PDA

View Full Version : In arrivo l'hub USB wireless


Redazione di Hardware Upg
02-05-2007, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/21018.html

Da Gefen un hub USB che non necessita di collegamento via cavo con il PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Feanortg
02-05-2007, 16:27
Non sta esattamente in un taschino la chiave....

Black_Air
02-05-2007, 16:28
Io non ho capito la funzione pratica di quel coso... Che vantaggi mi porta averlo in casa?

Puddus
02-05-2007, 16:33
Invece di collegare le periferiche tramite cavi USB usi il connettore wireless.
Meno fili in giro, insomma

Stigmata
02-05-2007, 16:34
Invece di collegare le periferiche tramite cavi USB usi il connettore wireless.
Meno fili in giro, insomma

Esatto, si possono mettere le periferiche usb in un posto meno incasinato (penso a una batteria di HD esterni di storage e a una stampante)

Cosimo
02-05-2007, 16:35
X BLACK
A me per esempio servirebbe per avere la stampante li dove voglio averla e non sopra la scrivania. Pagherei 20 / 30 euro per una cosa del genere non di più.

Paganetor
02-05-2007, 16:36
a me sembra un doppione del wi-fi :mbe:

Superboy
02-05-2007, 16:36
70mbps massimo teorico, si trasforma in poco più di mezzo megabyte al secondo.
Vediamo cosa posso mettere lontano dal pc a quella velocità:
1) Una stampante
2) Uno scanner
3) Altoparlanti
4) un lettore floppy
5) Babbo natale usb che si illumina

Credo che la 4 e la 5 non risentano della ristrettezza di banda -_-

Layenn
02-05-2007, 16:42
5) Babbo natale usb che si illumina


Rotfl, anche la statuetta usb della hawaiana che ancheggia e canta dovrebbe funzionare :-)

Davis5
02-05-2007, 16:42
wow, ma i printer server wi-fi che gazz li hanno inventati a fare? e costano MOOOLTO meno di 400 dollari... certo... l'abero di natale USB non ce lo puoi attaccare... ma siamo a maggio!!!

Fra-90
02-05-2007, 16:42
massimo teorico, si trasforma in poco più di mezzo megabyte al secondo.
Vediamo cosa posso mettere lontano dal pc a quella velocità:
1) Una stampante
2) Uno scanner
3) Altoparlanti
4) un lettore floppy
5) Babbo natale usb che si illumina

Credo che la 4 e la 5 non risentano della ristrettezza di banda -_-

70mbps non sono circa 9-10 MB/s?

Bongio2
02-05-2007, 16:44
Io ho risolto il "problema" della stampante sulla scrivania con una multifunzione brother wi-fi da 99e........

iperg
02-05-2007, 16:47
cazzarola risparmio il cavo USB ma guadagno un bel trasformatore. Minchia che praticità.

Superboy
02-05-2007, 16:50
Hai ragione anche te, son stato troppo diffidente :D quando ho letto 400dobloni nn c'ho visto più ^ ^

Black_Air
02-05-2007, 16:52
70mbps massimo teorico, si trasforma in poco più di mezzo megabyte al secondo.
Vediamo cosa posso mettere lontano dal pc a quella velocità:
1) Una stampante
2) Uno scanner
3) Altoparlanti
4) un lettore floppy
5) Babbo natale usb che si illumina

Credo che la 4 e la 5 non risentano della ristrettezza di banda -_-

ok, come pensavo, decisamente inutile... [anzi, considerando quel fastidioso numerino (400$) direi non solo inutile, ma anche dannoso!!!]

IlTurko
02-05-2007, 16:53
buono, aspettiamo i soliti 6-12 mesetti, dopodichè ce li tireranno dietro a 19.99 nei discount :)

gwwmas
02-05-2007, 16:56
wow, ma i printer server wi-fi che gazz li hanno inventati a fare? e costano MOOOLTO meno di 400 dollari... certo... l'abero di natale USB non ce lo puoi attaccare... ma siamo a maggio!!!

Semplice.
Io ho una laser a colori Samsung CLP-300 ed una inckjet Canon IP3000 collegati al printserver wireless della Netgear.
Nessuna delle due stampanti è pienamente supportata e perdo per la strada interessanti funzioni e/o comunque, per eseguirle devo fare un casino di passaggi.

