PDA

View Full Version : [Linux-Ubuntu] Quale portatile?


marcurs
29-04-2007, 10:55
Buongiorno a tutti!
Il mio portatile purtroppo mi ha abbandonato dopo anni di servizio ed è arrivato il momento di trovarne un valido sostituto.
Ero partito dall'idea di prendere un macbook nero without iva, ma sfumata questa possibilità il prezzo di 1519€ mi pare troppo! Mi devo buttare ora su portatili normali... possibilmente uno tra questi LINK (http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=15&ID_MCAT=14&LST=_BB_&SHOP=5) (è il mio negozio di fiducia ed è a due passi da casa) prendendo come prezzo indicativo 1000€ (anche 100 di più, 100 di meno), e che sia pienamente supportato dalle distribuzioni linux, in particolare Ubuntu.
Ora passiamo alle caratteristiche: premetto che non mi interessa un superpcpotentissimotermosifone, le caratteristiche sono, in ordine di importanza:
Che sia bello esteticamente (lo so, è un fatto personale, ma proviamoci :D)
Autonomia (mi allettavano le 6 ore dichiarate dai macbook........:O )
Silenziosità/Basso calore
Peso (i macbook dichiarano 2,36kg)
Compatibilità linux

Che mi consigliate? (per snellirvi la ricerca, le marche trattate sono Sony, Toshiba, Asus)
Vi ringrazio per l'appoggio!

R4iDei
29-04-2007, 11:42
Che mi consigliate? (per snellirvi la ricerca, le marche trattate sono Sony, Toshiba, Asus)
Vi ringrazio per l'appoggio!

Ah grazie troppo gentile... rotfl ¬¬

Vuoi un consiglio? Accendi il cervello, trova un portatile per le tue tasche, apri gugol e cerca info su EVENTUALI problemi coi vari componenti

marcurs
29-04-2007, 12:00
Veramente troppo gentile! grazie!!!!

...ma guarda te! perchè la gente non si fa un po gli affari suoi?! Se non ti interessava la mia discussione, semplicemente non rispondevi, senza mandare commenti inutili...

Io chiedevo un parere di persone che magari hanno di recente acquistato un portatile con quelle caratteristiche, che ne conoscono le funzionalità, e che non hanno voglia di gettare flame.... comunque dai chiudiamola qui, faccio il girettino su google come mi hai detto te così mi informo a modo!
Grazie

mykol
29-04-2007, 13:20
dai un'occhiata a linuxprinting.org magari trovi qiualche info sui modelli che ti piacciono

R4iDei
29-04-2007, 16:35
Veramente troppo gentile! grazie!!!!


TI ho dato l'unico consiglio buono, ossia trovare un portatile per le tue tasche e di verificare eventuali (sottolineo eventuali) problemi di incompabilita delle varie componenti. Perche se ti aspetti che qualcuno cerchi per te il portatile giusto per te stai fresco

marcurs
29-04-2007, 17:19
se ti aspetti che qualcuno cerchi per te il portatile giusto per te stai fresco
Non era questo il mio obbiettivo e l'ho già scritto li... cmq ti ringrazio del consiglio (senza ironia!), avevo dato un occhiata a questo LINK (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=54741&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=), magari uno che ha un portatile simile mi potrebbe riferire la sua esperienza...
Per quanto riguarda le autonomie... qui non vengono dichiarate. Ho notato però in giro che non si va oltre le 3,5-4h di utilizzo. Ora, o i benchmark degli apple (dichiarano 6 ore di utilizzo) sono fatti ad hoc, oppure non capisco come possa esserci questa differenza: utilizzano batterie diverse, oppure il SO è ottimizzato meglio, oppure si trovano anche pc normali con queste caratteristiche...?

