PDA

View Full Version : Installare linux nativamente...


-=[AL3X]=-
02-05-2007, 13:23
Prima di tutto elenco i passi compiuti.

Ho installato bootcamp 1.2 e refit 0.9

al boot parte refit e faccio partire il boot da cd.

ma a questo punto nn mi riconosce la tastiera e nn ho la possibilità di premere invio.

Idee? Consigli?

-=[AL3X]=-
02-05-2007, 18:41
Sembra che serva una tast usb... che al momento nn ho sotto mano.

Ciao. :)

lucaippo17
03-05-2007, 09:53
=-;16965343']Sembra che serva una tast usb... che al momento nn ho sotto mano.

Ciao. :)

io sapevo che la tastiera usb servisse soltanto per gli iMac, e che sui portatiliveniva riconosciuta immediatamente

fabio1883
03-05-2007, 14:07
ho avuto lo stesso "problema" con l'installazione di ubuntu su macbook...
Però non è stato un problema visto che dopo 30 secondi si avvia in automatico...

Tu che distribuzione hai provato?

SCoUT
03-05-2007, 15:15
=-;16960156']Prima di tutto elenco i passi compiuti.

Ho installato bootcamp 1.2 e refit 0.9

al boot parte refit e faccio partire il boot da cd.

ma a questo punto nn mi riconosce la tastiera e nn ho la possibilità di premere invio.

Idee? Consigli?

Con Ubuntu molte volte lo fa come scherzetto.
Prova a fare ripartire il cd di installazione un paio di volte e vedrai che si sblocca!

sam_88
03-05-2007, 17:49
Installato più volte ubuntu su macbook e non ho mai avuto questo problema. La tastiera funzionava e non dovevo neanche aspettare i 30 secondi.

-=[AL3X]=-
06-05-2007, 14:30
Ho provato con debian 3.1 che mi serviva x l'uni ma anche con la tast usb esterna nn partiva dava un errore tipo controlle jammed...

allora ho provato la 4.0 e sempre con la tast usb ha funzionato...

lucaippo17
07-05-2007, 08:46
=-;17013479']Ho provato con debian 3.1 che mi serviva x l'uni ma anche con la tast usb esterna nn partiva dava un errore tipo controlle jammed...

allora ho provato la 4.0 e sempre con la tast usb ha funzionato...

vabbè.. SEMPRE l'ultima versione ;)

nandox80
07-05-2007, 09:55
vabbè.. SEMPRE l'ultima versione ;)

ragazzi scusate la mia ignoranza in materia....io per usare linux avevo pensato di comprarmi un hd firewire e di installarlo li'.

Ma se volessi fare una partizione del mio hd (ora ho circa 50 GB liberi) come faccio per installarcelo su? faccio una partizione con bootcamp? Con bootcamp avevo installato XP sul mio macbook (tolto dopo una settimana xo'....) e mi faceva masterizzare un cd con i driver. Per linux non ho idea di come fare....
Magari se qualcuno mi da' una mano a partire da come partizionare l'hd mi fa un piacere. Ho intenzione di installare Ubuntu 7.04

p.s.: domanda x ki lo ha già installato. L'airport viene riconosciuta???

kh4nzo
07-05-2007, 12:50
scusate ma se io volessi installare linux su un hd esterno fireware?

sirus
07-05-2007, 16:39
Per chi volesse installare Ubuntu su MacBook consiglio la lettura del wiki (Documentazione) dal sito di Ubuntu-it, fatto bene, conciso ma abbastanza completo.
In più per i possessori di MacBook Core 2 Duo c'è un parametro da aggiungere al boot per fare in modo che non si verifichino dei saltuari kernel panic durante l'installazione. ;)

nandox80
07-05-2007, 16:43
Per chi volesse installare Ubuntu su MacBook consiglio la lettura del wiki (Documentazione) dal sito di Ubuntu-it, fatto bene, conciso ma abbastanza completo.
In più per i possessori di MacBook Core 2 Duo c'è un parametro da aggiungere al boot per fare in modo che non si verifichino dei saltuari kernel panic durante l'installazione. ;)

sirus se puoi mi dai un link...non la trovo! io avevo letto questa (http://www.marasma.biz/?p=22) ma mi sembra un po' complicata!

nandox80
07-05-2007, 16:46
sirus se puoi mi dai un link...non la trovo! io avevo letto questa (http://www.marasma.biz/?p=22) ma mi sembra un po' complicata!

sirus scusami, ho cercato meglio e l'ho trovata! ora me la studio un po'!!! :D :D grazie per l'informazione cmq!!!