View Full Version : Volante di Guida: consigli cercansi
Ieri, preso dall' entusiasmo per la prossima uscita di FM2 (e dalla mia solita smania di sbattere via i soldi :asd: ) mi sono preso il volante Microsoft per X360.
Pagati i 109 euro necessari, sono venuto a casa e .... prima bestemmia: non si monta sul tavolo del salotto.
Il supporto di fissaggio è ottimo, ma non compatibile con il mio tavolo (che sotto il ripiano ha poca profondità).
Tacci loro ! :muro:
Via da Ikea a prender un tavolino da pochi euro e poi provo il tutto.
Ottima impressione per l' ergonomia e la qualità costruttiva. Sembra solido e poco "plasticoso". Vedremo quanto regge nel tempo ...
Primo gioco: PGR3, incluso nella confezione (io già l' avevo , quindi ora tocca venderne una copia ;) ).
Pochi giri di prova, e sembra andare benone.
Passo a fare sul serio: Test Drive Ultd, gioco al quale mi sto dilettando ultimamente.
Sorpresa !
Passo da "mezzo fenomeno" a "mezzo pippone" in un batterdocchi :eek: :cry:
Un sacco di incidenti e soprattutto non riesco a trovare la precisione di guida che avevo con il pad.
Smanetto un pò con i due controlli (linearità, che mai vorrà dire, e sensibilità) ed alla fine trovo una sistemazione decente, ma i tempi di prima semplicemente "Non vengono".
Ora, avendo ZERO esperienza con periferiche del genere, domando a voi: è normale e serve un periodo di apprendistato oppure è la periferica ad essere scarsa ?
Avete dei consigli generali sui settaggi da utilizzare ?
tecnologico
29-04-2007, 17:40
è come cambiare mano per le pippe...le prime vengon male ma poi migliori:D :stordita:
scusa la domanda... mi faresti vedere il tavolino che hai preso (se si trova una foto ovviamente) dato che pure io sono alla ricerca di una soluzione simile perchè non riesco a fissarlo alla mia scrivania :gha:
E' ovvio che non ti vengono piu' i tempi di prima.... ma probaiblmente mai piu' ti verranno... bisogna vedere tu quanto sei portato a usare il volante e per quanto ti allenerai
Andre106
29-04-2007, 17:51
ti parlo da possessore di DFP e G25...è normale un certo periodo di apprendistato, passato il quale, teoricamente, i tempi dovrebbero scendere.
IO non ci credo molto, con i giochi che hai citato, semplicemente perchè con PG£ gestire i traversi non deve essere semplice, soprattutto se il volante non vanta una meccanica del ritorno rapida come il g25 ma è un po' "impastato" come il dfp...inoltre TDU (che mi piace da matti) è pessimo nella risposta ai comandi, e so di molti che con il volante si trovano malissimo.
Per linearità si intende l'andamento della risposta del volante.
Immagina una retta ______ oppure un andamento sinusoidale.
Se il volante è settato lineare al max tu più giri più girano le ruote, se è non lineare avrà una sorta di "moltiplica" dei gradi di sterzata man mano che giri
ecco, forse qui è spiegato meglio:
con volanti "normali" (ovvero non considerando quelli con 900 gradi di rotazione, come il dfp o il g25) l'ideale è impostare una sensibilità che ti permetta di sfruttare tutta la rotazione disponibile del volante; in pratica, imposti il valore di sensibilità in modo che il fine corsa del volante corrisponda alla massima rotazione dello sterzo nel gioco... questo ti permette di avere maggior precisione nella guida
linearità del volante con una bassa linearità il volante si comporta seguendo una curva esponenziale, ovvero a partità di incremento di sterzata del volante, si ha un incremento esponenziale della sterzata nel gioco; per fare un esempio, se giro il volante di un grado, nel gioco gira di un grado, poi però se lo giro di 2 gradi, nel gioco gira di 4 gradi, se lo giro di 4 gradi, nel gioco gira di 16 gradi, e così via... io tengo la linearità al 100%, ovvero se giro il volante di 1 grado il gioco mi gira di un grado, se giro di 10 gradi il gioco mi gira di 10 gradi, e così via... per quanto possibile, si dovrebbe tenere la linearità al 100%
;16926412']E' ovvio che non ti vengono piu' i tempi di prima.... ma probaiblmente mai piu' ti verranno... bisogna vedere tu quanto sei portato a usare il volante e per quanto ti allenerai
beh, in linea teorica uno prende un volante per migliorare, non per peggiorare ...
