PDA

View Full Version : HD Esterno: un consiglio


il_joe
30-04-2007, 08:33
Salve,
vorrei prendere un HD esterno, e ho visto due buone offerte (intorno ai 120-140 euro) :

FUJITSU-SIEMENS Storagebird XLS
Hard disk esterno - Capacità: 500GB
Velocità di rotazione: 7200 rpm
Tecnologia interna SATA
Interfaccia: USB 2.0

PACKARD BELL Store&Save 3500
Hard disk esterno - Interfaccia: USB 2.0
Velocità: 7200 rpm - Capacità: 500GB

Quale mi consigliate?
Grazie
ciao
Joe

matmat
30-04-2007, 15:45
nn so dipende dalle caratteristiche guarda che il case sia in metallo, che abbia la ventola e che hd monta all'interno.
poi altro nn puoi sapere... io opterei per il pk bell.


dove li hai trovati a 120?

il_joe
02-05-2007, 07:45
falso allarme... il prezzo è 139 iva inclusa. Era poco chiaro il volantino....
grazie della risposta.

ma voi li trovate a meno, da 500gb?
Joe

matmat
02-05-2007, 14:41
forse online
nel volantino dell'euronics sardo trovai un western digital esterno da 500gb a 129. Sono andato per prenderlo un giorno dopo l'inizio delle offerte in 2 euronics: finiti. Secondo me nn li avevano mai portati o solo in minima parte, anche perche mi dissero di averne 250 pezzi e mi pare impossibile che in una regione con bassa densità abitativa tutti a comprare hard disk esterni.:mad:

ora li becco solo a 139

il_joe
03-05-2007, 07:16
infatti.... ogni tanto capita anche a me di vedere offertone sui volantini, andare subito in negozio e non trovare nulla....... imo, ogni tanto sono proprio degli specchietti per le allodole....

cmq ho visto anche io in giro minimo 139 euro per 500giga... se trovo qcosa a meno lo segnalo.

ciao

PCat
04-05-2007, 08:18
Salve, anch'io vorrei acquistare un HD esterno, però volevo orientarmi su quelli da 2.5" autoalimentati. Girano ad una velocità di 4200-5400. Nello specifico ho visto questi due modelli: Packard Bell Store&save 2500 ed il Trekstore pocket ambedue da 120 GB.
Qualcuno sa dirmi come sono?
Grazie e Ciao

Trapana
07-05-2007, 13:58
sul sito di mondomer**a il fujitsu è a 99€ incredibile

Ma c'è da fidarsi di sti prezzi??

matmat
07-05-2007, 18:40
sul sito di mondomer**a il fujitsu è a 99€ incredibile

Ma c'è da fidarsi di sti prezzi??

scrivilo bene il nome:mad:
nn è vietato, anzi;)

il_joe
08-05-2007, 10:14
se dici MW, ti confermo che il fujitsu è quello a 320G. Sono passato l'altro giorno e quello a 500 è ancora a 139.
poi non so se online fanno lo sconto....

Portocala
08-05-2007, 11:20
per quelli che vorrebbero il packard bell: ATTENZIONE!

Siccome è una ditta seria, può capitare a volte che il voltaggio che il vostro pc mette sulle usb 2.0 non sia sufficiente. Soluzione: semplice, attacchi il secondo cavetto :asd: ma qui viene il bello. NON CE'! :asd:

sul forum di packard bell hanno fatto una sezione apposita con numeri di telefono dove chiamare e farvi spedire a casa il cavetto gratis. unico neo: la chiamata costa e non rispondono o capiscono subito :D

http://forum.packardbell.com/it/viewtopic.php?t=13100

Drakogian
08-05-2007, 15:04
....

Il problema a cui fai riferimento riguarda il Packard Bell Store & Save 2500 che è un disco da 2,5" senza alimentazione esterna.

Il PACKARD BELL Store&Save 3500 invece ha l'alimentazione esterna è quindi non ha nessun problema.

Per il_joe: io preferirei il FUJITSU-SIEMENS. Il problema è sapere quale hard disk montano. Se è un Western Digital o Samsung sarebbe meglio. Hanno migliori prestazioni (calore / rumore).

lombardf
08-05-2007, 21:32
io lo storagebird l'ho comprato on-line 5 minuti fa e' da 500 gb , come conferma l'ordine che ho ricevuto sulla mia e-mail, e confermo che costa 99,00 euro.
Qualcuno sa dirmi se e' un buon hard disk?

Trapana
08-05-2007, 21:54
:) tu prima compri e poi chiedi pareri ;) bella tecnica. Comunque nn ho ancora capito che dischi monta, l'unica cosa che ho trovato è una teoria sul fatto che siano dischi rigenerati. Ma nnn è una fonte affidabile

matmat
08-05-2007, 22:06
io lo storagebird l'ho comprato on-line 5 minuti fa e' da 500 gb , come conferma l'ordine che ho ricevuto sulla mia e-mail, e confermo che costa 99,00 euro.
Qualcuno sa dirmi se e' un buon hard disk?

link?
sono alla continua ricerca:cool:

Trapana
08-05-2007, 23:39
link?
sono alla continua ricerca:cool:

da MW

lombardf
09-05-2007, 00:53
:) tu prima compri e poi chiedi pareri ;) bella tecnica. Comunque nn ho ancora capito che dischi monta, l'unica cosa che ho trovato è una teoria sul fatto che siano dischi rigenerati. Ma nnn è una fonte affidabile

beh appena ho visto il prezzo, mi sono PRECIPITATO , 99,00 euro non sono un prezzo facile da trovare per un HARD DISK da 500 GB

Trapana
09-05-2007, 16:02
beh appena ho visto il prezzo, mi sono PRECIPITATO , 99,00 euro non sono un prezzo facile da trovare per un HARD DISK da 500 GB

Concordo, ma anche quando era appena uscita la 3 che ti dava 2 vieofonini con 299 euro (o 199 ora nn ricordo) tutti si erano riversati a comprarli. Ero tentatissimo anche io, alla fine xò non li ho presi e tutt'ora penso di aver fatto bene, perchè erano dei baracconi. Per carità telefonavi e facevano tutto quello che fanno i telefonini ma erano degli accrocchi di plastica che gli aveva rifilato a chissà che prezzone quelli della Nec.In uni li chiamavamo i BigMac per quanto erano grossi.

