PDA

View Full Version : Overclock P4 520 2.8 Ghz su P5GD1


ayrton4_94
02-05-2007, 13:10
Come posso overcloccare il mio processore con questa scheda??
Questa è la mia configurazione:
Asus P5GD1
P4 520 2.8 Ghz
1 Gb Ram ddr
penso che per il momento non serva altro.
Ho installato l'ultimo bios della asus(1014 credo).
Ho trovato delle guide ma molte volte i menu trattati nelle guide non erano presenti nel bios.
Grazie

Lino P
02-05-2007, 13:16
Consulta quella relativa all'OC dei proci 775 presente in rilievo in questa sezione, al di là dei "menù" acquisirai le nozioni base che ti consentiranno di far tesoro delle dritte degli altri utenti...
Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...;)

ayrton4_94
02-05-2007, 13:28
Si avevo gia letto...
forse pretendo troppo ma mi sarebbe piaciuto sapere cosa si può fare e cosa non si può fare con la mia scheda e il mio processore, e sapere in linea di massima i limiti di questo binomio

Lino P
02-05-2007, 13:40
Per principio i proci con molty basso salgono benino, ma ogni cpu fa storia a sè per cui è difficile fare pronostici, in linea di massima 3.2 dovresti acciuffarli senza overvoltare...
Per la mobo ti preannuncio che il chipset i915p nn è molto adatto all'overclock però i 250 di fsb pare che si possano raggiungere..
Spero tu abbia un buon dissy ed un discreto ali.. I prescott scaldano e ciucciano volt da far paura...

ayrton4_94
05-05-2007, 17:35
Allora ho cominciato a overclockare la mia macchina.
Fino ad ora sono arrivato a questo punto
Questi sono alcuni dati ricavati da cpu-z

Processor : Pentium 4 520
Voltage : 1.472V
Core : 3226 Mhz
Bus : 230 Mhz
Fsb : 921.8 Mhz

Memory :
Freq : 230 Mhz
CAS : 3
RAS to CAS : 5
RAS Precharge : 5
Cycle time : 15

Ovviamente ho bloccato sia la PCI a 33 Mhz che la PCI-X a 100 Mhz, ma vedo che aumenta anche la frequenza della ram...C'è un modo per capire quale sia il limite della Ram.
Sotto massimo sforzo il processore raggiunge un valore tra 58-60-62° ma mai di più
Sto andando troppo in alto?
rischio di bruciare qualcosa?

Nos89
05-05-2007, 17:37
Allora ho cominciato a overclockare la mia macchina.
Fino ad ora sono arrivato a questo punto
Questi sono alcuni dati ricavati da cpu-z

Processor : Pentium 4 520
Voltage : 1.472V
Core : 3226 Mhz
Bus : 230 Mhz
Fsb : 921.8 Mhz

Memory :
Freq : 230 Mhz
CAS : 3
RAS to CAS : 5
RAS Precharge : 5
Cycle time : 15

Ovviamente ho bloccato sia la PCI a 33 Mhz che la PCI-X a 100 Mhz, ma vedo che aumenta anche la frequenza della ram...C'è un modo per capire quale sia il limite della Ram.
Sotto massimo sforzo il processore raggiunge un valore tra 58-60-62° ma mai di più
Sto andando troppo in alto?
rischio di bruciare qualcosa?

hai overvoltato non poco.a cmq sotto sforzo per me vuol dire usare Orthos lo hai usato spero?

ayrton4_94
05-05-2007, 18:46
come faccio ad eseguirlo? è un .cab

Nos89
05-05-2007, 18:48
come faccio ad eseguirlo? è un .cab

no è un programma si scarica anche da questo sito nella sezione download una volta fatto cio lo fai partire su 'strees cpu' poi mi dici le temperature;)

ayrton4_94
05-05-2007, 18:50
ok ci sono riuscito.Che test mi conviene eseguire?

