View Full Version : Dopo mussi e Angius se ne va anche Grillini
indelebile
01-05-2007, 13:30
Se ne va anche Franco Grillini . Il presidente onorario dell’Arcigay ha deciso che la sua casa non sarà il Partito democratico. Fonderà un movimento con Alessandro Cecchi Paone per approdare a sinistra, dalle parti di Mussi e Angius. E agli ex compagni lancia un monito: «Non sarò l’unico, già ora molti omosessuali se ne sono andati».
Porta via i gay dal Partito democratico? Ma per andare dove?
«Si stanno spargendo un po’ in tutti i partiti della sinistra. L’immagine dell’Arcigay come organizzazione vicina ai Ds è destinata a finire. Al prossimo congresso, quello che si apre l’11 maggio, si accentuerà l’autonomia dai partiti».
Il suo è l’ennesimo addio al Pd. Dopo quanti anni di militanza nei Ds?
«Diciotto. Dall’89, quando nacque il Pds».
Dispiaciuto?
«Sono decisioni che non si prendono a cuor leggero. Resta un margine di incertezza, ma ormai la strada è quella».
E dove andrà?
«Darò vita a un movimento politico che si chiamerà “Lib-dem”: Libertari democratici».
Con chi?
«Per esempio, Alessandro Cecchi Paone».
Con che obiettivi?
«Guardiamo a quello che sta nascendo a sinistra, a cominciare da Mussi».
Non poteva fare la stessa cosa nel Pd?
«L’idea iniziale era proprio questa. Avevo detto: se la Binetti fa i teodem, io faccio i lib-dem. Ma mi sono reso conto che lo spazio è minimo».
Quando si è deciso a questo passo?
«Al congresso dei Ds, a Firenze, avevo lanciato una sfida. Avevo detto a Fassino: “Ci sono cinque questioni che riguardano la laicità. Scegline una”. Ha parlato una ventina di volte, nella sua relazione, di laicità. Benissimo. Ma siccome quando si è all’opposizione si declama, quando si è al governo si governa, allora la laicità bisogna dimostrarla nei fatti».
E i Ds, l’Ulivo, non hanno fatto niente?
«Le questioni che in Europa riguardano la laicità, in Italia non hanno la minima possibilità di farsi valere».
Il problema sono i Dico?
«Non solo. Sulle droghe, la povera Turco è stata messa sotto processo. Ma su qualunque cosa. Nemmeno il testamento biologico passa».
E nel Pd sarebbe peggio?
«Il Pd rischia di voler dire partito di Dio».
Ne ha parlato con Fassino?
«Gli parlai qualche mese fa. Gli dissi: “Caro Piero, non chiediamo la luna. Chiediamo poco, maledetto e subito”».
E lui?
«Mi ha dato ragione. Solo che qui è niente, maledetto e mai. L’unica cosa che rimane è il maledetto. Non passa uno spillo. Qualcuno mi spiega perché non si può ridurre il divorzio da tre a un anno, perché siamo l’unico Paese in Europa in cui non si può depenalizzare il consumo di droghe, non si può parlare di coppie di fatto e il 12 maggio si avrà la più grande manifestazione clericale e a cui ha aderito l’intera Margherita? L’intera! Come faccio a stare in un partito che per metà ha aderito a una manifestazione anti-omosessuale?».
Quanto pesa il movimento omosessuale elettoralmente?
«Quando si vince per 24mila voti anche i 182mila iscritti all’Arcigay sono decisivi. Io, comunque, non cambio campo. Resterò sempre nel centrosinistra».
Ma in che partito?
(gli arriva un sms)«Vedi. Sono i radicali. “Hotel Nazionale, Boselli e Pannella per manifestazione laica del 12 e 13 maggio”. La questione è centrale. In quei giorni faremo il congresso dell’Arcigay».
Grillini e i suoi lib-dem, dunque, seguiranno Mussi e il cantiere che si apre?
«Certamente Mussi è un interlocutore. Per me lo scenario perfetto è quello di un Ulivo di sinistra che sia una federazione di soggetti, tra cui quello che faremo io e Cecchi Paone: un’aggregazione di laici, progressisti, liberali».
Lascerà il gruppo dell’Ulivo?
