PDA

View Full Version : avvio xp lento


cupido77
30-04-2007, 00:19
Ciao ragazzi da molto tempo l'avvio di xp è lento.
Carica il bios le periferiche poi schermata nera e dopo una 50 di secondi arriva la facciata di caricamento xp
incollo un report della mia macchina
Computer:
Tipo computer PC uniprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
Internet Explorer 7.0.5730.11
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer
Nome utente
Indirizzo e-mail SMTP
Dominio
Data / Ora 2007-04-30 / 01:00

Scheda madre:
Tipo processore 3200 atlhon, 2000 MHz
Nome scheda madre Asus A8V Deluxe (5 PCI, 1 AGP, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre VIA K8T800Pro, AMD Hammer
Memoria di sistema 2048 MB (DDR SDRAM)
Tipo BIOS AMI (11/14/05)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video ATI Radeon 9600 / X1050 Series Secondary (256 MB)
Adattatore video ATI Radeon 9600 / X1050 Series (256 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9600 XT (RV360)
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB] (35857JA005331)

Multimedia:
Periferica audio VIA AC'97 Enhanced Audio Controller

Memorizzazione:
Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master
Controller SCSI/RAID VIA Serial ATA RAID Controller
Controller SCSI/RAID WinXP Promise FastTrak 378 (tm) Controller
Controller SCSI/RAID WinXP Promise RAID Console SCSI Processor Device
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6 L160M0 SCSI Disk Device (152 GB)
Unità disco Maxtor 7Y250P0 (250 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco Maxtor 6 L300S0 SCSI Disk Device (279 GB)
Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8163B (16x/52x DVD-ROM)
Unità ottica Unità CD-ROM
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 156319 MB (50493 MB disponibili)
F: (NTFS) 239359 MB (100775 MB disponibili)
G: (NTFS) 286173 MB (178086 MB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera HID
Mouse Mouse compatibile HID
Mouse Trust Ami Mouse 300 Dual Scroll

Rete locale:
Indirizzo IP primario
Indirizzo MAC primario
Adattatore di rete Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller

Periferiche:
Stampante Canon PIXMA iP4000
Controller FireWire VIA VT6306 Fire II IEEE1394 Host Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Controller USB2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Periferica USB Periferica USB composita
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB Periferica USB Human Interface

DMI:
Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc.
Versione DMI del BIOS 1017.002
Produttore DMI di sistema To Be Filled By O.E.M.
Prodotto DMI di sistema To Be Filled By O.E.M.
Versione DMI di sistema To Be Filled By O.E.M.
Numero di serie DMI di sistema To Be Filled By O.E.M.
UUID di DMI di sistema 74B9FF41-5C03DA11-90522215-1ED3405E
Produttore DMI della scheda madre ASUSTeK Computer Inc.
Prodotto DMI della scheda madre A8V Deluxe
Versione DMI della scheda madre Rev 1.xx
Numero di serie DMI della scheda madre MB-1234567890
Produttore DMI dello chassis Chassis Manufacture
Versione DMI dello chassis Chassis Version
Numero di serie DMI dello chassis Chassis Serial Number
Asset DMI dello chassis Asset-1234567890
Tipo DMI dello chassis Desktop Case
Socket di memoria DMI totali / liberi 2 / 0

cupido77
30-04-2007, 17:30
Ho scritto qualcosa che non andava?

cupido77
17-06-2007, 20:41
nessuno sa aiutarmi?
nel pc ho 3 h.d
1) s-ata 160gb con sistema operativo
2) ide 250 gb archivio
3 s-ata 300 gb archivio
può essere che per via del s.o. messo sul s-ata ci metta cosi tanto tempo dalla schermata finale dei periferiche alla facciata dell'avvio di xp ci metta + di 30 secondi?

cupido77
18-06-2007, 09:18
:mc:

Agonia
18-06-2007, 09:35
nessuno sa aiutarmi?
nel pc ho 3 h.d
1) s-ata 160gb con sistema operativo
2) ide 250 gb archivio
3 s-ata 300 gb archivio
può essere che per via del s.o. messo sul s-ata ci metta cosi tanto tempo dalla schermata finale dei periferiche alla facciata dell'avvio di xp ci metta + di 30 secondi?

questo no.

Se non l'ha mai fatto prima può essere sia venuto il momento di una bella formattazione...quando è stata fatta l'ultima volta?

akd
18-06-2007, 12:33
Mi sa anche a me... Il mio ci mette, tra win xp sp2, norton 2006 e msn, circa un quarto d'ora/ venti minuti ad avviarsi da zero a pronto...
I passi sono defrag, formattone e, se non ti passa niente, un po' di ram in più...