Quindi prezzone si,ma per esperienza è meglio non buttarsi a pesce appena si vede un prezzo basso. CMQ spero per tutti che questi fujitsu siano dei buoni HD.

matmat
09-05-2007, 17:30
beh appena ho visto il prezzo, mi sono PRECIPITATO , 99,00 euro non sono un prezzo facile da trovare per un HARD DISK da 500 GB

ma solo online? in negozio costava 139:confused:

lombardf
09-05-2007, 23:30
ma solo online? in negozio costava 139:confused:

si sul sito on-line io ho pagato 8 euro di spedizione.!! ed e' a 99 euro, nei negozi in giro non hanno le stesse offerte del sito!!

matmat
10-05-2007, 15:47
come vi arriva fateci sapere che hard disk monta;)

Drakogian
10-05-2007, 16:22
come vi arriva fateci sapere che hard disk monta;)

Giusto... interessa molto anche a me....;)

lombardf
10-05-2007, 18:47
io ho trovato questa recensione in tedesco, anche se credo che sia fatta sul 250 gb http://www.modding-factory.net/tests.php?test=66

matmat
12-05-2007, 14:21
Vi è arrivato?:D

adesso sta a 119:mad:

lombardf
12-05-2007, 14:48
a me e' arrivato, allora mi sa che avranno sbagliato a metterlo a 99 euro, io comunque ci sono arrivato a prenderlo a quella cifra...!!!
tra l'altro per loro e' a 119 euro in promozione, ho montato 'hard disk, per me e' veloce oltre che molto silenzioso, come la recensione che ho postato sopra e' praticamente identico, solo che quella della recensione e' 250 Giga questo e' 500.

matmat
12-05-2007, 16:07
a me e' arrivato, allora mi sa che avranno sbagliato a metterlo a 99 euro, io comunque ci sono arrivato a prenderlo a quella cifra...!!!
tra l'altro per loro e' a 119 euro in promozione, ho montato 'hard disk, per me e' veloce oltre che molto silenzioso, come la recensione che ho postato sopra e' praticamente identico, solo che quella della recensione e' 250 Giga questo e' 500.

si ma che hd è ubicato al suo interno?
il case è interamente in metallo? dalle foto sembra sia alluminio e plastica

lombardf
13-05-2007, 11:44
il case e' in metallo ed e' pure abbastanza pesante, per quel che riguarda l'hard disk montato dentro so che e' SATA e' un 7200 questo e' quello che mi dice pcwizard 2007:

General Information :
Disk Type : Hard drive partition
Peripheral Type : USB
Manufacturer : WDC WD50
Model : 00AAJS-00TKA0
Free Space : 73%

Drive Information :
Volume Name : RIMOVIBILE
Serial Number : 58D6-C13A
Files Name : 255
File Management : NTFS
Volume is Compressed : No
Case Sensitive Search : Yes
Preserves Filename Case : Yes
Unicode Filenames : Yes
Access Control List : Yes
Named Streams : Yes
Object Identifiers : Yes
Reparse Points : Yes
Sparse Files : Yes
User Disk Quotas : Yes
Individual File Compression : Yes
Encryption : Yes
Share : Yes

Logical Features :
Sectors per Cluster : 8
Bytes per Sector : 512
Cluster size : 4 KB
Free Clusters : 89374063
Total Clusters : 122096000

Physical Features :
Cylinders : 60801
Heads : 255
Sectors per Track : 63
Bytes per Sector : 512


comunque da quello che ho capito dovrebbe essere questo :

http://www.westerndigital.com/en/products/products.asp?driveid=307&language=en

l'hard disk montato internamente.


e tra l'altro proprio su questo forum c'era gia' una discussione aperta su questo modello credo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1433135

matmat
13-05-2007, 13:52
azz western digital mi sto già martellando le palle per nn averlo preso:cry: :cry:

alenis_2000
14-05-2007, 17:34
cosa pensate quindi di questi modelli?

lacie
olidata
mediacom
packard bell
samsung

quali mi consigliereste? mi serve tra i 400 e i 500 GB

simon71
20-05-2007, 05:39
Western Digital My Book ;)

kaysersoze
22-05-2007, 10:44
scusate la domanda d aifgnorante ma che differenza c'è tra un HD SATA ed uno IDE?? Inoltre è bene comprare un HD con alimentazione esterna o è inifluente la cosa???
:confused:

itorp
30-05-2007, 08:17
Io l'ho comprato qualche giorno fa sul sito di mediaworld a 99 Euro + spese di spedizione 7 Euro in contrassegno senza ulteriori diritti aggiuntivi.
Purtroppo però non c'è già più:muro:

Crux_MM
30-05-2007, 08:46
Genericamente i LaCie hanno la custodia in plastica..ho perso un 300 gb per mezza caduta da trenta centimetri..pensa te..e non hanno ventola..
i WD MyBook sono belli esteticamente, sebbene siano di plastica, ma hanno una ventola interna che funziona a dovere..dopo 3 ore di utilizzo non si scalda neanche!

Trapana
30-05-2007, 17:14
I lacie sono un po dei bidoncini per quanto riguarda il case, poi dentro montano seagate, samsung e WD.

Ma davvero quei case non valgono niente scaldano un casino non hanno nessuna fessura per fare girare un po d'aria, nessuna ventola (a parto il 1/2 tera se non sbaglio) insomma comprate un disco e un case a parte spendete di piu ma il disco vi durerà di più

bocci
30-05-2007, 19:40
DEl FUJITSU-SIEMENS Storagebird XLS 500gb di cui si parlava nel primo post nessun parere?

mi interesserebbe sapere se monta la ventola,materiale del case,marca hdd interno,insomma le solite cose.

PS come garanzia tra FUJITSU-SIEMENS e packard bell ki è meglio?

bocci
31-05-2007, 20:28
no opinion ?

