PDA

View Full Version : Rete router, 2 pc (vista/ubuntu) e 1 xp....


The Incredible
01-05-2007, 21:42
Ciao a tutti,
vi spiego la mia configurazione fastweb:

hag: router: ==>
1 pc: vista/ubuntu dual boot con stampante e scanner
2 pc: vista/ubuntu dual boot
3 pc: xp pro sp2

Prima cosa, vorrei che indipendentemente dal s.o. utilizzato dai due p.c. con il dual boot sia possibile:
-condividere la stampante e possibilmente lo scanner
-condividere file
-possibilità di avere su uno dei due pc un server web, php ect..

Per ora tutti e 3 i pc si collegano ad internet automaticamente, il secondo pc, non è ancora collegato alla rete.
Non riesco a vedere xp da pc1: ubuntu e ne da vista.
Come posso gestire tale configurazione?ho installato ubuntu, dovevo installare la versione server o va bene la normale?
grazie

The Incredible
02-05-2007, 08:17
nessuno è in grado di darmi una mano o consigliarmi qlc buona guida?
Grazie

scostante
02-05-2007, 11:40
Prima cosa, vorrei che indipendentemente dal s.o. utilizzato dai due p.c. con il dual boot sia possibile:
La rete TCP/IP funziona a prescindere dal sistema operativo che usi. I servizi di condivisione (stampante, files, scanner, server web ecc.) funzionano diversamente a seconda del sistema operativo che usi. Per condividere file e stampanti su Ubuntu el inux in genere documentati su Samba, per lo scanner su SANE. Google ti può essere più utile di questo forum ;)

Per ora tutti e 3 i pc si collegano ad internet automaticamente
Che vuol dire?

Non riesco a vedere xp da pc1: ubuntu e ne da vista.
Se non posti almeno la configurazione TCP/IP delle macchine che ti possiamo dire? :) Se magari alleghi anche uno schema della rete...

ho installato ubuntu, dovevo installare la versione server
No, in linux non c'è reale differenza tra distro "server" e "non server". I server sono programmi, non computer, nè distribuzioni. Un versione "non server" ha le stesse identiche funzionalità di base di una "non server".

The Incredible
02-05-2007, 12:28
per lo schema della rete è pressapoco quello che ho già postato:

rete internet(wan)=>>
hag(fastweb)=>>
router(192.168.0.1)==>
1 pc: vista/ubuntu dual boot con stampante e scanner
2 pc: vista/ubuntu dual boot
3 pc: xp pro sp2

ognuno dei pc è collegato con cat5 al router
ho attivato dhcp:
1 pc: vista/ubuntu (192.168.0.2)
2 pc: vista/ubuntu dual boot(non ancora collegato in attesa di mobo hd ect)
3 pc: xp pro sp2(192.168.0.22)

ieri abbiamo provato a collegare pc1(ubuntu) e pc3, risultato riuscivamo a pingare, vederci ma non a collegarci.
non esiste qlc tool di configurazione rete tipo window?

scostante
02-05-2007, 13:24
Dall'alto della mia scienza paranormale, cercando "guida ubuntu" su google:
http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_it#Come_configurare_le_connessioni_di_rete
http://linux.html.it/guide/lezione/3144/la-connessione-a-internet/

a pingare, vederci ma non a collegarci.
:muro: collegarci A CHE?!? A internet? Agli share? Alle stampanti?!?!

Se vi pingate la rete funziona.
I DNS li hai inseriti?
da ubuntu, console da root:
ifconfig eth0: [invio] e posta il risultato
cat /etc/resolv.conf [invio] e posta il risultato
ip route [invio] e posta il risultato.

Se non ti colleghi a share e stampanti su Ubuntu hai bisogno di Samba.
da console, sempre root:

apt-get install samba

e poi lo devi configurare: http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_it#Server_Samba

per le prove disabilita firewall e antivirus da xp.

Visto che poi sai già come configurare il tcp su windows (e adesso pure su ubuntu :)) abbandona il dhcp, lascialo solo per eventuali portatili in wireless (se ne hai). Minor complessità = minor numero di casini. :)

The Incredible
04-05-2007, 18:42
ora ad esempio siamo collegati io con 192.168.0.2
mio frat con xp 192.168.0.3
gateway=router 192.168.0.1

io dal mio 192.168.0.2 a pingare su entrambi..

ma io non riesco a vedere sue cartelle condivise e lui nn vede le mie e la stampate..
che devo fare?

The Incredible
04-05-2007, 20:21
ho messo le password ad entrambi i pc.. ora riusciamo a vederci..entrambi con win..ma uno xp e l'altro vista...
solo che nella rete io non lo vedo ma lo raggiungo solo tramite ip..mentre lui mi vede dentro alla rete..boh.
ora devo provare con ubuntu..