Nos89
05-05-2007, 18:53
Small FFTs-Stress cpu lascialo andare per una 10 di minuti poi aggiornami sulla temp.

ayrton4_94
05-05-2007, 19:30
purtroppo succede che il computer si blocca completamente ad ogni overclock...solamente riportando tutti i valori a default il pc tiene...

ayrton4_94
05-05-2007, 19:30
purtroppo succede che il computer si blocca completamente ad ogni overclock...solamente riportando tutti i valori a default il pc tiene...

Ho portato il FSB a 230 , poi 220 , poi 210 infine 200...solo a 200 non ci sono errori

ayrton4_94
05-05-2007, 19:32
Ho portato il FSB a 230 , poi 220 , poi 210 infine 200...solo a 200 non ci sono errori

la temperatura è arrivata massimo a 68°

Nos89
05-05-2007, 19:47
purtroppo succede che il computer si blocca completamente ad ogni overclock...solamente riportando tutti i valori a default il pc tiene...

te l'ho detto che orthos era una bestia;) probabilmente hai impostato qualche valore male dimmi come li hai messi se posso aiutarti!
P.S ma sei del 94?:eek:

ayrton4_94
05-05-2007, 19:51
No una decina d'anni in +.
I valori che ho impostato nel bios sono:
velocità pci : 33 Mhz
velocità pci-x : 100Mhz
Bus : quello è l'unico che aumento...si parte da 200 e sono arrivato massimo a 230.
Possibile che gli errori siano derivati dall'aumento della frequenza delle ram?

Nos89
05-05-2007, 19:52
No una decina d'anni in +.
I valori che ho impostato nel bios sono:
velocità pci : 33 Mhz
velocità pci-x : 100Mhz
Bus : quello è l'unico che aumento...si parte da 200 e sono arrivato massimo a 230.
Possibile che gli errori siano derivati dall'aumento della frequenza delle ram?

sicuramente;) mettile in asincrono e riprova a fare i test alza anche i timings cosi da escludere completamente le ram;)

ayrton4_94
05-05-2007, 19:53
come faccio a mettere in asincrono le ram?
e per i timing sai dove li trovo?

Nos89
05-05-2007, 19:55
come faccio a mettere in asincrono le ram?
e per i timing sai dove li trovo?

vai sulla frequenza delle ram nel bios.ci dovrebbero essere dei valori di frequenza impostale su quello + basso.I timing delle ram non ti saprei dire con quella mobo dove sono prova a smanettare un po.:)

ayrton4_94
05-05-2007, 20:18
Nella scheda ho trovato tutti questi parametri.
Spread Spectrum (ENABLE-DISABLE-AUTO)impostato su auto
Memory Voltage (da 2.60V a 2.90V) impostato su 2.60
Chipset core voltage(1.50 - 1.60) impostato a 1.50
CPU VCore voltage (da 1.3875V a 1.5125V) impostato a 1.3875V
FSB termination voltage (auto - 1.20 - 1.40) impostato su auto

e poi questi sono i timing
CAS - 3
RAS - 4
RAS TO CAS - 4
RAS (ACTIVATE TO PRECHARGE) 15
WRITE RECOVERY TIME - 4

Nos89
05-05-2007, 20:22
Nella scheda ho trovato tutti questi parametri.
Spread Spectrum (ENABLE-DISABLE-AUTO)impostato su auto
Memory Voltage (da 2.60V a 2.90V) impostato su 2.60
Chipset core voltage(1.50 - 1.60) impostato a 1.50
CPU VCore voltage (da 1.3875V a 1.5125V) impostato a 1.3875V
FSB termination voltage (auto - 1.20 - 1.40) impostato su auto

e poi questi sono i timing
CAS - 3
RAS - 4
RAS TO CAS - 4
RAS (ACTIVATE TO PRECHARGE) 15
WRITE RECOVERY TIME - 4

metti lo spread spectrum su disabled
memory voltage su auto
idem per il chipset
il v-core mettilo a 1.42v;)
bene su auto il FSB
i timings sono perfetti e alti quindi non risentono dell'oc cmq mettile a 333mhz se puoi è meglio.

ayrton4_94
05-05-2007, 20:26
metti lo spread spectrum su disabled
memory voltage su auto
idem per il chipset
il v-core mettilo a 1.42v;)
bene su auto il FSB
i timings sono perfetti e alti quindi non risentono dell'oc cmq mettile a 333mhz se puoi è meglio.

