PDA

View Full Version : Settori Danneggiati: Come aggirare tentativo di recupero?


alpha2
02-05-2007, 10:20
Ho un HD che ha una partizione con settori danneggiati, ho provveduto a svuotarla cancellando tutto e adesso sto cercando di ripristinarla, ma non ci riesco.
Ho provato prima con chkdsk /f /r e tutto procedeva bene fino a circa il 38% quando si fermava per delle ore senza andare avanti, poi ho provato con format (da riga comando dos), stessa situazione arrivato al 38% si fermava.
Credo che si fermi al primo settore danneggiato che trova e non so perchè li si ferma, forse cerca di recuperare in ogni modo il settore e non va avanti fino a quando non c'è riuscito. Infatti in tutti e due i casi arrivato al 38% si ferma per ore senza andare avanti, ma continuando a lavorare sull'HD.
Ho provato ad usare un programma che mi hanno consigliato, SpinRite (ottimo tra l'altro), ma anche quello arrivato al 38.41% si blocca.
Presumo che tutti si blocchino nel tentativo di recuperare i settori danneggiati.
Quello che volevo sapere è se c'è una opzione che mi consenta di bypassare il tentativo di recupero del settore danneggiato, cioè se il programma (che sia chkdsk o format o spinrite) raggiunge un settore danneggiato lo classifica come tale (quindi facendo in modo che non venga più utilizzato) e va avanti senza fermarsi ore nel tentativo, inutile, di recuperarlo.

ROBERTIN
02-05-2007, 10:31
Riesci a postare la schermata health di hdtune? potrebbe essere che il tuo disco abbia finito i settori di riserva e non riesca più a riallocare quelli danneggiati.

alpha2
02-05-2007, 10:36
Riesci a postare la schermata health di hdtune? potrebbe essere che il tuo disco abbia finito i settori di riserva e non riesca più a riallocare quelli danneggiati.

HDTune dice questo

http://img412.imageshack.us/img412/9056/71735100xr4.png

Rispetto a prima dell'ultimo tentativo di formattazione il numero dei "Current pending Sector" si è leggermente abbassato passando da 908 a 906.

ROBERTIN
02-05-2007, 10:46
Se non dico c@zz@te il current pending sector dovrebbe indicare il numero di settori in attesa di essere rimappati (riallocati). Prova con una formattazione a basso livello, dato che in teoria le scorte di settori di riserva non sono ancora finite. Il current pending sector si è abbassato perchè i settori spariti da quel parametro sono finiti nel reallocated sector count.

alpha2
02-05-2007, 10:53
Se non dico c@zz@te il current pending sector dovrebbe indicare il numero di settori in attesa di essere rimappati (riallocati). Prova con una formattazione a basso livello, dato che in teoria le scorte di settori di riserva non sono ancora finite. Il current pending sector si è abbassato perchè i settori spariti da quel parametro sono finiti nel reallocated sector count.

Trattandosi di settori danneggiati che si trovano all'interno di una sola partizione posso fare la formattazione a basso livello solo di quella partizione? Perchè se dovessi fare la formattazione di tutto l'HD dovrei spostare tutto il materiale presente e non sarebbe facile :( .
In ogni caso non è possibile bypassare il tentativo di recupero del settore (credo che sia quello che rallenta in modo eccessivo la formattazione)?

ROBERTIN
02-05-2007, 11:04
Se provi con hdd regenerator te lo fa su tutto il disco, con la particolarità, però, che se nell'altra partizione non hai settori danneggiati (ma ne sei sicuro?) te la lascia tale e quale, comunque è pur sempre un rischio. Il programma ti fa creare il floppy d'avvio e fai tutto da DOS.
Non è un tentativo di recupero dei settori, semplicemente te li sostituisce con settori di riserva (vengono esclusi dalla mappatura quelli danneggiati e vengono inclusi quelli di riserva). Bypassare questa operazione non servirebbe a nulla, anzi, scrivendo su quei settori ti si corromperebbero i dati.