Brian79
11-06-2007, 18:43
Ciao a tutti. Ho comprato un HD esterno della Maxtor 400Gb con le seguenti caratteristiche (a 99e)
MAXTOR Personal Storage 3200 400GB

SPECIFICHE TECNICHE
Unità disco rigido
- 3,5” ATA
- velocità di rotazione: 7.200 rpm
- buffer: 16MB

Interfaccia integrata
- USB 2.0 e 1.1
- velocità di trasferimento dati: fino a 480 Mb/sec

Contenuto della confezione
- Unità disco rigido esterna
- Alimentatore CA esterno
- Guida di avvio rapido

Garanzia
- 2 anni


Ho visto pero' l'HD esterno FUJITSU-SIEMENS Storagebird XLS a 119E:
SPECIFICHE TECNICHE
HDD Esterno 500 GB 3,5":
- Velocità di rotazione: 7200 rpm
- Interfaccia USB 2.0
- Interfaccia interna SATA
- Tempo di accesso medio 12ms <
- Fanless

Contenuto della confezione:
- Storagebird XL-S
- Cavo USB
- Alimentatore
- Manuale utente
- Supporto per montaggio verticale

Requisiti di sistema:
- Windows XP
- Porta USB libera

Quale dei due mi conviene prendere ??? il FUJITSU-SIEMENS è senza ventola, conviene prenderlo?

Resto in attesa di una vostra risposta.

Grazie mille !!

biglia6
14-06-2007, 13:36
Sono nella stessa situazione anche io... L unica cosa che non riesco a capire è la quantita di cache che ha il Siemens!

Cosa acquistiamo? :muro:

Brian79
14-06-2007, 18:40
mi sa che mi prendero' quello da 500....per 20 eurini in piu'...no ?

biglia6
14-06-2007, 22:07
si infatti... è poi all interno è interfacciato SATA ;)

Brian79
15-06-2007, 00:37
si infatti... è poi all interno è interfacciato SATA ;)

Sai all'inizio ho preso quello da 400 perche' e' in promozione poi nel web ho visto l'altro e quindi....:):)
Inoltre mi sn preso anke il creative zen vision m da 30 giga....quindi sono a posto no ??

Vada per il 500giga...con tastino on off e viaaaa

Brian79
17-08-2007, 17:24
Ciao a tutti.
Avevo preso un MAXTOR Personal Storage 3200 400GB che pero' avrei intenzione di rivendere.

Ora ho la possibilità di scegliere
- Lacie 500gb a 120 euro
- WD sempre 500Gb a 99 euro (http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=333)

Quello della WD ha il tastino on/off per l'alimentazione ??

Quale mi consigliate ??

Resto in attesa !

skuama
17-08-2007, 17:55
tastino:D

Brian79
17-08-2007, 18:44
tastino:D

ma nel lonk che ho postato...ho visto le immagini....ma non lo trovo il tastino....

cmq tra i 2 quale mi consigliate ??

o meglio di sti due il fujitsu-siemens ??

spi
18-08-2007, 08:33
Lacie 500gb a 120 euro
- WD sempre 500Gb a 99 euro (http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=333)Ciao Brian, dove li hai trovati questi 2, soprattutto il WD? Devo comprare anche io...

Brian79
18-08-2007, 11:48
Ciao Brian, dove li hai trovati questi 2, soprattutto il WD? Devo comprare anche io...

Uno lo trovi all'Esselunga e l'altro in un sito web di componentistica
Guarda un po sui soliti siti...:)

Brian79
18-08-2007, 11:48
ma nel lonk che ho postato...ho visto le immagini....ma non lo trovo il tastino....

cmq tra i 2 quale mi consigliate ??

o meglio di sti due il fujitsu-siemens ??


Ops volevo dire link !! :):):)
Cmq qualcuno sa dirmi qlksa a riguardo ??

Brian79
18-08-2007, 17:36
Ciao Brian, dove li hai trovati questi 2, soprattutto il WD? Devo comprare anche io...

Oggi ho visto l'Elements della WD e purtroppo non ha il tastino.

Resto quindi ancora in dubbio sul dafarsi....qualcuno sa darmi qualche suggerimento ??

Brian79
19-08-2007, 20:33
La scelta ora e' su 3 HD sempre da 500 gb:
- lacie
- WD Elements (che non ha il tastino)
- fujitsu siemens (che non trovo piu' in offerta)

Che mi dite ??

A questi va aggiunto uno della Iomega...ma non mi convince tanto...voi che dite ?

Brian79
20-08-2007, 18:34
Qualcuno ha novità a riguardo ???

Admiral T. Marco
21-08-2007, 09:29
Vorrei prendere anch'io un HD estero USB 2.0 da 400-500GB, sono indeciso tra i modelli Western Digital, LaCie o Seagate.

Quale mi consigliate e magari potete indicarmi uno shop con buoni prezzi e affidabilità?


Vi ringrazio. :)

Brian79
21-08-2007, 09:54
Beh i negozi soliti sono MW o Eurinics...io preferisco il primo.
Altrimenti guarda nel web......
In ogni caso aspetto ancora consigli....:D :D :D

Brian79
21-08-2007, 09:57
Cmq purtoppo il fujitsu nn lo riesco piu' a trovare al mw....quindi niente :cry: :cry: :cry:

rimangono quindi:
- il lacie
- l'elements della WD (offera esselunga) (non ha il tastino on/off pero')
- iomega (in offerta al mw).

eccovi i link per le info:
- WD: http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=333
- LACIE: http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10764
- IOMEGA: http://www.iomega-europe.com/item?SID=722d9b6825053f7706d9aaad10080b085cd:4730&sku=131133644


Attendo fiducioso.....

Krusty
21-08-2007, 12:01
lacie perchè è più bello degli altri.

ma considerare l'alternativa box + hd separati?

Brian79
21-08-2007, 12:45
lacie perchè è più bello degli altri.

ma considerare l'alternativa box + hd separati?

Si ma piu' bello....in fin dei conti conta poko...a me interessano le prestazioni...

Brian79
21-08-2007, 18:55
Ho appena visto l'hd della iomega....molto bello esteticamente...con tastino on off......e a quanto ho letto dissipa molto bene....mi sa che me lo prendo...
voi che dite ??

Brian79
22-08-2007, 18:59
Up :D

Brian79
23-08-2007, 10:39
Nessuna novità ??

akiro
26-08-2007, 22:00
sono interessato anch'io ad un bel HD esterno, prima di tutto dev'essere economico :D poi viene la capienza... almeno mi dura una vita 8 )

su kelkoo il massimo che ho trovato sono da 250GB...
però un bel HD da 400-500 non sarebbe male se la spesa rimane bassa 8 )

Brian79
27-08-2007, 08:13
Io ho preso l'hd da 500Gb della Iomega...
vai sul sicuro :)

cale
27-08-2007, 10:21
potendo scegliere uno di questi 3 HD quale prendereste??