Altrimenti le vetture da F1 le facevano pilotare con il joypad, non credi ? :D :sofico:
ti parlo da possessore di DFP e G25...è normale un certo periodo di apprendistato, passato il quale, teoricamente, i tempi dovrebbero scendere.
IO non ci credo molto, con i giochi che hai citato, semplicemente perchè con PG£ gestire i traversi non deve essere semplice, soprattutto se il volante non vanta una meccanica del ritorno rapida come il g25 ma è un po' "impastato" come il dfp...inoltre TDU (che mi piace da matti) è pessimo nella risposta ai comandi, e so di molti che con il volante si trovano malissimo.
Per linearità si intende l'andamento della risposta del volante.
Immagina una retta ______ oppure un andamento sinusoidale.
Se il volante è settato lineare al max tu più giri più girano le ruote, se è non lineare avrà una sorta di "moltiplica" dei gradi di sterzata man mano che giri
ecco, forse qui è spiegato meglio:
con volanti "normali" (ovvero non considerando quelli con 900 gradi di rotazione, come il dfp o il g25) l'ideale è impostare una sensibilità che ti permetta di sfruttare tutta la rotazione disponibile del volante; in pratica, imposti il valore di sensibilità in modo che il fine corsa del volante corrisponda alla massima rotazione dello sterzo nel gioco... questo ti permette di avere maggior precisione nella guida
linearità del volante con una bassa linearità il volante si comporta seguendo una curva esponenziale, ovvero a partità di incremento di sterzata del volante, si ha un incremento esponenziale della sterzata nel gioco; per fare un esempio, se giro il volante di un grado, nel gioco gira di un grado, poi però se lo giro di 2 gradi, nel gioco gira di 4 gradi, se lo giro di 4 gradi, nel gioco gira di 16 gradi, e così via... io tengo la linearità al 100%, ovvero se giro il volante di 1 grado il gioco mi gira di un grado, se giro di 10 gradi il gioco mi gira di 10 gradi, e così via... per quanto possibile, si dovrebbe tenere la linearità al 100%
ti ringrazio per la spiegazione: in effetti ho settato la linearità sul 75-80% ed ho abbassato leggermente la sensibilità.
Però con TDU è proprio come dici tu: il volante M$ è piuttosto "pastoso" e lento nel rientro, motivo per cui con quel gioco fatico un pò (tieni conto che l' ho usato 2 ore in totale sinora).
Penso che con giochi che richiedono una giuda più "pulita" come un racing alla FM2, andrà meglio.
Che dici ?
scusa la domanda... mi faresti vedere il tavolino che hai preso (se si trova una foto ovviamente) dato che pure io sono alla ricerca di una soluzione simile perchè non riesco a fissarlo alla mia scrivania :gha:
se riesco a fare una foto te la posto, ma ti premetto che non è la soluzione ideale, ma solo un ripiego. STo studiando bene il problema per trovare una soluzione consona.
Mi spieghi meglio la storia dei driver di cui parlavi altrove ?
Io ho inserito PGR3 incluso nella confezione per primo, come dicono le istruzioni, perchè credo contenesse i driver del volante. Ma non leggo nulla da nessuna parte.
Hai qualche spiegazione da darmi ?
Andre106
29-04-2007, 18:05
si credo proprio di si, in teoria è il genere di gioco che meglio si adatta ad un volante.
