PDA

View Full Version : Scelta difficile


Marci
29-04-2007, 13:52
Salve a tutti; ora per la sicurezza utilizzo Avast Home, Sygate personal Firewall pro, ad-aware SE e a2 free solo che ultimamente mi sono accorto che alcuni Virus Avast non li vede, oppure li vede ma non riesce a ripararli per cui vorre prendere un buon antivirus di quelli a pagamento.
Ora, ho alcuni dubbi in merito a cui non sono riuscito a trovare risposta perchè anche leggendo attentamente i vari 3d ufficiali ovviamente si trova gente che tira acqua al proprio mulino e non c'è possibilità di fare un confronto oggettivo;
comunque sono riuscito a farmi un idea più o meno chiara sull'antivirus, ho visto(anche basandomi su Bench che si trovano in rete) che Kaspersky, Norton e Nod32 sono i migliori. Dato per scontato che il Norton non lo prenderò mai più(ho avuto il 2000 e il 2002) perchè si è efficace ma di una pesantezza unica la mia scelta si è indirizzata verso Nod32 o Kaspersky, il primo è solo Antivirus con Antispyware e antiTrojan, il secondo è sia Antivirus che Internet Security e non so proprio dove sbattere la testa perchè non so se sia meglio prendere solo l'Antivirus e continuare ad utilizzare Sygate che ormai è vecchiotto o prendere tutta la suite di sicurezza che però esiste solo di Kaspersky.
Le mie domande sono: mi conviene tutta la suite o solo l'antivirus e poi al max un firewall nuovo? Quale dei due è più leggero? vale la differenza di prezzo amstodontica tra kaspersky e Nod32?(39.99 contro 60) quale è il migliore come settaggi?
Premetto che io non sopporto i macigni e siccome lo uso principalmente per lavoro il pc più è veloce meglio è.

Gianky....! :D :)
29-04-2007, 13:57
Salve a tutti; ora per la sicurezza utilizzo Avast Home, Sygate personal Firewall pro, ad-aware SE e a2 free solo che ultimamente mi sono accorto che alcuni Virus Avast non li vede, oppure li vede ma non riesce a ripararli per cui vorre prendere un buon antivirus di quelli a pagamento.
Ora, ho alcuni dubbi in merito a cui non sono riuscito a trovare risposta perchè anche leggendo attentamente i vari 3d ufficiali ovviamente si trova gente che tira acqua al proprio mulino e non c'è possibilità di fare un confronto oggettivo;
comunque sono riuscito a farmi un idea più o meno chiara sull'antivirus, ho visto(anche basandomi su Bench che si trovano in rete) che Kaspersky, Norton e Nod32 sono i migliori. Dato per scontato che il Norton non lo prenderò mai più(ho avuto il 2000 e il 2002) perchè si è efficace ma di una pesantezza unica la mia scelta si è indirizzata verso Nod32 o Kaspersky, il primo è solo Antivirus con Antispyware e antiTrojan, il secondo è sia Antivirus che Internet Security e non so proprio dove sbattere la testa perchè non so se sia meglio prendere solo l'Antivirus e continuare ad utilizzare Sygate che ormai è vecchiotto o prendere tutta la suite di sicurezza che però esiste solo di Kaspersky.
Le mie domande sono: mi conviene tutta la suite o solo l'antivirus e poi al max un firewall nuovo? Quale dei due è più leggero? vale la differenza di prezzo amstodontica tra kaspersky e Nod32?(39.99 contro 60) quale è il migliore come settaggi?
Premetto che io non sopporto i macigni e siccome lo uso principalmente per lavoro il pc più è veloce meglio è.

Allora se vuoi una suite completa leggera e efficacie vai sul kaspersky internet security che è veramente meraviglioso (lo uso tutt'ora) oppure potresti provare AVK Internet Security che è semplicemente una bestia!
è il migliore di tutti secondo i test ma è più pesante ( Fra kaspersky e avk c'è una piccolissima percentuale di differenza in fatto di rilevazioni )
Cmq ad uno dei due và sempre affiancato un software anti-spyware efficacie come AVG Antispyware;)
Ciao a te la scelta

