PDA

View Full Version : Problemi collegamento fotocamera con pc


leo86
01-05-2007, 14:29
Salve a tutti.
Quando collego la mia fotocamera con il pc via USB dovrebbe vederla come unità disco giusto?Invece la trova come nuovo hardware e mi dice di installare i driver. Stessa cosa se collego l'ipod. Potete aiutarmi?
grazie ciao..

leo86
02-05-2007, 11:22
Nessuno mi può aiutare?

Angelus88
02-05-2007, 11:38
Che sistema operativo usi? Se usi Windows XP non dovresti avere problemi... in ogni caso per la fotocamera dovresti avere il cd con i driver altrimenti li scarichi dal sito del produttore

leo86
02-05-2007, 11:49
Ho windows xp professional. I driver non me li chiedeva una volta.
Io attaccavo la fotocamera e me la vedeva come unità disco. Stop. I driver non servono. Come l'ipod. I driver non servono.Lo collego e basta.

Angelus88
02-05-2007, 11:58
Lo so benissimo... normalmente avendo windows xp i driver ci sono già per supporto di memorizzazione generico e quindi unità disco... se ti chiede dei driver vuol dire che per qualche motivo non ci sono più o sono corrotti... fai una cosa: collega l'ipod in un altro pc e vedi quali driver carica automaticamente. Da gestione periferiche, se vai in dettagli driver lo trovi. Dovrebbe caricarti comunque USBSTOR.SYS che si trova in c:\windows\system32\drivers. Fatti una copia e sostituiscilo a quello che hai tu e riprova a collegarli

ROBERTIN
02-05-2007, 13:33
Sennò potresti fare cosi':
Invece di collegare direttamente la fotocamera prova ad estrarre la scheda di memoria, inserire la scheda in un card-reader e collegare quest'ultimo al pc. Magari eliminando l'interfaccia-fotocamera te lo vede come disco esterno rimovibile.
Se anche cosi' non ci ricavi nulla, allora è come dice angelus88. Se hai il cd di windows xp (anche home edition) puoi reintegrare il file USBSTOR.SYS dal cd stesso che si trova nella cartella i386 (appena colleghi la periferica ti chiede dove cercare il driver, scegli l'installazione manuale e gli indichi il percorso della cartella i386 contenuta nel cd)

Dahlar
02-05-2007, 19:40
Non tutte le fotocamere digitali offrono l'opzione di poter essere collegate e riconosciute come unità disco esterna per poter scaricare le foto sul PC.
Perchè sia così o deve essere una fotocamera con specifiche USB Mass Storage o deve implementare una funzionalità tipo il Pict Bridge della Canon.

Diamo per scontato che la tua abbia questa funzionalità, ciò non significa che prendi la colleghi e via... la funzionalità che cerchi va attivata da fotocamera, cioè devi entrare nelle impostazioni e trovare la parte relativa alla connessione USB (cerca bene o meglio consulta il manuale).

Da quello che mi pare di capire quella che XP ti riconosce è la fotocamera come dispositivo HW che potrebbe corrispondere ad una funzionalità di acquisizione tipo Webcam.

PS
Quando un nuovo HW viene collegato o inserito nel PC il sistema tenta il riconoscimento...
quando il riconoscimento immediato è impossibile (perchè nel sistema non ci sono i driver e la periferica non è di tipo Plug & Play), come appunto nel caso delle fotocamere digitali, appare appunto il messaggio "Periferica Sconosciuta".

Angelus88
02-05-2007, 19:42
Dahlar, in ogni caso qualsiasi opzione mette non dovrebbe apparire "periferica sconosciuta"... questo appare quando qualcosa non funziona bene

leo86
03-05-2007, 08:28
Dahlar una volta mi funzionava come dico io.Anke l'ipod.
Ieri sera ho provato su un'altro pc a collegare l'ipod e ho visto ke carica il driver volsnap.sys. Poi ho provato a collegare la fotocamera e anke li carica quel file.Allora mi sono preso quel file e l' ho portato nel mio pc.Ho notato però che quel file ce l'avevo già. L'ho sostituito ma la storia non cambia.
Anche USBSTOR.SYS è al suo posto.

Dahlar
03-05-2007, 08:39
Se prima ti funzionava senza driver e senza modificare le impostazioni della fotocamera allora il problema è nel sistema...
Dovreti provare ad andare in Gestione Periferiche, dal menu Visualizza in alto gli fai visualizzare le periferiche nascoste, e poi in basso appariranno Volumi di Archiviazione, espandi la cartella e rimuovi i figli uno ad uno...
riavvia e vedi se te lo riconosce di nuovo.

leo86
03-05-2007, 18:08
Ho fatto come ha detto Dahlar.
Ho rimosso il primo figlio ho riavviato e adesso non c'è più.Poi ho rimosso il secondo figlio, ho riavviato e adesso non c'è più. Se faccio visualizza periferiche nascoste mi visualizza "altre periferiche" con il punto di domanda giallo davanti. Ho provato e reinstallarli sia col cd di windows sia che con il cd della scheda madre ma niente da fare.