«Io ero nella mozione di Angius, seguirò le sue decisioni. Le ipotesi, per ora, sono tre: rimanere nell’Ulivo come indipendente, aderire al Misto o andare nel gruppo di Mussi. Di sicuro parteciperò all’assemblea del 5 maggio con Mussi e Angius».
Crede che il Pd pagherà un prezzo in termini di voti per strappi come il suo?
«Quelli che io sollevo sono temi che riguardano milioni di persone. Il Palasport a Firenze veniva giù quando si parlava di laicità. Riguardano il nocciolo stesso di una cultura liberaldemocratica».
Magari la sua resterà una scelta singola...
«Io sarei molto meno tranquillo. Quando si entrerà nel vivo, quando ci si renderà conto che le Feste dell’Unità non ci sono più, che le sezioni saranno vendute, che qualunque decisione dovrà essere presa con i democristiani, lì arriverà il bello».
-----------
Capisco tutte le motivazioni, ma forse cosi si va ad isolarsi...forse è meglio lottare dentro, un po come fa la binetti
dantes76
01-05-2007, 13:32
scappano via, quelli che non vogliono rinuciare alla loro prima pagina, ripeto, la creazione di un partito unitario, chiede la rinucia a molti personalismi, chiede una rinuncia ai propi poteri.. infatti aspetto la messa su strada di questo partito, per vedere quanti sono disposti a rinunciare
lo scopo era avere un partito unico, si finirà per averne, se possibile, ancora di più di prima. un bello sbarramento e passa la paura :)
[A+R]MaVro
01-05-2007, 13:39
Bene, via un altro casinaro dal PD. Inizia a piacermi veramente questo partito, si sta liberando dell'ala estrema, radicale e piazzaiola a sinistra. Ora ci vorrebbe un po' di pulizia al centro, per esempio dando un bel benservito alla Binetti coi suoi teo-dem.
scappano via, quelli che non vogliono rinuciare alla loro prima pagina, ripeto, la creazione di un partito unitario, chiede la rinucia a molti personalismi, chiede una rinuncia ai propi poteri.. infatti aspetto la messa su strada di questo partito, per vedere quanti sono disposti a rinunciare
bah
e quali poteri avrebbe grillini?
(...)
Capisco tutte le motivazioni, ma forse cosi si va ad isolarsi...forse è meglio lottare dentro, un po come fa la binetti
quoto.
un addio tragicamente ineluttabile, e allo stesso tempo un errore.
Più gente si stacca a sinistra, più il baricentro si sposta al centro.
era meglio avere dentro, per quanto emarginato, un gruppone con Mussi, Angius, Grillini, etc..., anzi, io avrei tirato dentro anche i Verdi. Più si è più si pesa.
Quel che resta sarà simile all'aperitivo "spritz", AKA un "bianco sporco", fatto da un bicchiere di prosecco bianco e una spruzzata di aperol...
dipende tutto dalla prima tornata elettorale, anche se sono solo amministrative
scappano via, quelli che non vogliono rinuciare alla loro prima pagina, ripeto, la creazione di un partito unitario, chiede la rinucia a molti personalismi, chiede una rinuncia ai propi poteri.. infatti aspetto la messa su strada di questo partito, per vedere quanti sono disposti a rinunciare
secondo te la Margherita a cosa ha rinunciato?
MaVro;16948399']Bene, via un altro casinaro dal PD. Inizia a piacermi veramente questo partito, si sta liberando dell'ala estrema, radicale e piazzaiola a sinistra. Ora ci vorrebbe un po' di pulizia al centro, per esempio dando un bel benservito alla Binetti coi suoi teo-dem.
"piazzaiola" non direi, visto che p.es la prossima manifestazione nazionale è proprio "pro famiglia", e a farla sono i cattolici centristi...