Marci
29-04-2007, 14:06
Allora se vuoi una suite completa leggera e efficacie vai sul kaspersky internet security che è veramente meraviglioso (lo uso tutt'ora) oppure potresti provare AVK Internet Security che è semplicemente una bestia!
è il migliore di tutti secondo i test ma è più pesante ( Fra kaspersky e avk c'è una piccolissima percentuale di differenza in fatto di rilevazioni )
Cmq ad uno dei due và sempre affiancato un software anti-spyware efficacie come AVG Antispyware;)
Ciao a te la scelta
grazie, però il mio dubbio è proprio "prendo solo l'antivirus o tutta la suite?" inoltre, ho sentito che kaspersky è parecchio più pesante di Nod32 e nel ranking il NOD è il migliore.
Non vorrei ritrovarmi il pc sotto il controllo e appesantito dall'antivirus

fede86.exe
29-04-2007, 14:13
Kaspersky, NORTON e Nod32 sono i migliori.
:doh:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

fede86.exe
29-04-2007, 14:15
grazie, però il mio dubbio è proprio "prendo solo l'antivirus o tutta la suite?" inoltre, ho sentito che kaspersky è parecchio più pesante di Nod32 e nel ranking il NOD è il migliore.
Non vorrei ritrovarmi il pc sotto il controllo e appesantito dall'antivirus
a parte gli scherzi...se hai un computer abbastanza performante, ti consiglierei il kasper, altrimenti anche il nod va bene...però...se dovessi scegliere io, scegliere proprio un antivirus free, perché si può stare "quasi" tranquilli anche con i free. I freeware spesso fanno il loro dovere un altro po' più di quelli a pagamento

Marci
29-04-2007, 14:24
:doh:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

checchè se ne dica se ti vai a spulciare tutti i benchmark che sit rovano in giro il norton è sempre tra i primi; il fatto che sia un macigno è un altro discorso; quando avevo Norton 2000 e 2002 beccava virus che altri non riuscivano a scovare.
Basta Cliccare qui (http://www.nod32.it/products/compare.php) , sul sito della Eset che mi sembra un test oggettivo(ovviamente non bisogna guardare i risultati di Nod) e Norton risulta migliore di altri, anche del tanto decantato Kaspersky che ad alcuni non ha beccato il Mydoom...

Marci
29-04-2007, 14:25
a parte gli scherzi...se hai un computer abbastanza performante, ti consiglierei il kasper, altrimenti anche il nod va bene...però...se dovessi scegliere io, scegliere proprio un antivirus free, perché si può stare "quasi" tranquilli anche con i free. I freeware spesso fanno il loro dovere un altro po' più di quelli a pagamento

il pc su cui lo devo usare è il portatile in sign(l'Amilo)

fede86.exe
29-04-2007, 14:57
checchè se ne dica se ti vai a spulciare tutti i benchmark che sit rovano in giro il norton è sempre tra i primi; il fatto che sia un macigno è un altro discorso; quando avevo Norton 2000 e 2002 beccava virus che altri non riuscivano a scovare.
Basta Cliccare qui (http://www.nod32.it/products/compare.php) , sul sito della Eset che mi sembra un test oggettivo(ovviamente non bisogna guardare i risultati di Nod) e Norton risulta migliore di altri, anche del tanto decantato Kaspersky che ad alcuni non ha beccato il Mydoom...
un mio amico ha avuto sempre il norton e il norton non gli ha rilevato mai un virus quindi credeva di essere immune da virus. Gli ho fatto fare una scansione con il kasper e glien'ha dati un centinaio di malwares...t'ho detto tutto.

Marco P.
29-04-2007, 14:58
Io ti consiglio di aquistare Kaspersky Internet Security v.6 perchè a differenza di altre suite ha il PDM(proactive defense module), un sistema di controllo proattivo che analizza i programmi in esecuzione e anche tutti i file che vengono aperti durante l'utilizzo normale del computer. Il sistema controllando i comportamenti di ogni file/applicazione può rilevare malware non ancora determinato dalla firme virali. Questo sistema sta diventando sempre più importante con l'avvento di rootkit!!!!
e poi è anche dotato di un ottimo firewall(sygate è ormai vecchio come prodotto,avrà sicuramente delle vulnerabilità non colmate, ma questo è normale: il suo sviluppo è stato bloccato)!! Ciao!

