PDA

View Full Version : E6600 + P5B Deluxe Overclock


Quoziente
30-04-2007, 12:45
Dopo aver fatto diversi tentativi e aver letto diverse guide sull'overclock ho ancora qualche dubbio...

Fixare la frequenza PCI-E su 101 e PCI su 33.3 serve ad impedire che si danneggino i componenti del PC in overclock... Giusto? E' questo che si intende quando gli utenti dicono di mettere i fix?

Come letto nelle varie guide con CPU-Z il pc, senza overclock, ha dei valori di Vcore variabili da 1,165V (266x6) a 1,325V (266x9). Se in overclock non disattivo lo speedstep della cpu in che problemi posso incorrere? (visto che non l'ho mai disattivato...).

Inolte quando overcloccko il valore di vcore di base che devo impostare nel bios è 1,325V?

E' corretto aumentare solo l'FSB lasciando tutto in AUTO? HO notato che già a 2700Mhz le temp. della CPU salgono di 8-10°C in idle (quindi 43-44°C) sino ad arrivare a 58-60°C a pieno carico. Potrei guadagnare qualche grado impostando qualche valore in manuale?

Indicativamente con la config in sign a che velocità di clock potrei arrivare senza sforzare eccessivamente i componenti?

Grazie a tutti, aiutatemi a capirci qualcosa di più...

Lino P
30-04-2007, 13:12
Il discorso sui fix è chiaro...
Lo ss è opportuno disabilitarlo, in ogni caso...
Il valore di base di Vcore è da settare in manuale, ed in rapporto al Vid, cioè al valore di tensione di default di fabbrica, che come hai detto tu varia da cpu a cpu...
Oltre al Vcore da settare in manual, è opportuno settare le ram in sincrono, onde evitare che salendo con l'fsb vadano fuori specifica...
Il risultato finale dipende da quanto sale la cpu, e da quanto reggeranno le ram..
La prima è un'incognita, ogni procio fa storia a sè, c'è da testarlo..
Le ram dovrebbero garantirti almeno 333 di fsb, ma non possiamo sapere se reggono oltre... Se non dovessero andare oltre le frequenze di default, potresti arrivare max a 3 Ghz...

PS Hai la signa irregolare... Max 3 righe a 1024*768.. Ti consiglio di editarla...

Quoziente
30-04-2007, 14:13
Ti ringrazio per i chiarimenti, ancora una cosa non mi è chiara...
Nel mio caso specifico CPU-Z con il pc non in overclock mi riporta un valore di VCore variabile da 1,165V in idle a 1,325V in full. E' giusto impostare come partenza per l'overclock il valore massimo di voltaggio (1,325V) della cpu non in overclock?
Qual'é la voce del bios che permette di settare le ram iin 1:1 con l'FSB?

P.S. firma editata, va bene o devo accorciarla ancora?

Lino P
30-04-2007, 14:32
Con pc @default, visualizza il Vid da cpu-z.. poi vai nel bios e lo setti manualmente...
Per il sincrono dovresti trovare direttamente la frequenza da impostare, e lì setti 533... Se invece ci sono dei rapporti ram/fsb, setti 1:1...