PDA

View Full Version : problemi di crittografia con Modem wireless Belkin


jupiter81
02-05-2007, 13:34
Salve a tutti,
dispongo di un modem adsl router wireless Belkin da qualche mese.
Funziona tutto bene, il segnale è potente e continuo, l'unico problema è che la rete è libera e non protetta da crittografia in quanto non riesco ad impostarla. Dopo aver configurato dalla pagina 192.168.2.1 il modem e quindi dopo essere riuscito a creare una rete non protetta, vorrei cercare di impostare la WPA. Nella sezione wireless<security c'è una casella che dice:
allow client type: wep, wpa ecc...
Sia che si tratti di WEP, che di WPA, secondo la guida del modem dovrebbe essere previsto un menù in cascata sotto quando si clicca su wep o wpa...
Quindi nel momento in cui seleziono WPA, il modem si sconnette perché il menù a tendina non compare, e vorrebbe che mi riconnettessi inserendo la chiave WPA...ma il problema è che io non l'ho inserita da nessuna parte.
Quindi sono costretto a resettare il modem router. Lo stesso se provo a inserire la wep.
Premetto che per cercare di risolvere il problema ho già provato a ricaricare la versione esatta del firmware del modem stesso, per vedere se era un problema di firmware. Ma niente...
Sapete aiutarmi o sono costretto a tenermi una rete non protetta?

Jupiter

lafrancos
02-05-2007, 14:00
Salve a tutti,
dispongo di un modem adsl router wireless Belkin da qualche mese.
Funziona tutto bene, il segnale è potente e continuo, l'unico problema è che la rete è libera e non protetta da crittografia in quanto non riesco ad impostarla. Dopo aver configurato dalla pagina 192.168.2.1 il modem e quindi dopo essere riuscito a creare una rete non protetta, vorrei cercare di impostare la WPA. Nella sezione wireless<security c'è una casella che dice:
allow client type: wep, wpa ecc...
Sia che si tratti di WEP, che di WPA, secondo la guida del modem dovrebbe essere previsto un menù in cascata sotto quando si clicca su wep o wpa...
Quindi nel momento in cui seleziono WPA, il modem si sconnette perché il menù a tendina non compare, e vorrebbe che mi riconnettessi inserendo la chiave WPA...ma il problema è che io non l'ho inserita da nessuna parte.
Quindi sono costretto a resettare il modem router. Lo stesso se provo a inserire la wep.
Premetto che per cercare di risolvere il problema ho già provato a ricaricare la versione esatta del firmware del modem stesso, per vedere se era un problema di firmware. Ma niente...
Sapete aiutarmi o sono costretto a tenermi una rete non protetta?

Jupiter
Purtroppo non conosco il tuo router, ma credo che quello non sia un comportamento normale, in ogni caso come sei collegato quando provi a mettere la cifratura?
Da come descrivi la procedura sembra in wireless, se è così prova a collegarti via cavo al router per fare le impostazioni di cifratura, dopo aver settato tutto scolega il cavo, inserisci la pass nei client wireless e vedi se funziona.
Metti la wpa se funziona, è più sicura della wep.
Ciao. :)

jupiter81
02-05-2007, 14:21
si io cerco di impostare il tutto in modalità wireless, facevo così con il precedente modem che era un philips, disastroso però sotto altri punti di vista.
In dotazione in effetti con questo modem belkin c'è un cavo ethernet, ma non capisco ancora bene come usarlo. Ora cerco di capire.

Intrepido
02-05-2007, 14:42
si io cerco di impostare il tutto in modalità wireless, facevo così con il precedente modem che era un philips, disastroso però sotto altri punti di vista.
In dotazione in effetti con questo modem belkin c'è un cavo ethernet, ma non capisco ancora bene come usarlo. Ora cerco di capire.