fede86.exe
29-04-2007, 15:09
Io ti consiglio di aquistare Kaspersky Internet Security v.6 perchè a differenza di altre suite ha il PDM(proactive defense module), un sistema di controllo proattivo che analizza i programmi in esecuzione e anche tutti i file che vengono aperti durante l'utilizzo normale del computer. Il sistema controllando i comportamenti di ogni file/applicazione può rilevare malware non ancora determinato dalla firme virali. Questo sistema sta diventando sempre più importante con l'avvento di rootkit!!!!
e poi è anche dotato di un ottimo firewall(sygate è ormai vecchio come prodotto,avrà sicuramente delle vulnerabilità non colmate, ma questo è normale: il suo sviluppo è stato bloccato)!! Ciao!
straquoto!!! :smack:

Bugs Bunny
29-04-2007, 15:44
checchè se ne dica se ti vai a spulciare tutti i benchmark che sit rovano in giro il norton è sempre tra i primi; il fatto che sia un macigno è un altro discorso; quando avevo Norton 2000 e 2002 beccava virus che altri non riuscivano a scovare.
Basta Cliccare qui (http://www.nod32.it/products/compare.php) , sul sito della Eset che mi sembra un test oggettivo(ovviamente non bisogna guardare i risultati di Nod) e Norton risulta migliore di altri, anche del tanto decantato Kaspersky che ad alcuni non ha beccato il Mydoom...

www.av-comparatives.org

xcdegasp
29-04-2007, 15:57
io vorrei precisare una cosa..
lui parla di ambito lavorativo quindi in quell'ambito antivirus free non ne ha!!
vorrei proprio portare all'attenzione questo particolare che spesso sfugge qui nel forum ma che potrebbe essere deleterio a Marci.
quindi come antivirus hai 2 scelte:
_ kav (kaspersky), molto potente e sicuro ma lo senti molto quando scansiona; io possiedo 300gb di dati su hd e ho dovuto disinstallarlo ci metteva 8 ore a fare una scansione profonda

_ nod32, potente e veloce, quando scansiona con modalità "euristica avanzata attiva" lo senti molto meno della concorrenza e impiega molto molto meno tempo; inoltre è composto da moduli attivabili o disattivabili in base alle esigenze e configurazione software ;)


tutte e due le scelte vanno affiancate da antispyware e hips, ti proporrei tre prodotti da affiancare:
a-squared (versione free, potente nelle scansioni)
prevx1
spyware terminator (potente come protezione attiva)

;)

Marci
29-04-2007, 16:22
io vorrei precisare una cosa..
lui parla di ambito lavorativo quindi in quell'ambito antivirus free non ne ha!!
vorrei proprio portare all'attenzione questo particolare che spesso sfugge qui nel forum ma che potrebbe essere deleterio a Marci.
quindi come antivirus hai 2 scelte:
_ kav (kaspersky), molto potente e sicuro ma lo senti molto quando scansiona; io possiedo 300gb di dati su hd e ho dovuto disinstallarlo ci metteva 8 ore a fare una scansione profonda

_ nod32, potente e veloce, quando scansiona con modalità "euristica avanzata attiva" lo senti molto meno della concorrenza e impiega molto molto meno tempo; inoltre è composto da moduli attivabili o disattivabili in base alle esigenze e configurazione software ;)


tutte e due le scelte vanno affiancate da antispyware e hips, ti proporrei tre prodotti da affiancare:
a-squared (versione free, potente nelle scansioni)
prevx1
spyware terminator (potente come protezione attiva)

;)
grazie; a2 lo uso gia e mi trovo bene; ha quanto si legge sul sito della eset il Nod32 ha al suo interno un antispyware quindi non dovrei avere problemi; la pesantezza del software è una componente fondamentale per la mia scelta perchè uso il pc con software molto pesanti tipo 3dstudio Max, Archicad e Photoshop quindi un sistema invasivo mir allenterebbe in maniera disastrosa.
Leggendo qui (http://www.nod32.it/products/index.php) dicono che Nod ha anche la difesa proattiva quindi su questo è alla pari con kaspersky.
Almeno, loro scrivono così(anche se è da prendere con le pinze):
Virus, worm, adware e spyware possono e devono essere individuati da un unico motore di scansione. Un'applicazione ben strutturata e integrata come NOD32 di ESET è in grado di riconoscere adware, spyware, virus, rootkit e altri vettori di attacco. Usare applicazioni separate per virus, hacker, adware e spyware può rallentare il vostro PC, oltre che essere difficile da gestire, e non fornisce alcuna protezione addizionale. Diffidate di quelle suite di sicurezza troppo grandi e pesanti che consumano centinaia di megabyte sul vostro PC. Esse vengono vendute in quel modo solo perché le aziende che le producono hanno acquisito altri software e hanno deciso di 'legarli' assieme. NOD32 di ESET invece è stato studiato fin dal principio come un unico motore, estremamente leggero e ottimizzato, per fermare qualsiasi tipo di malware.