LaCie F.A. Porsche 301103E

Fujitsu-Siemens StorageBird XL-S

Packard Bell Store&Save 3500

tutti e tre da 500 gb e tutti e tre hanno lo stesso prezzo!!!

quale scalda meno, sono di plastica o alluminio (l'unico di alluminio dovrebbe essere il packardbell)? quale fa meno rumore? tutti e tre hanno il tasto di spegnimento?

MM
27-08-2007, 10:42
sono interessato anch'io ad un bel HD esterno, prima di tutto dev'essere economico :D poi viene la capienza... almeno mi dura una vita 8 )

su kelkoo il massimo che ho trovato sono da 250GB...
però un bel HD da 400-500 non sarebbe male se la spesa rimane bassa 8 )
Usa il metodo del "fai da te": compra un box esterno e mettici un disco da 750 GB ;)

Grievas
27-08-2007, 11:09
Usa il metodo del "fai da te": compra un box esterno e mettici un disco da 750 GB ;)

Stavo pensando di fare come hai detto tu per l'acquisto di un hdd esterno però ho un dubbio....

I box esterni fino a qualche tempo fa supportavano solo hdd ide, è ancora così o ora supportano anche i sata?

Se è così pensavo di prendere un sata da 300gb tipo e un boxettino esterno in alluminio della coolermaster.

Brian79
27-08-2007, 11:51
I primi 2 so ke hanno il tastino
Primo posto Fujitsu...poi il lacie...

Io ho preso lo iomega e mi trovo bene...

ma che prezzi hanno ??

MM
27-08-2007, 12:47
Stavo pensando di fare come hai detto tu per l'acquisto di un hdd esterno però ho un dubbio....

I box esterni fino a qualche tempo fa supportavano solo hdd ide, è ancora così o ora supportano anche i sata?

Se è così pensavo di prendere un sata da 300gb tipo e un boxettino esterno in alluminio della coolermaster.
Esistono SATA sicuramente visto che qualche mese fa ne ho acquistato uno per un amico... oltre tutto quel box aveva pure il collegamento con cavo SATA oltre che USB

cale
27-08-2007, 12:56
I primi 2 so ke hanno il tastino
Primo posto Fujitsu...poi il lacie...

Io ho preso lo iomega e mi trovo bene...

ma che prezzi hanno ??

li ho trovati in negozi fisici tutti e tre a 129 euro con la stessa cifra prendo un WD my book essential da 320 gb!!

ho letto che il Fujitsu e il packard scaldano tantissimo!!! il lacie meno e il WD ancora meno!!

non vorrei risparmiare per poi maledire l'hd che prendo perchè è una mezza ciofeca e mi perde i dati!!!

akiro
27-08-2007, 14:25
Usa il metodo del "fai da te": compra un box esterno e mettici un disco da 750 GB ;)


non so, ho letto che dal punto di vista economico non conviene molto comprare un box a parte, già son 45€ solo per quello e con 100 compro cmq un buon hd esterno

Klingon66
27-08-2007, 15:26
[QUOTE=Portocala;17038211]per quelli che vorrebbero il packard bell: ATTENZIONE!

Siccome è una ditta seria, può capitare a volte che il voltaggio che il vostro pc mette sulle usb 2.0 non sia sufficiente. Soluzione: semplice, attacchi il secondo cavetto :asd: ma qui viene il bello. NON CE'! :asd:

Io ho lo stesso problema con un Mini Touch III su alcuni Pc, sui quali neppure il secondo cavetto (che la Maxtor, tanto criticata, mi ha messo nella confezione... :Prrr:) è sufficiente. Ma non c'è modo di modificare in sicurezza il voltaggio, magari agendo da bios?

akiro
27-08-2007, 16:11
questo della IOMEGA (http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=36932) a 99.60€ (+spedizione) mi sembra un buon prezzo per un 500GB...
è quello più economico che ho trovato

noel83
27-08-2007, 16:48
questo della IOMEGA (http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=36932) a 99.60€ (+spedizione) mi sembra un buon prezzo per un 500GB...
è quello più economico che ho trovato


c'è l'elements della wd che costa 1,27 euro di meno :sofico:
certo che son calati di bestia sti hard disk

MM
27-08-2007, 18:06
non so, ho letto che dal punto di vista economico non conviene molto comprare un box a parte, già son 45€ solo per quello e con 100 compro cmq un buon hd esterno

Si trovano box esterni validi a 25 euro pure con connessione SATA

MM
27-08-2007, 18:09
[QUOTE=Portocala;17038211]per quelli che vorrebbero il packard bell: ATTENZIONE!

Siccome è una ditta seria, può capitare a volte che il voltaggio che il vostro pc mette sulle usb 2.0 non sia sufficiente. Soluzione: semplice, attacchi il secondo cavetto :asd: ma qui viene il bello. NON CE'! :asd:

Io ho lo stesso problema con un Mini Touch III su alcuni Pc, sui quali neppure il secondo cavetto (che la Maxtor, tanto criticata, mi ha messo nella confezione... :Prrr:) è sufficiente. Ma non c'è modo di modificare in sicurezza il voltaggio, magari agendo da bios?

Ma parli di dischi da 3,5" o da 2,5"?
Per i 3,5" non esiste che l'alimentazione USB sia sufficiente e la cosa migliore resta sempre l'alimentatore indipendente

P.S.: non abbiamo mai criticato Maxtor per i cavi, ma per i dischi :D :D

cale
27-08-2007, 20:50
c'è l'elements della wd che costa 1,27 euro di meno :sofico:
certo che son calati di bestia sti hard disk

dove scusa??

