PDA

View Full Version : Problemi con un ibm deskstar 40GV


liteon
01-05-2007, 20:11
Salve a tutti possiedo il suddetto hard disk un ibm deskstar 40 gv da 40 giga solo che negli ultimi tempi mi ha dato il problema che alle volte dei dati salvati sullo stesso diventano inutilizzabili perchè risultano danneggiati ho idea che ci sia qualche cluster rovinato e avevo pensato quindi per risolvere il problema a una bella formattazione a basso livello qualcuno mi può dire se va bene quello che penso di fare e il tipo di porgrammi necessari e come usarli grazie in anticipo

Dahlar
01-05-2007, 23:03
Per verificare l'effettivo stato del tuo Hard Disk puoi usare le utility specifiche, come HDTune (gratuita), dalla quale puoi effettuare un test per verificare se hai dei blocchi danneggiati.
Se i blocchi danneggiati non vengono riallocati, con una formattazione a basso livello verranno nascosti al sistema.
PEr quali programmi utilizzare....
bè, per fare una cosa pulita potresti prendere i Drive Fitness Test della Hitachi (che è la casa che ha acquisito la divisione HD della IBM), e questo software comprende strumenti diagnostici e il Low Level Format...
li puoi prelevare dal sito ufficiale:

http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm

liteon
02-05-2007, 00:33
Ciao grazie mille allora ho installato Hd tune 2.53 e ho fatto l'error scan ma tutti i blocchi sono risultati ok. Quindi non c'è un porblema di cluster mi sembra di capire? Cmq ho fatto il test con l'hard disk in queste condizioni: 3 hard disk dinamici (tra i quali ovviamente il 40 giga) in un unico volume con spanning software di wnidows xp, dici che questo possa avere influito sull controllo da parte del programma dell'hard disk? C he ulteriori consigli mi puoi dare visto che gli errori rimangono?

indseta
02-05-2007, 06:25
so che può sembrare assurdo ma alle volte partition magic 8.0 fa miracoli !!!!
prova ad eliminare la partizione e ricreala in FAT32 e poi la converti in NTFS
avvertenza ad ogni operazione spegni e riaccindi il pc !!!

fammi sapere ciao

nb.
se continui ad avere problemi mandami un messaggio privato

liteon
25-03-2008, 13:16
EH ciao dopo l'ultimo periodo di agonia l'hard disk è morto, quindi problema risolto hihihi, cmq grazie mille per il supporto, e consiglio a tutti di usare acronis disk director suite a mio parere il migliore