Poi, per quanto uno sia elettore di destra, preferire De Mita e Marini a Grilini e Mussi... mi risulta davvero inspiegabile.
dantes76
01-05-2007, 14:15
secondo te la Margherita a cosa ha rinunciato?
lo vedro', quando il Pd, sara' effettivamente su strada.. cioe'' al lavoro, quando dovra' votare gli organi e nomine interne, o dover prendere decisioni di politica estera o interna.. nel caso, non ci sia una rinuncia , questo' sara' molto palese, con le solite lotte interne, per votare qualcuno di una corrente o di un altra, oltre che sara' evidente l'inutilita' di un partito unitario dove ognuno non rinuncia a qualche sua corrente...o siimpunta per per qualche questione ideologica
lo scopo era avere un partito unico, si finirà per averne, se possibile, ancora di più di prima. un bello sbarramento e passa la paura :)
dai per scontato che il nuovo soggetto a snistra prenda pochi voti.
Se entrasse anche Rifondazione, penso che diventerebbe facile andare sopra il 10 %.
Invece Verdi + PDCI + ex-DS non andrebbero lontani dal 5 %, minimo.
Hai voglia a sbarrare...
dantes76
01-05-2007, 14:17
bah
e quali poteri avrebbe grillini?
Questo lo si dovrebbe chiedere a grillini, il stare in un partito unitario, implica una sola corrente di partito, con pochi distinguo..forse grillini come altri hanno visto che questo non e' possibile nel neonato PD, forse hanno visto gia uno scontro fra le due maggiori correnti Margherita e Ds
lo vedro', quando il Pd, sara' effettivamente su strada.. cioe'' al lavoro, quando dovra' votare gli organi e nomine interne, o dover prendere decisioni di politica estera o interna.. nel caso, non ci sia una rinuncia , questo' sara' molto palese, con le solite lotte interne, per votare qualcuno di una corrente o di un altra, oltre che sara' evidente l'inutilita' di un partito unitario dove ognuno non rinuncia a qualche sua corrente...o siimpunta per per qualche questione ideologica
però l'ala a sinistra deve rinunciare SUBITO ai suoi valori fondanti... in attesa che i centristi si liberino dei loro... l'ha ricordato Grillini, la laicità nel PD semplicemente non esiste.
p. es, perchè c'è il veto sull'adesione al PSE?
dantes76
01-05-2007, 14:21
però l'ala a sinistra deve rinunciare SUBITO ai suoi valori fondanti... in attesa che i centristi si liberino dei loro... l'ha ricordato Grillini, la laicità nel PD semplicemente non esiste.
p. es, perchè c'è il veto sull'adesione al PSE?
Infatti e' quello che dico:
Pd= partito unitario= rinuncia correnti ideologiche, personalismi
se qquesto non dovesse avvenire, siamo alle solite, si cambia il nome per non cambiare niente
guarda che già separatamente DS e Margherita erano animati da robuste correnti interne... figuriamoci fondendosi.
l'unione dei due partiti avrebbe potuto diluire il fenomeno solo con una fortissima (più forte di questa) investitura popolare, che travolgesse tutto.
Roba da primarie con almeno 5 milioni di votanti diciamo...
il 75 % della mozione Fassino nei congressi locali non vuol dire niente. Gli elettori sono un'altra cosa, per convincere gli indecisi ci vuole altro. Il senso di una rivoluzione, di un terremoto, analogo a quello dell'Ulivo nel '96.
Deve sembrare qualcosa di nuovo...
ha ragione Boselli, questo sembra il compromesso storico formato mignon.
indelebile
01-05-2007, 16:24
MaVro;16948399']Bene, via un altro casinaro dal PD. Inizia a piacermi veramente questo partito, si sta liberando dell'ala estrema, radicale e piazzaiola a sinistra. Ora ci vorrebbe un po' di pulizia al centro, per esempio dando un bel benservito alla Binetti coi suoi teo-dem.
Mah forse hai ragione tu, ma allora cosa lo differenzia da fi-an? alla fin fin mi sembra poco...o con queste mosse si vedrà finalmente cosa divide il cdx e csx nel lato pratico e si potrà discutere senza più ideologismi?
lemmikil
01-05-2007, 19:23
Unità della sinistra :asd:
Unione :rotfl:
[A+R]MaVro
02-05-2007, 07:26
Mah forse hai ragione tu, ma allora cosa lo differenzia da fi-an? alla fin fin mi sembra poco...o con queste mosse si vedrà finalmente cosa divide il cdx e csx nel lato pratico e si potrà discutere senza più ideologismi?