Klingon66
28-08-2007, 07:24
[QUOTE=Klingon66;18420747]

Ma parli di dischi da 3,5" o da 2,5"?
Per i 3,5" non esiste che l'alimentazione USB sia sufficiente e la cosa migliore resta sempre l'alimentatore indipendente

P.S.: non abbiamo mai criticato Maxtor per i cavi, ma per i dischi :D :D

I Mini touch III sono dischi da 2,5 pollici autoalimentati. Hanno valori di alimentazione strani 5 V-1,5A, è quello il problema, non tutti i Pc li alimentano, col cavo autoalimentato in dotazione! :muro:

cale
28-08-2007, 13:19
che ne dite di un Maxtor Basics Personal Storage 3200 500 GB a 106 euro!!

insomma secondo voi tra:

-Packard Bell (ho letto che tutti si lamentano perchè scalda terribilmente)

- Fujitsu Siemens (anche questo scalda)

- Lacie

- Maxtor

quale mi consigliate? 10 euro più 10 euro meno costano tutti sulla stessa cifra!!

akiro
28-08-2007, 20:14
vicino a casa un Maxtor M4MXTR6004E (http://www.maxtorsolutions.com/en/catalog/Basics_Basic/) a 99,90... dovrebbe avere 16MB di cache, indi abbastanza buono... mi sa che se non trovo qualcosa a meno domani lo prendo.

edit: ma leggo sul sito:

Cache Buffer 16MB 8MB

ma quanta ne ha allora????

alkaid
28-08-2007, 20:36
sugli store euromarket ci sono in promo i packard bell SS500 da 500 gb a 109€
è buono questo disco?

tsunamitaly
29-08-2007, 13:39
Ragazzi in un noto megastore danno Il 500Gb della Wd (Elements) a 99 euro. Sono molto tentato. In cosa differisce questo modello dai più costosi mybook?

E inoltre: considerando che terrei l'hd collegato al pc per la maggior parte del tempo, mi conviene comunque, a parità di prezzo, optare per l'esterno (che offre poi la possibilità di essere trasportato ed altri vantaggi) o ci sono degli svantaggi evidenti in termini di prestazioni?

cale
29-08-2007, 13:47
Ragazzi in un noto megastore danno Il 500Gb della Wd (Elements) a 99 euro. Sono molto tentato. In cosa differisce questo modello dai più costosi mybook?

E inoltre: considerando che terrei l'hd collegato al pc per la maggior parte del tempo, mi conviene comunque, a parità di prezzo, optare per l'esterno (che offre poi la possibilità di essere trasportato ed altri vantaggi) o ci sono degli svantaggi evidenti in termini di prestazioni?

non sono riuscito a trovare le specifiche tecniche della serie Elements neanche sul sito della Wd!!

Sapete quanto sia il buffer e la velocità d'accesso??

akiro
29-08-2007, 15:08
non sono riuscito a trovare le specifiche tecniche della serie Elements neanche sul sito della Wd!!

Sapete quanto sia il buffer e la velocità d'accesso??

mi sa che sono informazioni che vogliono tenere segrete... vedi anche il mio post sopra 8D

Denny21
29-08-2007, 16:00
Ho già un Lacie da 160 GB.
ne ho comprato uno, dopo una settimana si è rotto e ho perso tutti i dati.
me ne hanno dato uno nuovo funzionante che và bene da almeno due anni.
Vista l'esperienza passata e del fatto che non so che hd monta all'interno, vorrei comprare un WD Elements Desktop sempre da 500 GB .

Il loro costo è uguale. Voi cosa consigliate di fare ?
i miei dischi interni sono tutti quanti WD, mentre quello esterno è un Lacie.

akiro
29-08-2007, 16:12
magari può interessare a qualcuno questa guida (http://www.tomshardware.com/2007/08/17/500_gb_external_storage_tested/) di Tom's hardware

skuama
29-08-2007, 16:32
io uso un packard bell esterno se scalda non saprei, forse si , ma non lo tengo sempre acceso , quindi non lo saprei dire , lo tengo acceso
solo quando mi serve, ha il suo tasto per l'accensione, collegamento usb, e alimentatore, il guscio esterno è in alluminio

MM
29-08-2007, 19:49
magari può interessare a qualcuno questa guida (http://www.tomshardware.com/2007/08/17/500_gb_external_storage_tested/) di Tom's hardware

Perché non hanno incluso anche i Seagate?

cale
29-08-2007, 19:55
magari può interessare a qualcuno questa guida (http://www.tomshardware.com/2007/08/17/500_gb_external_storage_tested/) di Tom's hardware

ottima guida ma sono tutti modelli di fascia alta!! non esiste qualcosa di simile con modelli base??

Brian79
30-08-2007, 09:30
Io ho preso un Iomega da 500Gb.
In questi giorni lo testo e poi vi so dire.

Per ora sono solo in possesso di un WD da 320Gb e mi sono trovato bene...niente rumore e niente calore....direi ottimo...:D :D :D

akiro
30-08-2007, 09:41
ottima guida ma sono tutti modelli di fascia alta!! non esiste qualcosa di simile con modelli base??

qui (http://www.tomshardware.com/storage/external/index.html) ci sono tutti gli articoli riguardo agli external storage.

Denny21
30-08-2007, 15:52
Ho già un Lacie da 160 GB.
ne ho comprato uno, dopo una settimana si è rotto e ho perso tutti i dati.
me ne hanno dato uno nuovo funzionante che và bene da almeno due anni.
Vista l'esperienza passata e del fatto che non so che hd monta all'interno, vorrei comprare un WD Elements Desktop sempre da 500 GB .

Il loro costo è uguale. Voi cosa consigliate di fare ?
i miei dischi interni sono tutti quanti WD, mentre quello esterno è un Lacie.

Quale consigliate tra Lacie o WD Elements 500 GB ?


ho finalmente risolto !!! :sofico: :sofico:

Non ce l'ha nessun negozio,nessuno dei due... :muro:
Offerta fantasma... :fagiano:

tsunamitaly
30-08-2007, 16:31
ho finalmente risolto !!! :sofico: :sofico:

Non ce l'ha nessun negozio,nessuno dei due... :muro:
Offerta fantasma... :fagiano:

Ma hai visto da eur@@ics?

Denny21
30-08-2007, 16:39
Sì, sono andato proprio lì e a Tr@#y, entrambi li vendono a 99 euro.
comunque, tra i due, a prescindere dalla disponibilità, quale farebbe più al caso mio?

akiro
30-08-2007, 16:48
vicino a casa un Maxtor M4MXTR6004E (http://www.maxtorsolutions.com/en/catalog/Basics_Basic/) a 99,90... dovrebbe avere 16MB di cache, indi abbastanza buono... mi sa che se non trovo qualcosa a meno domani lo prendo.

edit: ma leggo sul sito:

ma quanta ne ha allora????
io ho comprato questo, ha 16MB di buffer

Denny21
30-08-2007, 17:45
Sarà anche da 16 Mb, ma comunque io i Maxtor ... :D :D :D

Brian79
30-08-2007, 17:58
Ma il WD che modello è a 99euri ? e dove lo trovi?
Io ho preso un Iomega 500Gb a 119 euri...che dite ??

