PDA

View Full Version : Parametri DivX 6.5


Noteman
30-04-2007, 20:02
Premettendo che sono inesperto in materia e che avendo appurato che i pacchetti di codec creano casini, ho scaricato solo il codec divX 6.5. Per tagliare i video uso super video splitter e ho selezionato il codec divx lasciando i parametri di default. Non solo la qualità del video è un pochino peggiorata ma addirittura lo spazio occupato è maggiore pur avendo tagliato buona parte del video. Non so se la domanda è corretta, ma vorrei avere dei consigli sulle impostazioni da scegliere per un buon compromesso spazio-qualità.
Già che ci sono vi domando anche questo: i video che prima si vedevano male non sono migliorati con il codec...non c'entra nulla?
:bsod:

mister pink
30-04-2007, 21:29
...Per tagliare i video uso super video splitter e ho selezionato il codec divx lasciando i parametri di default. Non solo la qualità del video è un pochino peggiorata ma addirittura lo spazio occupato è maggiore pur avendo tagliato buona parte del video...

Purtroppo non conosco il programma che usi per tagliare i videoclip e, di conseguenza, non so che razza di procedure segue per fare questo genere di operazioni. Quindi, con riferimento a questo specifico software non posso esserti di alcun aiuto.

In linea di massima il problema che descrivi potrebbe dipendere dal fatto che non hai impostato correttamente il codec di compressione video. D'altronde, tutti i programmi prevedono la possibilità di impostare autonomamente alcuni parametri audio e video ma, nel caso della compressione, essi avviano quasi sempre l'interfaccia grafica dei codec installati nel sistema, che è sempre la stessa, indipendentemente dal software che si sta utilizzando.

Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, l'unico programma di mia conoscenza in grado di tagliare spezzoni di videoclip senza dover ricomprimere l'intero flusso video (e quindi senza dover configurare manualmente i codec) è Virtualdub (grazie all'opzione "Direct stream copy"):

http://www.free-codecs.com/download/VirtualDub.htm

Se vuoi provare ad usare questo software, qui trovi descritte alcune procedure per fare le cose più semplici (come ad esempio tagliare uno spezzone video):

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=groupindexes/indexvirtualdub.html

Se ti interessa leggere una guida alla configurazione del codec Divx 6, puoi dare un'occhiata a questa:

http://www.doom9.it/gknot-codecsetup-divx6.htm

...Già che ci sono vi domando anche questo: i video che prima si vedevano male non sono migliorati con il codec...non c'entra nulla?...

Un videoclip in formato digitale creato originariamente con una qualità scadente non può essere migliorato con l'applicazione di codec di compressione video. Anzi, ogni nuovo passaggio di ricompressione comporta ulteriore perdita di qualità. I codec video sono stati concepiti per facilitare la gestione dei dati video che, altrimenti, danno origine a files di dimensioni mastodontiche. I codec, applicando ai dati vari algoritmi di compressione, cercano di ottenere il migliore compromesso tra qualità e dimensioni, in funzione della destinazione finale del video che si vuole ottenere.

Noteman
01-05-2007, 10:23
Beh, farti i complimenti è riduttivo?
Grazie:read:

mister pink
01-05-2007, 14:17
Di nulla.

Noteman
01-05-2007, 14:56
Di nulla.

Ma che di nulla, sii fiero della tua disponibilità e competenza:sofico:
A parte tutto, ho scaricato virtual dub che è grandioso:non si installa, è completo e fa bene il suo dovere. Senza divX la dimensione che occupa il video tagliato non diminuisce drasticamente, ho provato velocemente con il codec e la qualità mi sembra più o meno identica ma ho risparmiato altri 40Mb ca.;)
Ah, per quanto riguarda la questione dei codec e della qualità del video, l'avevo chiesto perchè ho letto in un 3d che dopo aver installato dei codec i video si vedevano molto meglio...

mister pink
01-05-2007, 16:16
...Ah, per quanto riguarda la questione dei codec e della qualità del video, l'avevo chiesto perchè ho letto in un 3d che dopo aver installato dei codec i video si vedevano molto meglio...

Alcuni player utilizzano dei propri filtri di decodifica per riprodurre i videoclip nei vari formati. A volte succede che la resa di questi filtri non sia ottimale se confrontata con quella dei decoder "ufficiali" installati nel sistema dai singoli codec. Pertanto, non si tratta di un miglioramento della qualità video effettiva, ma solo di una migliore resa in fase di riproduzione, a volte ottenuta grazie anche all'applicazione di particolari effetti di trattamento dell'immagine (nel gergo tecnico indicati con il termine "postprocessing").

Noteman
01-05-2007, 16:22
Ho capito, grazie ancora;)