gnpb
02-05-2007, 00:13
Ho una configurazione così fatta:
Il Pc1(xp sp1) funziona da server con modem usb condiviso e bridge di rete con Pc2 e Pc3 (entrambi xp sp2) . Il bridge è composto da 3 schede lan, una connessa con Pc2, una col Pc3 e una libera. Ho acquistato recentemente un Freecom 350 (mediaplayer lan-wifi) e volevo collegarlo alla rete non usando la scheda libera ma in wireless. Per fare ciò vorrei utilizzare un modem-router-wifi ap (2wire1800HG) che ho già e che giace inutilizzato, usando solo la parte wifi ap e quindi usando come gateway sempre il Pc1 col suo bridge e il modem usb. Come devo configurare il modem 2wire?
La configurazione attuale è:
Pc1: ip:192.168.0.1 (condivisione di internet di xp quindi l'indirizzo non lo cambio) con bridge di rete di xp
Pc2: ip:192.168.0.2 sub:255.255.255.0 gateway:192.168.0.1 scheda lan1
Pc3: ip:192.168.0.3 sub:255.255.255.0 gateway:192.168.0.1 scheda lan2
scheda lan3 libera
Ho provato a collegare il 2wire direttamente nel bridge ma non riesco a raggiungerlo (ho sempre provato dal pc server aprendo l'homepage del modem), se tolgo la lan3 dal bridge il 2wire mi assegna di default 192.168.1.64 alla lan3 a l'indirizzo 192.168.1.254 come gateway sempre alla lan3... a quel punto riesco a raggiungerlo... allora ho dato al 2wire come indirizzo di gateway 192.168.0.1 e come suo indirizzo 192.168.0.10 ma non riesco comunque a raggiungerlo sia che tenga la lan3 nel bridge sia che la tenga separata....
dove sbaglio? Devo per forza prendermi una wifi-pci?
Da notare che non importa raggiungere internet dal freecom 350 (che non mi è ancora arrivato cmq) ma solo raggiungere il freecom dal Pc1 e dal Pc2 o al limite solo dal pc1, e il freecom deve vedere i drive condivisi....
Il Pc1(xp sp1) funziona da server con modem usb condiviso e bridge di rete con Pc2 e Pc3 (entrambi xp sp2) . Il bridge è composto da 3 schede lan, una connessa con Pc2, una col Pc3 e una libera. Ho acquistato recentemente un Freecom 350 (mediaplayer lan-wifi) e volevo collegarlo alla rete non usando la scheda libera ma in wireless. Per fare ciò vorrei utilizzare un modem-router-wifi ap (2wire1800HG) che ho già e che giace inutilizzato, usando solo la parte wifi ap e quindi usando come gateway sempre il Pc1 col suo bridge e il modem usb. Come devo configurare il modem 2wire?
La configurazione attuale è:
Pc1: ip:192.168.0.1 (condivisione di internet di xp quindi l'indirizzo non lo cambio) con bridge di rete di xp
Pc2: ip:192.168.0.2 sub:255.255.255.0 gateway:192.168.0.1 scheda lan1
Pc3: ip:192.168.0.3 sub:255.255.255.0 gateway:192.168.0.1 scheda lan2
scheda lan3 libera
Ho provato a collegare il 2wire direttamente nel bridge ma non riesco a raggiungerlo (ho sempre provato dal pc server aprendo l'homepage del modem), se tolgo la lan3 dal bridge il 2wire mi assegna di default 192.168.1.64 alla lan3 a l'indirizzo 192.168.1.254 come gateway sempre alla lan3... a quel punto riesco a raggiungerlo... allora ho dato al 2wire come indirizzo di gateway 192.168.0.1 e come suo indirizzo 192.168.0.10 ma non riesco comunque a raggiungerlo sia che tenga la lan3 nel bridge sia che la tenga separata....
dove sbaglio? Devo per forza prendermi una wifi-pci?
Da notare che non importa raggiungere internet dal freecom 350 (che non mi è ancora arrivato cmq) ma solo raggiungere il freecom dal Pc1 e dal Pc2 o al limite solo dal pc1, e il freecom deve vedere i drive condivisi....