Denny21
30-08-2007, 18:30
Ma il WD che modello è a 99euri ? e dove lo trovi?
Io ho preso un Iomega 500Gb a 119 euri...che dite ??

Ma hai visto da eur@@ics?

Sì, sono andato proprio lì

WD Elements.
che alternative avevi oltre a quello che hai preso?

Brian79
30-08-2007, 18:41
Lacie e Iomega sempre da 500Gb

Adz nn sapevo del WD...

quindi???

Denny21
30-08-2007, 19:02
Che dire, ho due wd interni da 300 e e 320 GB, vanno benissimo.
esterni ne ho due. Uno che mi sono assemblato da me e un altro comprato.
è un Lacie che si è rotto dopo una settimana, ma me l'hanno cambiato.
Da quel momento non ha più avuto problemi.
quanto pagheresti il Lacie ?

Brian79
30-08-2007, 19:04
Che dire, ho due wd interni da 300 e e 320 GB, vanno benissimo.
esterni ne ho due. Uno che mi sono assemblato da me un altro comprato.
un Lacie che si è rotto dopo una settimana, ma me l'hanno cambiato.
Da quel momento non ha più avuto problemi.
quanto pagheresti il Lacie ?


Sia il Lacie che lo Iomega costano 119 euro.

Ma conviene che venda lo Iomega per il Wd dell euronics ??

akiro
30-08-2007, 19:29
Sarà anche da 16 Mb, ma comunque io i Maxtor ... :D :D :D

io non ho mai avuto problemi, è già il III della Matrox che compro 8)

Brian79
30-08-2007, 20:30
Sia il Lacie che lo Iomega costano 119 euro.

Ma conviene che venda lo Iomega per il Wd dell euronics ??


Che mi dite allora ?? Tengo Iomega o prendo WD ??

Denny21
31-08-2007, 17:12
io non ho mai avuto problemi, è già il III della Matrox che compro 8)

Meglio così, mica deve rompersi per forza.;)

Sia il Lacie che lo Iomega costano 119 euro.

Ma conviene che venda lo Iomega per il Wd dell euronics ??


Ormai l'hai comprato, non ti conviene vendere e comprare.
La differenza potrebbe essere minima.
avresti risparmiato una ventina di euro. Il WD credo però, non ha il tasto di accensione.

Brian79
01-09-2007, 11:44
Ma quindi del mio iomega che mi dite ? E' buono ??

matiaij
01-09-2007, 14:33
Ma quindi del mio iomega che mi dite ? E' buono ??

ce l'ho pure io un iomega da 500, scalda un pochino ma va più che bene.

Brian79
02-09-2007, 15:17
ce l'ho pure io un iomega da 500, scalda un pochino ma va più che bene.

In che senso scalda un pochino ??

matiaij
02-09-2007, 16:43
In che senso scalda un pochino ??

nel senso che scalsa un pochino, ma il case in alluminio dissipa bene e non mi ha dato problemi.

svarionman
02-09-2007, 16:55
Mi intrometto nella discussione.....ho acquistato ieri un Lacie Porsche design da 320gb (79€), è il mio primo hd esterno e ho notato che si scalda abbastanza....ho letto da qualche parte che è normale perchè il calore viene dissipato attarverso il case (che dovrebbe essere in alluminio), confermate?
Anche perchè le prese d'aria sono nella parte bassa (:muro: ) quindi è difficile che ci sia molto afflusso d'aria in quei 2mm tra il fondo del case e la superficie su cui è appoggiato.
Dato che d'estate la stanza dove c'è il pc si scalda parecchio (anche attorno ai 30° o qualcosa in più) ci potrebbero essere dei problemi?
L'hd è utilizzato principalmente per archiviare mp3 e dati e quindi lo terrei acceso solo quando mi serve qualche file....

matiaij
02-09-2007, 17:14
tranquillo, nessun problema.

Brian79
02-09-2007, 18:22
Ok...allora provero' a testarlo in sti giorni e ti dico...

L'altro che ho da 320 Gb della WD non si scalda mai !

cale
02-09-2007, 20:17
Ok...allora provero' a testarlo in sti giorni e ti dico...

L'altro che ho da 320 Gb della WD non si scalda mai !

che modello è???

Brian79
02-09-2007, 20:22
My book

Pho3nix2
05-09-2007, 14:10
Ragazzi che dite vale la pena prendere il :

Western Digital HDD 500GB Elements USB2.0/7200rpm/8MB o

LaCie HardDrive 3,5" 500GB USB2.0 by Porsche

tutti e due da 3.5''

Tutti e due hanno l'alimentazione esterna? Su quello del porsche son sicuro,nell'altro non l'ho letto :stordita:

A voi la risposta :O

Denny21
05-09-2007, 16:11
Ho già un Lacie da 160 GB.
ne ho comprato uno, dopo una settimana si è rotto e ho perso tutti i dati.
me ne hanno dato uno nuovo funzionante che và bene da almeno due anni.
Vista l'esperienza passata e del fatto che non so che hd monta all'interno, vorrei comprare un WD Elements Desktop sempre da 500 GB .

Il loro costo è uguale. Voi cosa consigliate di fare ?
i miei dischi interni sono tutti quanti WD, mentre quello esterno è un Lacie.

Ragazzi che dite vale la pena prendere il :

Western Digital HDD 500GB Elements USB2.0/7200rpm/8MB o

LaCie HardDrive 3,5" 500GB USB2.0 by Porsche

tutti e due da 3.5''

Tutti e due hanno l'alimentazione esterna? Su quello del porsche son sicuro,nell'altro non l'ho letto :stordita:

A voi la risposta :O

anche a me ;)

Denny21
07-09-2007, 20:56
Il LaCie ormai quel prezzo almeno da me è introvabile.
Sono dunque costretto a prendere l'altro, anche se comunque penso che sia la scelta migliore.
Vi farò sapere...

matmat
07-09-2007, 23:35
Ragazzi che dite vale la pena prendere il :

Western Digital HDD 500GB Elements USB2.0/7200rpm/8MB o

LaCie HardDrive 3,5" 500GB USB2.0 by Porsche

tutti e due da 3.5''

Tutti e due hanno l'alimentazione esterna? Su quello del porsche son sicuro,nell'altro non l'ho letto :stordita:

A voi la risposta :O

io ho preso questo oltre 1 mese fa, lo uso come discarica
al momento dell'acquisto chiesi conferma sulla presenza della ventola in questo nel sito avevo letto di si ma venni smentito e il venditore mi rassicurò dicendomi "tranquillo, nn ti abbandonerà mai":rolleyes:
in ogni caso scalda parecchio il case è in metallo con parti esterne in plastica, silenzioso nn vibra.;)

Denny21
08-09-2007, 00:09
puoi fare un test con hdtune ?

http://www.hdtune.com/

matmat
08-09-2007, 00:57
nn l'ho con me...:stordita: sono ancora in "vacanza":stordita:
la prox settimana potrò farlo:cool:
se ti servirà ancora

Denny21
09-09-2007, 12:57
nn l'ho con me...:stordita: sono ancora in "vacanza":stordita:
la prox settimana potrò farlo:cool:
se ti servirà ancora

beato,mi arriva martedì comunque...

Brian79
09-09-2007, 15:05
Ma come ti trovi con lo iomega ?
Anche tu hai il "problema" che ti segna 465 GB totali di occupazione ??

Denny21
09-09-2007, 17:57
Dovrebbe essere una cosa normale, comune a tutti i hard disk dovuta alla formattazione

Brian79
09-09-2007, 18:00
Beh ma nn mi sembra una cosa poi cosi' normale che su 500Gb ce ne siano solo 465 disponibili no ?

Cmq che formato mi consigliate ? Fat32 di fabbrica o NTFS ???

Denny21
09-09-2007, 18:01
NTFS

Brian79
09-09-2007, 18:03
con l'NTFS guadagno piu' spazio ??

matmat
09-09-2007, 23:55
invece è giusto , se fai tasto destro e proprietà vedrai che quei 465GB sono 500,000,000,000 byte insomma è una presa per :ciapet: dovrebbero scrivere 465:mad:
:O

Brian79
10-09-2007, 12:14
invece è giusto , se fai tasto destro e proprietà vedrai che quei 465GB sono 500,000,000,000 byte insomma è una presa per :ciapet: dovrebbero scrivere 465:mad:
:O

Infatti dici bene....a me risultano 499.xxx.xxx.xxx
Che presa per il :ciapet:

Quindi tutti gli Hd da 500Gb hanno sto "problema" ??

svarionman
10-09-2007, 15:26
Infatti dici bene....a me risultano 499.xxx.xxx.xxx
Che presa per il :ciapet:

Quindi tutti gli Hd da 500Gb hanno sto "problema" ??

No, tutti gli hard disk in generale. Il mio da 320 GB ne aveva in realtà 296....:mad:

Brian79
10-09-2007, 17:02
ke fregatura.....mannaggia....
piu' grandi sono...meno spazio hai ehehhehehe
quindi conviene farlo diventare ntfs ??

Brian79
12-09-2007, 13:07
Conviene metterlo NTFS?
Posso farlo anche dopo che ci metto dentro i dati?
E se poi voglio tornare a FAT32 posso?

Resto in attesa....

Denny21
12-09-2007, 14:14
Windows XP utilizza NTFS, l'altro ormai è superato, è soltanto più comodo e compatibile se utilizzi linux.
ieri ho preso un nuovo hard disk e l'ho formattato appunto con NTFS

Brian79
12-09-2007, 18:08
che comando hai usato?
puoi scrivermelo ??
posso farlo in qualsiasi momento ?? senza problemi??

svarionman
12-09-2007, 18:26
Ma quali sarebbero i vantaggi di formattarlo in ntfs?
Io ho sentito che con il fat32 non è necessario fare la "rimozione sicura hardware" ed è più difficile quindi che ci siano perdite di dati.....è vero?

Brian79
12-09-2007, 19:08
Ma quali sarebbero i vantaggi di formattarlo in ntfs?
Io ho sentito che con il fat32 non è necessario fare la "rimozione sicura hardware" ed è più difficile quindi che ci siano perdite di dati.....è vero?

e' vera questa cosa ??

matmat
12-09-2007, 19:32
Ma quali sarebbero i vantaggi di formattarlo in ntfs?
Io ho sentito che con il fat32 non è necessario fare la "rimozione sicura hardware" ed è più difficile quindi che ci siano perdite di dati.....è vero?

in primis il fatto di poter avere file di dimensione di oltre 4gb;)
in fat nn puoi andare oltre 4 gb (pensa ai file immagine di un dvd :D)
già questo basta

Brian79
12-09-2007, 19:38
in primis il fatto di poter avere file di dimensione di oltre 4gb;)
in fat nn puoi andare oltre 4 gb (pensa ai file immagine di un dvd :D)
già questo basta

Quindi in fat32 nn puoi avere un file di dimensioni maggiorni di 4gb ?

Brian79
13-09-2007, 21:07
Quindi in fat32 nn puoi avere un file di dimensioni maggiorni di 4gb ?

Up....
Ma se passo da fat32 a NTFS posso tornare indietro?

Cobra70
27-09-2007, 11:32
Il discorso dei 500GB è diventato uno standard comune oramai!
Sulle scatole spesso trovate un piccolo asterisco, dove spiegano che 1GB è pari ad un bilione di byte! (così si mettono l'anima in pace)
Una volta i deskstar della IBM facevano HD con valori reali, ma ormai è solo un pallido ricordo!

Per quanto concerne il passaggio da FAT32 a NTFS, è possibile convertire facilmente con la formattazione veloce, MA NON DOVETE AVERE DATI NEL DISCO, altrimenti vanno persi!
Per tornare a FAT32, non credo si possa fare, con la formattazione veloce, ma un trucchetto ci sarebbe!
Sempre all'interno della gestione dischi di XP, è possibile togliere le partizioni e ricrearle, per poi effettuare la formattazione veloce in FAT32.
Tutto questo senza dover riformattare fisicamente il disco... chiaramente anche in questo caso i dati verranno persi!

Per quanto concerne l'hd Elements powered by WD, ieri l'ho acquistato, e alla faccia della garanzia, ho tolto il sigillo e l'ho aperto!
All'interno si trova un HD SATA (ma non credo sia SATA-2), con un controller USB2.0 to SATA!
L'HD ha un'etichetta su cui NON COMPAIONO i normali codici del prodotto, quindi è impossibile mandare in garanzia il suddetto HD, separatamente dal suo involucro! (sono furbi)
Le prestazioni dell'hd sono, ad occhio, piuttosto scarse... il transfer rate è molto più basso di quello del mio seagate IDE da 320GB!
E' da tenere presente che io ho una mobo con solo il controller SATA1, quindi non so come funzioni su un SATA2.