GiacoXp
18-06-2007, 12:40
prima di formattare prova ad avviare Boot Vis e a segliere l'opzione Optimize System
Il programma che ti ho indicato, si occupa di riorganizzare le fasi di avvio del os per disporle nel modo piu ottimale al fine di renderne piu rapido l'avvio.
Se il problema dovesse essere software dovrebbe risolversi con tale programma; tuttavia è noto che tale problema si manifesta anche in presenza di un malfuzionamento delle periferiche che a seguito del loro funzionamento non ottimale prolungano i tempi di avvio dell'os.


A presto

cupido77
25-06-2007, 13:27
ho formattato apposta per questo problema xkè pensavo anch'io cosi
ma il problema rimane
questo no.

Se non l'ha mai fatto prima può essere sia venuto il momento di una bella formattazione...quando è stata fatta l'ultima volta?

cupido77
25-06-2007, 13:29
grazie provo

prima di formattare prova ad avviare Boot Vis e a segliere l'opzione Optimize System
Il programma che ti ho indicato, si occupa di riorganizzare le fasi di avvio del os per disporle nel modo piu ottimale al fine di renderne piu rapido l'avvio.
Se il problema dovesse essere software dovrebbe risolversi con tale programma; tuttavia è noto che tale problema si manifesta anche in presenza di un malfuzionamento delle periferiche che a seguito del loro funzionamento non ottimale prolungano i tempi di avvio dell'os.


A presto

cupido77
02-07-2007, 01:03
grazie provo

niente anche con bootvis è lento in partenza

FreshAir
02-07-2007, 06:47
format.

cupido77
04-07-2007, 16:45
format.

hai letto sopra?kuante volte devo formattare? non è il sistema operativo ma le impostazioni di bios

elmoro
04-07-2007, 16:58
hai letto sopra?kuante volte devo formattare? non è il sistema operativo ma le impostazioni di bios

nel momento in cui ti sei accorto che era più lento, hai toccacciato qualcosa? ed è lento la parte prima dell'avvio di windows oppure la parte di avvio di windows? hai aggiornato qualcosa tipo il bios? hai installato miriadi di programmi che partono all'avvio?

Vellerofonte
04-07-2007, 19:56
hai letto sopra?kuante volte devo formattare? non è il sistema operativo ma le impostazioni di bios

Bè credo basti una volta sola.....:mbe:

Schiaffi il CD di XP nel lettore e rasi a zero la partizione in cui è installato Win con formattazione NTFS LENTA, se ti connetti ad internet piazzi anche il SP2, un antivirus free come AVG, disabiliti il Firewall di Windows ed installi Zone Alarm, ti installi anche una utility semplice semplice che si chiama startup control panel ed inibisci l'avvio automatico di qualunque cosa non sia XP :D , personalmente così mantengo le installazioni performanti per ANNI senza sostanziali cambiamenti di prestazioni, preferisco mantenermi alla larga da qualsivoglia aggiornamento Microsoft e naturalmente Defrag e Scandisk regolari :cool:

Vellerofonte
04-07-2007, 19:58
Ops.....hai già formattato, bè allora non resta che controllare (come già ha scritto elmoro) di non avere 12000 programmini inutili in avvio automatico :rolleyes:

Simone.01
04-07-2007, 22:21
Giusto per determinare la natura di problemi di questo genere anche io ho un pc (portatile HP compaq nx9010) che si avvia lentamente.

- Ho fatto il test della RAM con Memtest86+

- Ho formattatto, installato XP SP1, poi SP2 e tutti gli aggiornamenti, IE7 e WMP 11 compresi.

- Ho installato Zone Alarm, Avira Antivir, Open Office, Adobe Acrobat Professional, Creative Media Source.

- Ho fatto Scan Disk e Defrag

- All'avvio si aprono solo Avira, Zone e l'icona della connessione di rete.

- Everest mi da i seguenti valori per la memoria:

Latenza memoria:

270.3 ns / 275.7 ns

Memoria in scrittura:

534 MB/s / 520 MB/s

Memoria in lettura:

1341 MB/s / 1268 MB/s

------------

L'Hard disk è un seagate da 160 GB (149 GB a 1000=K).

A mio parere nel mio caso o è un problema di ram o di hard disk.

Volevo fare uan pulizia del registro di sistema ma dubito che l'avvio passi da 3,5 minuti ad un minuto solo con questo procedimento.