Io resto convinto che i partiti destinati a governare in un sistema bipolare debbano avere degli obiettivi di fondo (sviluppo, tutele, legalità ecc.ecc.) quanto più possibili condivisi e differenziarsi solo nelle politiche esecutive messe in atto per raggiungere tali finalità.
Tutti gli altri partiti e partitelli, in particolare nella sx più estrema, con le loro proposte di "obiettivi e valori alternativi" altro non fanno che difendere intressi particolari e devono gistamente stare all'opposizione avendo una funzione di pungolo. Mi deluderebbe moltissimo un PD che si presentasse alle elezioni nuovamente alleato a Sx: deve correre da solo per essere una valida proposta.
AtenaPartenos
02-05-2007, 07:41
quoto.
un addio tragicamente ineluttabile, e allo stesso tempo un errore.
Più gente si stacca a sinistra, più il baricentro si sposta al centro.
era meglio avere dentro, per quanto emarginato, un gruppone con Mussi, Angius, Grillini, etc..., anzi, io avrei tirato dentro anche i Verdi. Più si è più si pesa.
Quel che resta sarà simile all'aperitivo "spritz", AKA un "bianco sporco", fatto da un bicchiere di prosecco bianco e una spruzzata di aperol...
dipende tutto dalla prima tornata elettorale, anche se sono solo amministrative
Allora siamo proprio d'accordo. Sono + tranquillo se nel CSX ci sono anche alcuni estremismi che poco condivido ma con i quali si deve confrontarsi.
AtenaPartenos
02-05-2007, 07:44
guarda che già separatamente DS e Margherita erano animati da robuste correnti interne... figuriamoci fondendosi.
l'unione dei due partiti avrebbe potuto diluire il fenomeno solo con una fortissima (più forte di questa) investitura popolare, che travolgesse tutto.
Roba da primarie con almeno 5 milioni di votanti diciamo...
il 75 % della mozione Fassino nei congressi locali non vuol dire niente. Gli elettori sono un'altra cosa, per convincere gli indecisi ci vuole altro. Il senso di una rivoluzione, di un terremoto, analogo a quello dell'Ulivo nel '96.
Deve sembrare qualcosa di nuovo...
ha ragione Boselli, questo sembra il compromesso storico formato mignon.
La rivoluzione Ulivo c'è stata, ma alla fine, e le elezioni di ora lo testimoniano, l'Italia ha rivotato 50 e 50. Per me, per l'Unione, è stata una sonorissima sconfitta, purtroppo.
AtenaPartenos
02-05-2007, 07:47
dai per scontato che il nuovo soggetto a snistra prenda pochi voti.
Se entrasse anche Rifondazione, penso che diventerebbe facile andare sopra il 10 %.
Invece Verdi + PDCI + ex-DS non andrebbero lontani dal 5 %, minimo.
Hai voglia a sbarrare...
C'è poi la QUESTIONE MORALE... Se questo PD, se DS+DL non fanno qualcosa contro il CONFLITTO D'INTERESSI molti passeranno a SX... Non tanto per la poca laicità del PD quanto per l'inciucio all'orizzonte.
La questione MORALE rimane l'unico mio dubbio sul PD.
La legge sul conflitto di interessi NON si farà, questo è ovvio. La nascita del PD e la "bendizione" ricevuta da Berlusconi la dice lunga. Sono d'accordo.
La legge sul conflitto di interessi NON si farà, questo è ovvio. La nascita del PD e la "bendizione" ricevuta da Berlusconi la dice lunga. Sono d'accordo.
gli amiciii gli amicii !
:cry: :cry:
cojajoajoa
-kurgan-
02-05-2007, 10:13
dai per scontato che il nuovo soggetto a snistra prenda pochi voti.
Se entrasse anche Rifondazione, penso che diventerebbe facile andare sopra il 10 %.
Invece Verdi + PDCI + ex-DS non andrebbero lontani dal 5 %, minimo.
Hai voglia a sbarrare...
per me prenderebbe piu' voti di questo pd.. anzi credo che il cosiddetto sbarramento dei democristiani potrebbe essere controproducente per loro stessi :D
AtenaPartenos
02-05-2007, 10:48
per me prenderebbe piu' voti di questo pd.. anzi credo che il cosiddetto sbarramento dei democristiani potrebbe essere controproducente per loro stessi :D
Bah, si vedrà, ma non esiste solo il rancore e l'anticlericalismo e non esisterà per sempre... Ma se permarrà l'atteggiamento da "PERENNE OPPOSIZIONE", bè c'è sempre spazio in parlamento per fare opposizione.
