai scritto.
Non è che sappia bene come funziona la protezione degli HDDVD, ma non credo che le case cinematografiche possano cambiare la chiave, si avrebbero dei dischi che funzionano solo sui nuovi lettori e non su quelli già venduti, sbaglio?
Cmq anche secondo me questa fuga di chiave è voluta e pianificata, non sono solo gli utenti ad avere interesse nel rendere copiabile qualcosa ma anche i produttori di lettori e masterizzatori.
MiKeLezZ ciò non toglie che mettere in bella mostra una chiave di criptatura è un'azione illegale.
Non si possono prendere provvedimenti contro le persone che l'hanno divulgata perchè sono "innocenti": non ci sono prove che l'abbiano estrapolata loro. Però neanche è giusto che il lavoro di troppe persone sia poi distrutto da qualche link.
A LIVELLO IDEALE!
La democrazia non è "La Legge E' Uguale Per Tutti", quella sarebbe Isonomia[caro Platone], ma "Il GIusto E' Relativo Ai Più" e poc'altro.
Che poi sia sempre il solito gioco di IoProduco Hd Dvd-IoFornisco la chiave-IoAspetto che qualche smanettone ne faccia un programmino per craccare[se non lo faccio proprio io] e quant'altro così la mia appetibilità nel mercato si alza e le quotazioni divengono piccoli K2 in orogenesi..allora qui stiamo parlando delle leggi del NOSTRO mercato mondiale fatto di schifezze simili..
Il Gioco E' Quello..
Capisco e non biasimo la redazione di DIGG..mettersi contro monoliti del genere è pericoloso..ma gli utenti hanno fatto bene: l'informazione è informazione.."giusta o sbagliata che sia"!
Come quel blog di un ragazzo che ha postata "Come craccare Windows Vista con il crack Paradox"..alla fine è divulgazione..non istigazione!
Digg si sta scavando la fossa con le proprie mani: la decisione di non piegarsi alle volontà dell'industria dell'intrattenimento è sicuramente encomiabile ma quanto credete che resisterebbe Digg ad un assalto legale delle major?
Le major hanno il potere di chiudere digg? Può anche essere, non sono un avvocato, però morto un papa se ne fa un altro :)
ma a quando un bel server web su una stazione orbitante nello spazio al difuri di ogni giurisdizione?:D
Basterebbe comprare un'isoletta tipo Sealand (http://www.google.com/search?q=sealand+pirate+bay) :D
Leggere queste notizie su hwupgrade fa sorridere.
Questo e' il sito sui cui forum:
1) Non si puo' parlare di pirateria, in qualsiasi modo. Pirateria brutto, ripetono
i mod, parlarne espone hwupgrade a ritorsioni legali, eccetera
(fregnacce, in sostanza)
Non è vero non si possa parlare di pirateria in nessun modo, altrimenti questa notizia e molte altre non potrebbero neanche essere commentate. Non si può spiegare o richiedere spiegazioni su come attuare atti di pirateria:
"(niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane."
Motosauro
03-05-2007, 13:57
cut
e le quotazioni divengono piccoli K2 in orogenesi..
cut
Complimentoni :D
Quoto quasi tutto :)
JohnPetrucci
03-05-2007, 15:27
RETE LIBERA :O
NET FREEDOM!
Come dirrebbe il mi prof:
INTERNET E' LIBERTA' NON FACCIAMOCELA SCIPPARE!!!:)
Spero rimanga tale o quasi il più a lungo possibile.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.