PDA

View Full Version : PC ACCESO: VI FIDATE?


Guidolz
29-04-2007, 13:36
Ultimamente non so perchè ho un certo timore quando esco di casa a lasciare il pc acceso... ho paura che possa andare in corto circuito e bruciarmi casa (considerando che abito non in un alloggio, ma in una casa autonoma isolata, probabilmente l'incendio distruggerebbe quasi completamente la casa, prima che qualcuno se ne accorga)... ovviamente ho il salva vita.. ma qualche scintilla dovuta al corto circuito potrebbe toccare il pavimento in legno ed iniziare l'incendio.... Non so perchè, ma ultimamente ho questo timore...Inoltre il pc che sarei tentato di lasciare acceso è un portatile...Magari attacandolo ad un gruppo di continuità la faccenda potrebbe essere più sicura?

Ho ragione ad avere questi timori o non c'è alcun pericolo??

User111
29-04-2007, 13:46
pessimistico:D ...cmq stai in città?io mi fido lascio il pc acceso su un pavimento di legno..(con Linux, cosi lo trovo come lo lasciato..)

Guidolz
29-04-2007, 13:57
pessimistico:D ...cmq stai in città?io mi fido lascio il pc acceso su un pavimento di legno..(con Linux, cosi lo trovo come lo lasciato..)

no sto in collina.. alla fine di una via di fianco ad un bosco... quindi.... sarebbe abbastanza grave se scoppiasse un incendio....:

User111
29-04-2007, 14:02
no sto in collina.. alla fine di una via di fianco ad un bosco... quindi.... sarebbe abbastanza grave se scoppiasse un incendio....:
non so che dirti. Volendo (speriamo di no..) se potrebbe capitarti un corto al fisso lo potrebbe fare anche al portatile...magari un corto al gruppo di continutà..

Marinelli
29-04-2007, 21:30
Io credo che il rischio sia davvero minimo... c'è chi lascia accesa la televisione quando esce (causa ladri) e a volte si lasciano accesi altri elettrodomestici.

Ciao :)

essegi
29-04-2007, 21:46
ma non è che la storia delle batterie dei portatili ti sta condizionando?
certo che un portatile non è nato x "fare da server" connesso 24/365, e la sua dispersione di calore non è ottimale...

il rischio nasce ovunque, quindi se tu aumenti un apparecchio (l'ups), aumenta il rischio; se tu intendi l'ups come un protettore contro le sovratensioni, allora puoi utilizzare dei veri protettori di sovratensione, che possono costare anche + dell'ups stesso (ma non a caso, inoltre possono proteggere tutto l'impianto/apparecchi di casa...)

direi che con interruttore differenziale (salvavita è ® bticino), magnetotermico adatto alla sezione dei cavi, portatile in ambiente a temperatura non elevata, leggermente + sollevato dal piano di appoggio x migliorare l'aerazione "sotto", batterie modello sony-2 :D, ev. scaricatori di sovratensione, puoi avere una ragionevole tranquillità...

...ma il rischio "0" no, non esiste, questo è un principio fondamentale x chi si occupa di sicurezza x mestiere...

moon182
30-04-2007, 13:54
Mah...io in ufficio lascio molti giorni i computer accesi di notte per fare i back-up e le scansioni degli antivirus....sinceramente non mi sono mai posto il dubbio.... :oink:

SkunkWorks 68
30-04-2007, 17:18
Più che altro a farmi paura d'estate sono i temporali(un fulmine ben assestato e non c'è protezione che tenga :cry: -esperienza di dieci anni fa- ed un fulmine si è scaricato proprio sul tetto di casa mia,c'è andata ancora bene tutto sommato...).Io stacco sempre tutto,quando non sono nei paraggi..:stordita:(sarà forse paranoia :D ).
Ciao

essegi
30-04-2007, 19:32
beh, ci sarebbe il modo di proteggersi efficacemente anche da fulminazione diretta, il problema sono i costi, elevati, molto...
si può arrivare alla gabbia di faraday, o a "considerare" come internamente protetto un edificio in cemento armato, in particolare se durante la sua costruzione sono stati usati determinati accorgimenti proprio x questo scopo...
ma in ogni caso, e obbligatoriamente nel caso della "gabbia", sono necessari gli scaricatori, che:
1)sono di diverse (3) "classi di intervento", a seconda della funzione prevista, e di solito l'una non "comprende" l'altra, o lo fa parzialmente solo x la classe contigua, e oltre certe distanze/lunghezze cavi vanno ripetuti
2)vanno installati anche x linee di segnale, sempre x telefono e TV, a volte x lan e altro
3)possono arrivare a costare anche alcune centinaia di € a "pezzo", e quindi il totale... :(

Guidolz
30-04-2007, 19:52
la mia preoccupazione non è causata dai fulmini in quanto ho la gabbia di fare(non so come si scrive:D ), ma più che altro per un corto circuito causato da un contatto un sobbalzo di tensione...ecc

Dumah Brazorf
30-04-2007, 20:07
Per quello ci sono i gruppi di continuità, le prese filtrate, l'interruttore differenziale...

novellino_da_strapazzo
30-04-2007, 20:46
porka vakka!! ma tu il bicchiere lo vedi mezzo pieno o mezzo vuoto?

quando scarico da emule lo lascio acceso anche + di una settimana :Prrr:

moon182
30-04-2007, 20:51
porka vakka!! ma tu il bicchiere lo vedi mezzo pieno o mezzo vuoto?

quando scarico da emule lo lascio acceso anche + di una settimana :Prrr:

Grande novellino!! ;)

SolidSnake587
30-04-2007, 21:56
Più che altro a farmi paura d'estate sono i temporali(un fulmine ben assestato e non c'è protezione che tenga :cry: -esperienza di dieci anni fa- ed un fulmine si è scaricato proprio sul tetto di casa mia,c'è andata ancora bene tutto sommato...).Io stacco sempre tutto,quando non sono nei paraggi..:stordita:(sarà forse paranoia :D ).
Ciao
Non fai male! Ragazzi un consiglio: Ad Agosto fate tantissima attenzione, sono 2 anni di seguito che mi si fotte qualcosa ad agosto in questi dannati temporali estivi!

Teju
01-05-2007, 20:59
Mah...io in ufficio lascio molti giorni i computer accesi di notte per fare i back-up e le scansioni degli antivirus....sinceramente non mi sono mai posto il dubbio.... :oink:
Mi associo, non mi sono mai posto il problema... e credo non me lo porrò mai... cioè, che probabilità c'è che una scintilla parta dal pc e bruci casa?? Mah, secondo me bassissima, tutti ormai lasciano il pc acceso x giorni e giorni e i TG non sono pieni di case bruciate x corto circuiti causati da pc! :Prrr:

moon182
02-05-2007, 06:27
Non fai male! Ragazzi un consiglio: Ad Agosto fate tantissima attenzione, sono 2 anni di seguito che mi si fotte qualcosa ad agosto in questi dannati temporali estivi!

Magari prova a sentire quanto costa un'assicurazione per la casa contro i danno dovuti dai temporali e dagli incendi....a casa mia la abbiamo e non costa molto!! :)