Una certa "lentezza" nel rientro purtroppo è ineliminabile, figurati la fatica che ho fatto a correrre col DFP dove recuperare una scodata dovendo dare 1 giro e mezzo di volante era pressochè impossibile...ora il g25 ha risolto proprio il problema con i 2 motori ff dedicati.
Per TDU so che si può scaricare, a pagamento :muro: , una modalità di guida ancora più simulativa...non ne conosco le qualità, ma ho sentito che il controllo via volante ne giovava abbastanza
si credo proprio di si, in teoria è il genere di gioco che meglio si adatta ad un volante.
Una certa "lentezza" nel rientro purtroppo è ineliminabile, figurati la fatica che ho fatto a correrre col DFP dove recuperare una scodata dovendo dare 1 giro e mezzo di volante era pressochè impossibile...ora il g25 ha risolto proprio il problema con i 2 motori ff dedicati.
Per TDU so che si può scaricare, a pagamento :muro: , una modalità di guida ancora più simulativa...non ne conosco le qualità, ma ho sentito che il controllo via volante ne giovava abbastanza
guarda, con PGR il volante va benissimo: si vede che è calibrato su quel gioco.
Molto meglio che con TDU, ma proverò il contenuto aggiuntivo
CosasNostras
29-04-2007, 19:55
io avevoil volante per la ps2 e giocavo a gt4...all'inizio non ero gran che ....ma ma piano piano migliori di brutto .....fino a che non passa un mese due ,massimo massimo tre......e mi sono rotto non lo supportavo più ....mi stancava le mani :D
mah, io sono perplesso .... penso si tratti di TDU. Fatico davvero tanto.
Non trovo precisione e la macchina entra in oscillazione facilmente, fino a diventare incontrollabile e finire immancabilmente nell' erba.
Invece con le moto è perfetto.
Con PGR3 il volante è precisissimo e vado molto meglio che con il pad.
se riesco a fare una foto te la posto, ma ti premetto che non è la soluzione ideale, ma solo un ripiego. STo studiando bene il problema per trovare una soluzione consona.
Mi spieghi meglio la storia dei driver di cui parlavi altrove ?
Io ho inserito PGR3 incluso nella confezione per primo, come dicono le istruzioni, perchè credo contenesse i driver del volante. Ma non leggo nulla da nessuna parte.
Hai qualche spiegazione da darmi ?
Certamente. Sul live c'è un pacchetto per TDU che comprende 2 cose se non ricordo male : modello di guida hardcore e driver ottimizzati per il volante che introducono anche il force feedback che se non ricordo male con tdu di base non hai (l'ho giocato solo una volta con volante, per il resto se devo usare il volante gioco a pgr3 :D ).
Il cd che è hai inserito, installa i driver, ma per giochi precedenti non sono ottimizzati (mi sembra che con il vecchio pgr3 non ci fosse piena compatibilità, ma non ci giurerei :D ).
mah, io sono perplesso .... penso si tratti di TDU. Fatico davvero tanto.
Non trovo precisione e la macchina entra in oscillazione facilmente, fino a diventare incontrollabile e finire immancabilmente nell' erba.
Invece con le moto è perfetto.
Con PGR3 il volante è precisissimo e vado molto meglio che con il pad.
ah ecco... anche a te senza driver il volante su TDU pare na chiavica :sofico: :sofico:
Io non ho scaricato il pacchetto che ti ho postato sopra per 2 motivi :
1- Non ho uno straccio di punticino microsoft
2- Non esiste che pago per dei driver che mi dovrebbero dare gratis :gha: (chissà se mai lo renderanno gratis quel pacchetto... )
beh, in linea teorica uno prende un volante per migliorare, non per peggiorare ...