Via wirellees:confused: la configurazione ho sempre saputo si fa con il cavo. Devi collegarlo alla scheda del tuo pc e a una porta rj45 dietro al router. A questo punto se il dhcp non è abilitato dai un ip compatibile al tuo pc es. se il router è 192.168.2.1 il pc è 192.168.2.2. Apri il tuo broser vai all'ip del Beikin e da li configuri la chiave. Ciao

jupiter81
02-05-2007, 14:50
ho provato a chiudere il wireless e ad attaccare il cavo ethernet. L'indirizzo assegnato a me dal DHCP è 192.168.2.2. Quando sono connesso tramite cavo però non mi si apre la pagina 192.168.2.1 nonostante c'è l'icona di connessione alla rete locale.

jupiter81
02-05-2007, 14:52
premetto che avevo resettato il router

lafrancos
02-05-2007, 14:54
ho provato a chiudere il wireless e ad attaccare il cavo ethernet. L'indirizzo assegnato a me dal DHCP è 192.168.2.2. Quando sono connesso tramite cavo però non mi si apre la pagina 192.168.2.1 nonostante c'è l'icona di connessione alla rete locale.
Tutto ciò è molto strano, l'ip assegnato è della stessa classe del router e quindi corretto.
Prova a fare un bel reset hardware col tastino dietro al router, tienilo premuto almeno 15-20 sec., e prova a ricollegarti via cavo, se nemmeno dopo il reset riesci ad entare in configurazione penso proprio che il router possa essere difettoso.
Ciao. :)
Edit: mentre scrivevo il post hai aggiunto di aver già resettato, quindi non saprei cos'altro suggerirti, mi spiace.

Intrepido
02-05-2007, 14:54
ho provato a chiudere il wireless e ad attaccare il cavo ethernet. L'indirizzo assegnato a me dal DHCP è 192.168.2.2. Quando sono connesso tramite cavo però non mi si apre la pagina 192.168.2.1 nonostante c'è l'icona di connessione alla rete locale.

Prova resettandolo prima.

Intrepido
02-05-2007, 14:55
Ciao Lanfrancos, doppio post nello stesso istante:)

lafrancos
02-05-2007, 14:57
Ciao Lanfrancos, doppio post nello stesso istante:)
Don't worry, capita, anche a me è successo che lui ha postato di aver già provato a resettare mentre scrivevo il mio post. :D
Ciao. :)

Intrepido
02-05-2007, 15:01
Don't worry, capita, anche a me è successo che lui ha postato di aver già provato a resettare mentre scrivevo il mio post. :D
Ciao. :)

Non l'avevo neanche letto:D

premetto che avevo resettato il router

jupiter81
02-05-2007, 15:15
scusatemi ancora, ma a quanto ho capito nel momento in cui collego il cavo deve essere spento il pulsante wireless del mio notebook. A quel punto come faccio a dare io l'ip alla macchina 192.168.2.2 ? credo sia questo il problema, altrimenti la pagina 192.168.2.1 non si apre. E' chiaro invece che se lascio il wireless acceso e cavo collegato, è il dhcp che assegna l'ip alla macchina ma la connessione avverrebbe in modalità wireless e ciò non andrebbe bene. Scusate ancora, ma sicuramente voi siete più esperti di me. Come faccio quindi a dare l'ip?

lafrancos
02-05-2007, 15:20
scusatemi ancora, ma a quanto ho capito nel momento in cui collego il cavo deve essere spento il pulsante wireless del mio notebook. A quel punto come faccio a dare io l'ip alla macchina 192.168.2.2 ? credo sia questo il problema, altrimenti la pagina 192.168.2.1 non si apre. E' chiaro invece che se lascio il wireless acceso e cavo collegato, è il dhcp che assegna l'ip alla macchina ma la connessione avverrebbe in modalità wireless e ciò non andrebbe bene. Scusate ancora, ma sicuramente voi siete più esperti di me. Come faccio quindi a dare l'ip?
E' chiaro che il pulsante della wireless deve essere spento, se hai il dhcp attivato ti basta mettere la scheda di rete in assegnazione automatica dell'ip e non hai bisogno di mettere ip statico.
Ciao. :)

jupiter81
02-05-2007, 15:38
Ci sono riuscito, via cavo ho messo la WPA.
Grazie infinite.

lafrancos
02-05-2007, 16:31
Ci sono riuscito, via cavo ho messo la WPA.
Grazie infinite.
Benissimo, problema risolto. :cincin:
Ciao. :)