Protezione Globale


NOD32 è dotato di un singolo motore di scansione, altamente ottimizzato, che lavora come un sistema unificato contro le minacce informatiche per proteggere i computer da un ampio spettro di attacchi: virus, worm, spyware, rootkit e altri software malevoli, sempre in costante evoluzione. NOD32 di ESET usa la Tecnologia ThreatSense® per individuare in tempo reale le minacce di domani, analizzando l'esecuzione del codice per riconoscere comportamenti malevoli, mantenendovi un passo più avanti rispetto ai creatori di malware.

Riconoscimento proattivo in tempo reale


La sicurezza migliore deve essere proattiva. La protezione dal malware deve avvenire in tempo reale al primo punto di impatto. Ogni minuto che si resta in attesa di un aggiornamento da parte del proprio antivirus rappresenta una finestra temporale in cui si potrebbe essere soggetti ad attacchi con conseguenze devastanti. La Tecnologia ThreatSense® chiude questa finestra di vulnerabilità lasciata aperta dagli altri antivirus, che usano approcci reattivi basati unicamente su stringhe di aggiornamento.



NOD32 analizza in tempo reale l'esecuzione delle applicazioni per individuare comportamenti sospetti, e blocca in maniera proattiva più del 90% delle nuove minacce malware, nella maggior parte dei casi senza avere necessariamente bisogno di firme antivirali. Molti produttori di software antivirus rilasciano firme antivirali anche molte ore dopo che i loro clienti sono stati colpiti. Per ulteriori dettagli consigliamo di leggere i test condotti da av-comparatives.org in merito alla capacità di difesa proattiva fornita dai vari antivirus.

Antivirus MONitor (AMON)
Uno scanner residente in memoria che controlla automaticamente i file prima di concederne l'accesso (apertura, esecuzione, ecc.).


NOD32
Uno scanner attivabile a richiesta, che può essere eseguito manualmente per controllare file o dischi specifici. Lo scanner può anche essere programmato per attivarsi automaticamente ad orari prestabiliti.


Internet MONitor (IMON)
Uno scanner residente in memoria che agisce al livello Winsock per impedire ai file infetti di venire salvati su dischi del computer. IMON controlla il traffico Internet generato dalla navigazione web (HTTP) e le e-mail in entrata tramite il protocollo POP3.


E-mail MONitor (EMON)
Un modulo ausiliario per la scansione delle email in entrata e in uscita tramite programmi che fanno uso l'interfaccia MAPI, come Microsoft Outlook e Microsoft Exchange.


Document MONitor (DMON)
Utilizza le API proprietarie di Microsoft per controllare i documenti di Microsoft Office (incluso Internet Explorer).


La performance più veloce


La miglior capacità di individuazione non deve necessariamente rallentare il vostro computer. Scritto soprattutto in linguaggio assembly, NOD32 vince continuamente riconoscimenti per le sue performance, più veloci di qualsiasi altro antivirus, in media da 2 a 5 volte più veloce di prodotti concorrenti (fonte: Virus Bulletin). Passate a NOD32 e migliorate le prestazioni del vostro computer.


Il peso più leggero


NOD32 risparmia le risorse dei dischi e della memoria, lasciandole libere per le vostre applicazioni importanti. Il file di installazione è inferiore ai 10 MB, mentre l'applicazione occupa circa 20 MB in memoria (quest'ultimo dato varia leggermente a seguito delle modifiche alla tecnologia di individuazione). Gli aggiornamenti di ThreatSense, che includono sia l'euristica sia le firme antivirali, sono di dimensioni ridotte, normalmente fra i 20 KB e i 50 KB. Passate a NOD32 e riappropriatevi delle preziose risorse del vostro computer.


