Entra

View Full Version : RAID con sk madre asus p5b possibile con cavo sata-esata?


Menkaiser
02-05-2007, 14:47
Salve a tutti! ho acquistato la sk madre asus p5b convinto di poter fare il raid come con la vecchia a8n sli deluxe invece sono rimasto di sasso quando ho visto una sola entrata "nera" per il raid. ho letto che con questa skeda il raid è possibile solo con un hd esata quindi esterno, la mia domanda è questa: posso con un cavo sata-esata collegare un hd interno alla presa posteriore della sk madre e farlo così riconoscere come esterno?
Grazie a tutti!
Ciao

Menkaiser
02-05-2007, 20:13
proprio nessuno mi sa aiutare?
Ciao

Capellone
02-05-2007, 21:17
tu hai due controller sulla scheda: il sb Intel e il chip Jmicron. il primo gestisce 6 canali sata con raid, il secondo aggiunge un canale pata e due sata di cui uno interno e uno esterno. E' vero che anche il Jmicron gestisce il raid, ma non è pratico realizzarlo con un disco esterno e uno interno (salvo particolari necessità), quindi il controller normalmente dedicato al raid è l'Intel e collegherai i dischi ai relativi connettori (tutti interni).

Menkaiser
02-05-2007, 22:54
Quindi il raid con il sistema intel dovrei cmq riuscire a farlo giusto? lo chiedo perchè appena mi arrivò la scheda provai, ma forse avevo sbagliato qualcosa sui settaggi del bios...:mc: non è che mi sapresti indicare l'esatta procedura per riuscire a metterli in raid con il sistema intel?
Grazie mille!:D
Ciao

Capellone
02-05-2007, 23:22
segui alla lettera le istruzioni del manuale e non sbaglierai

Menkaiser
03-05-2007, 08:54
Ok proverò, anche se il manuale nn è molto chiaro sul discorso raid... spiega dettagliatamente la modalità jmicron ma nn altretanto bene quella intel:muro:
Grazie!
Ciao

kool!
08-09-2007, 16:56
Salve a tutti! ho acquistato la sk madre asus p5b convinto di poter fare il raid come con la vecchia a8n sli deluxe invece sono rimasto di sasso quando ho visto una sola entrata "nera" per il raid. ho letto che con questa skeda il raid è possibile solo con un hd esata quindi esterno, la mia domanda è questa: posso con un cavo sata-esata collegare un hd interno alla presa posteriore della sk madre e farlo così riconoscere come esterno?
Grazie a tutti!
Ciao

io ho lo stesso problema...siete sicuri che il controller intel gestisca il raid? :confused:

UtenteSospeso
08-09-2007, 23:23
:muro:

Braccop
08-09-2007, 23:39
tu hai due controller sulla scheda: il sb Intel e il chip Jmicron. il primo gestisce 6 canali sata con raid, il secondo aggiunge un canale pata e due sata di cui uno interno e uno esterno. E' vero che anche il Jmicron gestisce il raid, ma non è pratico realizzarlo con un disco esterno e uno interno (salvo particolari necessità), quindi il controller normalmente dedicato al raid è l'Intel e collegherai i dischi ai relativi connettori (tutti interni).

wrong...

la P5B liscia e la P5k liscia usano l'ich8/9 rispettivamente, in versione normale (notare l'assenza della R finale)

ergo, tali schede non supportano il raid sulle porte sata intel, ma solo su quelle jmicron di cui una e' esata.

la risposta e' si, si puo' fare il raid con un cavo esata-sata, peccato pero' che pare funzioni da schifo (c'era un altro thread a riguardo) e questo in effetti tornerebbe col fatto che metterlo sulla porta esata ha l'effetto di scoraggiarne pesantemente l'utilizzo...

Menkaiser
09-09-2007, 10:55
Con una scheda dedicata da mettere nello slot pci? ne ho una SATA purtroppo e non SATA2. che dite la metto lo stesso o mi conviene a sto punto tenermi due hd che lavorano in modo separato? Il mio interesse era rivolto al RAID0 per incrementare le prestazioni dei videogiochi...

Capellone
09-09-2007, 11:50
è vero ha l'ICH8 :doh:
perdonatemi

Menkaiser puoi benissimo fare il raid con la scheda pci; col raid 0 ridurrai i tempi di caricamento e lo stuttering nei giochi.

Menkaiser
09-09-2007, 16:08
certo che se la scheda fosse sata2 sarebbe meglio, oppure la diferrenza nn è grande?

Braccop
09-09-2007, 16:25
edit: stavo x dire cazzata

non ti cambia molto tra sata 1.5 e 3.0 Gb/s cmq... il controllerino che ci sara' sulla scheda pci non so quanto sara' migliore di quello integrato sulla scheda cmq puoi provare