PDA

View Full Version : Si spegne senza motivo!


IzE_Design
30-04-2007, 21:23
Ciaoz...

il problema è semplice, ma come risolverlo molto meno...
dunque... ho un problema con uno dei computer, in poche parole lo lascio acceso durante la notte per fare delle operazioni e alla mattina lo ritrovo in uno stato simile allo standby.. ma provo a mouvere spingere tasti, anche quelo di alimentazione e non da segno di vita, ma il computer è acceso...
premetto che nelle impostazioni di risparmio energetico è attivo esclusivamente lo spegnimento del monitor dopo 20 minuti, per il resto è tutto disattivato, dunque il problema è ancora più strano...
mi piacerebbe sapere se c'è qualcos'altro che posso controllare, oppure se c'è un modo per monitorare il PC e sapere cosa succede quando si presenta questo stato... mi potete aiutare?
il processore è un:
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP-A, 2075 MHz (6.25 x 332) 2800+
Alias processore Barton
CPU Stepping A2
Cache L1 64 KB
Dati cache L1 64 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 453 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 54.3 milioni
Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu
Dimensione die 101 mm2
Voltaggio core 1.65 V
Voltaggio I/O 1.6 V
Alimentazione regolare 53.7 - 60.4 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 68.3 - 76.8 W (dipendente dalla velocità di clock)

Produttore processore
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118,00.html

Utilizzo processore
Processore #1 6 %

preso da AIDA32

il SO è "Win XP Pro SP2"

mi potete aiutare? devo fornirvi altre informazioni? non sò più che fare per risolverlo... purtroppo quello che devo fare richiede win senò avevo già provato il mio Linux :D

alecomputer
01-05-2007, 18:18
qualche informazione su quello che succede sul computer la trovi in :

pannello di controllo >> strumenti di amministrazione >> visualizzatore eventi

in cui trovi un alenco di tutti gli errori e problemi che si sono verificati in un orario preciso .

IzE_Design
01-05-2007, 19:50
ok... grazie... vado a vedere subito...

IzE_Design
02-05-2007, 22:31
L'unico errore che mi compare nella lista e che si ripete parecchie volte è:
------------------
Errore
Origine: Ati2mtag
Categoria: DAL
Evento: 43015
------------------
Vuoi che sia colpa dei driver che ho istallato della scheda video???

alecomputer
03-05-2007, 21:22
Si e probabile che l' errore si riferisca proprio ai driver della scheda video .
Prova ad aggiornare i driver della scheda video per vedere se l' errore sparisce .
altre cause potrebbero essere l' incompatibilitra tra i driver della scheda video e altri driver o programmi installati su computer .

IzE_Design
04-05-2007, 00:18
si, posso confermare che sono i driver... ora sono ritornato ai driver di windows xp e non si spegne più... io uso gli OmegaDriver... non mi hanno mai dato problemi... ma si vede che c'è incompatibilità... ho già scaricato i driver ufficiali Catalyst... poi vedrò se quelli vanno...

Grazie cmq a tutti...

IzE_Design
17-05-2007, 13:02
Niente da fare... ho reinstallato win Xp Pro, ho installato esclusivamente la rete, la scheda audio e messo emule... ma il computer continua a bloccarsi senza motivo quando nn viene usato... nella lista dei messeggi non compare più l'errore... non esiste una altro metodo per sapere cosa succede?
non è che devo aggiornare i driver di qualcosaltro, tipo chipset? nn sò... oppure proverò a mettere su win xp home... se nn va ancora gli caccio su linux e amorte microsoft :D

AIUTO!!!

alecomputer
17-05-2007, 17:23
Prova a disattivare del tutto il risparmio di energia da windows , anche le funzioni del monitor .

controlla nel bios se e presente qualche voce che riguarda il risparmio di energia e mettila su disabled .

controlla costantemente l' utilizzo della memoria di windows premi ctrl + alt + canc e vai su Prestazioni e controlla su file di paging
e lascia aperto il task manager mentri utilizzi emule .
a volte un utilizzo troppo elevato della memoria blocca il computer .

IzE_Design
17-05-2007, 19:19
ok... provo quello che mi hai detto...

IzE_Design
18-05-2007, 13:00
Niente da fare... ecco:

1) taskmanager... quando si blocca le prestazioni, cpu è a 0%, mentre gli altri valori sono normali... non sul limite, l'unica cosa che cambiata da quando l'ho lasciato acceso è un processo in meno, che non sò che processo sia...
dove trovo il file di paging?

2) non sò come disistallare risparmio energetico...

3) nel bios c'è la voce Power Managment... dentro al quale c'è una voce con Sleep state... ma non ne ho idea...

w-shark
18-05-2007, 13:29
Quando lo riaccendi riparte o rimane nello (pseudo) stato di standby?

Io avevo avuto un problema simile con in presario in firma, è un portatile con AMD duron a 1GHz. Alcune volte si spegneva e non voleva accendersi, o meglio si accendeva ma non iniziava il boot. Dopo vari tentativi (durati anche una settimana) ripartiva.

Essendo fuori garanzia, ho completamnete smontato il portatile, per vedere se c'era qualche pezzo rotto, e rimontato, così è ripartito, altre due volte ha fatto lo scherzetto, ma bastava smontarlo e rimontarlo (in questi casi smontavo solo tastiera e dissipatore). Sono passati 2 anni a continua a funzionare senza fare lo scherzetto.

alecomputer
18-05-2007, 15:22
Per visualizzare l' utilizzo del file di paging devi andare in :
premi ctrl + alt + canc e vai su " Prestazioni " c' e una finestrella che indica l' utilizzo del file di paging .
Controllare l' utilizzo della cpu nel tuo caso non serve .
Controlla e annota da qualche parte , quando il computer si blocca l' utilizzo del file di paging da parte del computer .

Se vai su pannello di controllo >> opzioni risparmio energia e setta su " mai " lo spegnimento del monitor e dei dischi rigidi .

Disattiva anche il salvaschermo se lo hai attivato e anche il ripristino di sistema .
il ripristino di sistema lo trovi in pannello di controllo >> sistema >> ripristino configurazione di sistema >> e metti il segno di spunta su disattiva ripristino configurazione di sistema

Robert Valerio
18-05-2007, 22:33
Power Management heading, at what value the Sleep State is set? You could try to set it at the S0 value for a test. The 0=zero.

IzE_Design
20-05-2007, 10:39
Ho provato tutto ma niente da fare... questo è il TaskManager quando si blocca:
http://www.izedesign.it/wip/task.jpg

Per lo SLEEP STATE... non ci sono valori da settare, "0" o "1" ma ci sono due scritte che ora non ricordo, forse due tecnologie per quella funzione...

mi sa che l'unico modo di trovare ciò che blocca il computer è installare una cosa alla volta e vedere quando si blocca... ovvero installare windows e basta e vedere se si blocca, se si blocca il problema è li, altrimenti vado avanti finche non lo trovo :mbe: sperando che non sia windows prorprio altrimenti non saprei come risolverlo!

IzE_Design
25-05-2007, 22:57
Penso di aver isolato il problema... ovvero ho installato tutto passo a passo e il computer ancora non si blocca... mi rimane solo da installare:
- Driver scheda audio
- Emule
- Nero

escludendo i due programmi mi verrebbe da dire che il problema è nei driver della scheda audio che tra l'altro windows non mi installa... strano... non mi installa neanche dei driver poco buoni... è una VIA AC97 magari non ho scaricato i driver giusti...