PDA

View Full Version : Non c'e' verso di farlo navigare dopo disinstallazione di zone alarm


Ozio
30-04-2007, 21:56
ciao
Sono veramente disperato non so + cosa fare.
Avevo zone alarm suite con antivirus, era un mattone e l'ho disistallato, Appena tolto pufff apro il browser o qualsiasi altro programma che si connette ad internet e non si connette cioe' non naviga piu' niente.
Uso un scheda wifi e in rete va, entro pure nei pc che ho in rete.
Ma di farlo navigare non c'e' verso, ho rifatto l'operazione 2 volte, ripristinando l'immaggine con drive image, e questo accade proprio dopo che al riavvio ha disinstallato zone alarm, che caspita va a toccare questo unistall??
Non so piu' che fare non posso tenere quel software mi pianta il pc, cosa fare??

Avete qualche idea?:rolleyes:

Saluti e grazie Ozio :(

Ozio
01-05-2007, 22:43
Up!! nessuno mi da un idea di come risolvere? :(

tutmosi3
02-05-2007, 09:32
Se fai una ricerca tra i miei post troverai con frequenza che sconsiglio la rimozione di un antivirus.
Il peggiore è Norton ma tutti gli antivirus sono una rogna da togliere.
Restano file inutilizzati, chiavi di registro che nemmeno il miglior pulitore iriece a rimuovere.

Prima della disinstallazione riuscivi a navigare?

Ciao

Ozio
02-05-2007, 12:02
Si certo che riuscivo a navigare, per riprova ho ripristinato l'immaggine con drive image 2 volte, e appena disinstallo zone alarm, non naviga +.
Cosa potrei fare, ti immaggini un format per sta stonzata? :rolleyes: :muro: :(

paolodekki
02-05-2007, 12:28
magari è rimasta qualche voce di registro di zone alarm dopo la disinstallazione. prova a cercare nel registro tutte le voci tipo zn, zonea, zonealarm ecc. magari trovi qualcosa :mc:

p.s. anche io ho zone alarm (verisone free, solo firewall) e lo trovo effettivamente pesantuccio...ci sono altri firewall free magari più leggeri?

leonef
02-05-2007, 12:39
Zone allarm é un soft molto, molto ...strano. MI avevano consigliato di installare un "buon" firewall in alternativa al firewall di windows suggerendomi zone allarm. Detto fatto. Ma, zone allarm si mette in conflitto con l'antivirus Avast e non c'è stato verso di sistemare il tutto: ho dovuto formattare il PC. In conclusione: non voglio sentir parlare di zone allarm. preferisco la protezione di windows.;) ;) ;)

tutmosi3
02-05-2007, 13:07
Zone allarm é un soft molto, molto ...strano. MI avevano consigliato di installare un "buon" firewall in alternativa al firewall di windows suggerendomi zone allarm. Detto fatto. Ma, zone allarm si mette in conflitto con l'antivirus Avast e non c'è stato verso di sistemare il tutto: ho dovuto formattare il PC. In conclusione: non voglio sentir parlare di zone allarm. preferisco la protezione di windows.;) ;) ;)

Prova Comodo, io ce l'ho e va bene.
Ciao

Ozio
02-05-2007, 21:46
magari è rimasta qualche voce di registro di zone alarm dopo la disinstallazione. prova a cercare nel registro tutte le voci tipo zn, zonea, zonealarm ecc. magari trovi qualcosa :mc:

p.s. anche io ho zone alarm (verisone free, solo firewall) e lo trovo effettivamente pesantuccio...ci sono altri firewall free magari più leggeri?
Ciao, come si fa questa ricerca?
Sono alla frutta :muro: poi la cosa che mi fa un po' incazzare e' che su un altro computer l'ho disinstallato e non mi ha dato questo problema, sul portatile di mia moglie mi ha rovinato tutto !!!
Onestamente io sto mettendo outpost, anche se non mi piace per come ti avvisa, ero affezzionato a zone alarm, ma outpost e' piu' leggero ed e' un ottimo firewall.
Come antivirus uso nod32, e non lo cambiero' mai ;)

Khronos
02-05-2007, 22:16
apri regedit (start->esegui->regedit)
dai menù.... trova o cerca
cerca zonealarm, zone labs , truevector .
una voce del truevector farà i capricci, se non riesci a toglierla prova in modalità provvisoria.

Ozio
06-05-2007, 22:47
Fatte di tutti i colori cercati voci, niente di niente non ne vuole sapere sto farabb...non naviga, se apro msn messenger mi dice che e' un errore di porte ma non so se e' veritiero,,, non ho idee, un format per colpa di zone alarm mi da ai nervi questa cosa..se qualcuno ha idee perfavore mi dica!!!!!!!!!
:(

Ozio
07-05-2007, 21:51
Risolto porcaccia miseriaccia siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ho avviato l'utility di explorer ricerca problemi di connessione e' il problema era in Service layred provaider bho, riavviato funge di nuovo, meno male, nessuno lo sapeva?
Cmq grazie! :D