fbcyborg
29-04-2007, 21:51
Salve!
Sto cercando di capire da cosa possa dipendere il fatto che se effettuo il trasferimento di dati (per esempio 15 GB) da un pc winsozz ad un altro, quando vado a vedere l'utlizzo della banda a disposizione, mi viene scritto che è al 50%.
Ho notato che il trasferimento risultava alquanto lento e mi sono detto "perché non vedere cosa mostra il task manager per quanto riguarda il grafico sull'utilizzo della rete?". Mi sono reso conto che l'utilizzo non supera il 50%. Ho provato a trasferire dati anche dopo aver disabilitato il QoS ed ho guadagnato solo un 20%. Da cosa può dipendere questo sottoutilizzo?
Premetto che entrambi i pc sono dotati di schede ethernet da 100 Mbps e che il collegamento è stato fatto con un cavo incrociato. Pertanto i dati non passano attraverso uno switch. Non ci sono firewall attivi "strani" a parte quello di winsozz.
Ho lo stesso problema anche se i due pc sono collegati ad uno switch 10/100.
Sto cercando di capire da cosa possa dipendere il fatto che se effettuo il trasferimento di dati (per esempio 15 GB) da un pc winsozz ad un altro, quando vado a vedere l'utlizzo della banda a disposizione, mi viene scritto che è al 50%.
Ho notato che il trasferimento risultava alquanto lento e mi sono detto "perché non vedere cosa mostra il task manager per quanto riguarda il grafico sull'utilizzo della rete?". Mi sono reso conto che l'utilizzo non supera il 50%. Ho provato a trasferire dati anche dopo aver disabilitato il QoS ed ho guadagnato solo un 20%. Da cosa può dipendere questo sottoutilizzo?
Premetto che entrambi i pc sono dotati di schede ethernet da 100 Mbps e che il collegamento è stato fatto con un cavo incrociato. Pertanto i dati non passano attraverso uno switch. Non ci sono firewall attivi "strani" a parte quello di winsozz.
Ho lo stesso problema anche se i due pc sono collegati ad uno switch 10/100.