PDA

View Full Version : come si fà ad aggiornare il bios?


crysis2
30-04-2007, 21:48
ciao ragazzi ma come si fà ad aggiornare il bios di una scheda madre asus?

pokercaffy
30-04-2007, 23:58
è tutto scritto sul manuale,cmq:
1)dal sito asus scarichi il file del bios
2)prendi il file lo unzippi(se in formato compresso altrimenti non ce n'è bisogno
3)prendi un floppy nuovo,lo formatti per bene e ci metti sopra il file del bios
4)riavvi il pc con il floppy inserito
5)appena ti esce il post premi insieme alt+F2 e poi segui le istruzioni aschermo.

Se poi mi indichi che scheda madre hai è meglio...

SolidSnake587
01-05-2007, 00:02
è tutto scritto sul manuale,cmq:
1)dal sito asus scarichi il file del bios
2)prendi il file lo unzippi(se in formato compresso altrimenti non ce n'è bisogno
3)prendi un floppy nuovo,lo formatti per bene e ci metti sopra il file del bios
4)riavvi il pc con il floppy inserito
5)appena ti esce il post premi insieme alt+F2 e poi segui le istruzioni aschermo.

Se poi mi indichi che scheda madre hai è meglio...
Se uno come me non ha il lettore per floppy? Ma è così necessario aggiornare il bios? Io ho sempre avuto paura di farlo perchè mi dicevano fosse rischioso, ma a dire il vero non mi sono mai informato molto al riguardo! :D

pokercaffy
01-05-2007, 00:07
Se uno come me non ha il lettore per floppy? Ma è così necessario aggiornare il bios? Io ho sempre avuto paura di farlo perchè mi dicevano fosse rischioso, ma a dire il vero non mi sono mai informato molto al riguardo! :D

mi stai prendendo in giro?:fagiano:

SolidSnake587
01-05-2007, 00:16
mi stai prendendo in giro?:fagiano:
No dai spiegami :)

pokercaffy
01-05-2007, 00:24
Ok!:)
aggiornare il bios non è per niente rischioso a patto che non decida di farlo durante un temporale oppure quando ci sono serie possibilità che salti la corrente.
L'aggiornamento consente di risolvere eventuali problemi e migliorare le prestazioni della scheda madre e di conseguenza di tutto il sistema. Può capitare però che un bios più recente abbia prestazioni inferiori a quello precedente,dipende dai vari casi.
Il procedimento è quello che ti ho scritto sopra ed è semplicissimo.
buona norma prima di fare un aggiornamento è entrare nel bios e caricare tutti i parametri di default.
Però mi sembra strano che tu col bel pc che ti ritrovi non abbia mai provato a fare un aggiornamento del bios.:confused:
Se ti serve una mano cmq sono qui a disposizione!

SolidSnake587
01-05-2007, 01:24
Ok!:)
aggiornare il bios non è per niente rischioso a patto che non decida di farlo durante un temporale oppure quando ci sono serie possibilità che salti la corrente.
L'aggiornamento consente di risolvere eventuali problemi e migliorare le prestazioni della scheda madre e di conseguenza di tutto il sistema. Può capitare però che un bios più recente abbia prestazioni inferiori a quello precedente,dipende dai vari casi.
Il procedimento è quello che ti ho scritto sopra ed è semplicissimo.
buona norma prima di fare un aggiornamento è entrare nel bios e caricare tutti i parametri di default.
Però mi sembra strano che tu col bel pc che ti ritrovi non abbia mai provato a fare un aggiornamento del bios.:confused:
Se ti serve una mano cmq sono qui a disposizione!
Boh sarà che anni fa un mio amico me ne ha parlato come una cosa rischiosissima, non ho mai voluto provare :D
Ma per forza tramite floppy? Io ho preferito non montarlo sul PC nuovo considerando che ormai sono quasi inutilizzati.

tisserand
01-05-2007, 06:40
Puoi usare asus update e scaricare il file del nuovo bios sul desktop o documenti o altro posto. Poi lanci asus update e scegli aggiorna from file e vai lì dove hai posto il bios e accetta l'operazione. Farà da solo e alla fine riavvi. Ma se non hai problemi perchè vuoi fare l'aggiornamento? Ciao