Il prezzo a cui l'ho trovato è 89,00 Euro presso l'Auchan di Rescaldina (MI)

Se volete delle info... potete chiedermi indicazioni precise su cosa fare e come farlo... e se mi è possibile sarò ben lieto di rispondervi.

Cobra70

Brian79
27-09-2007, 12:31
Per la dimensione oramai ho perso le speranze quindi mi tengo il mio hd da 465 Gb eheheh

Il mio Iomega ho visto che posso smontarlosvitando 2 vitine semplicissime.
L'unica sfortua e' che e' un controler ATA quindi posso ocmprare un cavetto PATA 2 SATA da circa 17-20 euri e risolvere il tutto.

Voi che dite ?

Lo stesso iomega pagato 119 l'ho trovato a 99...che faccio ne prendo un altro ?? O conviene aspettare ??

Cobra70
27-09-2007, 13:42
Perché non ti compri un hd sata-2 direttamente?
Io ho fatto così perché, da stupido, non l'ho comprato in fiera!
Purtroppo il disco è solo SATA 1 (credo) e questo è una fregatura!
Se ti serve un altro hd da 500GB, compralo pure (io l'hd l'ho pagato 89Euro), ma altrimenti, puoi sempre aspettare!

Cobra70

Brian79
27-09-2007, 16:01
Perché non ti compri un hd sata-2 direttamente?
Io ho fatto così perché, da stupido, non l'ho comprato in fiera!
Purtroppo il disco è solo SATA 1 (credo) e questo è una fregatura!
Se ti serve un altro hd da 500GB, compralo pure (io l'hd l'ho pagato 89Euro), ma altrimenti, puoi sempre aspettare!

Cobra70

Per ora conviene che mi tengo quello della iomega da 500Gb pagato 119 al mw.

I vari films e mp3 che ho li metto su vari dvd e libero spazio...mi conviene no ?

Poi magari piu' avanti escono nuovi formati e scendono i prezzi vero ??

MM
28-09-2007, 10:17
Ma questa non è la sezione "Consigli per gli acquisti"?
Ma tutte queste cose che state dicendo non sono già scritte nella sezione FAQ?

Dunque, siccome ci sono imprecisioni ed errori, meglio correggere

Le dimensioni dei dischi, leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308

La conversione del file system
Passare da FAT32 a NTFS lo si può fare tranquillamente senza cancellare nulla, usando il comando CONVERT di windows
Dal prompt di DOS scrivere "Help convert" e compariranno le spiegazioni

Passare da NTFS a FAT32 lo si può fare con Partition Magic, ma a me quel programma è sempre piaciuto poco: di magico ha il fatto che ogni tanto fa "magicamente" sparire i dati...

Cobra70
08-10-2007, 13:16
Volevo solo esplicitare che l'hd da 500GB contenuto nel HD Elements esterno USB2.0 powered by Western Digital è a tutti gli effetti un SATA2.0, che può essere limitato a SATA 1, circuitando i pin 5 e 6 del connettore posto alla destra dei connettori SATA e alimentazione!

Cobra70

Admiral T. Marco
11-11-2007, 22:32
Mi date un consiglio per un buon HD esterno diciamo, tra 400 e 500gb, usb2 e possibilmente un buon shop italiano?

Grazie anticipatamente. :)

Brian79
12-11-2007, 11:44
Volevo solo esplicitare che l'hd da 500GB contenuto nel HD Elements esterno USB2.0 powered by Western Digital è a tutti gli effetti un SATA2.0, che può essere limitato a SATA 1, circuitando i pin 5 e 6 del connettore posto alla destra dei connettori SATA e alimentazione!

Cobra70

Sei sicuro che sia un sata ??
Cmq non ha il tastino di alimentazione....

Brian79
12-11-2007, 11:44
Mi date un consiglio per un buon HD esterno diciamo, tra 400 e 500gb, usb2 e possibilmente un buon shop italiano?

Grazie anticipatamente. :)

O il Lacie o se guardi sui classici siti tipo MW trovi offerte
Io ho preso lo Iomega 500gb a 119 e mi trovo molto bene !

Admiral T. Marco
20-11-2007, 22:51
O il Lacie o se guardi sui classici siti tipo MW trovi offerte
Io ho preso lo Iomega 500gb a 119 e mi trovo molto bene !

Ti ringrazio, in settimana mi fiondo al MW ho visto che hanno disponibilità dei 500GB 16mb a 100€ circa, non male direi!:)

Brian79
21-11-2007, 13:10
Ti ringrazio, in settimana mi fiondo al MW ho visto che hanno disponibilità dei 500GB 16mb a 100€ circa, non male direi!:)

L'ho preso per un mio amico....testato....e direi che non e' male !!

Adric
21-04-2008, 10:08
cosa pensate quindi di questi modelli?

lacie
olidata
mediacom
packard bell
samsung

quali mi consigliereste? mi serve tra i 400 e i 500 GB

Non sapevo che ci fossero anche i Samsung esterni.

intek
23-06-2008, 11:41
...ho delle domande sugli HD esterni della WD, i My Book... nei modelli da 500GB:

My Book Essential Edition - WDH1U5000 - USB
My Book Home Edition - WDH1CS5000 - USB, eSATA, FireWire
My Book World Edition - WDG1NC5000 - Ethernet

...dentro che hardisk hanno? ide o sata? quante rmp? quanti MB di cache?

...grazie x le risposte!

simon71
23-06-2008, 16:19
...ho delle domande sugli HD esterni della WD, i My Book... nei modelli da 500GB:

My Book Essential Edition - WDH1U5000 - USB
My Book Home Edition - WDH1CS5000 - USB, eSATA, FireWire
My Book World Edition - WDG1NC5000 - Ethernet

...dentro che hardisk hanno? ide o sata? quante rmp? quanti MB di cache?

...grazie x le risposte!

Sono tutti SATA a 7200 Rpm...La cache va dai 16 ai 32 per il modello da 1 Tera:)

intek
23-06-2008, 20:21
...ok!!! :)

Grazie!