PDA

View Full Version : AMD Athlon XP 2800+


SickBoy88
29-04-2007, 13:22
Ciao a tutti..
Avrei bisogno di un vostro parere.
Ho un AMD Athlon XP 2800+ ed oggi entrando nel bios ho visto che sotto la voce CPU speed ci sono questi valori
1250 MHz
1667 MHz
2083 MHz
2500 Mhz

Attualmente io ce l'ho impostato sul valore 1667 che sarebbe il valore standard. Se lo impostassi su 2500 MHz ci sarebbe qualche rischio? cosa comporterebbe? scusate l'ignoranza ma ne so poco di queste cose.. :doh:
Grazie in anticipo.
Ciaooo!

isomen
29-04-2007, 22:59
Il tuo processore dovrebbe essere un barton, se ha il molti a 12,5 ed é un 2800+ e a default ha fsb a 166Mhz, quindi la giusta frequenza é 2083Mhz... nn 1667.
Portarlo a 2500Mhz significa alzare l'fsb a 200 ed é la pratica chiamata overclock, ma pochi barton arrivano a quella frequenza e cmq nn a vcore default, ma se vuoi provare ti consiglio di leggere prima la guida in rilievo e poi se hai dei dubbi chiedi pure qui, dicendo anche il resto della configurazione (mobo, ram ecc.).

;) CIAUZ

Lino P
30-04-2007, 00:17
Quoto todo...;)

isomen
30-04-2007, 00:41
:cincin: bunanotte :ronf: .

;) CIAUZ

SickBoy88
10-05-2007, 17:35
Vi ho allegato vita morte e miracoli del mio pc.
Ho letto la guida ma ditemi... come faccio a sbloccare l' FSB?
Secondo voi.. a quanto potrò portarla la velocità del mio procio?
Ciaooo!

isomen
10-05-2007, 18:33
L'FSB nn và sbloccato, devi solo cambiarlo da bios o da so con programmi come clockgen o setfsb, però la tua mobo nn ha i fix e anche se supporta fsb a 200 é rischioso impostare frequenze intermedie, perchè agp e pci vanno fuori specifica.
Molte guide consigliavano di nn superare i 37Mhz per il bus pci, ma a volte i problemi iniziavano già prima.

PS
con il socket A é più conveniente (per le prestazioni) tenere le ram in sincrono

;) CIAUZ

SickBoy88
10-05-2007, 18:38
Bhe.. in pratica da quel che ho capito nn posso overcloccare... :(
Vabè.. lo dicevo che questo era un PC pacco :D

isomen
10-05-2007, 20:12
Nn ho detto proprio questo, 172/174 Mhz di fsb dovresti raggiungerli (senza problemi, penso) e poi ci sono strade alternative, naturalmente ho presupposto che il tuo procio abbia il molti bloccato (quelli prodotti dopo la 39^ settimana del 2003 quasi sicuramente lo sono), perchè se hai il molti libero puoi abbassarlo (12 potrebbe essere sufficiente, magari con un po' di overvolt... se serve) e portare l'fsb a 200; altrimenti devi fare la mod@mobile e salire alzando il molti da so.

;) CIAUZ

SickBoy88
10-05-2007, 20:16
Si.. il moltiplicatore infatti è bloccato.
Perdona tutte le mie domande.. ma di overclock ne so davvero poco..
Allora adesso.. come procedo? :p

isomen
10-05-2007, 20:47
Se nn lo hai già fatto, metti la ram in sincrono con l'fsb, poi alzi di 3-4 Mhz l'fsb e testi la stabilità... se é tutto ok alzi ancora e ritesti, ricordati dei bus secondari (agp/pci), quindi nn spingerti troppo oltre... o rischi di friggere HD o SV.
Se i risultati ti soddisfano bene, altrimenti devi fare questa:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp
c'é scritto per sempron, ma funziona anche con i barton (testata personalmente) e poi sali di molti da so usando programmi come cpumsr o RMClock (migliore).

;) CIAUZ

SickBoy88
10-05-2007, 20:56
Ok. Da bios però nn posso modificare l'FSB...
Che software posso usare per modificarlo?
Scusa ancora per le centinaia di domande che faccio :p

isomen
10-05-2007, 21:02
Clockgen o SetFSB.

;) CIAUZ