-kurgan-
02-05-2007, 11:26
Bah, si vedrà, ma non esiste solo il rancore e l'anticlericalismo e non esisterà per sempre... Ma se permarrà l'atteggiamento da "PERENNE OPPOSIZIONE", bè c'è sempre spazio in parlamento per fare opposizione.
non c'è nessun rancore o "perenne opposizione", solo coerenza con ideali di sinistra che non hanno niente a che fare con mastella e collusi vari. Poi la cosa può essere apprezzata o meno, per carità.. se nessuno la apprezza sarà eterna opposizione, ognuno ha il prodi o il berlusconi che si merita ;)
io penso verrà apprezzata.. non capisco perchè in italia per essere "ragionevoli" bisogna essere democristiani.
AtenaPartenos
02-05-2007, 12:09
non c'è nessun rancore o "perenne opposizione", solo coerenza con ideali di sinistra che non hanno niente a che fare con mastella e collusi vari. Poi la cosa può essere apprezzata o meno, per carità.. se nessuno la apprezza sarà eterna opposizione, ognuno ha il prodi o il berlusconi che si merita ;)
io penso verrà apprezzata.. non capisco perchè in italia per essere "ragionevoli" bisogna essere democristiani.
La perenne opposizione è la conseguenza di posizioni ostinatamente ANTICLERICALI.
Per me non c'è problema... Non si può avere tutto, e da Grillini, DANTONA, Angius, Mussi avrei preferito una battaglia dura sui vari conflitti d'interessi e sulle varie questioni morali, piuttosto. Li è delusione totale, e imho, l'unico vero problema del PD.
Fate qualcosa e fatela subito. Qualcosa di SINISTRAMENTE CONTRO i conflitti di interessi e a favore della famosa questione MORALE.
Il partito democratico è nato proprio per scrollarsi di dosso quella parvenza di sinistra garantita dalla presenza dei "partitini" tipo RC, di conflitto di interessi non se ne parlerà mai più.
La perenne opposizione è la conseguenza di posizioni ostinatamente ANTICLERICALI.
Per me non c'è problema... Non si può avere tutto, e da Grillini, DANTONA, Angius, Mussi avrei preferito una battaglia dura sui vari conflitti d'interessi e sulle varie questioni morali, piuttosto. Li è delusione totale, e imho, l'unico vero problema del PD.
Fate qualcosa e fatela subito. Qualcosa di SINISTRAMENTE CONTRO i conflitti di interessi e a favore della famosa questione MORALE.
sei in fissa con sta storia degil anticlericali...
la priorità di una parte dell'elettorato e del mondo politico è la laicità, al pari della questione morale e forse prima del cnflitto di interessi. Non puoi pretendere di fissare TU le priorità degli altri no? ;)
Peraltro la quesione morale si intreccia con il problema della laicità.
L'attribuzione dell'8 per mille, la destinazione di suoi proventi, etc. sono questioni ache attengono entrambi i temi.
blamecanada
02-05-2007, 14:01
guarda che già separatamente DS e Margherita erano animati da robuste correnti interne... figuriamoci fondendosi.
l'unione dei due partiti avrebbe potuto diluire il fenomeno solo con una fortissima (più forte di questa) investitura popolare, che travolgesse tutto.
Roba da primarie con almeno 5 milioni di votanti diciamo...
Le primarie non sono state comunque molto trasparenti. Un mio conoscente che era al banco ha detto che ci sono stati numerosi brogli (gente che ha votato piú volte, persone anziane che non sapevano neanche che cosa stavano facendo mandate per votare Prodi...). Ora magari è un caso isolato, ma secondo me i risultati non sono molto affidabili.
AtenaPartenos
02-05-2007, 14:39
...
Peraltro la quesione morale si intreccia con il problema della laicità.
L'attribuzione dell'8 per mille, la destinazione di suoi proventi, etc. sono questioni ache attengono entrambi i temi.
ok, io non parlavo di cosa si aspetta la gente, ma imho, parlavo di cosa mi aspetto io, e di cosa, ragionevolmente, potrebbe fare il PD per ottenere qualche risultato.
