PDA

View Full Version : NVIDIA nForce 650i Ultra: chipset per cpu Intel


Redazione di Hardware Upg
30-04-2007, 18:19
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1713/nvidia-nforce-650i-ultra-chipset-per-cpu-intel_index.html

Con il chipset nForce 650i Ultra NVIDIA completa la propria gamma di soluzioni per processori Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad, specificamente pensate per gli utenti appassionati. Margini di overcloccabilità ai vertici e una dotazione completa tra le caratteristiche di questa scheda madre sviluppata da EVGA.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

n3k-case
30-04-2007, 18:35
penso che la differenza potrebbe farla le prestazioni/qualità dei driver del raid/scheda audio/scheda di rete

killer978
30-04-2007, 19:11
penso che la differenza potrebbe farla le prestazioni/qualità dei driver del raid/scheda audio/scheda di rete

Quoto! la redazione ha gia fatto un passo avanti inserendo una MB con chipset 965, così da aver una migliore visione dei vari chipset, ma mancano test a mio avviso importanti come la gestione dischi e test sui consumi :O

dwfgerw
30-04-2007, 19:26
bè che dire, la strada intrapresa da nvidia nel certificare le proprie mobo e realizzare interamente il design, dovrebbe portare ad ottimi prodtti di qualità sensibilmente più elevata rispetto alle precedenti generazioni. La serie nf6 sembra abbinare molte features e performance con un occhio particolare alla qualità.

Yokoshima
30-04-2007, 19:38
Posso suggerire un test interessate? Fare un test di compatiblità delle schede con una distribuzione linux (magari almeno 2 o 3). Alcuni shop online offrono questo servizio e non mi sembra proprio una brutta cosa.

Lo dico perché ho notato che molte schede con chipset Intel sono..allergiche. O almeno cosi pare. Motivo per cui, se farò il salto AMD -> Intel, prenderò una mobo che sono sicuro "giri" decentemente sotto linux.

Non era per andare OT ma i chipset nVidia non sono poi cosi malaccio sotto linux e quindi mi farebbe piacere sapere se questo trend è mantenuto.

bonzuccio
30-04-2007, 19:39
La gestione del raid è sempre stato un punto di forza dei chipset intel oltre che un valore aggiuntoper chi opta per questo tipo di piattaforma..
se pure il marketing glissa su caratteristiche che non eccellono di sicuro non ci saranno.
Non si capisce come malgrado l'uso di hiper transport escano ogni 2-3 mesi chipset nvidia che fanno un baffo sul piano delle prestazioni pure a un 965 uscito ormai tanto tempo fa,
ad ogni recensione impietosa mi convinco come nvidia starà sempre sul mercato con prodotti in questo ambito senza ne infamia ne lode.. a volte con infamia comunque se si parla dei chipset fumanti di tipo nforce

McGraw
30-04-2007, 20:04
Ho appena finito di commentare la news a riguardo dell' AMD RD790 sulle accoppiate Intel-Nvidia (cpu+chipset, chipset+gpu) e AMD/ATI (cpu+chipset+gpu) che questo articolo cade a pennello!
Considero i chipset Nforce 6XX per Intel i migliori in assoluto, la gamma si completerà a breve con il 7050 e Intel non si dovrà quasi piu preoccupare di produrre chipset se non per la fascia entry level del mercato, la piu redditizia (ragion per cui non ha ancora rinnovato la concessione a SIS). Nvidia essendosi "incavolata" con AMD a favorito incredibilmente Intel a tutto vantaggio di queste piattaforme, ma ha ulteriormente messo nei "problemi" AMD (come se non bastasse) costringendola a lanciare chipset come il 690G/V di gran fretta e rinominare i vecchi ATI in 580X e 480X...
Con Intel e Nvidia i prodotti ci sono tutti, ma con AMD/ATI ho sentito solo un mucchio di promesse, ma aspetteremo...

JohnPetrucci
30-04-2007, 20:30
Nvidia sta facendo un ottimo lavoro con sui chipset dedicati a Core2Duo, se i driver e la stabilità saranno all'altezza, direi che l'alternativa ai chipset Intel da sempre ottimi sotto tutti gli aspetti, potrebbe far propendere per chi cerca l'overclock estremo come prima opzione, alle soluzioni Nvidia.

Racer89
30-04-2007, 20:46
qual'è meglio: il 680 o il 650?

MiKeLezZ
30-04-2007, 20:50
In un paio di test la soluzione 965 è leggermente dietro... buffo però che riprenda nei benchmark dei giochi, non è che, come da tradizione Asus, attua un piccolo OC sulla CPU (1-2MHz)?

