PDA

View Full Version : Linee cadenti: il paracadute


AarnMunro
01-05-2007, 09:15
Ogni volta che si usa la lente non orizzontale al terreno c'è una fuga prospettica che fa il verso alle convergenze parallele di andreottiana memoria...
Questo mio modo di riparallelizzare ciò che non lo era più, è corretto?
Avete consigli?

originale
http://img457.imageshack.us/img457/1301/img4312copiael4.jpg (http://imageshack.us)

corretto
http://img137.imageshack.us/img137/4536/img4312azionatamz9.jpg (http://imageshack.us)

originale
http://img155.imageshack.us/img155/954/img4339bf9.jpg (http://imageshack.us)

corretto
http://img137.imageshack.us/img137/9168/img4339dalrawdics2azionsd6.jpg (http://imageshack.us)


Già che ho conquistato la vostra attenzione ...che ne pensate di questo crop?
http://img457.imageshack.us/img457/898/croppiazzagaribaldijs3.jpg (http://imageshack.us)

Accetto consigli e soprattutto esempi...

code010101
01-05-2007, 10:06
Ogni volta che si usa la lente non orizzontale al terreno c'è una fuga prospettica che fa il verso alle convergenze parallele di andreottiana memoria...
Questo mio modo di riparallelizzare ciò che non lo era più, è corretto?
Avete consigli?


la prima è perfetta direi, la seconda ha ancora un po' di pendenze,
prob. ineliminabili... sicuramente meglio delle originali,

hai usato un prog. specifico (es. PTlens) o hai fatto l'artigiano con
Photo?Sciò! (?)


Già che ho conquistato la vostra attenzione ...che ne pensate di questo crop?


una sola parola ANALEMMA...

avevo fatto alcune correzioni con PTlens, magari poi ne posto un paio :oink:

Ste

MacNeo
01-05-2007, 10:51
Uh Parma :)

Sulla prima ok, a me sinceramente la seconda col Battistero piaceva anche "grandangolata", messa tutta giusta mi sembra una qualunque foto fatta con una compatta.
Il crop non mi dice molto.

AarnMunro
01-05-2007, 12:30
Uh Parma :)

Sulla prima ok, a me sinceramente la seconda col Battistero piaceva anche "grandangolata", messa tutta giusta mi sembra una qualunque foto fatta con una compatta.
Il crop non mi dice molto.

Parma? Ecco perchè si mangiava così bene...

Mac, anche a me piaceva di più grandangolata...ma sto cercando di capire se oltre a fare lo stratching alla foto, devo o no anche allungarla per evitare che sembri "tozza".
Il crop dovrebbe farvi notare quanto è nitido il Tamron tutto lì...sicuramente poteva essere meglio con una messa a fuoco più accurata o con una mano più ferma.

AarnMunro
01-05-2007, 12:34
la prima è perfetta direi, la seconda ha ancora un po' di pendenze,
prob. ineliminabili... sicuramente meglio delle originali,

hai usato un prog. specifico (es. PTlens) o hai fatto l'artigiano con
Photo?Sciò! (?)



una sola parola ANALEMMA...

avevo fatto alcune correzioni con PTlens, magari poi ne posto un paio :oink:

Ste
Allora, cosa vuol dire analemma?
Per le foto è facile: con CS2, ho rectangular Marqueed la foto, poi da edit ho selezionato Transform e Distort e prendendo gli angoli li ho portati fuori dalla foto fino al raddrizzamento.
Conosci qualcosa di più comodo?

code010101
01-05-2007, 12:43
Allora, cosa vuol dire analemma?
Per le foto è facile: con CS2, ho rectangular Marqueed la foto, poi da edit ho selezionato Transform e Distort e prendendo gli angoli li ho portati fuori dalla foto fino al raddrizzamento.
Conosci qualcosa di più comodo?

yes, PTlens (http://epaperpress.com/ptlens/) esiste anche come versione
plugin per CS2, ha un database di macchine ed obiettivi, con relativa
funzione di correzione delle deformazioni... ottimo direi ;)

analemma è quella specie di 8 allungato che appare sulla meridiana, che
rappresenta il variare della posizione apparente del Sole durante l'anno,
dovuta al variare dell'inclinazione dell'asse terrestre :cool:

Ste

PS: nella tua foto si vedono i mesi scritto lungo l'analemma...

AarnMunro
01-05-2007, 12:52
yes, PTlens (http://epaperpress.com/ptlens/) esiste anche come versione
plugin per CS2, ha un database di macchine ed obiettivi, con relativa
funzione di correzione delle deformazioni... ottimo direi ;)

analemma è quella specie di 8 allungato che appare sulla meridiana, che
rappresenta il variare della posizione apparente del Sole durante l'anno,
dovuta al variare dell'inclinazione dell'asse terrestre :cool:

Ste

PS: nella tua foto si vedono i mesi scritto lungo l'analemma...


