Demonius
30-04-2007, 09:55
Ciao a tutti, una volta (qualche annetto fa) lessi le seguenti definizioni per i vari tipi di formattazione:
La formattazione rapida cancella la fat e quindi tutto l'indirizzamento del disco, mentre quella completa controlla anche (ed eventualmente ripristina) la struttura logica del disco (settori, cilindri, etc.)
Nessuna delle due cancella i dati dal disco
Se uno fa una semplice reinstallazione del sistema per "pulirlo", allora basta la rapida.
Se uno cambia tipo di file system è meglio la completa.
-La rapida cancella solo la TOC e non i files fisicamente allocati.
-La completa controlla le strutture logiche e cancella la TOC
La cosiddetta formattazione a basso livello ("cosiddetta" perché non è più quella che si eseguiva tanto tempo fa) consiste nel ripristino della struttura logica dei settori ed indirizzi del disco.
Contemporaneamente vengono scritti valori "0" (zero) su tutti i settori del disco e poi riletti per verificare la correttezza della magnetizzazione del settore
Capisci che avendo scritto tutti "0" sul disco, i tuoi dati.....
A questo punto quello che mi chiedevo è se tutte queste affermazioni sono ancora valide (in particolare il discorso della bassa formattazione) oppure no.
Grazie
La formattazione rapida cancella la fat e quindi tutto l'indirizzamento del disco, mentre quella completa controlla anche (ed eventualmente ripristina) la struttura logica del disco (settori, cilindri, etc.)
Nessuna delle due cancella i dati dal disco
Se uno fa una semplice reinstallazione del sistema per "pulirlo", allora basta la rapida.
Se uno cambia tipo di file system è meglio la completa.
-La rapida cancella solo la TOC e non i files fisicamente allocati.
-La completa controlla le strutture logiche e cancella la TOC
La cosiddetta formattazione a basso livello ("cosiddetta" perché non è più quella che si eseguiva tanto tempo fa) consiste nel ripristino della struttura logica dei settori ed indirizzi del disco.
Contemporaneamente vengono scritti valori "0" (zero) su tutti i settori del disco e poi riletti per verificare la correttezza della magnetizzazione del settore
Capisci che avendo scritto tutti "0" sul disco, i tuoi dati.....
A questo punto quello che mi chiedevo è se tutte queste affermazioni sono ancora valide (in particolare il discorso della bassa formattazione) oppure no.
Grazie