View Full Version : reti wireless, sono sicure?
IspiCiosa
29-04-2007, 19:26
ragazzi in azienda da me non vogliono installare reti wireless perchè dicono che non sono ancora sicure e qualcuno potrebbe accedere dall' esterno...
è vera questa cosa???
non ci sono meccanismi sicuri? il wep e una buona password non basta?
lafrancos
29-04-2007, 19:41
ragazzi in azienda da me non vogliono installare reti wireless perchè dicono che non sono ancora sicure e qualcuno potrebbe accedere dall' esterno...
è vera questa cosa???
non ci sono meccanismi sicuri? il wep e una buona password non basta?
Allora, diciamo subito che in campo informatico non esiste niente di sicuro al 100%.
Le reti wireless possono essere protette da varie cifrature, la più obsoleta è proprio la wep, con un minimo di conoscenze e di attrezzatura è possibile bucarla in pochi minuti, poi ci sono la wpa e la più recente wpa 2, diciamo che con la wpa 2 AES, dovresti avere una rete ragionevolmente sicura, però devi tenere presente che come c'è la ricerca per rendere più sicure le reti wireless, ci sono anche quelli che studiano come fare per violarle, è una lotta continua.
Quindi come ti dicevo più sopra la sicurezza totale non esisterà mai.
Poi sta a te scegliere se fidarsi del wireless o meno, e anche dall'importanza dei dati da proteggere.
Ciao. :)
direi che "bucare" una rete wifi con cifratura WPA e tutte le altre protezioni/accortezze attive (no DHCP-no trasm SSID-filtri MAC-potenza trasm limitata al necessario) è veramente molto difficile per cui, a meno che non si sia nel mirino di qualche abilissimo hacker che ce l'ha con noi per motivi gravissimi, riterrei improbabile l'ipotesi di intromissioni indesiderate. per un maggior grado di sicurezza è certamente meglio usare chiavi di cifratura molto complicate e cambiarle frequentemente
trottolino1970
30-04-2007, 15:19
direi che "bucare" una rete wifi con cifratura WPA e tutte le altre protezioni/accortezze attive (no DHCP-no trasm SSID-filtri MAC-potenza trasm limitata al necessario) è veramente molto difficile per cui, a meno che non si sia nel mirino di qualche abilissimo hacker che ce l'ha con noi per motivi gravissimi, riterrei improbabile l'ipotesi di intromissioni indesiderate. per un maggior grado di sicurezza è certamente meglio usare chiavi di cifratura molto complicate e cambiarle frequentemente
che??? installa linux su un portatile o su un desktop e prova vedrai che saràpiù semplice bucare una rete wireless che installare windows
magnetex
30-04-2007, 15:57
che??? installa linux su un portatile o su un desktop e prova vedrai che saràpiù semplice bucare una rete wireless che installare windows
Bhe in parte è vero Linux offre molte + possibilità di win. di bucare una rete ...ma con le dovute precauzini non è cosa alla portata di tutti ....anzi solo di una piccolissima cerchia di smanettoni ;)
trottolino1970
30-04-2007, 16:04
Bhe in parte è vero Linux offre molte + possibilità di win. di bucare una rete ...ma con le dovute precauzini non è cosa alla portata di tutti ....anzi solo di una piccolissima cerchia di smanettoni ;)
proprio qui c'è una guida ben fatta.......
che??? installa linux su un portatile o su un desktop e prova vedrai che saràpiù semplice bucare una rete wireless che installare windows
ho l'impressione che tu la stia facendo troppo facile. conosco le possibilità offerte da linux (uso un portatile con diverse distro linux da tempo) ma non me la sentirei di fare un'affermazione come la tua anche se io non ho detto che non si può fare (uso pc e reti wireless da troppo tempo per fare affermazioni categoriche). pur dando per scontato che tu ne saresti capace, vorrei proprio vedere quanta gente sarebbe in condizione di farlo in presenza degli accorgimenti che ho citato.
trottolino1970
30-04-2007, 16:37
ho l'impressione che tu la stia facendo troppo facile. conosco le possibilità offerte da linux (uso un portatile con diverse distro linux da tempo) ma non me la sentirei di fare un'affermazione come la tua anche se io non ho detto che non si può fare (uso pc e reti wireless da troppo tempo per fare affermazioni categoriche). pur dando per scontato che tu ne saresti capace, vorrei proprio vedere quanta gente sarebbe in condizione di farlo in presenza degli accorgimenti che ho citato.
forse mi hai frainteso, di sicuro non riuscirà mio nipote che ha 6 anni a fare una cosa del genere ma con un minimo di esperienza sulle reti wireless e soprattutto molta volontà stai tranquillo che una rete wireless si buca. Giorni fa leggevo una guida con programmi annessi e connessi su come craccare una wireless e credimi non è poi così difficile.