Altrimenti le vetture da F1 le facevano pilotare con il joypad, non credi ? :D :sofico:
Certo... ma c'è un "piccolo" particolare che dimentichi...quelli son piloti, tu no:D
;16930692']Certo... ma c'è un "piccolo" particolare che dimentichi...quelli son piloti, tu no:D
veramente io sono più "Pilota" di loro .... ma questa non te la spiego neppure se preghi in ginocchio ;):D :D
ah ecco... anche a te senza driver il volante su TDU pare na chiavica :sofico: :sofico:
Io non ho scaricato il pacchetto che ti ho postato sopra per 2 motivi :
1- Non ho uno straccio di punticino microsoft
2- Non esiste che pago per dei driver che mi dovrebbero dare gratis :gha: (chissà se mai lo renderanno gratis quel pacchetto... )
ah, allora non mi sono rincorglionito di botto io ?!?
Faccio una fatica boia su TDU.
Ma non mi arrendo: stasera sessione di almeno 2 ore fino a che non ottengo un risultato decente.
Da quanto leggo nel marketplace quello non è un driver ma una nuova modalità di guida.
OT: ma i punti per acquistare extra come si prendono ? io non ne ho mai usati. Non hanno nulla a che fare con i punti che guadagni giocando nel tuo profilo, vero ?
veramente io sono più "Pilota" di loro .... ma questa non te la spiego neppure se preghi in ginocchio ;):D :D
Io sono piu' "pirla" di tutti, e qua non c'è niente da spiegare MAHUAHUhuahuUHAHU
;16930781']Io sono piu' "pirla" di tutti, e qua non c'è niente da spiegare MAHUAHUhuahuUHAHU
fumato pesante stasera, eh ? :ubriachi: :hic: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ah, allora non mi sono rincorglionito di botto io ?!?
Faccio una fatica boia su TDU.
Ma non mi arrendo: stasera sessione di almeno 2 ore fino a che non ottengo un risultato decente.
Da quanto leggo nel marketplace quello non è un driver ma una nuova modalità di guida.
OT: ma i punti per acquistare extra come si prendono ? io non ne ho mai usati. Non hanno nulla a che fare con i punti che guadagni giocando nel tuo profilo, vero ?
no, putroppo i microsoft points vanno comprati :gha:
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=10208&argomento=Test+Drive+Unlimited&masterPage=ngs_articolo.html
ecco qua, come vedi dicono che finalmente viene supportato anche il volante :D
Jon_Snow
30-04-2007, 00:08
Certo che è davvero un peccato non poter usufruire del G25 con forza2! :( Ma il volante Microsoft alla fine vale la sua, non certo indifferente, spesa?
Max potresti descrivermi più dettagliatamente che sensazioni ti da con PGR3? TDU - che non ho, quindi vado a supposizione - forse è troppo arcade e magari il suo modello di guida poco si adatta ad un volante.
no, putroppo i microsoft points vanno comprati :gha:
che palle!
Avevo capito che in parte potevano essere convertiti i punti "Guadagnati" con i giochi ...
Quindi quelli sono li per un semplice fine statistico ?
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=10208&argomento=Test+Drive+Unlimited&masterPage=ngs_articolo.html
ecco qua, come vedi dicono che finalmente viene supportato anche il volante :D
sono tentato di prenderla, ma dalla descrizione si direbbe che la modalità hardcore si può attivare solo una volta diventato Campione (se non erro io sono Esperto). Non mi è ben chiaro se il supporto al volante è comunque esteso a tutto il gioco ...
Certo che è davvero un peccato non poter usufruire del G25 con forza2! :( Ma il volante Microsoft alla fine vale la sua, non certo indifferente, spesa?
Max potresti descrivermi più dettagliatamente che sensazioni ti da con PGR3? TDU - che non ho, quindi vado a supposizione - forse è troppo arcade e magari il suo modello di guida poco si adatta ad un volante.
Guarda, in TDU sto facendo dei grossi miglioramenti, ma il volante manca di precisione soprattutto alle altissime velocità.
Utilizzando la guida "dall' abitacolo" le cose migliorano molto e si inducono meno oscillazioni non volute.
In PGR3 la cosa è drasticamente diversa: il volante è preciso, molto più del pad. Stessa cosa per Burnout Revenge.
