PDA

View Full Version : Sun Eats Hours ki li conosce?


!crazypunk88!
30-04-2007, 09:57
allora apro qst topic x farvi conoscere un po qst fantastico gruppo..quindi vi metto un po di info su di loro

la band è composta da:

Nome: Francesco | Cognome: Lorenzi | Soprannome: Lore
Anno di nascita: ‘82
Ruolo all’interno della band: cantante chitarrista
Strumentazione: Ibanez S570 | Ibanez S270 | Fender Teleacoustic | Roctron Velocity 500 | Roctron Velocity 250 | Mesa Boogie Studio Preamp | Korg DTR 2000 Digital Tuner |

Nome: Riccardo | Cognome: Rossi | Soprannome: Trash
Anno di nascita: ‘81
Ruolo all’interno della band: batterista
Strumentazione: Drum Sound Equalized series | Cassa: 20x22” | Tom: 10x12” | Timpano: 14x14” | Timpano: 16x16”
Rullante: Tama Star Classic Die Cast 6x14”
Pedale: DW 5000 Accelerator
Piatti: Hi-Hat 14“ Zildjan Z Custum Master Sound | Crash 19“ Zildjan Z Custum | Crash 20” Zildjan Z Custum | Ride 22” Ufip Bionic Series

Nome: Matteo | Cognome: Reghelin | Soprannome: Lemma
Anno di nascita: ‘84
Ruolo all’interno della band: bassista
Strumentazione: Manne Trea Bass Model Quattro Corde | SWR Worcking Man's Series (Head) | SWR Worcking Man's Series (4X10T) | SWR Big Ben (1x15) | David Eden Traveler head 300 | Sennheiser EW 100 Wireless sistem

Nome: Gianluca | Cognome: Menegozzo | Soprannome: Boston
Anno di nascita: ‘79
Ruolo all’interno della band: chitarrista
Strumentazione: Gibson SG Special | Gibson SG Standard | Mesa Boggie studio preamp | Rocktron Velocity 120


la loro storia:

- “Sun Eats Hours” e' un nome fuori dal comune.
Questo detto veneto (“Il Sole Mangia le Ore”) sta a significare “Non sprecare il tuo tempo”'.
La band mette realmente in pratica questa esortazione svolgendo una attività senza sosta dal 1997 ad oggi, raggiungendo evidenti consensi in campo nazionale ed estero, divenendo una delle alternative band italiane più conosciute al mondo.
Il gruppo ha una lunga biografia, parte nove anni fa da un paesino in provincia di Vicenza, suona centinaia di concerti partecipando ai maggiori festival alternativi italiani e non, pubblica tre album e arriva infine ad essere scelta come supporter dell’ultimo tour europeo degli OFFSPRING in Italia, Francia e Spagna, esibendosi di fronte a decine di migliaia di persone.
Il nuovo album “The Last Ones”, il terzo della serie, è stato distribuito in Europa, Giappone, Sud Africa e Brasile.
La band è stata richiesta e inserita in molte compilation musicali in tutta Europa, tra cui spiccano le venti pubblicazioni in compilation allegate a vari magazine internazionali, stampate in decine di migliaia di copie, e l’Eastpak antidote compilation.
Grazie ad un lavoro indipendente e costante, i Sun Eats Hours hanno ottenuto seguito e credibilità internazionale.
La band suona da sempre un melodic hardcore che si sviluppa in sonorità e melodie rock.
-I Sun Eats Hours sono una live band con più di 250 esibizioni all’attivo.
Hanno partecipato a festival come l’Independent days festivals, il Deconstruction tour, l’Anti tour, l’Eatspak festival, il Neapolis festival e molti altri. Da ottobre 2005 a luglio 2006 la band è stata in tournee tra Europa e Giappone in supporto al nuovo album. La band tornerà “on the road” dal prossimo Novembre, per un nuovo tour europeo e giapponese in supporto di una nuova uscita discografica / Split Album, che vedrà impegnati i Sun Eats Hours insieme alla celebre band giapponese Nicotine.
-The Sun Eats Hours hanno suonato con molti artisti di calibro internazionale come:
The OFFSPRING, The CURE, AFI, NOFX, VANDALS, PENNYWISE, SKA P, SICK OF IT ALL, STRUNG OUT...
In Giappone “The Last Ones” ha raggiunto la top 30 della catena HMV per tre settimane
I magazine alternativi europei più importanti, le webzines e le fanzines hanno posto la loro attenzione nei Sun Eats Hours, con articoli ed eccellenti recensioni: Kerrang, Metal Hammer, Rock Sound Uk, Rock Sound France, Rock Sound Italy, Rock Zone, RockOne, Forever One, Punk Raw, Bad Magazine, Wahrschauer, Ox, Slam Zine, Speciale Punk, Mondo Sonoro, Tribe, Rockerilla, Rock Hard, Raro, Rock Star, Punkinternational, Europunk, Punkadeka, Rock circus…
-Nell’ottobre 2005 SONY publishing Italia diventa ufficialmente editrice dei tre album della band.
-“Miglior punk band italiana all’estero”: Il 28 novembre 2004 i Sun Eats Hours sono premiati al MEI (meeting etichette e musica indipendente italiana). E’ un riconoscimento speciale che corona un percorso internazionale.

Discografia:

Metal Addiction – Split Album – Sun Media/Rude Records/Sky Records – Novembre 2006

-The Last Ones – Sun Media / Rude Records _ Settembre 2005

-Don’t Waste Time! re – issue – Sun Media / Rude Records _ Settembre 2005

-Tour All Over – Sun Media / Rude Records _ Marzo 2003

-Will – Agitato Records _ Marzo 2002 (fine pubblicazione nel 2003)

-Don’t Waste Time – Agitato Records _ Novembre 2000 (fine pubblicazione nel 2003)

-Suneatshours – Demo – Agitato Records _ Giugno 1999

ecco qst sn un po di info su di loro...eheh tutto è stato preso dal loro sito ufficiale
http://www.suneatshours.com/home_it.php
in + vivitate il loro space
http://www.myspace.com/suneatshours
e se volete iscrivetevi al forum ufficilale..
http://forum.teamworld.it/forum/forumdisplay.php?f=1091

mi racco iscrivetevi in tanti :D
piccola foto
http://img407.imageshack.us/img407/3466/himain10wc6.jpg

pie13
07-05-2007, 19:35
...facciamo su e giù?!...come l'altalena...+puzzi+guzzi...