Dahlar
03-05-2007, 18:30
Quelle sono le periferiche removibili...
si dovrebbero reinstallare quando reinserisci nel sistema la perfierica, cioè la colleghi col cavo usb, non si installano mica col CD della scheda madre... Prova adesso a collegare la macchinetta... se te la riconosce ritorna un dispositivo in volumi di archiviazione.
Se continua a non riconoscerti la macchinetta fotografica e le altre perifercihe rimovibili, allora è un problema di comunicazione tra queste e il sistema, che non riesce più a riconoscerle... va a capire dove.
Magari prova a collegarle a diverse porte USB.
Senno spegni il computer e stacca il cavo di alimentazione collegato all'alimentatore... proviamo a far scaricare le porte USB e dopo un 5/6 minuti si può riprovare a connetterlo a riaccendere (sperando che sia una carica residua sulla porta usb a rompere, anche se ne dubito).

PS...
li potevi rimuovere tutti insieme, e fare un unico riavvio alla fine.

leo86
03-05-2007, 19:21
Ho seguito i consigli di Dahlar.Ma niente.
:cry:

Dahlar
03-05-2007, 20:09
Hai provato anche il gioco di spegnere il PC e staccare il cavo di alimentazione?
Cavolo... in alcuni casi questo sistema funziona.
Certo che questo problema è come la peste... un'epidemia!

Adesso, dopo le prove, ti dice qualcosa quando ricolleghi la macchinetta fotografica al PC?

Facciamo anche qusto tentativo...
vai in Start > Esegui
e digita
Msinfo32.exe
premi invio
nella finestra che ti appare scegli la categoria Periferiche
e poi in essa vai in Periferiche con Problemi
vedi cosa ti dice.

Dahlar
03-05-2007, 20:13
Sempre dentro MSinfo32.exe
guarda anche in Ambiente Software > Driver di Sistema
e li guarda lo stato dei driver:

usbuhci
volsnap


almeno vediamo se sono i driver che non partono o se questi sono innocenti.

marco_1984
03-05-2007, 20:39
a me dava lo stesso problema su un pc con service pack 1....

leo86
03-05-2007, 21:16
Sembra tutto ok..
Ecco i valori:

usbehci Driver Miniport controller enhanced host USB 2.0 Microsoft c:\windows\system32\drivers\usbehci.sys Driver del kernel Sì Manuale In esecuzione OK Normale No Sì


volsnap VolSnap c:\windows\system32\drivers\volsnap.sys Driver del kernel Sì Avvio In esecuzione OK Normale No Sì

leo86
03-05-2007, 21:17
In Periferiche con Problemi no c'è scritto niente.
Marco ma alla fine come hai risolto quella volta?

Dahlar
03-05-2007, 21:22
Sinceramente non capisco...
i driver sembrano a posto e attivi (speravo non lo fossero).

Qualcosa lavora interferendo sul riconoscimento delle periferiche attraverso la connessione USB ma sinceramente non so cosa sia.

Non so proprio cosa suggerirti se non il canonico aggiornamento dei driver della scheda madre, ma è più un placebo... funziona una volta su 1 milione.

leo86
03-05-2007, 21:24
provo a reinstallare windows?
Volevo evitare questa cosa ma mi sa ke non c'è altra soluzione..

ROBERTIN
03-05-2007, 22:05
Te lo chiedo più che altro per ulteriore conferma. Sicuro di non aver modificato le impostazioni della fotocamera ( ad esempio la mia permette di configurarla come USB mass storage o PTP-PictBridge. Collegandola al PC seleziono USB mass storage)?

leo86
03-05-2007, 22:26
Mai toccato la fotocamera. Come dicevo anche l'ipod mi da questo problema.
Ieri l'ho provato su un'altro pc e funzionava correttamente.
Procedo con la formattazione reinstallazione di windows?

ROBERTIN
03-05-2007, 22:33
A questo punto ti consiglio di andare con il formattone. Dispiace solo per il fatto di dover reinstallare tutto. Magari creati qualche file d'immagine del sistema operativo dopo aver installato tutti i driver e i programmi che vengono aggiornati di meno, in caso di guai il ripristino dopo una formattazione avverrà in 15 minuti e non in mezza giornata dovendo reinstallare tutto (nella migliore delle ipotesi).

leo86
04-05-2007, 08:20
Non c'è altra soluzione?siete sicuri?

Angelus88
04-05-2007, 09:26
Il formattone è la soluzione a tutti i problemi... se reinstallando i driver delle porte usb o eliminando e facendo riconoscere nuovamente le periferiche rimovibili non succede niente il problema può essere legato al registro di sistema o ad una qualsiasi cosa cui è difficile risalire. Quindi vai col formattone

leo86
04-05-2007, 09:36
ok..
Grazie lo stesso per tutti i suggerimenti che mi avete dato.