In generale direi che si tratti di un buon pezzo d' hw. Pesante il giusto (io avrei preferito un chiletto in più), con una buona ergonomia (forse chiedo troppo ma avrei gradito una regolazione dell' angolazione dello sterzo) ed una pedaliera decente.
NOn ho mai provato il G25 e non so quanto costa, quindi non posso fare paragoni.
Ho provato però alcuni volanti per PC e PS2: questo è nettamente migliore.
mi sono informato un pò meglio sul G25: costa 300 euro, ma è un volante "professionale" con tanto di cambio e rivestimento in pelle.
Credo i due prodotti non siano direttamente paragonabili.
Credo debba essere paragonato con il Force FX o con il MOMO RACING.
Massimo87
30-04-2007, 10:59
inoltre il volante della 360 è wireless, ha l'attacco per le cuffie e può andare con il batterypack (perdendo il force feedback però), il tutto per 90€, non mi sembra sto grandissimo prezzo, senza pensare che il G25 costa 150-200€ in +! :)
e con l'addattatore wireless si può usare pure sul pc :Prrr: e chissà.. forse anche su PS3..
mi sono informato un pò meglio sul G25: costa 300 euro, ma è un volante "professionale" con tanto di cambio e rivestimento in pelle.
Credo i due prodotti non siano direttamente paragonabili.
Credo debba essere paragonato con il Force FX o con il MOMO RACING.
ecco per fare un confronto il momo racing è superiore in tutto a quello microzoz
Jon_Snow
30-04-2007, 12:04
Forse mi sono espresso male, non volevo paragonare il volante Logitech a quello Microsoft, solo che è un peccato non poterlo usare. Tutto lì.
Guarda, in TDU sto facendo dei grossi miglioramenti, ma il volante manca di precisione soprattutto alle altissime velocità.
Utilizzando la guida "dall' abitacolo" le cose migliorano molto e si inducono meno oscillazioni non volute.
In PGR3 la cosa è drasticamente diversa: il volante è preciso, molto più del pad. Stessa cosa per Burnout Revenge.
Allora è proprio il supporto di TDU che fa defecare...
Comunque usa sempre quella interna ci guadagni tantissimo, soprattutto con il volante. Non avendo le sensazioni "reali" della guida quella è l'unica visuale che ti permette di avere la migliore sensazione della traiettoria che stai prendendo. Onestamente con quella esterna capisco di aver superato il limite solo quando mi ritrovo sul muro...
Forse sarò strano io ma proprio non capisco come la maggioranza delle persone usa quella esterna, io non riesco a fare manco una curva! E' una cosa che non ho mai capito e forse mai capirò.
Tornando IT. Mi pare di aver capito che l'angolo di sterzata non è elevato, questa cosa ti ha dato parecchio fastidio?
Filippo75
30-04-2007, 13:37
Diversi anni fa ho provato per un certo periodo a giocare col volante, molto divertente, ma i tempi erano leggermente superiori a quelli realizzati col joypad. C'è da dire che il volante che avevo non era certo a livelli di quelli odierni, inoltre non avevo insistito più di tanto, può essere che ci voglia un periodo di rodaggio più lungo.
Alla fine comunque son tornato al joypad, più che altro perchè mi ero rotto di avere volante e pedali in giro per casa :D
inoltre il volante della 360 è wireless, ha l'attacco per le cuffie e può andare con il batterypack (perdendo il force feedback però), il tutto per 90€, non mi sembra sto grandissimo prezzo, senza pensare che il G25 costa 150-200€ in +! :)
e con l'addattatore wireless si può usare pure sul pc :Prrr: e chissà.. forse anche su PS3..
perchè dovresti perdere il ff usando il battery pack ?!?
ecco per fare un confronto il momo racing è superiore in tutto a quello microzoz
in cosa ?
costa una quarantina di euro in più (non pochi !!!), ha una rotazione a 240° ed un layout che si adatta assai meno a sostituire un controller da console (niente crocetta e tasti non dedicati).