Facile da gestire


Gli aggiornamenti al database e al programma avvengono automaticamente dietro le quinte. Se siete un utente privato o un professionista potete semplicemente installarlo e dimenticarne la presenza. Le aziende e le grandi organizzazioni con reti distribuite possono usare il potente modulo Remote Administrator per gestire centralmente l'installazione, il monitoraggio e la manutenzione di migliaia di installazioni di NOD32 su workstation e server.


Scegliete la migliore protezione con il minor consumo di risorse e le performance più veloci. NOD32 offre molteplici livelli di protezione per la vostra organizzazione, ai desktop, ai file server e ai gateway. Scoprite quale soluzione è la migliore per voi.



quindi alla fine, la differenza di rpezzo tra KaV e Nod32 è giustificata per l'uso che ne devo fare io?

wizard1993
29-04-2007, 18:23
io uso sia nod che kav ( due win diversi su stesso pc) e ti assicuro che il lavoro ti ricercare nuovi simple di virus è un inferno se lavori con il kav ( visto che ne prende il 90%) mentre con nod32 l'attenzione non è mai troppa visto che anche a euristica sparata non prende dei trojan di inaudita potenza come photo album.zip ( che è stato aggiunto dopo con firma) e altri

inoltre kav ha un grande vantaggio: i virus attivi li pulisce anche; non livede e basta.

per il resto dipende da te la scelta fra is o av; visto che hai già una discreta config di sicurezza potresti anche tenerla.

xcdegasp
29-04-2007, 18:44
nod32 e quei tre software ti lascvia il pc leggero..
puoi giocare pure online! (il che è tutto dire)

per quanto dice "wizard1993" mi trova più che concorde che il solo NOD32 è insufficente a questo mondo..
nel senso che NOD32 trova molti virsu e malware, ma i casi specifici vanno lasciati a software specifici ;)

con quella conbinazione vai sul sicuro, purchè imposti nod32 accuratamente e usi il profilo in modo accurato ;)

Marci
29-04-2007, 18:58
ok, quindi, ora sto scaricando Comodo firewall dopo aver letto questo (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php), utilizzando nod32+Comodo ed eventualmente a2 dovrei essere relativamente sicuro?

xcdegasp
29-04-2007, 19:02
ok, quindi, ora sto scaricando Comodo firewall dopo aver letto questo (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php), utilizzando nod32+Comodo ed eventualmente a2 dovrei essere relativamente sicuro?

mettici pure spyware terminator che è gratuito anche in forma comerciale.. così vai sul sicuro :)

wizard1993
29-04-2007, 19:04
mettici pure spyware terminator che è gratuito anche in forma comerciale.. così vai sul sicuro :)

mi trovi d'accordo; magari affiancarci un hips

Marci
29-04-2007, 19:04
mettici pure spyware terminator che è gratuito anche in forma comerciale.. così vai sul sicuro :)

spyware terminator dovrei sostituirlo ad ad-ware?
la gestione del pc rimarrebbe comunque leggera?

Marci
29-04-2007, 19:06
mi trovi d'accordo; magari affiancarci un hips

ok, cos'è un hips:stordita: ?

wizard1993
29-04-2007, 19:06
spyware terminator dovrei sostituirlo ad ad-ware?
la gestione del pc rimarrebbe comunque leggera?

ad aware lo potresti lasciare per l'on demand; ricordati che è comunque un altro programma in real time che occupa memoria e processore

Marci
29-04-2007, 19:08
ad aware lo potresti lasciare per l'on demand; ricordati che è comunque un altro programma in real time che occupa memoria e processore

allora provo; perchè ultimamente in università soprattutto per forza di cose devo usare l'hd portatile per lo scambio di dati con i colleghi e andare a stampare nelel copisterie e mi ritrovo l'hd portatile sempre infetto per colpa di beoti che non sono capaci di tenere in sicurezza il pc:muro:
hips cosa sarebbe?

wizard1993
29-04-2007, 19:12
hips cosa sarebbe?


host intrusion prevent system; esempio pratico di quel che fa
blocca tutte le applicazioni sconosciute chiedendo all'utente se avviarle o meno; blocca la chiusura di programmi da parte di altri programmi, blocca l'istallazione di rootkit; bloca gli hook e altre cavolate e se dispone di un registry guard impedisce l'installazione di chiavi in parti sensibili del registro