Sull'8 per mille e sulla automatica destinazione alla Chiesa cattolica siamo d'accordo, ovviamente, anche se io, come potrai ben capire, ho sermpre "flaggato" la destinazione dell'8*mille alla Chiesa Cattolica.
AtenaPartenos
02-05-2007, 14:42
Le primarie non sono state comunque molto trasparenti. Un mio conoscente che era al banco ha detto che ci sono stati numerosi brogli (gente che ha votato piú volte, persone anziane che non sapevano neanche che cosa stavano facendo mandate per votare Prodi...). Ora magari è un caso isolato, ma secondo me i risultati non sono molto affidabili.
Bah, ormai la parola brogli ha connotati da "macchietta".
E cmq dimostrerebbe soltanto la confusione dell'elettorato di CSX.
ziozetti
02-05-2007, 16:15
non c'è nessun rancore o "perenne opposizione", solo coerenza con ideali di sinistra che non hanno niente a che fare con mastella e collusi vari. Poi la cosa può essere apprezzata o meno, per carità.. se nessuno la apprezza sarà eterna opposizione, ognuno ha il prodi o il berlusconi che si merita ;)
io penso verrà apprezzata.. non capisco perchè in italia per essere "ragionevoli" bisogna essere democristiani.
Io apprezzo. Inoltre mi hanno anche tolto il problema della scelta: se prima ero indeciso fra DS e RC, ora so che voterò l'unico di sinistra dei due...
bluelake
02-05-2007, 18:20
Capisco tutte le motivazioni, ma forse cosi si va ad isolarsi...forse è meglio lottare dentro, un po come fa la binetti
nei DS i gay "lottano" da tempo, tramite Gayleft che è una parte dei DS come lo è ad esempio la Sinistra Giovanile, e si son presi dei calci nei denti già prima delle elezioni da Fassino e da Prodi... fino a due anni fa i DS erano i primi sostenitori del progetto PACS, insieme a: Federazione dei Verdi, Partito dei Comunisti Italiani, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Umanista - Torino, Partito Umanista - Milano, Radicali Italiani (Fonte: http://www.unpacsavanti.it/adesioni/ ) e btw anche la Margherita difendeva i progetti di costituzione delle unioni civili come quello presente nello statuto della Toscana http://www.unpacsavanti.it/stampa/adnkronos_6agosto04.htm ).
Come stanno le cose adesso lo sappiamo tutti, ma un'occhiata alla puntuale rassegna stampa di http://www.unpacsavanti.it/stampa/ fa vedere come le cose siano stranamento MOOOOOLTO cambiate rispetto alle promesse elettorali. E siccome essere presi in giro non piace nemmeno ai gay di sinistra, sarebbe stato quantomeno masochistico seguire le stesse persone che ci hanno "tradito"...
indelebile
02-05-2007, 18:49
nei DS i gay "lottano" da tempo, tramite Gayleft che è una parte dei DS come lo è ad esempio la Sinistra Giovanile, e si son presi dei calci nei denti già prima delle elezioni da Fassino e da Prodi... fino a due anni fa i DS erano i primi sostenitori del progetto PACS, insieme a: Federazione dei Verdi, Partito dei Comunisti Italiani, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Umanista - Torino, Partito Umanista - Milano, Radicali Italiani (Fonte: http://www.unpacsavanti.it/adesioni/ ) e btw anche la Margherita difendeva i progetti di costituzione delle unioni civili come quello presente nello statuto della Toscana http://www.unpacsavanti.it/stampa/adnkronos_6agosto04.htm ).
Come stanno le cose adesso lo sappiamo tutti, ma un'occhiata alla puntuale rassegna stampa di http://www.unpacsavanti.it/stampa/ fa vedere come le cose siano stranamento MOOOOOLTO cambiate rispetto alle promesse elettorali. E siccome essere presi in giro non piace nemmeno ai gay di sinistra, sarebbe stato quantomeno masochistico seguire le stesse persone che ci hanno "tradito"...