Io non l' ho provato, ma in cosa sarebbe superiore ?
Massimo87
30-04-2007, 19:29
perchè dovresti perdere il ff usando il battery pack ?!?
funziona anche con il battery pack?
avevo letto in una rece che il FF non funzionava senza alimentatore.. poi te magari puoi dirci invece se va :D
Comunque usa sempre quella interna ci guadagni tantissimo, soprattutto con il volante. Non avendo le sensazioni "reali" della guida quella è l'unica visuale che ti permette di avere la migliore sensazione della traiettoria che stai prendendo. Onestamente con quella esterna capisco di aver superato il limite solo quando mi ritrovo sul muro...
Forse sarò strano io ma proprio non capisco come la maggioranza delle persone usa quella esterna, io non riesco a fare manco una curva! E' una cosa che non ho mai capito e forse mai capirò.
anch' io preferisco l' interna, ma con alcuni giochi (per esempio ForzaMotorsport2, non è possibile ...
Il grosso vantaggio della vista esterna è costituito dalla "profondita" del campo visivo che garantisce una visione dall' alto rispetto a quella nell' abitacolo.
Questo in un gioco di guida "all' aperto", cioè non in circuiti (dove puoi memorizzare il tracciato) costituisce un' indubbio vantaggio.
Tornando IT. Mi pare di aver capito che l'angolo di sterzata non è elevato, questa cosa ti ha dato parecchio fastidio?
mi pare 270°, che non sono affatto pochi e sono del tutto idonei ad un' inversione ad U anche in una stradina stretta.
No, da quel punto di vista nessun problema.
Il problema è il movimento un pò "pastoso" che da una parte da una sensazione di veridicità, dall' altra ne rallenta i movimenti nella guida sportiva.
perchè dovresti perdere il ff usando il battery pack ?!?
in cosa ?
costa una quarantina di euro in più (non pochi !!!), ha una rotazione a 240° ed un layout che si adatta assai meno a sostituire un controller da console (niente crocetta e tasti non dedicati).
Io non l' ho provato, ma in cosa sarebbe superiore ?
i gradi di rotazione non significano nulla, ci sono sterzi (solo sterzo) da migliaia di euro che non passano i 270°. Conoscendo ed avendo avuto i precedenti volanti ms direi che il momo è superiore in FF, pedaliera e precisione dello sterzo
funziona anche con il battery pack?
avevo letto in una rece che il FF non funzionava senza alimentatore.. poi te magari puoi dirci invece se va :D
aspetta, avevo capito male: pensavo dicessi che con il battery pack M$ perdeva il feedback mentre con le normali batterie no ;)
Tu invece ti riferivi all' alimentatore: ti confermo che serve l' alimentatore per il feedback.
Sinceramente non so se senza pile ma con l' alimentatore va lo stesso ....
i gradi di rotazione non significano nulla, ci sono sterzi (solo sterzo) da migliaia di euro che non passano i 270°. Conoscendo ed avendo avuto i precedenti volanti ms direi che il momo è superiore in FF, pedaliera e precisione dello sterzo
ma tu ce l' hai questo volante e l' hai confrontato personalmente con il MOMO ?
Perchè io non ho mai provato il MOMO, ma leggendo le review si evince che questo volante M$ è piuttosto valido CON I GIOCHI CHE LO SUPPORTANO chiaramente.
mi sono informato un pò meglio sul G25: costa 300 euro, ma è un volante "professionale" con tanto di cambio e rivestimento in pelle.
Credo i due prodotti non siano direttamente paragonabili.
Cercando bene si trova a poco più di 200€, ma sono comunque prodotti non paragonabili :) IMHO il Momo (che anche lui si trova a molto meno di 150€) è peggiore del DFP, comunque.