Ciauz;)

Feanortg
02-05-2007, 16:58
In realtà lo hanno fatto per il dildo usb.... Era un casino se dovevi correre in bagno :D

Fra-90
02-05-2007, 16:58
Hai ragione anche te, son stato troppo diffidente :D quando ho letto 400dobloni nn c'ho visto più ^ ^

:rotfl:

ilmaestro76
02-05-2007, 17:22
beh, i fili rimangono sempre....
diciamo che la comodità sta se si utilizzano più pc che hanno bisogno poi delle stesse periferiche usb...

costosetto cmq...

Portocala
02-05-2007, 17:25
mmmhh avete letto male. Si parla di periferiche che scambiano dati via usb e non periferiche che si alimentano da usb.

Quindi i vostri hula hula, dildo e babbi natale cosi come le lampade uv per vedere se vi siete bagnati le lenzuola la notte scorsa, li dovete tenere attaccati.

:asd: :D

PsyCloud
02-05-2007, 17:36
l'alimentatore sarà da 3,5 volt per 3000mA quindi abastanza per alimentare anche il dildo fluo e la hawaiana

Portocala
02-05-2007, 17:44
-.-
l'energia non la mandi in wireless -.-

neonato
02-05-2007, 17:48
invece di chiamarlo USB wireless, avrebbe molto + senso chiamarlo "USB less wired"

comunque x $400 possono lasciarlo in cina o taiwan risparmiando le spedizioni.

mansell
02-05-2007, 17:52
l'alimentatore sarà da 3,5 volt per 3000mA quindi abastanza per alimentare anche il dildo fluo e la hawaiana

dove bip lo hai letto?????

lo standard usb prevede 5v (non 3.2), e come si deduce dal sito segnalato, l'alimentatore è di 10W 5v = 0.5A, piuttosti scarsini per 4 porte USB (500ma è lo standard per 1 porta)

eTomm
02-05-2007, 17:59
10W 5v = 0.5A, piuttosti scarsini per 4 porte USB (500ma è lo standard per 1 porta)

Infatti un alimentatore da 10W a 5v di uscita fornisce una corrente massima di 2A (2*5 = 10 matematica elementare... ), non di 0,5A e conseguentemente se dividi 2 per 4 porte, voilat... 0,5A e lo stardard è rispettato.

Feanortg
02-05-2007, 18:19
Riferendoci all'alimentazione del dildo ci piace ricordare come questi oggetti siano alimentati a pile e quindi trasportabilissimi. Semplicemente, a patto di portarsi dietro tutto lo switch, si potra' combinare l'azione wireless del mouse con quella del dildo e non essere costretti a ore di permanenza davanti al monitor...

Matrix_Genesis
02-05-2007, 18:25
E' da un pò di tempo che dando un occhiata al sito http://www.usb.org/home ero attirato da questa nuova soluzione... ma in seguito viste le reali applicazioni mi sono quasi totalmente smentito riguardo l'utilità di questo aggeggio... soprattutto per il rapporto prezzo-ottimizzazione dello standard USB...Stupide bestie...pensassero a integrare in una scheda pci-express o onboard, un utile strumento per rendere tutti i dispositivi USB wireless, a mio parere sarebbe già un passo avanti...certo potreste iniziare a dire io con il mio amico filo mi trovo bene...e poi vuoi mettere la sicurezza di un filo contro uno dispositivo wireless...oppure...sei pazzo così adesso devo fare un mutuo solo per comprarmi le pile per i dispositivi...e altre argomentazioni varie ed eventuali.

A mio parere sarebbe però un passo avanti perchè l'utente potrebbe scegliere se prediligere la classica configurazione wired o la nuova wireless.