Memory voltage e chipset non permettono l'impostazione su auto
Ho messo i timing da 4 a 5

ayrton4_94
05-05-2007, 20:27
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

ayrton4_94
05-05-2007, 20:46
quando riavvio il pc...ad un certo punto lo schermo diventa nero e comincia la fase di boot...in questo momento il pc si spegne...dopo qualche secondo riparte come se niente fosse...

ayrton4_94
05-05-2007, 20:59
Allora...
Quando dico al pc di riavviare...lui in realtà si spegne e dopo qualche secondo si accende e lo fa normalmente...però non riesce a riavviarsi normalmente.
Si spegne e solo dopo qualche secondo si accende

Nos89
05-05-2007, 21:17
eeee il fake boot sul chipset 915?!:help: spero solo che LinoP legga e ci possa dare una mano lui è più esperto di me in materia;)

Lino P
06-05-2007, 12:19
Queste cpu solagono in media di 4-500 Mhz @Vcore default, dopo tale soglia, il margine di oc rimasto si riduce ai minimi termini, in pratica sono già a fine corsa..
Eventuali overvolt servono solo a rendere il setting + stabile, o nella + rosea delle previsioni a guadagnare altri 100 Mhz...
Un overvolt così spinto non è indicato su queste cpu, che reagiscono comunemente proprio con schermata nera e strani reboot...
Altro fattore incriminato è l'ali... Queste cpu ciucciano e scaldano da paura, per cui un ali sottodimensionato non è certo il top in questi casi... Mi auguro che il tuo sia adeguato...
Ancora, il fake boot, è una reazione del chipset, e visto che il 915 è tra i meno adeguati all'OC, non c'è da sorpendersi se sia in crisi davanti ad un oc non proprio lieve...
In luce di ciò, riparti da 200, e sali per step, con Vcore default, e ram in asincrono...
Sali e testa passo passo, verificando di tanto in tanto, se e quando si presentano strani boot...
Se si tratta del classico fake, dovrebbe presentarsi già a 205 Mhz di fsb...
Vedrai, che il chipset reggerà una certa soglia di oc, magari prossima ai 225 Mhz, dopodichè potrebbe cominciare a far le bizze...

ayrton4_94
07-05-2007, 07:59
Di default la scheda ha la voce di overclocking su "auto".
Se io la imposto a default ma NON cambio nessun valore, riavviando capita sempre la storia che sembra si spenga e dopo qualche secondo si riaccenda.
Forse con questa domanda andrò un pò fuori topic...
Se dovessi comprarmi un nuovo pc quale sarebbe la migliore componentistica dal punto di vista dell'oc?
Per esempio...meglio un intel o amd? e per le schede madri come dovrei orientarmi?Per le ram?
Posso eliminare quella storia del fake aggiornando o facendo il downgrade ad un altra versione del bios?

Lino P
07-05-2007, 09:10
A mio avviso, ripeto, non si tratta del classico fake, il quale si verifica anche con 1 mhz di oc, ma solo del chipset un po' pigro in oc che fa la bizze...
Per sapere se è così, basta procedere come sopra...
Parlare nel dettaglio di componentistica è impossibile senza stabilire un budget, ma ti assicuro, che con un bel procetto di fascia media, come un 6420, 2 GB di DDR 800 anche non spinte, ed una mobo che ragga almeno i 400 di bus, c'è da divertirsi parecchio, anche senza spendere un capitale...

ayrton4_94
07-05-2007, 11:53
Scusa mi sono spiegato a dir poco male...
se io imposto la voce di oc a "manual" ma non tocco nessun altra cosa(quindi bus a 200), il computer, al riavvio, si spegne e dopo qualche secondo si accende.Cioè presenta il problema del riavvio solamente portando la voce di oc a "manual"

Lino P
07-05-2007, 12:11
Evidentemente c'è da settare manualmente anche il resto, come latenze e freqeunza delle ram..