Cercando bene si trova a poco più di 200€, ma sono comunque prodotti non paragonabili :) IMHO il Momo (che anche lui si trova a molto meno di 150€) è peggiore del DFP, comunque.
vero, il dfp è superiore al momo, pur avendo una costruzione "piu economica" che alla lunga risente. Io personalmente ho da 5 anni il momo force (quello in alluminio e pelle) ed è ancora in ottimo stato, vedi l'ottima qualità dei materiali. Ora come ora sui volanti commerciali il top è il g25, materiali come il momo force + l'esperienza di 3 generazioni di volanti in +. La pedaliera non è ottima, la distanza dei pedali non è ben calibrata, ma per quel prezzo è il top.
Cercando bene si trova a poco più di 200€, ma sono comunque prodotti non paragonabili :) IMHO il Momo (che anche lui si trova a molto meno di 150€) è peggiore del DFP, comunque.
scusa l' ignoranza in materia, ma il DFP qual' è ?
torgianf
30-04-2007, 21:00
scusa l' ignoranza in materia, ma il DFP qual' è ?
il dfp e' il predecessore del g25,compatibile ps2/3 e pc:
http://www.gzii.net/pages/IMG/jpg/dfp2.jpg
il dfp e' il predecessore del g25,compatibile ps2/3 e pc:
http://www.gzii.net/pages/IMG/jpg/dfp2.jpg
ah, ok, e come si posiziona rispetto al M$ ?
torgianf
30-04-2007, 21:18
ah, ok, e come si posiziona rispetto al M$ ?
dalle 2 alle 3 spanne sopra.
a parte la pedaliera che e' la solita plasticona,il volante e' ottimo,robusto,900 gradi di rotazione e un force di qualita' eccellente,innovativo al tempo della sua uscita.a parte i volanti frex e altri professionali,e' secondo solo al fratello maggiore g25
dalle 2 alle 3 spanne sopra.
a parte la pedaliera che e' la solita plasticona,il volante e' ottimo,robusto,900 gradi di rotazione e un force di qualita' eccellente,innovativo al tempo della sua uscita.a parte i volanti frex e altri professionali,e' secondo solo al fratello maggiore g25
io sono un niubbo in materia, ma cos' ha il M$ che non va ?
aggiornamento dopo qualche giorno di utilizzo intensivo: il volante va benone.
Era questione di allenamento: i tempi sono arrivati ed anche in TDU, il gioco che mi aveva messo in crisi, ho cominciato a correre non solo COME prima, ma anche meglio per certi aspetti.
E' un pò traumatico il passaggio dal pad al volante, ma poi diventa una droga: non ne fai a meno.
TDU, il gioco che sto usando ora in attesa di FM2, con il volante diventa un' esperienza del tutto diversa. Nonostante l' ambientazione i 270° di sterzo non costituiscono una limitazione in nessun caso: anche sulle strade strette a due corsie fai un' inversione a U, al limite aiutandoti con un colpetto di gas.
Davvero davvero soddisfatto dell' acquisto.
Adesso però manca FM2 ...
aggiornamento dopo qualche giorno di utilizzo intensivo: il volante va benone.
Era questione di allenamento: i tempi sono arrivati ed anche in TDU, il gioco che mi aveva messo in crisi, ho cominciato a correre non solo COME prima, ma anche meglio per certi aspetti.
E' un pò traumatico il passaggio dal pad al volante, ma poi diventa una droga: non ne fai a meno.
TDU, il gioco che sto usando ora in attesa di FM2, con il volante diventa un' esperienza del tutto diversa. Nonostante l' ambientazione i 270° di sterzo non costituiscono una limitazione in nessun caso: anche sulle strade strette a due corsie fai un' inversione a U, al limite aiutandoti con un colpetto di gas.
Davvero davvero soddisfatto dell' acquisto.
Adesso però manca FM2 ...
ma non funzionano gli altri volanti con x360?
ma non funzionano gli altri volanti con x360?
in giro ho visto altri volanti per X360, ma tutti di qualità inferiore.
Quelli "buoni" come il G25 per il momento non vanno ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.