PS: 70megabit al secondo se non mi sbaglio sono ---> 70.000.000bit /sec ---> diviso 8 =8.750.000byte/sec --->diviso 1024=8545kilobyte/sec ---> diviso 1024=8.3megabyte/sec quindi la banda teorica :)

Pancho Villa
02-05-2007, 18:31
Finché non ci saranno periferiche con wireless USB integrato potremo tenerci i cavi. A che pro questo aggeggio che comunque ha un cavo di alimentazione (oltre al suo ingombro intrinseco)? Quando periferiche autoalimentate come lettori MP3, stampanti, scanner avranno questa interfaccia integrata allora il tutto avrà un senso.

govo23
02-05-2007, 20:43
la cifra è improponibile, è da un sacco che aspetto una cosa del genere, ho la tv a 20 metri dal pc collegata via cavo. con questo hub potrei portare davanti alla tv mouse tastiera e i pad x giocare stando sul divano in salotto avere lì il pc e senza il rumore delle ventole...

Pancho Villa
02-05-2007, 21:17
la cifra è improponibile, è da un sacco che aspetto una cosa del genere, ho la tv a 20 metri dal pc collegata via cavo. con questo hub potrei portare davanti alla tv mouse tastiera e i pad x giocare stando sul divano in salotto avere lì il pc e senza il rumore delle ventole...E il collegamento video? :mbe:

marcy1987
02-05-2007, 22:39
capirai che differenza... praticamente è sparito UN SOLO FILO quello usb fra hub e computer:asd::asd:

personalmente non vedo vantaggi, chissà forse l'unico è poter collegare periferiche usb a distanza... mah... a me non è mai capitato!!!

net.ricky
03-05-2007, 08:30
5) Babbo natale usb che si illumina

Credo che la 4 e la 5 non risentano della ristrettezza di banda -_-

Mi vengono in mente anche cose tipo le pantafole usb che riscaldano (ma siamo a maggio giusto). Allora un bel ventilatore usb????

vale56
03-05-2007, 08:59
E' da un pò di tempo che dando un occhiata al sito http://www.usb.org/home ero attirato da questa nuova soluzione... ma in seguito viste le reali applicazioni mi sono quasi totalmente smentito riguardo l'utilità di questo aggeggio... soprattutto per il rapporto prezzo-ottimizzazione dello standard USB...Stupide bestie...pensassero a integrare in una scheda pci-express o onboard, un utile strumento per rendere tutti i dispositivi USB wireless, a mio parere sarebbe già un passo avanti...certo potreste iniziare a dire io con il mio amico filo mi trovo bene...e poi vuoi mettere la sicurezza di un filo contro uno dispositivo wireless...oppure...sei pazzo così adesso devo fare un mutuo solo per comprarmi le pile per i dispositivi...e altre argomentazioni varie ed eventuali.

A mio parere sarebbe però un passo avanti perchè l'utente potrebbe scegliere se prediligere la classica configurazione wired o la nuova wireless.

PS: 70megabit al secondo se non mi sbaglio sono ---> 70.000.000bit /sec ---> diviso 8 =8.750.000byte/sec --->diviso 1024=8545kilobyte/sec ---> diviso 1024=8.3megabyte/sec quindi la banda teorica :)

Veramente lo standard USB 2.0 prevede una banda teorica di 480 Mb/sec, quindi circa 7 volte superiore quanto offre questo dispositivo (fonte: http://www.usb.org/developers/usb20/developers/whitepapers/usb_20g.pdf)

gwwmas
03-05-2007, 09:42
capirai che differenza... praticamente è sparito UN SOLO FILO quello usb fra hub e computer:asd::asd:

personalmente non vedo vantaggi, chissà forse l'unico è poter collegare periferiche usb a distanza... mah... a me non è mai capitato!!!

Non ti preoccupare che di vantaggi ne offrirebbe eccome.
Un esempio ?
Il mio.

Una scrivania dove c' è tutto e di più e quindi altre cose non ce ne stanno.
Un mobile sulla mia sinistra dove ci sono 2 stampanti ( anche se fosse una non farebbe differenza ).
Una porta in mezzo tra il mobile delle stampanti e la scrivania con i pc.
Per la corrente non c' è problema.
Ho una presa affianco al mobile e la ciabatta della corrente l' ho messa dietro alle stampanti in modo che non si veda e non dia fastidio.
Se voglio stampare devo collegare il filo usb ad uno dei miei 2 pc.

Problema:
Chi entra in camera mia deve stare attento perchè si trova subito il filo usb in mezzo.
Mia madre una volta mi ha sradicato una presa usb dal case perchè non si era accorta del filo.
Se voglio stampare dall' altro computer devo ogni volta scollegare il filo da uno per collegarlo all' altro.

