PDA

View Full Version : Test linea ADSL


Lazza84
01-05-2007, 09:47
Ciao, ho preso una presa filtrata della apc (modello PH6VT3-IT) con possibilità di filtraggio della linea adsl, solo che così la linea sembra cadere molto più spesso.:cry:
Volevo essere consigliato su un buon programma per testare in modo completo (ping, rumore,ecc.:read: e non solo la classica velocità effettiva) la linea adsl e che dia risultati il più veritieri possibili.
Io ho alice adsl flat da 2.4Mbps. Esiste un programma specifico?

Grazie a tutti dei consigli !

Capitan_J
01-05-2007, 10:19
Prova qui:
http://www.speedguide.net/

A sinistra c'è un menù con vari tool...
Per il rumore dovresti vedere i dati sulla pagina del tuo router.

Ciao

Lazza84
01-05-2007, 11:41
Programmi validi in italiano ce ne sono?

daxino
01-05-2007, 11:48
Programmi validi in italiano ce ne sono?

Lazza non esiste nulla, nè in italiano nè in inglese.
L'unica possibilità x capire la qualità della linea è usare un router: l'unico che ti può dire come sta messa la linea.
Da quanto ho capito hai un modem usb che ti consiglio di cambiare in ogni caso:read:
Ma non potevi usare dei normali fitri adsl?:rolleyes:

Lazza84
01-05-2007, 15:55
Il normale filtro adsl ce l'ho, infatti adesso l'ho messo cmq dopo la presa filtrata. La linea del telefono la voglio filtrare ugualmente attraverso la presa apc perchè se arriva una sovratensione (leggi fulmine o altro) questa passa attraverso la linea telefonica e quindi arriva dritta dritta al pc. Quindi è quasi inutile filtrare solo la vera e propria presa di corrente dell'alimentatore.
Con filtro standard posizionato dopo il problema della disconnessione sembra risolto.
Perchè mi consigli di cambiare il modem usb con un router? Quali vantaggi posso avere?
Come mai dici che i vari programmini non ti dicono niente?

johnny7th
01-05-2007, 16:10
Prova : http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

Lazza84
01-05-2007, 16:30
Prova : http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

che immagini sono?

susetto
01-05-2007, 19:36
i filtri adsl vanno messi al telefono, non al modem
essendo dei passa-basso, tolgono le alte frequenze della connessione adsl permettendo una conversazione priva di disturbi
sulla linea del modem, si possono eventualmente inserire delle protezioni

utilizzo un APC Back-UPS ES700 con protezione RJ-45
utilizzando tale protezione, ho un aumento dell'attenuazione di 0,5 dB

Lazza84
02-05-2007, 08:44
i filtri adsl vanno messi al telefono, non al modem
essendo dei passa-basso, tolgono le alte frequenze della connessione adsl permettendo una conversazione priva di disturbi
sulla linea del modem, si possono eventualmente inserire delle protezioni

utilizzo un APC Back-UPS ES700 con protezione RJ-45
utilizzando tale protezione, ho un aumento dell'attenuazione di 0,5 dB


Lo so, forse mi sono spiegato male, dalla presa sul muro con una tripolare standard e annesso cavetto vado all'ingresso dell'apc, dall'uscita per linea adsl(quindi non interessata dal filtro passa-basso ma al sicuro da sovratensioni) vado ad una presa tripolate che mi serve come ingresso per il filtro adsl. Adesso l'uscita adsl la mando al modem, mentre quelle phone al telefono attraverso una seconda triplare.

Come hai fatto a quantificare l'attenuazione del rumore sulla linea?
Cosa ne dici del discorso modem usb vs router?

Grazie

susetto
02-05-2007, 17:12
Come hai fatto a quantificare l'attenuazione del rumore sulla linea?

leggendo i valori riportati dal modem
ho verificato varie volte, in diversi orari, con e senza protezione
mediamente ho questi dati

senza protezione : http://img297.imageshack.us/img297/4544/valorirete6aa3.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=valorirete6aa3.png)

con protezione : http://img90.imageshack.us/img90/3402/valorirete7jp2.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=valorirete7jp2.png)

in pratica, l'attenuazione passa mediamente da 8 dB a 8,5 dB
l'SNR varia in base agli orari, mediamente và da 22 dB a 27 dB
anche i LOSS variano in quanto spengo ed accendo il modem tutte le volte




Cosa ne dici del discorso modem usb vs router?

utilizzando linux, sono assai allergico alle periferiche usb
preferisco un modem/router ethernet (pagato ben 23€)

daxino
02-05-2007, 18:56
Cosa ne dici del discorso modem usb vs router?

Grazie

Con un router si hanno diversi vantaggi:
1)possibilità di creare una rete LAN;
2)andare oltre gli 8Mbps;
3)Maggiore protezione da attacchi esterni (presenza del NAT e Firewall);
4)Aggancio di portanti superiori e con maggiore stabilità;
5)monitoraggio dei valori della linea;
etc. etc.
;)