View Full Version : Urgente Suse-Linux
Tuoangioletto
30-04-2007, 22:09
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema molto molto urgente... Avevo installato windows vista con tutti i relativi programmi e successivamente ho messo suse-linux creando una partizione diversa da quella di windows vista...Ora quando mi appare la schermata di suse-linux c'è anche la voce di windows (fin qui tutto ok), ma appena clicco su windows...mi appare una schermata che mi dice che windows non può esser avviato perchè ci sono state delle modifiche hardware o software.....come posso fare per far avviare windows vista senza doverlo reinstallarlo con successivamente installare suse-linux? aiutatemi perfavore...Grazie mille
VegetaSSJ5
01-05-2007, 13:37
innanzitutto i miei complimenti alla microsoft!:rolleyes:
per quanto riguarda il tuo problema si tratta forse di riattivare windows in quanto sul tuo pc sono state fatte modifiche hw o sw (non sapevo si rifiutasse di avviarsi anche solo per modifiche sw) e lui non vuole. probabilmente nella sezione windows del forum ne sapranno qualcosa in più, io vista non l'ho neanche mai visto... :boh:
Tuoangioletto
01-05-2007, 14:13
Grazie mille per il tuo aiuto, finalmente sono riuscito a sistema tutto quanto, ma ora mi sorge un dubbio...Come faccio ad installare i programmi di linux scaricati da internet essendo abituato a trovare sempre il file setup o install di windows? Vi ringrazio ciao ciao
VegetaSSJ5
01-05-2007, 15:18
Grazie mille per il tuo aiuto, finalmente sono riuscito a sistema tutto quanto, ma ora mi sorge un dubbio...Come faccio ad installare i programmi di linux scaricati da internet essendo abituato a trovare sempre il file setup o install di windows? Vi ringrazio ciao ciao
è una faq.
i programmi con linux non devi scaricarli da internet (tranne in casi particolari) ma devi cercarli/installarli direttamente dal tuo gestore dei pacchetti. in parole povere, vai su yast -> software -> installa programmi ;)
Tuoangioletto
01-05-2007, 16:11
Ho capito e per quanto riguarda il programma Emule adunanza come posso fare per farglierlo installare? In quel elenco non c'è e purtroppo le descrizioni dei programmi sono in lingua inglese.... :cry: .
VegetaSSJ5
01-05-2007, 16:21
che versione hai di suse?
Tuoangioletto
01-05-2007, 17:24
Ho la versione 10.2, ho saputo che tra poco dovrebbe uscire la versione 10.3 se non erro....
Cmq volevo chiederti (e ti ringrazio per la tua pazienza) il come potrei installare i programmi per linux presi "per forza" da internet e dove posso trovare quei temi tanto carini che vedo in giro in questo forum.... Ti ringrazio caldamente
ah dimenticavo, linux riesce a leggere la partizion fat32 o ntfs? Grazie ancora
VegetaSSJ5
01-05-2007, 19:25
innanzitutto ti consiglio di cambiare distro. metti ubuntu.
dei programmi che prendi "per forza" da internet è consigliabile installare la versione presente nel gestore di pacchetti (se c'è), altrimenti alcuni programmi (tipo firefox) sono distribuiti direttamente in formato binario, quindi basta far partire l'eseguibile. altri programmi, quelli distribuiti tramite codice sorgente (e sono la maggioranza), bisogna compilarli seguendo le istruzioni riportate nel readme.
cmq se leggi la faq nel topic in rilievo ti toglierai parecchi dubbi...
per quanto riguarda le partizioni fat32 vengono lette e scritte senza problemi. quelle ntfs vengono solo lette. se vuoi anche scriverle devi installare un programma chiamato ntfs-3g
innanzitutto ti consiglio di cambiare distro. metti ubuntu.
Dai su, anche Suse è un'ottima distro. :D
Per quanto riguarda aiuti con Suse ti consiglio di guardare anche qua:
http://www.suseitalia.org/
VegetaSSJ5
02-05-2007, 17:33
Dai su, anche Suse è un'ottima distro. :D
Per quanto riguarda aiuti con Suse ti consiglio di guardare anche qua:
http://www.suseitalia.org/
il pacchetto per suse di amule adunanza non riesco a trovarlo... secondo me per un niubbo può anche essere un fattore di scelta determinante per una distro... inutile dire che per ubuntu c'è...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.