Ma queste soluzioni nvidia sono buone, o meglio il buon vecchio chipset Intel?
Pensavo andassero bene solo per i patiti dello SLI, ma vedo che prendono piede... solo una moda, o c'è altro dietro?

qual'è meglio: il 680 o il 650?Il 680, il 650 è per chi vuole risparmiare non rinunciando alla prestazioni

ranf
30-04-2007, 20:58
Ho appena finito di commentare la news a riguardo dell' AMD RD790 sulle accoppiate Intel-Nvidia (cpu+chipset, chipset+gpu) e AMD/ATI (cpu+chipset+gpu) che questo articolo cade a pennello!
Considero i chipset Nforce 6XX per Intel i migliori in assoluto, la gamma si completerà a breve con il 7050 e Intel non si dovrà quasi piu preoccupare di produrre chipset se non per la fascia entry level del mercato, la piu redditizia (ragion per cui non ha ancora rinnovato la concessione a SIS). Nvidia essendosi "incavolata" con AMD a favorito incredibilmente Intel a tutto vantaggio di queste piattaforme, ma ha ulteriormente messo nei "problemi" AMD (come se non bastasse) costringendola a lanciare chipset come il 690G/V di gran fretta e rinominare i vecchi ATI in 580X e 480X...
Con Intel e Nvidia i prodotti ci sono tutti, ma con AMD/ATI ho sentito solo un mucchio di promesse, ma aspetteremo...

Ma a me non sembra che il 690 di AMD sia un brutto chipset, anzi! Se è anche stabile sulla carta è il chipset migliore per l'ufficio! Bassi consumi, grafica integrata migliore del mercato, non si può chiedere di meglio!

McGraw
30-04-2007, 21:29
Non ho detto che il 690G o 690V sono dei brutti chipset, anzi li considero i migliori chipset con gpu integrata assieme all' Nvidia 6150/430 e all'Intel 965G, inoltre gli AMD risultano talvolta piu performanti in certi benchmark, almeno fino all'uscita dell'Nvidia 7050... con "gran fretta" intendevo dire che in casa AMD hanno fatto un gran lavoro per lanciarli sul mercato in tempi rapidi affinando l'X1250 di ATI in procinto a suo tempo di essere immesso sul mercato, come poi in realtà é avvenuto per il socket 775 di Intel per il quale é rimasto una mosca bianca (sviluppato in tempo solo da Abit con il nome di Fatal1ty F-I90HD... http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=339)

K7-500
30-04-2007, 21:29
Scusate, ma sta scheda è proprio bruttina da vedere.

Certo che per quello per cui è nata non mi sembra troppo male.

Per McGraw e Petrucci,

Amd e Ati sono in casa a fare i compiti mentre gli altri sono fuori a giocare... però chissà che poi non stiano su la notte a divertirsi anche di più ;)

Vedremo tra 2-3 anni, secondo me le cose stanno girando troppo in fretta, di tutti i colori della torta a furia di girare non si vede più che il bianco... (ho preso quelli chiari e sgargianti!).

McGraw
30-04-2007, 21:43
Per ora AMD e ATI staranno in casa a fare i compiti e si divertiranno la notte, ma da quando AMD ha speso 5,4 MILIARDI DI DOLLARI per l'acquisti di ATI (cioé 6 mesi fa) sul mercato ho visto solo 3 chipset rimarchiati e tante promesse puntualmente posticipate, forse preparerà proprio una grande festa, ma gli altri é gia un pezzo che si divertono! questo é un mio parere! nel mio interesse in quanto consumatore e appassionato di informatica non vedo l'ora di vedere nuovamente Intel e AMD alla pari, ma per ora non é così, aspetteremo l'autunno e forse il 2008, vedremo!

Sp4rr0W
30-04-2007, 23:14
Ho appena finito di commentare la news a riguardo dell' AMD RD790 sulle accoppiate Intel-Nvidia (cpu+chipset, chipset+gpu) e AMD/ATI (cpu+chipset+gpu) che questo articolo cade a pennello!
Considero i chipset Nforce 6XX per Intel i migliori in assoluto, la gamma si

bah... io rimango col mio 975x di mamma Intel :D

Gandalf_BD
01-05-2007, 21:22
Scusate... ma che senso hanno le 4 prote USB 1.0?? :wtf:
è un errore e sono 2.0, vero?

avware
02-05-2007, 09:48
Che spettacolo di scheda, è perfetta per il mercato mainstream ed ha prestazioni da high-end. Una cosa che ho notato solo ora è che ha un solo connettore ide! Sarà forse il primo passo verso al completa serializzazione delle periferiche?

Certo il prezzo è un pò altino ma con i giusti investimenti/disponibilità diventerebbe la scelta migliore anche per chi fa overclock... beh certo, escludendo gli enthusiast che usano due schede in sli e una phisics :D.

Se non fosse che ho letto di penryn sarebbe stata la scheda per la mia configurazione... ma chissà cosa accadrà da qui a sei mesi ;) probabilmente uscirà n'esimo nForce serie 7 con le medesime caratteristiche (vedi che è successo dal 5 al 6) e quindi conviene aspettare (come al solito).

A forza di aspettare penso che non me lo farò mai questo pc nuovo, ogni volta che mi decido esce una novità :muro: eh beata ignoranza...

