View Full Version : Coprire una distanza di 200 m
Dovrei coprire una distanza di circa 200 m tra il router (netgear) ed una ipcamera della sitecom. In commercio per il netgear ho visto un'antenna tipo filo ed il rivenditore mi dice che c'è un aumento di 10 Db; che dite basta???oppure mi consigliate qualche altro prodotto come ripetitori o altre cose del genere???
lafrancos
02-05-2007, 11:48
Dovrei coprire una distanza di circa 200 m tra il router (netgear) ed una ipcamera della sitecom. In commercio per il netgear ho visto un'antenna tipo filo ed il rivenditore mi dice che c'è un aumento di 10 Db; che dite basta???oppure mi consigliate qualche altro prodotto come ripetitori o altre cose del genere???
Se non ci sono ostacoli frapposti, con un'antenna potenziata dovresti riuscire a collegarti, ma dovrebbe essere una direzionale puntata verso la ip camera, ricorda però che il cavo di collegamento non deve essere troppo lungo altrimenti perdi tutto il guadagno dell'antenna, anche un repeater a metà strada potrebbe fare al caso tuo, ma nel mezzo cosa c'è?
Hai la possibilità di dargli poi l'alimentazione elettrica?
Ciao. :)
francesco1
02-05-2007, 12:44
ciao a tutti,
ho necessità di raccogliere informazioni relativamente alla installazione di un kit di sorveglianza dentro casa, che sia raggiungibile da internet in qualsiasi momento.
Ho in mente un progetto un po complesso, ma se qualcuno puoi aiutarmi ne sarei grato.
fatemi sapere.
Grazie
Francesco
francesco1
02-05-2007, 12:51
quali accessorio posso comprare, che siano di ottime prestazioni?.
francesco1
02-05-2007, 13:35
............
Se non ci sono ostacoli frapposti, con un'antenna potenziata dovresti riuscire a collegarti, ma dovrebbe essere una direzionale puntata verso la ip camera, ricorda però che il cavo di collegamento non deve essere troppo lungo altrimenti perdi tutto il guadagno dell'antenna, anche un repeater a metà strada potrebbe fare al caso tuo, ma nel mezzo cosa c'è?
Hai la possibilità di dargli poi l'alimentazione elettrica?
Ciao. :)
il reapeter potrebbe essere una buona soluzione anche perchè in giardino ho l'alimentazione;questo prodotto non sono riuscito a trovarlo in giro.potrei sostituirlo con un access point che funga da ponte?mi potete consigliare un modello che mi permette di raggiungere tale distanza?
lafrancos
02-05-2007, 15:10
il reapeter potrebbe essere una buona soluzione anche perchè in giardino ho l'alimentazione;questo prodotto non sono riuscito a trovarlo in giro.potrei sostituirlo con un access point che funga da ponte?mi potete consigliare un modello che mi permette di raggiungere tale distanza?
Ricorda che sto parlando senza ostacoli frapposti nel mezzo.
Ci sono sia i repeater puri che hanno solo questa funzione, che alcuni ap che fanno anche da repeater, io ti consiglierei di prendere uno di questi ultimi, di modo che se non riesci ad utilizzarlo come repeater puoi riciclarlo come ap o come client, io conosco abbastanza bene il d-link 2100, ti posso dire che va bene ed ha tutte e tre le funzioni che ti ho descritto.
Ciao. :)
Ricorda che sto parlando senza ostacoli frapposti nel mezzo.
Ci sono sia i repeater puri che hanno solo questa funzione, che alcuni ap che fanno anche da repeater, io ti consiglierei di prendere uno di questi ultimi, di modo che se non riesci ad utilizzarlo come repeater puoi riciclarlo come ap o come client, io conosco abbastanza bene il d-link 2100, ti posso dire che va bene ed ha tutte e tre le funzioni che ti ho descritto.
Ciao. :)
Penso che sceglierò l'access point. Questo modello che mi hai consigliato a che distanza arrivo??? i 200 m di cui ti parlo sono senza barriere architettoniche. Il d-link supporta anche il comando telnet???perchè il mio router netgear no, ma non lo sapevo prima dell'acquisto
lafrancos
02-05-2007, 16:28
Penso che sceglierò l'access point. Questo modello che mi hai consigliato a che distanza arrivo??? i 200 m di cui ti parlo sono senza barriere architettoniche. Il d-link supporta anche il comando telnet???perchè il mio router netgear no, ma non lo sapevo prima dell'acquisto
Senza ostacoli frapposti il d-link dovrebbe riuscire a coprirti la distanza, in caso di necessità puoi provare a sostituire l'antenna con una a maggior guadagno.
Per ciò che rigurada i comandi telnet, vengono supportati e con alcune vecchie versioni di firmware è possibile variare anche la potenza di trasmissione di questo ap.
Ciao. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.