Marci
29-04-2007, 19:21
ok, quindi per avere una protezione ad alti livelli dovrei avere:
Comodo Firewall
Nod32 antivirus
Spyware terminator
a2 free
e poi questo hips solo che non ne conosco nemmeno uno.
oppure al posto di comodo Outpost pro associato ad un buon anti malware
che mi dici?
peccato che comodo non sia in Ita

wizard1993
29-04-2007, 20:12
ok, quindi per avere una protezione ad alti livelli dovrei avere:
Comodo Firewall
Nod32 antivirus
Spyware terminator
a2 free
e poi questo hips solo che non ne conosco nemmeno uno.
oppure al posto di comodo Outpost pro associato ad un buon anti malware
che mi dici?
peccato che comodo non sia in Ita

comodo + nod32 + spyware terminator + a2 free + ghost security suite

Marci
29-04-2007, 20:30
comodo + nod32 + spyware terminator + a2 free + ghost security suite

ok grazie mille; ma della ghost security suite alcune cose non servono se ho gia il firewall o altro simile?
alla fine dei conti il peso di tutto è più, meno, pari a quello di un eventuale Kaspersky intenret security? a livello di sicurezza? poi ho visto che i software della ghost suite costicchiano e gia con Nod che costa sui 60€ arriverei ad una bella sommetta; la KIS viene tutta 54.90

wearethechampions
29-04-2007, 21:37
comunque spyware terminator include già un HIPS, potresti anche evitare di installarne uno esterno...

wizard1993
29-04-2007, 22:03
comunque spyware terminator include già un HIPS, potresti anche evitare di installarne uno esterno...

vero; nn è proprio il massimo però va più che bene per chi non è un maniaco

Marci
29-04-2007, 22:55
vero; nn è proprio il massimo però va più che bene per chi non è un maniaco

l'Hips all'interno della Ghost suite quale sarebbe?

wizard1993
29-04-2007, 23:24
l'Hips all'interno della Ghost suite quale sarebbe?


la gohost ss è formata da regdefend ( registry guard) + app defend (hips); ma ti consiglio quello di spyware terminator che è molto più semplice : app defend per chi lavora con il pc è un inferno visto che ti bombarda con 20 richieste al minuto per ogni singolo poligono che traccia un programma sullo schermo

Marci
29-04-2007, 23:27
la gohost ss è formata da regdefend ( registry guard) + app defend (hips); ma ti consiglio quello di spyware terminator che è molto più semplice : app defend per chi lavora con il pc è un inferno visto che ti bombarda con 20 richieste al minuto per ogni singolo poligono che traccia un programma sullo schermo

ok grazie mille

maxkaos
30-04-2007, 02:27
Tra qualche mese dovrebbe essere rilasciato ESS = Nod32 + Firewall integrato

Per chi volesse testarlo (lo sconsiglio solo con Vista) potete scaricarlo liberamente da www.eset.com/beta

Per me Nod32 è il TOP, per efficacia e leggerezza.

wizard1993
30-04-2007, 09:33
Tra qualche mese dovrebbe essere rilasciato ESS = Nod32 + Firewall integrato

Per chi volesse testarlo (lo sconsiglio solo con Vista) potete scaricarlo liberamente da www.eset.com/beta

Per me Nod32 è il TOP, per efficacia e leggerezza.

per leggerezza di to ragione, per efficacia un po' meno...

wearethechampions
30-04-2007, 09:46
per leggerezza di to ragione, per efficacia un po' meno...

concordo.
un antivirus efficace e leggero potrebbe essere antivir, ma siccome si parla di ambito lavorativo consiglierei cmq antivir, ma la versione premium che cosa appena 20 € se non ricordo male...

wizard1993
30-04-2007, 10:17
concordo.
un antivirus efficace e leggero potrebbe essere antivir, ma siccome si parla di ambito lavorativo consiglierei cmq antivir, ma la versione premium che cosa appena 20 € se non ricordo male...

anche antiviru ha lo stesso difetto; i virus attivi non riesce a pulirli mentre il kasper riesce anche a terminarli; provato

wearethechampions
30-04-2007, 10:40
anche antiviru ha lo stesso difetto; i virus attivi non riesce a pulirli mentre il kasper riesce anche a terminarli; provato

vabbè, il kav is the best, ma ti puoi accontentare anche dell'antivir.....