Come diceva Trilussa "Se una cosa non lai... salla"!
Quindi tu sai anche cosa sono le efelidi e le effemeridi? Vedi il futuro nei fondi di caffè o, come piace a mia suocera, bevi Nescafè?
PTlens l'ho ma non ho ancora preso la licenza!

code010101
01-05-2007, 13:14
...
Quindi tu sai anche cosa sono le efelidi e le effemeridi? Vedi il futuro nei fondi di caffè o, come piace a mia suocera, bevi Nescafè?
PTlens l'ho ma non ho ancora preso la licenza!

mia nonna parlando ad amici e conoscenti diceva orgogliosa:
"mio nipote studia astrologia!"... :doh:

"astronomia, nonna, a-stro-no-mia!" :D

Nescafè? a me? :Puke:

Ste

AarnMunro
01-05-2007, 14:15
mia nonna parlando ad amici e conoscenti diceva orgogliosa:
"mio nipote studia astrologia!"... :doh:

"astronomia, nonna, a-stro-no-mia!" :D

Nescafè? a me? :Puke:

Ste

Poi che successe al nipote?
Oltre ad andà a lavurà nel freezer?

Spiego la battuta...Freezer=polo sud (così mi risparmio un post):D

mailand
02-05-2007, 09:40
mia nonna parlando ad amici e conoscenti diceva orgogliosa:
"mio nipote studia astrologia!"... :doh:

"astronomia, nonna, a-stro-no-mia!" :D

Nescafè? a me? :Puke:

Ste

:rotfl: mitica la nonnina! :rotfl:

Poi che successe al nipote?
Oltre ad andà a lavurà nel freezer?

Spiego la battuta...Freezer=polo sud (così mi risparmio un post):D
va da luca giurato a "uno mattina" :asd:
(il quale diede dell'astrologa a margherita hack, astrofisica...)

code010101
02-05-2007, 10:34
Poi che successe al nipote?
Oltre ad andà a lavurà nel freezer?

Spiego la battuta...Freezer=polo sud (così mi risparmio un post):D

... spiritoso :rolleyes:

il nipote ha fatto una brutta fine, fa il precario a vita,
se non altro più o meno nello stesso campo...

:rotfl: mitica la nonnina! :rotfl:

va da luca giurato a "uno mattina" :asd:
(il quale diede dell'astrologa a margherita hack, astrofisica...)

beh, almeno mia nonna c'aveva un'età! :D

ma non c'era proprio verso di farglielo entrare in testa,
ogni volta ricominciava con la storia dell'astrologo,
che vergona :doh:

Ste

Paganetor
02-05-2007, 14:02
molto interessanti i risultati!

questi sistemi, però, sacrificano un po' di foto per "raddrizzare" il tutto... l'ideale sarebbe tenerne conto in fase di scatto per avere poi un po' di margine quando verranno raddrizzate le linee...

AarnMunro
02-05-2007, 14:21
molto interessanti i risultati!

questi sistemi, però, sacrificano un po' di foto per "raddrizzare" il tutto... l'ideale sarebbe tenerne conto in fase di scatto per avere poi un po' di margine quando verranno raddrizzate le linee...

Assolutamente si.
...ma tolgono naturalezza? Sinceramente...mi piace la fuga, slancia!

code010101
02-05-2007, 15:01
Assolutamente si.
...ma tolgono naturalezza? Sinceramente...mi piace la fuga, slancia!

io ho uno Zeiss-Alcatraz 10-20mm f2.8, con cui vengon fuori delle fuge da pajura...

AarnMunro
02-05-2007, 16:41
io uno Zeiss-Alcatraz 10-20mm f2.8, con cui vengon fuori delle fuge da pajura...

Io ho solo un Tamron-San Vittore...tantissime fuge, fuge a catinelle.
Urca, l'ho capita adesso! Code, mi sa che Angelo non la capirà...

D1o
02-05-2007, 20:55
le efelidi sono le lentiggini.

le effemeridi sono dei libri fatti di tabelle con le posizioni dei principali corpi celesti calcolate per uno o piu anni. servono, tra le altre cose, a calcolare la posizione di una nave.

augh. ho parlato:O

AarnMunro
02-05-2007, 21:46
D10,
non cadere nel nostro girone di nefandezze e turpiloqui...non ne usciresti più.

marklevi
04-05-2007, 13:27
yes, PTlens (http://epaperpress.com/ptlens/) esiste anche come versione
plugin per CS2, ha un database di macchine ed obiettivi, con relativa
funzione di correzione delle deformazioni... ottimo direi ;)


l'ho usato poco ma non mi sembra che pt lens corregga la prospettiva.
la mia versione corregge solo le distorsioni a barilotto, il WB, e le aberrazioni.


Aarn, il crop a che diaframma? a me non sembra nulla di impressionante :D

code010101
04-05-2007, 13:41
l'ho usato poco ma non mi sembra che pt lens corregga la prospettiva.
la mia versione corregge solo le distorsioni a barilotto, il WB, e le aberrazioni.
...


PTlens 8.0 corregge anche la prospettiva...

Ste

marklevi
04-05-2007, 13:52
non lo sapevo, cercherò di provarlo anche se gli strumenti di ps sono cmq sufficenti :D

angelodn
04-05-2007, 16:12
Io ho solo un Tamron-San Vittore...tantissime fuge, fuge a catinelle.


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

AarnMunro
04-05-2007, 17:13
l'ho usato poco ma non mi sembra che pt lens corregga la prospettiva.
la mia versione corregge solo le distorsioni a barilotto, il WB, e le aberrazioni.


Aarn, il crop a che diaframma? a me non sembra nulla di impressionante :D



A f/7.1, va la che sei impressionato!
Forse focheggiando su quel punto potevo fare meglio...lo so che ero già in iperfocale ma iperfocale non garantisce la massima nitidezza...solo essere entro una certa tolleranza.:D