PDA

View Full Version : hard disk Nuovo


Demonius
29-04-2007, 10:36
Ciao a tutti, ho letto le faq, ma non ho capito una cosa.
Quando compro un hard disk nuovo per essere visto da windows devo farlo partizionare, ma mi chiedevo se devo anche formattarlo (in questo caso prima o dopo il partizionamento:rolleyes: ) normalmente o con una formattazione a basso livello?.
grazie

Dahlar
29-04-2007, 11:05
La formattazione a basso livello lasciala proprio stare.
Quando metti un nuovo disco, (sempre che funzioni correttamente) ti basta andare (per sistemi basati su Windows 2000/XP) su Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco.
Li ti verrà chiesto di inizializzare il disco (e lo fai)
se vuoi farlo dinamico (li dici NO)
lo partizioni, se vuoi
e lo formatti.

Se la cosa la vuoi fare più facile, invece di usare gli strumenti di windows, ti procuri Partition Magic e fai tutto molto velocemente e in modo molto semplice.
Alternativamente, a Partition che è a pagamento, c'è Gparted, ma siccome questo è basato su linux, devi scaricare la versione LiveCD, la masterizzi e avvii il PC con quel disco... PEr il resto funziona in modo molto intuitivo, come Partition (e forse per chi non è proprio esperto è più facile da usare rispetto al Gestione Disco di Windows).

teopn
29-04-2007, 19:30
scusa ho preso giusto oggi un hard disk nuovo da abbinare a quello che ho già.
che differenza c'è tra disco dinamico o di base?
come faccio a formattarlo?

Dahlar
29-04-2007, 21:19
scusa ho preso giusto oggi un hard disk nuovo da abbinare a quello che ho già.
che differenza c'è tra disco dinamico o di base?
come faccio a formattarlo?

Come ho scitto sopra...

teopn
30-04-2007, 10:58
ho formattato l'hd ma stamane che ho riacceso il pc non vedo più l'hard disk nuovo.
non c'è più.
all'accensione il pc ci impiega di più a caricare e si sofferma per qualche secondo nella schermata dove si può accedere al bios.
qualcuno può aiutarmi?

Dahlar
30-04-2007, 11:12
Da bios te lo vede?
Se te lo vede qualcosa nella preparazione deve essere andata storta.
Se lo hai preparato con Windows la cosa non mi stupisce più di tanto... prova a vedere che dice in Gestione Disco.
Comunque per riprepararlo usa Partition Magic o la LiveCD di Gparted, o simili.
Senti una cosa, non l'ho chiesto perchè l'ho dato per scontato...
non è che questo disco sata per caso è un Sata2 e la tua scheda madre ha solo controller sata1?
Se è così ricordati di settare il disco a sata1.

teopn
30-04-2007, 12:14
dal bios non lo vede
ho poi avviato normalmente il pc e in risorse del computer mi trovo l'hd nuovo
anche in gestione disco lo visualizza naturalmente e c'è anche la cartella che avevo copiato dentro per prova
:confused: :confused: :confused:
non è che questo disco sata per caso è un Sata2 e la tua scheda madre ha solo controller sata1?
dove posso controllare queste info? non ho un manuale della scheda madre
il pc è uno scaleo p della fujitsu siemens

teopn
30-04-2007, 12:27
adesso ho riavviato il pc e l'hd non lo vede più :confused:
praticamente se all'avvio entro nel bios anche se non lo vedo poi me lo ritrovo in gestione risorse se invece avvio in modo normale poi non lo trovo.
l'hard disk nuovo è sata2 come il primo
io più che attaccare i cavi e infilare l'hd dentro non ho fatto nulla
il fatto che all'avvio invece di caricare subito il sistema si fermi lì con la schermata per entrare nel bios quasi ad attendere un passaggio obbligatorio mi confonde non poco

Dahlar
30-04-2007, 13:14
Bisogna vedere se la scheda madre supporta o meno il sata2...
ti serve per forza sapere che scheda madre è per conoscerne le specifiche.
NEl caso la scheda madre non supportasse il sata2 allora dovresti settare il disco in modalità sata1 (cioè sata150).
Purtroppo sulle specifiche dello Scaleo P non c'è nulla di indicativo.
Al più puoi provare a settare il disco in modalità sata150 e vedere se così hai i problemi che invece hai ora.
Se non ti da più problemi dopo la modifica allora è quello.
Per settare la modalità sata150 devi agire settando il jumper posteriore sui dischi Maxtor-Seagate-Western Digital, o usando le Feature Tools nel caso di Hitachi

teopn
30-04-2007, 13:26
ti ringrazio della pazienza
il disco è seagate, come si impostano i jumper a sata1?
ho 4 connettori e sul disco non c'è nessuna immagine
così sarebbe giusto?
http://upload.cizgi.com.tr/mahony/resim/satajumper/seagate.png

Dahlar
30-04-2007, 14:03
Se è un Seagate la configurazione è questa (limit a 1.5Gbps):

http://www.seagate.com/images/support/en/us/cuda_sata_block.gif


strano però perchè sui seagate c'è sempre il disegno dello schema dei jumper...
boh!

teopn
03-05-2007, 17:38
ho portato in assistenza fujitsu siemens il pc e mi han detto che la scheda madre non supporta questo nuovo hard disk (500gb sataII) perchè è troppo grande.
al massimo posso metterne un'altro da 250gb affiancato a quello da 250 che ho già :confused: :confused: :confused:
devo prendere un server per usarlo? :muro:

teopn
04-05-2007, 20:43
colpo di scena, l'assistenza online fujitsu siemens mi dice che l'hard disk il pc lo supporta senza problemi.
che faccio?

Dahlar
04-05-2007, 21:22
che vuoi fare?
fai quello che ti pare, quello che ti senti di fare...
Sembra quasi che ti dispiaccia che funziona.

teopn
04-05-2007, 23:20
no, mi sono evidentemente espresso male.
da una parte mi han detto che non si può, dall'altra mi han detto non ci sono problemi.
io non sono riuscito a farlo funzionare, non ho punti di assistenza più vicini di 100 km, non ho amici "esperti" di ste robe e il negoziante più affidabile che ho qui nei dintorni qualche anno fa dopo che gli ho lasciato un pc in conto vendita ha chiuso il negozio e si è trasferito nel paese vicino senza neppure avvertirmi.
cerco solo qualche altro consiglio "fai da te" se a qualcuno magari è capitata una cosa del genere e come ha risolto altrimenti io per risolvere posso solo rivendermi l'hd e recuperare qualche soldo.
cioè prova a metterti nei miei panni, compro un pc completo per non avere problemi di licenze e assistenza e invece mi ritrovo proprio con l'assistenza che si contraddice