Capisco la rabbia, capisco che ci sono state promesse, ma ihmo ci sono anche attenuanti e anche sbagli (voluti?) politici
Una grossa attenuante è la risicata maggioranza, non si può perdere 1-2 (binetti, bobba,mastella ecc) senatori perchè il governo va giù, anche volendo quindi non si può isolare la binetti e mastela se no il governo cade.
Altre attenuante è l'interventismo massicio e mai visto della chiesa e la debolezza attuale dei politici
lo sbaglio politico ihmo è stato non capire che con una maggioranza cosi risicata si doveva da subito dire che in questi temi il governo non ci entrava, c'erano già proposte di legge in parlamento,si poteva cercare un alleanza trasversale, invece stranamente e erronemente il governo han voluto fare una mezza legge che ha scontentato tutti anche chi era d'accordo nell opposizione non ha potuto dissociarsi dal eterno scontro governo/opposizione (come poteva uno del opposizione votare un disegno legge del governo sapendo che probabilmente sarebbe stato essenziale per la sopravvivenza dello stesso) , insomma questa legge sembra che sia stata creata apposta per dare un contentino agli elettori sapendo già da principio però che sarebbe stata cassata
un papocchio autolesionistico che ha servito solo ad risvegliare i clericali
ihmo uscire dal pd per questi motivi non porterà nessun risultato, servirà solo ad isolarsi in qualche partitino mai più determinante, invece bisogna lottare dentro questo contenitore perchè se no si è condanati ad un eterna opposizione
bluelake
02-05-2007, 19:04
ihmo uscire dal pd per questi motivi non porterà nessun risultato, servirà solo ad isolarsi in qualche partitino mai più determinante, invece bisogna lottare dentro questo contenitore perchè se no si è condanati ad un eterna opposizione
secondo me invece la morte dei DS sarà proprio la spinta giusta per la sinistra italiana per costituire un vero partito di sinistra, forte e saldo come lo è stato per tanti anni il PCI (da cui tutti gli "attori" provengono). E comunque, se si può permettere di dettar legge un Mastella, non mi stupirebbe che potessedettarla un Grillini...
REpubblica dà un soggetto unitario di sinistra al 16 %
non ci spero, francamente :stordita:
secondo me invece la morte dei DS sarà proprio la spinta giusta per la sinistra italiana per costituire un vero partito di sinistra, forte e saldo come lo è stato per tanti anni il PCI (da cui tutti gli "attori" provengono). E comunque, se si può permettere di dettar legge un Mastella, non mi stupirebbe che potessedettarla un Grillini...
il problema sta tutto nei numeri.
bisogna vedere la prima tornata come va.
seil PD sta sotto il 30 % (come probabile) e il soggetto di sinistra sopra il 15 % (difficile), l'alleanza con il PD diventerebbe indispensabile, alla facciazza di Marini.
Se il PD dovesse avere un exploit e arrivare al 35 % (impossibile IMHO) come speravano i dirigenti di DS e Margherita, e il soggetto a sinistra si attestasse poco sopra il 10 % (probabile), tutto ma proprio tutto diventerebbe possibile, anche un governo con l'UDC e l'appoggio esterno di FI (è fantapolitica, lo so), una specie di governo tecnico diciamo.
stiamo a vedere...
di sicuro se tutta sta gente smonta di corsa dal carro del PD qualcosa vorrà dire... di solito sl carro del vincitore si sale...
Willy McBride
02-05-2007, 20:31
però l'ala a sinistra deve rinunciare SUBITO ai suoi valori fondanti... in attesa che i centristi si liberino dei loro... l'ha ricordato Grillini, la laicità nel PD semplicemente non esiste.
E' la sensazione che ho anch'io, e infatti questo "Partito Democratico" mi convince sempre di meno. Ho votato DS da quando ho compiuto 18 anni e l'ho sempre fatto con convinzione, non "turandomi il naso", ma ora come ora non sono per niente orientato a votare per il PD.
Negli ultimi anni la Margherita è diventata un partito clericale, e i DS sulla laicità e i diritti hanno mollato, il che non mi fa ben sperare su cosa verrà fuori da questa "fusione".
ziozetti
03-05-2007, 22:05
REpubblica dà un soggetto unitario di sinistra al 16 %
non ci spero, francamente :stordita:
E che è? (RC+PDCI+Verdi)*2? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.