PDA

View Full Version : Quanto conta grandezza Buffer e interfaccia IDE o SATA in un HD esterno?


Bacarospo's
30-04-2007, 16:08
Ciao a tutti!
Volevo comprarmi un HD esterno, o meglio, costruirmelo da me comprando singolarmente HD e box esterno X-CRAFT LITE della Coolermaster, dotato di un sistema di dissipazione passiva!
Per quanto riguarda l'HD, volevo mettere un capiente 500 GB, ma ho un dubbio: quanto conta la grandezza del buffer in un HD esterno, e soprattutto l'interfaccia di connessione (IDE o SATA)? Oppure nn contano niente?

Bacarospo's
02-05-2007, 21:54
Nessuno sa rispondermi?

Elsoccer
16-05-2007, 10:11
L'unica cosa che ti so dire io e' che L'esata e' molto piu' veloce dell'usb.
Praticamente lo colleghi alla porta sata della scheda madre attraverso una scheda pci esata.

Tascappane
16-05-2007, 11:45
L'unica cosa che ti so dire io e' che L'esata e' molto piu' veloce dell'usb.
Praticamente lo colleghi alla porta sata della scheda madre attraverso una scheda pci esata.
quoto.
aggiungo che la cache conta quasi nulla, per dischi interni, ancora meno per dischi esterni.
ovviamente collegando un hd sata, ad un box collegato al pc tramite usb2 non porta alcun beneficio rispetto ad un hd eide.
Se hai una porta e-sata allora prendi un box che abbia sia connessione e-sata (per la max velocità col tuo pc) sia connessione usb (per connetterlo a tutti i pc). ovviamente dovrai prendere un hd sata.
quello menzionato non lo conosco.

UtenteSospeso
16-05-2007, 15:01
Se stai pensando ad un disco "esterno" con connessione SATA "E-SATA" allora è identico e preciso ad un disco SATA interno e se la cache ha un valore allora ha lo stesso che per il disco interno, la porta di connessione al pc è la stessa di quella di un disco SATA interno.

Se il case è un USB/FWire to SATA allora le cose cambiano, la velocità del bus USB appiattisce tutto.

Parny
17-05-2007, 13:37
se hai un box usb/firewire non ti cambia nulla...
entrambe le connessioni hanno una banda passante di molto inferiori anche ai pata...
la scelta pata/sata dipende solo dal fatto di un possibile futuro uso del disco (in linea di massima sata è meglio perchè è più nuovo)...

i box migliori sono quelli con l'uscita sata da collegare o ad una schedina pci come detto sopra o anche ad alla scheda madre (alcuni modelli nuovi hanno l'uscita sata nel retro, insieme alle normali porte usb/firewire)...questa a livello di velocità sarebba sicuramente la migliore scelta...

cya

Tascappane
17-05-2007, 16:07
i box migliori sono quelli con doppia interfaccia: usb ed e-sata:D