magnetex
01-05-2007, 08:57
forse mi hai frainteso, di sicuro non riuscirà mio nipote che ha 6 anni a fare una cosa del genere ma con un minimo di esperienza sulle reti wireless e soprattutto molta volontà stai tranquillo che una rete wireless si buca. Giorni fa leggevo una guida con programmi annessi e connessi su come craccare una wireless e credimi non è poi così difficile.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :rolleyes: (detto popolare toscano)
Un discorso è leggere una guida altra cosa è farlo:D
Con le protezioni giuste non credo che tu ne sia capace e come te moltissimi altri ,altrimenti i provider che offrono adsl in wifi sarebbero già falliti:D
trottolino1970
01-05-2007, 11:05
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :rolleyes: (detto popolare toscano)
Un discorso è leggere una guida altra cosa è farlo:D
Con le protezioni giuste non credo che tu ne sia capace e come te moltissimi altri ,altrimenti i provider che offrono adsl in wifi sarebbero già falliti:D
idde contrapposte paese democratico, io rispetto le tue tu rispetti le mie
Ciao
magnetex
01-05-2007, 14:09
idde contrapposte paese democratico, io rispetto le tue tu rispetti le mie
Ciao
Quotissimo....aspetterò che al TG dichiarino il fallimento dei provider adsl su WiFi e WinMax a causa dei numerosissimi hacker con Linux:p
Saluti
trottolino1970
01-05-2007, 15:34
Quotissimo....aspetterò che al TG dichiarino il fallimento dei provider adsl su WiFi e WinMax a causa dei numerosissimi hacker con Linux:p
Saluti
spiritosissimo :D :p,
guarda che tutte le protezioni di cui tu parli rallentano di parecchio il trasferimento dei dati
ragazzi in azienda da me non vogliono installare reti wireless perchè dicono che non sono ancora sicure e qualcuno potrebbe accedere dall' esterno...
è vera questa cosa???
non ci sono meccanismi sicuri? il wep e una buona password non basta?
Il wep è tutto tranne che SICURO.
Hanno ragione. Pensa che nelle reti serie gli access point si mettono in DMZ e non nella rete interna e si accede tramite vpn. Inoltre si usa un server radius per l'autenticazione.
magnetex
01-05-2007, 23:35
spiritosissimo :D :p,
guarda che tutte le protezioni di cui tu parli rallentano di parecchio il trasferimento dei dati
Lo so..:D per questo non ne uso.............quasi nessuna :p
Villetta indipendente con 1200mq di parco ,abito in campagna in un paesino con circa 900-1000 abitanti circa 2/3 sopra i 50/60anni (informaticamente molto ingnoranti) il segnale wifi non supera le pareti domestiche della mia bitazione ..poi c'è il parco attorno , in oltre dubito altamente della presenza di un hacker nel raggio di 6-7Km ...distanza dalla Città.
Come puoi leggere dai post sul forum la maggior parte degli utenti normali non sa configurare il proprio router wifi neppure dopo aver letto le istruzioni su WinXP ,figuriamoci bucare una rete ben protetta, non ho detto che è impossibile ........ma ho detto che sono molte poche le persone che lo possono fare ...anche se avessero letto una guida su programmi basati su Linux (Linux quanti utenti "normali" lo usano? Tu lo usi?)
Cmq. paese democratico , rispetto il tuo pensiero ...ma non lo condivido assolutamente.
Ciao
trottolino1970
02-05-2007, 05:48
Lo so..:D per questo non ne uso.............quasi nessuna :p
Villetta indipendente con 1200mq di parco ,abito in campagna in un paesino con circa 900-1000 abitanti circa 2/3 sopra i 50/60anni (informaticamente molto ingnoranti) il segnale wifi non supera le pareti domestiche della mia bitazione ..poi c'è il parco attorno , in oltre dubito altamente della presenza di un hacker nel raggio di 6-7Km ...distanza dalla Città.
Come puoi leggere dai post sul forum la maggior parte degli utenti normali non sa configurare il proprio router wifi neppure dopo aver letto le istruzioni su WinXP ,figuriamoci bucare una rete ben protetta, non ho detto che è impossibile ........ma ho detto che sono molte poche le persone che lo possono fare ...anche se avessero letto una guida su programmi basati su Linux (Linux quanti utenti "normali" lo usano? Tu lo usi?)
Cmq. paese democratico , rispetto il tuo pensiero ...ma non lo condivido assolutamente.
Ciao
Evito di rispondere perchè la polemica non è costruttiva ed i forum servono a ben altro che fare polemica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.