R4iDei
29-04-2007, 17:37
Ho un amico con un vaio che mi pare abbia il core duo a 1600... beh ha qualche problema nello scaling della frequenza. Per la precisione i processori non vanno sotto i 1000 e non variano il vcore. Sinceramente non so se con windows scendono sotto il gigahertz (ma penso sa probabile) e se variano la tensione (qui proprio non metto bocca) sta di fatto che con linux la batteria ha una durata sensibilmente migliore. Non è capacissimo quindi non so se è un problema risolvibile oppure non si puo fare niente, tieni conto che in generale i produttori sono molto ottimistici nelle durate delle batterie.

Xile
29-04-2007, 17:48
Che io sappia le ore dichiarate dalla Apple sono un poco gonfiate.

marcurs
29-04-2007, 18:03
Ho un amico con un vaio che mi pare abbia il core duo a 1600... beh ha qualche problema nello scaling della frequenza. Per la precisione i processori non vanno sotto i 1000 e non variano il vcore.
Sempre IYHO che tu sappia è solo un problema degli Intel o affligge anche gli AMD..?

Che io sappia le ore dichiarate dalla Apple sono un poco gonfiate.
Su questo non posso che essere d'accordo... le 14 ore dichiarate per l'ipod raramente superano le 10... anche se dichiarare ben 6 ore è quanto meno coraggioso!

R4iDei
29-04-2007, 20:33
Si spe non è un "problema" degli intel, il discorso è diverso. Io ho un centrino, installo ubuntu e non devo toccare nulla per avere un'ottima gestione energetica. Questo intendo per massima compatibilità Magari a lui basterebbe caricare un paio di moduli diversi o smanettare nel kernel, boh!

lnessuno
30-04-2007, 09:08
non è fra le marche che hai citato, ma so che dell supporta linux... proverei a dare un'occhiata se riesci a farti procurare un portatile di quella marca... prova a guardare sul sito dell, se può interessarti.

Xile
30-04-2007, 12:05
Io ho un toshiba e non ho nessuno problema...c'é da dire però che non ho mai provato il modem integrato e forse avrei problemi nel farlo riconoscere.

marcurs
30-04-2007, 13:42
non ho mai provato il modem integrato e forse avrei problemi nel farlo riconoscere.
Quello non sarebbe un problema, visto che utilizzo un router per l'accesso a internet, quindi le cose che importano semmai sono modulo wifi e ethernet...

marcurs
30-04-2007, 13:43
non è fra le marche che hai citato, ma so che dell supporta linux... proverei a dare un'occhiata se riesci a farti procurare un portatile di quella marca... prova a guardare sul sito dell, se può interessarti.

Ho dato un occhiata sul sito dell, molto ben fatto. Grazie!

-Slash
30-04-2007, 13:56
Non era questo il mio obbiettivo e l'ho già scritto li... cmq ti ringrazio del consiglio (senza ironia!), avevo dato un occhiata a questo LINK (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=54741&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=), magari uno che ha un portatile simile mi potrebbe riferire la sua esperienza...
Per quanto riguarda le autonomie... qui non vengono dichiarate. Ho notato però in giro che non si va oltre le 3,5-4h di utilizzo. Ora, o i benchmark degli apple (dichiarano 6 ore di utilizzo) sono fatti ad hoc, oppure non capisco come possa esserci questa differenza: utilizzano batterie diverse, oppure il SO è ottimizzato meglio, oppure si trovano anche pc normali con queste caratteristiche...?
ho un portatile praticamente identico a quello(solo con un core duo 1.83 invece del core 2 duo) e ubuntu riconosce tutto automaticamente senza nessun problema

marcurs
30-04-2007, 14:12
ho un portatile praticamente identico a quello(solo con un core duo 1.83 invece del core 2 duo) e ubuntu riconosce tutto automaticamente senza nessun problema
perfect! :P danke
tra poco posterò una lista dei candiati...

marcurs
01-05-2007, 11:52
Che ne dite di questo? Sony Vaio FE41S (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41S&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FE+Series)
Non riesco a trovare informazioni sulla durata della batteria, inoltre non sono convinto delle prestazioni dell'hd da 4200giri...