Sp4rr0W
02-05-2007, 09:55
Che spettacolo di scheda, è perfetta per il mercato mainstream ed ha prestazioni da high-end. Una cosa che ho notato solo ora è che ha un solo connettore ide! Sarà forse il primo passo verso al completa serializzazione delle periferiche?

Certo il prezzo è un pò altino ma con i giusti investimenti/disponibilità diventerebbe la scelta migliore anche per chi fa overclock... beh certo, escludendo gli enthusiast che usano due schede in sli e una phisics :D.

Se non fosse che ho letto di penryn sarebbe stata la scheda per la mia configurazione... ma chissà cosa accadrà da qui a sei mesi ;) probabilmente uscirà n'esimo nForce serie 7 con le medesime caratteristiche (vedi che è successo dal 5 al 6) e quindi conviene aspettare (come al solito).

A forza di aspettare penso che non me lo farò mai questo pc nuovo, ogni volta che mi decido esce una novità :muro: eh beata ignoranza...

beh io sul mio pc di ide non ho più niente :D

ormai non conviene più pigliarsi periferiche ide... i masterizzatori sata costano uguale e almeno ti eviti i cavi ide sparsi in giro per il case :D

Andrewww78
02-05-2007, 11:33
Ciao a tutti!...io sono indeciso tra una Asus P5B-Deluxe e Nvidia 650i Ultra:

Proc: E6600, oppure il futuro E6650 con fsb a 1.333Mhz con dissi Zalman opp simile
Mem: Corsair XMS2 DDR2 PC-6400 800Mhz cas 5
Gpu: XFX GeForce 8800 GTS 320Mb 570Mhz
Hd: Seagate Barracuda 250Gb 16Mb SataII
Non intendo fare SLi, ma vorrei fare Oc x sfruttare al max le sue potenzialità , e garantire una buona espandibilità futura.
Secondo voi?....cmq se avete qualche altro chipset/MoBo da consigliarmi sotto i 200 euri....sono + che benaccetti!
Ciaps!

Sp4rr0W
02-05-2007, 11:44
Ciao a tutti!...io sono indeciso tra una Asus P5B-Deluxe e Nvidia 650i Ultra:

Proc: E6600, oppure il futuro E6650 con fsb a 1.333Mhz con dissi Zalman opp simile
Mem: Corsair XMS2 DDR2 PC-6400 800Mhz cas 5
Gpu: XFX GeForce 8800 GTS 320Mb 570Mhz
Hd: Seagate Barracuda 250Gb 16Mb SataII
Non intendo fare SLi, ma vorrei fare Oc x sfruttare al max le sue potenzialità , e garantire una buona espandibilità futura.
Secondo voi?....cmq se avete qualche altro chipset/MoBo da consigliarmi sotto i 200 euri....sono + che benaccetti!
Ciaps!

nessuna delle due :)

Io andrei su una Gigabyte GA-965P-DS3P

jokervero
02-05-2007, 11:50
Ma qualcuno l'ha trovata in vendita sta benedetta scheda da qualche parte ?

Andrewww78
02-05-2007, 11:57
nessuna delle due :)

Io andrei su una Gigabyte GA-965P-DS3P


...mavà?...non l'avevo proprio presa in considerazione...ma che differenza c'è tra la Gigabyte e le altre?
...oppure mi conviene aspettare il P35 e non se ne parla +?

McGraw
02-05-2007, 12:08
Finalmente di ULTRA abbiamo anche la 8800:

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=2251

Sp4rr0W
02-05-2007, 12:21
...mavà?...non l'avevo proprio presa in considerazione...ma che differenza c'è tra la Gigabyte e le altre?
...oppure mi conviene aspettare il P35 e non se ne parla +?

beh io la sto usando con un e4300 @ 2871mhz no overvolt :)

è veramente ottima come scheda

Imperterrito_1
07-05-2007, 16:03
Ero entusiasto di questa scheda finchè non ho letto:

"Lo stesso vale per le configurazioni SLI con canali PCI Express gestiti a 8 linee elettriche contro le 16 dei chipset 680i SLI: è questa una limitazione con riflessi pratici evidenti solo con particolari impostazioni qualitative dell'anti aliasing. Considerando il prezzo di questa soluzione è ipotizzabile che verrà utilizzata non una GPU top di gamma ma una di fascia media, e che ben difficilmente verrà abbinata a questa scheda video una seconda via tecnologia SLI."

Considerando che ho in mente di installare, sul PC che utilizzerà questa scheda madre, una (ma probabilmente due) scheda nVidia 8800 GTX ha senso risparmiare qualcosa, acquistando la 650i, rispetto alla 680i?

Grazie a tutti quelli che mi daranno un aiuto.

bonzuccio
07-05-2007, 16:22
Credo di no.. direi di no.. insomma no

Racer89
10-05-2007, 15:41
ma il 650 ultra è identico al 650 sli, l'unica cosa che cambia è lo sli?
grazie