View Full Version : Ram per E4300
tsunamitaly
29-04-2007, 17:03
Sto considerando il cambio di sistema e avevo pensato ad una soluzione economica composta da E4300 su Gigabyte DS3. Sono però in alto mare per le memorie: in mollti mi dicono che per i sistemi Intel non sono poi così determinanti, quindi cercavo un kit 2x1g economico. Ho trovato dellle Team 800mhz a 114 euro: come le trovate? Inoltre, si potrebbe risparmiare ancora qualcosa ma con moduli da 667 mhz. Vale la pena o è comunque meglio rimanere sugli 800?
Grazie ;)
AMD64bit
29-04-2007, 17:16
Vanno benissimo anche delle 533, perchè le ram con frequenze alte servono solo se devi overcloccare...
Scusate l'intromissione, ma la discussione è per me molto interessante.
Anch'io sarei indirizzato all'acquisto dell'e4300 per poi fargli raggiungere stabilmente i 3Ghz.
Un kit ddr2 della a-data a 800mhz extreme edition sono buone per raggiungere il mio obiettivo?
Per la scheda madre pensavo o all'asus p5n-e sli o alla p5b deluxe.
Alimentatore lc power da 550w v2.0
Che mi dite?
Accetto suggerimenti.
tsunamitaly
29-04-2007, 17:32
Vanno benissimo anche delle 533, perchè le ram con frequenze alte servono solo se devi overcloccare...
Beh ma io devo occare, sennò non prenderei mai il 4300 ;)
Certo non OC estremi ma mi piacerebbe portarlo almeno a 3 ghz, magari 3,2 con un po' di volt in più :)
albortola
29-04-2007, 17:35
col 4300 vanno bene delle 667 imho che salgano un pochetto o delle semplici 800mhz. cmq look qui http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070221
AMD64bit
29-04-2007, 17:42
Beh ma io devo occare, sennò non prenderei mai il 4300 ;)
Certo non OC estremi ma mi piacerebbe portarlo almeno a 3 ghz, magari 3,2 con un po' di volt in più :)
Non lo sapevo.....
Allora ti ci vogliono le 800! o anche delle 667 ;)
AMD64bit
29-04-2007, 17:44
Scusate l'intromissione, ma la discussione è per me molto interessante.
Anch'io sarei indirizzato all'acquisto dell'e4300 per poi fargli raggiungere stabilmente i 3Ghz.
Un kit ddr2 della a-data a 800mhz extreme edition sono buone per raggiungere il mio obiettivo?
Per la scheda madre pensavo o all'asus p5n-e sli o alla p5b deluxe.
Alimentatore lc power da 550w v2.0
Che mi dite?
Accetto suggerimenti.
Per l'overclock meglio una p5b deluxe (meglio raffreddata, alimentazione 8 fasi)
per il resto va bene
tsunamitaly
29-04-2007, 17:45
Non lo sapevo.....
Allora ti ci vogliono le 800! o anche delle 667 ;)
Hai ragione :D
Nessuno conosce le team?
albortola
29-04-2007, 17:51
Hai ragione :D
Nessuno conosce le team?
probabilmente non hai visto il link che ti ho postato.
cmq le team group sono buone ma vengono di +.
Per l'overclock meglio una p5b deluxe (meglio raffreddata, alimentazione 8 fasi)
per il resto va bene
Le asus p5b o p5b-e come le vedi rispetto alla deluxe (in quanto a leggeri overclock, e a componentistica)?
albortola
29-04-2007, 17:53
Le asus p5b o p5b-e come le vedi rispetto alla deluxe (in quanto a leggeri overclock, e a componentistica)?
buone ma meglio la ds3.
cioè, rispetto alla deluxe stanno tutte dietro, in ogni modo tra p5b, p5b-e e ds3 sceglierei sicuramente ds3
tsunamitaly
29-04-2007, 17:57
probabilmente non hai visto il link che ti ho postato.
cmq le team group sono buone ma vengono di +.
Scusami ma io nell'articolo non vedo le team :mbe: Forse vengono commercializzate anche con un marchio diverso?
Tu cosa consiglieresti al posto delle Taem? Io pensavo anche alle Kingston con cui mi sono ssmpre trovato molto bene o, in alternativa, alle V-data.
Ti ringrazio per le risposte ho le idee più chiare.
Ma la p5n-e sli fa così schifo, rispetto alle altre? Scusami se lo domando ancora.
albortola
29-04-2007, 18:01
Ti ringrazio per le risposte ho le idee più chiare.
Ma la p5n-e sli fa così schifo, rispetto alle altre? Scusami se lo domando ancora.
no, come puoi vedere nell'official 3d onn si comporta affatto male in oc.
AMD64bit
29-04-2007, 19:38
Ti ringrazio per le risposte ho le idee più chiare.
Ma la p5n-e sli fa così schifo, rispetto alle altre? Scusami se lo domando ancora.
non fa schifo è solo che non si overclocca bene come la deluxe, essendo quest'ultima di fascia alta....
AMD64bit
29-04-2007, 19:40
Le asus p5b o p5b-e come le vedi rispetto alla deluxe (in quanto a leggeri overclock, e a componentistica)?
le p5b e p5b-e sono buone, ma si occano meno, non hanno l'alimentazione a 8fasi, non hanno una dissipazione a heatpipes, meno bundle, meno porte di espansione, ........
la mia p5b deluxe l'ho portata a 500 di bus in pochi passaggi di bios..... una non deluxe la porti a poco più di 400....
ipertotix
29-04-2007, 20:02
tsunami, x la mobo prendi una ds3 rev 3.3....è economica e sale parecchio...e ha una stabilità e una sezione audio piu che buone....
x quanto riguarda le ram invece, visto e considerato che vuoi salire un po in OC, prendi 2x1gb ddr2 800 vdata...o anche le team vanno pure bene, ma ti costano qualcosina in piu...:rolleyes:
tsunamitaly
30-04-2007, 00:13
tsunami, x la mobo prendi una ds3 rev 3.3....è economica e sale parecchio...e ha una stabilità e una sezione audio piu che buone....
x quanto riguarda le ram invece, visto e considerato che vuoi salire un po in OC, prendi 2x1gb ddr2 800 vdata...o anche le team vanno pure bene, ma ti costano qualcosina in piu...:rolleyes:
Compare :)
Sulla mobo ormai ho pochi dubbi: prenderò una DS3 ;)
Le mie incertezze riguardavano le ram ma da quello che mi dite propenderò per le più economiche, sempre a 800mhz però :D
AMD64bit
30-04-2007, 13:47
Compare :)
Sulla mobo ormai ho pochi dubbi: prenderò una DS3 ;)
Le mie incertezze riguardavano le ram ma da quello che mi dite propenderò per le più economiche, sempre a 800mhz però :D
bene, buona scelta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.