------

Che ne dite ?

ciao e grazie

Simone

bonis62
04-07-2007, 22:56
c'e' un utility a parte della Via che ti riattiva la modalita' ultra dma dell' hard disk, provala, se dovesse funzionare hai due possibilita', 1) il sistema va veloce. 2) il sistema va veloce e dopo tre giorni non va piu', allora significa che hai l'hard disk che ha settori danneggiati permanenti.

Simone.01
06-07-2007, 00:10
c'e' un utility a parte della Via che ti riattiva la modalita' ultra dma dell' hard disk, provala, se dovesse funzionare hai due possibilita', 1) il sistema va veloce. 2) il sistema va veloce e dopo tre giorni non va piu', allora significa che hai l'hard disk che ha settori danneggiati permanenti.

Ti riferisci al mio problema o a quello di "Cupido79" ?

Perchè pensi che la modalità DMA sia disattivata ???

ciao

Simone

bonis62
06-07-2007, 11:22
Ti riferisci al mio problema o a quello di "Cupido79" ?

Perchè pensi che la modalità DMA sia disattivata ???

ciao

Simone

non lo che chipset ha il tuo Hp, ma per natura gli Hp sono lentissimi :) ma stabili :D , ma tu hai ancora l'installazione di fabbrica del s.o. per caso ? ( cioe di quando l'hai scartato)

Simone.01
06-07-2007, 20:51
non lo che chipset ha il tuo Hp, ma per natura gli Hp sono lentissimi :) ma stabili :D , ma tu hai ancora l'installazione di fabbrica del s.o. per caso ? ( cioe di quando l'hai scartato)


Certo... ho cambiato hard disk (Seagate 160 GB)e reinstallato tutto.

Ho messo solo i programmini essenziali (WinXP SP2, Zone Alarm, Antivir, Open Office, Adobe Acrobat Professional). Cosa succederà quando installo tutti i programmi che mi servono ?

ciao

Simone

bonis62
06-07-2007, 23:46
cupido, aggiorna il bios, caricalo la prima volta, load setup default, salva, riavvia e reimposta il bios come vuoi, salva, riparti e vedi cosa succede.

Simone.01
07-07-2007, 00:00
Giusto per la cronaca metto quì la mia situazione sperando che possa aiutare anche Cupido77.

Ho installato Sandra e ho fatto un po' di test.

-------------------------------

Larghezza di banda della RAM: 967/970 MB.

Warning W5400 - Low memory bandwidth efficiency (advanced test). Generally this means a setting is incorrect or set too “safe” resulting in too low performance.

Fix: Check memory timings (reduce them) or check other chipset or memory speed settings

---- Dal BIOS dell'HPnx9010 che ho io si può fare poco e niente quindi toccare i parametri della RAM proprio no. Suggerimenti ? Cambio la RAM ?

-------------------------

Warning W5009 - Mobile processors may yield lower indexes in power management modes when throttling is enabled. Unlike desktop/standard processors that run at the maximum speed all the time (except some sleep modes) modern mobile processors are capable of multiple performance modes that vary the frequency and core voltage based on utilisation and power.

Fix: If the index is lower than expected, check the manual to see how to force the processor to run at the highest rated speed or highest performance mode.

----Idem come sopra----

-------------------------------

Hard disk:

- Prestazioni in lettura:

Indice Unità : 2882 kB/s

Tempo di Accesso Casuale : 16 ms

Full Stroke Access Time (da traccia più interna -> esterna) : 21 ms (stimato)


Anomalie Benchmark
Velocità alla posizione 0% : 2835kB/s (98%)
Velocità alla posizione 3% : 2834kB/s (98%)
Velocità alla posizione 7% : 2848kB/s (99%)
Velocità alla posizione 10% : 2838kB/s (98%)
Velocità alla posizione 13% : 2856kB/s (99%)
Velocità alla posizione 17% : 2841kB/s (99%)
Velocità alla posizione 20% : 2862kB/s (99%)
Velocità alla posizione 23% : 2873kB/s (100%)
Velocità alla posizione 27% : 2836kB/s (98%)
Velocità alla posizione 30% : 2877kB/s (100%)
Velocità alla posizione 33% : 2844kB/s (99%)
Velocità alla posizione 37% : 2822kB/s (98%)
Velocità alla posizione 40% : 2864kB/s (99%)
Velocità alla posizione 43% : 2879kB/s (100%)
Velocità alla posizione 47% : 2867kB/s (99%)
Velocità alla posizione 50% : 2882kB/s (100%)
Velocità alla posizione 53% : 2819kB/s (98%)
Velocità alla posizione 57% : 2871kB/s (100%)
Velocità alla posizione 60% : 2805kB/s (97%)
Velocità alla posizione 63% : 2870kB/s (100%)
Velocità alla posizione 67% : 2870kB/s (100%)
Velocità alla posizione 70% : 2840kB/s (99%)
Velocità alla posizione 73% : 2842kB/s (99%)
Velocità alla posizione 77% : 2863kB/s (99%)
Velocità alla posizione 80% : 2822kB/s (98%)
Velocità alla posizione 83% : 2840kB/s (99%)
Velocità alla posizione 87% : 2833kB/s (98%)
Velocità alla posizione 90% : 2786kB/s (97%)
Velocità alla posizione 93% : 2839kB/s (99%)
Velocità alla posizione 97% : 2864kB/s (99%)
Velocità alla posizione 100% : 2835kB/s (98%)


