View Full Version : Non ho più l'ispirazione, lascio la laurea specialistica?
Premessa: ho conseguito una laurea triennale in ingegneria informatica e dell'automazione.
Mi sono iscritto alla laurea specialistica in ingegneria informatica, con cui ho fatto circa 1/3 degli esami.
Lavoro da poco più di 2 anni in un'azienda, analista programmatore (al momento poco analista e molto programmatore, più alcuni periodi all'anno in cui mi occupo di correzioni ai programmi).
Il fatto è che, pur essendomi iscritto alla laurea specialistica in Ing. Informatica, non do esami da gennaio 2006... credo di aver perso l'ispirazione... il tempo per studiare ce l'avrei (certo, non per finire in 2 anni), ma mi manca proprio la voglia... causa lavoro (a tempo pieno) non posso seguire i corsi, di lasciare il lavoro non se ne parla, non so che fare...
Sono contento di aver iniziato a lavorare, tornando indietro rifarei la stessa scelta, presumo che in caso di cambio lavoro sia più importante avere qualche anno di esperienza che una laurea specialistica (sperando che ciò sia vero in Italia ma anche all'estero).
Entro fine maggio devo pagare la seconda rata dell'anno accademico 2006/2007, non so se pagarla...
Qualcuno ha voglia di darmi la sua opinione?
Fenomeno85
30-04-2007, 21:27
non so che dirti .. io voglio finire la triennale .. e poi vedrò .. gli esami interessanti sono per adesso un 3 o 4 su tutta la miriade di corsi.
Per la scelta vedi te .. se non segui e non hai voglia secondo me pagare è inutile.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
needforspeed
01-05-2007, 00:38
se pensi che nemmeno piano piano prenderai la specialistica oppure che potrebbe cmq non servirti...lascia altrimenti prova(anche se ci metti qualke anno in piu').ciao
Vedila così: se la prendi come una cosa che può arricchirti come persona, allora vai avanti.
Se i tuoi interessi e la tua vita invece divergono troppo dagli studi e non ti senti più motivato a seguirli, molla.
sono nella tua stessa situazione, mi son laureato a marzo 2007 e l'ultimo esame l'ho dato settembre 2006. solo che io non lavoro ma vorrei cominciare a farlo poichè ho perso ogni minimo stimolo in università. al momento sono in un limbo che odio... e immagino anche tu...:(
Vedila così: se la prendi come una cosa che può arricchirti come persona, allora vai avanti.
Se i tuoi interessi e la tua vita invece divergono troppo dagli studi e non ti senti più motivato a seguirli, molla.
Vediamola così: al momento di iscrivermi ero fresco di laurea triennale (praticamente ho formalizzato l'iscrizione una settimana dopo), non lavoravo ancora e non sapendo quando avrei trovato un lavoro nel settore ingegneristico ho preferito non restare inattivo.
Dopo circa 6 mesi ho iniziato a lavorare, con contratti diversi ma con la stessa azienda in cui lavoro attualmente, oramai sono passati più di 2 anni. Non sono proprio un ingegnere puro, un perito informatico a parità di esperienza non è detto che sia meno capace di me (aggiungiamoci che comunque un minimo di forma mentis credo di averla acquisita), comunque l'azienda è solida e almeno nel medio periodo mi ci vedo ancora.
Ora, il grosso problema degli esami che mi mancano sono le tesine!!! Gli esami che ho fatto finora (della specialistica) li ho fatti perchè mi studiavo il materiale cartaceo e poi andavo a fare l'esame (scritto e/o orale), ma ora mi restano esami in cui c'è da fare una tesina, ed è la cosa che proprio non ho più voglia di fare. Tra gli esami che ho fatto (della specialistica) solo 3 erano con tesina, i primi 2 fatti prima di iniziare a lavorare, per il terzo ci ho impiegato un anno!!! (chiaramente durante quell'anno non ero inattivo, ogni 3/4 mesi facevo un esame che non richiedeva tesine)
Durante la triennale ero contento quando l'esame era composto anche da una tesina, perchè con un lavoro almeno discreto si aveva mezzo esame in tasca, ma ora non le posso sopportare più.
C'è da dire che se lasciassi l'università non smetterei di studiare, vorrei fare un corso avanzato di inglese o impararmi una seconda lingua straniera (es. tedesco o spagnolo, anche se mi piacerebbe studiare il giapponese, ma nella mia città non dovrebbero esserci corsi), oppure mi studierei qualche materia ingegneristica, ma per conto mio (mi piacerebbe prendermi un libro base sulla fisica nucleare o imparare qualcosa di più sull'elettromagnetismo ad esempio), insomma, non voglio smettere di imparare. Solo che quello che imparerei per conto mio (chie siano materie tecniche piuttosto che lingue straniere o altro) sarebbe per passione ma non certificabile.
Devo decidere entro fine mese se pagare i circa 270/280 euro di seconda rata..:confused:
Ziosilvio
01-05-2007, 21:14
A mio modesto avviso, non vale la pena di buttare alle ortiche un titolo universitario e un'opportunità di carriera perché "non ti piace come si fanno gli esami".
CosasNostras
01-05-2007, 22:17
o capito in linea di massima la tua situazione....e continuereì gli studi
robcir33
02-05-2007, 00:10
Sono abastanz d'accordo con Irenina:
Vedila così: se la prendi come una cosa che può arricchirti come persona, allora vai avanti.
Se i tuoi interessi e la tua vita invece divergono troppo dagli studi e non ti senti più motivato a seguirli, molla.
e sono anch d'accordo con ziosilvio:
A mio modesto avviso, non vale la pena di buttare alle ortiche un titolo universitario e un'opportunità di carriera perché "non ti piace come si fanno gli esami".
In definitiva: se vuoi continuare nell'informatica, visto che hai fatto 173 delgi esami della LS, è un pò stupido non terminarla, perchè potrebbe aiutarti come titolo. Ho la vaga sensazione che tu voglia variare i tuoi studi con altre materie; penso non sia un'avversione all'informatica perchè tu ci lavori in questo settore...però se la tua non voglia è spia del fatto che vorresti esplorare un altro campo, visto che hai tempo, che lavori, che hai voglia, forse potresti prendere la lS in un altro campo, se ti è consentito dalle regole d'accesso alle LS; altrimenti potresti prendere un'altra triennale, ad esempio in Meccanica o ciò che più ti aggrada...
Micene.1
02-05-2007, 02:21
io ti consiglio di tenere duro e di finire...pure a me l'ultimo anno di specialistica è stato duro perche semplicemnete mi annoiavo e studiare controvoglia è abbastanza scocciante ma il titolo è importante e poi nn è bello lasciare le cose a meta ti potresti pentire in futuro...prova a studiare con qualche amico e a fare le tesine insieme a qualcuno magari ti riesce piu facile;)
Chevelle
02-05-2007, 09:22
Mollerei l' università
non so, forse continuo, è difficile scegliere, è vero che si parla di tenere duro, ma non è proprio banale.
Quasi quasi provo a dare un paio di esami che reputo facili, almeno per riprendere il ritmo, forse il resto verrà da se.
Comunque altri pareri sono bene accetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.