Soluzione:
printserver wireless.
Ottima soluzione, ma, non supporta tutte le stampanti e difficilmente supporta tutte le opzioni delle stampanti attuali.

Quindi converrai con me che queste sarebbero ottime soluzioni se costassero di meno e funzionassero a dovere.

Ciauz;)

R0b1
03-05-2007, 10:17
Il problema stampanti è una cosa che tocca anche me, ho una piccola fotografica e una laser B/N che vorrei mettere nella stanza accanto. Ho provato col print server ethernet (ho la casa cablata praticamente :D ) e per stampare con la laser dovevo fare i salti mortali...insomma, non era una buona soluzione.
Anzi...mi è venuta un'ideuzza non male: avendo la mia fotografica il bluetooth e il mac mini pure, devo provare se riesce a passare il muro...se ci riesce, butto la laser e mi faccio una HP inkjet e uso l'adattatore bluetooth nelle 2 stampanti :D

draxo
03-05-2007, 12:33
E' utile in certe situazioni, metti ad esempio chi ha un portatile, arriva a casa, inserisce la chiave usb wireless e anche dal salotto si collega alle stampanti ed al modem usb o a qualsiasi altra periferica.

Ovviamente il prezzo e' ancora troppo eccessivo, fino a che non scende sotto i 70€, cioe' il costo di un router wireless che puo' benissimo fare le stesse funzioni (con una stampante dotata di scheda di rete).

matteoscor89
03-05-2007, 17:44
ma sarà...mi sembra abbastanza inutile spendere 400 dollari per avere un cavo in meno...tanto ormai mi sono arreso al grumolo di fili dietro al pc, e uno in meno non farebbe certo la diffrenza...

poi se la portata è appena 20m non è l'ideale nemmeno per chi ha un portatile e usa questo per collegarsi a internet con il modem collegato all'hub, erchè appunto 20 metri vorrebbe dire che si è sulla scrivania o massimo nella stanza a fianco, meglio allora un bel router che con meno di 100euro ti crea una rete che copre tutta la casa...

luke3
04-05-2007, 22:23
la cifra è improponibile, è da un sacco che aspetto una cosa del genere, ho la tv a 20 metri dal pc collegata via cavo. con questo hub potrei portare davanti alla tv mouse tastiera e i pad x giocare stando sul divano in salotto avere lì il pc e senza il rumore delle ventole...:


E il collegamento video? :mbe:

probabilmente gioca a memoria

R0b1
05-05-2007, 09:55
ma sarà...mi sembra abbastanza inutile spendere 400 dollari per avere un cavo in meno...tanto ormai mi sono arreso al grumolo di fili dietro al pc, e uno in meno non farebbe certo la diffrenza...

poi se la portata è appena 20m non è l'ideale nemmeno per chi ha un portatile e usa questo per collegarsi a internet con il modem collegato all'hub, erchè appunto 20 metri vorrebbe dire che si è sulla scrivania o massimo nella stanza a fianco, meglio allora un bel router che con meno di 100euro ti crea una rete che copre tutta la casa...

Sulla prima sono d'accordo con te, se hai 228 periferiche e un solo hub wireless non risolvi i problemi...
...ma la seconda non l'ho proprio capita :D
Ormai i router wireless li vendono pure dal salumiere, nessuno mai comprerebbe un hub usb da 400 $ per navigare con un modem adsl usb.

R0b1
05-05-2007, 09:57
Anzi...mi è venuta un'ideuzza non male: avendo la mia fotografica il bluetooth e il mac mini pure, devo provare se riesce a passare il muro...se ci riesce, butto la laser e mi faccio una HP inkjet e uso l'adattatore bluetooth nelle 2 stampanti :D

Ho fatto questa prova: fino alla stanza accanto (5 metri con un muro in mezzo) funziona, quindi ho provveduto al trasferimento della stampante fotografica :D
A tutti gli amici del forum: se avete il problema del cavo usb per la stampante, passate ad HP. Con un qualsiasi adattatore bluetooth la fate diventare una stampante wireless a breve distanza :D