---- Mi sembrano bassi come dati... no ? -----

----------------------------------------

Test File System

Indice Unità : 2853 kB/s

Tempo di Accesso Casuale : 8 ms

Anomalie Benchmark
Lettura Bufferizzata : 2811 kB/s
Lettura Sequenziale : 2877 kB/s
Lettura Casuale : 2815 kB/s
Scrittura Bufferizzata : 2800 kB/s
Scrittura Sequenziale : 2878 kB/s
Scrittura Casuale : 2829 kB/s
Tempo di Accesso Casuale : 8 ms (stimato)

Attenzione 5206 : Indice disco basso. Verificare che il bus-mastering DMA sia attivato.

Warning W5206 - The drive index seems low.

Fix: While this is a generic warning - i.e. it does not specify the nature of the problem - generally, the problem would be the lack of DMA bus-mastering which forces the drive to work in PIO mode which not only hurts performance but also increases CPU utilisation. Check that the controller drivers are installed and that DMA is enabled for the channel and the drive itself.

----- Come faccio ad essere sicuro che la modalità DMA sia attivata ?

Se vado su "controller di accesso diretto alla memoria" mi dice: nessun driver è installato per la periferica. E' normale ???

-----------

Ultima cosa: per poter modificare le impostazioni degli IRQ da Windows XP devo reinstallare in sistema operativo in modalità standard PC o c'è modo di farlo evitando di reinstallare tutto ? Nel primo caso cosa devo fare in fase di installazione ? mi ricordo che c'era da schiacciare qualcosa ma non ricordo cosa.


ciao e grazie

Simone

bonis62
07-07-2007, 00:11
c'e' un utility a parte della Via che ti riattiva la modalita' ultra dma dell' hard disk, provala, se dovesse funzionare hai due possibilita', 1) il sistema va veloce. 2) il sistema va veloce e dopo tre giorni non va piu', allora significa che hai l'hard disk che ha settori danneggiati permanenti.

senza parole......

Simone.01
07-07-2007, 00:20
ho letto quel messaggio...

Però non ho capito cosa vuol dire riattiva la modalità DMA.

Dal bios è attivata, su gestione periferiche è attivata sul canale secondario mentre sul primo è attivata la modalità PIO. Coma faccio a sapere se è l'hard disk o il lettore che va in DMA ?

Inoltre la frase "il sistema va veloce e dopo tre giorni non va piu', allora significa che hai l'hard disk che ha settori danneggiati permanenti." non è che mi faccia impazzire. Non vorrei che quell'utility facesse danni. Non mi fanno impazzire le utility che lavorano troppo sotto il sistema.

Inoltre vorrei non installare altri programmi se posso. Altrimenti il sistema diventerà lento per quel motivo. no ?

Vorrei prima riuscire a individuare il rpoblema senza provare a tappare buchi a casaccio. Altrimenti avrei pulito il registro di sistema, disattivato tutti i programmi all'avvio, e deframmnetato con un programma dedicato.

Ma risolvo ben poco se ho dei problemi hardware con questi sistemi.

ciao e grazie comunque

Simone

bonis62
07-07-2007, 00:51
e due giorni che ti sto dicendo che sei in modalita' Pio e quindi
non stai utilizzando la modalita' utradma ....
e quindi..... ripeto......:muro:
esegui un punto di ripristino....
scarica e installa sta roba ......

http://reset.italiaforum.net/Link-Utility-f6.htm

e fammi sapere...

Simone.01
09-07-2007, 12:23
Quello che ho trovato è il "VIA IDE Miniport Driver" ma serve per chi ha chipset via.

Non riesco a capire come fai ad essere tanto sicuro che non sia attivata la modalità DMA visto che in gestione periferiche risulta che una periferica è in modalità DMA e una in pio e a mio parere è molto probabile che l'hard disk sia in dma e il masterizzatore in pio. No ?

Inoltre per la RAM la modalità DMA serve ben a poco !

ciao e grazie

Simone