Marci
30-04-2007, 13:13
Azz, questa (http://www.pcworld.com/product/testreport/compare?chart_id=6308&orig_url=%2Farticle%2Fid%2C130869-page%2C1%2Farticle.html&chart_title=Antivirus+Software&chart_date=Mon+Apr+23+01%3A00%3A00+PDT+2007&prod_all=&prodid=29895&prodid=29896&prodid=29897&prodid=29898&prodid=29899&prodid=29900&prodid=29901&prodid=29902#) comparativa mi ha fatto venire altri mille dubbi anche se non capisco come Nod sia dato a 39$ quando qui costa 60€

wizard1993
30-04-2007, 13:17
Azz, questa (http://www.pcworld.com/product/testreport/compare?chart_id=6308&orig_url=%2Farticle%2Fid%2C130869-page%2C1%2Farticle.html&chart_title=Antivirus+Software&chart_date=Mon+Apr+23+01%3A00%3A00+PDT+2007&prod_all=&prodid=29895&prodid=29896&prodid=29897&prodid=29898&prodid=29899&prodid=29900&prodid=29901&prodid=29902#) comparativa mi ha fatto venire altri mille dubbi anche se non capisco come Nod sia dato a 39$ quando qui costa 60€

motivi di makerting

ThE_RaV[3]N
01-05-2007, 12:26
Vorrei appuntare che magari, invece di continuare a puntare sulle combinazioni di più software per la sicurezza, di provare a puntare sul browser...Non serve a nulla imbottire il proprio PC di programmi per proteggersi se poi si naviga con IE 6 o Ie7 configurati di default.....Questo è solo un esempio per chi volesse aproffondire l'argomento

Marci
01-05-2007, 12:41
N;16946722']Vorrei appuntare che magari, invece di continuare a puntare sulle combinazioni di più software per la sicurezza, di provare a puntare sul browser...Non serve a nulla imbottire il proprio PC di programmi per proteggersi se poi si naviga con IE 6 o Ie7 configurati di default.....Questo è solo un esempio per chi volesse aproffondire l'argomento

uso Firefox2.0, per alcune cose però l'utilizzo di explorer è ancora obbligatorio e comunque con la versione 7 hanno fatto notevoli passi in avanti, ad esempio il filtro anti phishing finora ha beccato le stesse pagine che becca firefox
inoltre io i virus li prendo principalmente dalle chiavette usb che mi passano all'uni quindi il browser centra ben poco

Marci
01-05-2007, 23:13
uno scanner come bit defender free o un prodotto simile mi pare anche della kasperski con cui passare obbligatoriamente le chiavette ?

vuoi un consiglio o lo stai dando? io per ora uso avast+a2+ad-aware+comodo

fede86.exe
02-05-2007, 00:53
vuoi un consiglio o lo stai dando? io per ora uso avast+a2+ad-aware+comodo
io non mi sentirei tanto sicuro con avast...forse meglio AVS o Avira e come spyware forse meglio Superantispyware

Marci
02-05-2007, 10:06
era un consiglio per limitare le spese,se i virus vengono sopratutto da chiavi usb (sono di genova):D :D :D

ok grazie

Marci
02-05-2007, 10:07
io non mi sentirei tanto sicuro con avast...forse meglio AVS o Avira e come spyware forse meglio Superantispyware

entro Sabato piglio Nod32

black92
02-05-2007, 14:50
ok, cos'è un hips:stordita: ?

http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html

Se chiede una configurazione leggera non potete venirvene fuori con 3.000 software di sicurezza, 20 antispyware e via dicendo...
Se deve metterne così tanti, tanto vale che si metta kis no?

Turlepant
02-05-2007, 17:51
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html

Se chiede una configurazione leggera non potete venirvene fuori con 3.000 software di sicurezza, 20 antispyware e via dicendo...
Se deve metterne così tanti, tanto vale che si metta kis no?

Anche perchè solo Nod32(ammesso che venga preso sul web perchè scatolato viene sui 65-67€) gli costa come la KIS+ 5€ e quindi è una scelta da ponderare con cura