PDA

View Full Version : Ricevuta e-mail di phishing


Super Vegetto
30-04-2007, 13:16
Ho appena rivebuto un'email dalle "presunte" poste italiane, ve la posto:

"Oggetto: Comunicazione nr. 91219 del 26 Aprile 2007 - Leggere con attenzione


Gentile Cliente,

Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Posteitaliane e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto
da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.


L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo
gli art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato penalmente
perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il riciclaggio e la transparenza dei
dati forniti in auto certificazione.

Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anaagrafica dell'Intestatario dei servizi Postali.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:

https://bancopostaonline.poste.it/bpol/cartepre/formslogin.asp

Cordiali Saluti."

Come ben capibile è un chiaro tentativo di phishing (bastardi:mad: ), e anche aprendo il link mi dice che è un sito di phishing già segnalato. Quello che vi chiedo: visto che è già stato segnalato, devo fare qualche cosa io? Qualche comunicazione a qualcuno? La mia e-mail può servire a rintracciarli (e quindi la tengo salvata) o non serve a nulla e la posso cancellare?
Vi ringrazio per le risposte, penso sia un servizio alla collettività smascherare questi truffatori.

Nockmaar
30-04-2007, 13:22
Cancella ed aspettatene altre.

E ringrazia con me la diffusione di internet e del pc anche per chi non dovrebbe usare nemmeno un abaco.

oasis90
01-05-2007, 09:53
purtroppo ne arrivano a decine di queste e-mail...:mad:

RikShield
01-05-2007, 09:54
Addestra la tua webmail per filtrarlo...cosi non ti arriverà più! :)
Segnalalo come posta indesiderata e dovrebbe filtrartelo già sui server del provider....

black92
02-05-2007, 14:06
Addestra la tua webmail per filtrarlo...cosi non ti arriverà più! :)
Segnalalo come posta indesiderata e dovrebbe filtrartelo già sui server del provider....

quoto

friwer
02-05-2007, 21:37
oh guarda...allora non sono il solo! :D
ne arrivano 2-3 al giorno, mi ci sono quasi affezionato ormai. Il link lo apro sempre e, se non mi segnala il pericolo, faccio io la segnalazione.
Un pò la buona azione quotidiana... :cool:

RikShield
03-05-2007, 08:59
Grande! Mitico!!! :)

Molecola
04-05-2007, 14:57
...grazie a Dio non ho aperto nulla...la cosa che mi ha insospettito è la variante della seconda e-mail che mi chiedeva informazioni del bancoposta che praticamente non ho...e non ricordavo di aver mai creato un account sul sito delle poste...

comunque ho filtrato tutto come posta indesiderata...

black92
04-05-2007, 15:43
...grazie a Dio non ho aperto nulla...la cosa che mi ha insospettito è la variante della seconda e-mail che mi chiedeva informazioni del bancoposta che praticamente non ho...e non ricordavo di aver mai creato un account sul sito delle poste...

comunque ho filtrato tutto come posta indesiderata...

ma non ci deve essere nemmeno il "grazie a Dio" :D