View Full Version : fuji finepix f30
Scythedeath
29-04-2007, 10:05
ciao a tutti,mi ritrovavo as acquistare una fotocamera digitale.facendo un giro su ebay ho visto la fuji finepix f30 a 186-189 euro.conviene secondo voi?6 megapixel ISO3200 zoom ottico 3X...:)
danyroma80
30-04-2007, 19:33
a quel prezzo direi proprio di sì
bè è la migliore compatta come qualita in commercio vedi te...
se ne parla da mesi qua...
Scythedeath
30-04-2007, 20:13
ma la canon EOS350D quanto costa ora?
te la consiglio. La qualità d'immagine è abbastanza buona e cosa importante ti permette di utilizzare i valori iso fino a 800-1600 con buoni risultati.
Ciao
ma la canon EOS350D quanto costa ora?
compratela usata sui 400 euro
sulle piu serie riviste di fotografia trovi gli annunci
oppure su forum seri di fotografia...
pensaci
ce gente che la vende magari con 5000 scatti
io farei proprio cosi!
Scythedeath
01-05-2007, 16:03
poi c'è la canon a550 a 170,secondo voi è meglio questa o la fuji?...la EOS costa troppo per quanto posso spendere...
ehm scritto 100 volte
la fuji come qualita è la migliore compatta che ce
f30 parlo
Scythedeath
01-05-2007, 22:48
beh,ho sentito dire ke la canon è + potente..
beh,ho sentito dire ke la canon è + potente..
ah ah ah....:D :rotfl: :rotfl: :rotfl: adesso le macchine fotografiche si valutano come le moto GP...!!!:D :D
ciao
beh,ho sentito dire ke la canon è + potente..
ahahahhahahah
ho sentito dire che mio cugino è stato su marte.. ahahahahahah
ma compratevi una reflex analogica ahah
Un_Amico
04-05-2007, 13:11
ahahahhahahah
ho sentito dire che mio cugino è stato su marte.. ahahahahahah
Spero abbia portato una "potente canon" per fare qualche foto.:D :) :D
michelegrammichele
04-05-2007, 22:05
penso che conviene anche se è uscita la f31 che ha risolto il problema dei contorni violaci che si creano con la f30 quoando si ha una sovraesposizione e poi ha una resa maggiore con la batteria che risulta fare 580 scatti io ho preso nuova la f31 a 215€ da rebelio poi fai tu penso che ne vale la pena no?
Scythedeath
05-05-2007, 10:48
scusate,perkè la canon nn dovrebbe esserlo??
mah :confused:
per potente intendo le funzioni.
Scythedeath
05-05-2007, 11:34
ecco qualke link
http://www.pixmania.com/it/it/528545/art/canon/powershot-a550.html#fichetechnique
michelegrammichele
05-05-2007, 12:45
allora la canon nn è male però per dire che una macchina è buona devi vedre che foto fa e devi capire se fa per te sia per qualità che per dimensione e per le funzioni manuali che puoi impostare.Io ti posso dire che uno dei parametri per confrontare due macchine sta nella dimensione del sensore, la f31 monta un sensore di 1/1.7 e la a550 monta un sensore piu piccolo 1/2.5 gia questo fa tanto e poi la f31 fa foto decenti anche a iso 1600 quindi foto con poca luce e senza flash la a550 siferma come limite a iso 800 e nn so se riescia vedere bene quella foto
Scythedeath
05-05-2007, 16:48
ah ok grazie 1000 :D
cmq marche affidabili quali posso essere?
michelegrammichele
05-05-2007, 17:09
sono canon fuji(f31) non sono soltanto le marche ma i modelli nn basta la marca ma le specifiche di ogni modello
Scythedeath
05-05-2007, 17:39
secondo te,qual'è una canon ke compete con questa fuji?
ma prendere la fuji no? e imparare a fotografare in qualche corso di fotografia
non a mo di "cellulare"
michelegrammichele
05-05-2007, 19:21
la canon che compete è la a630 ottima macchina anche se di contro vuole 4 batterie ed ha uno spessore di 5 cm cioe è molto piu ingombrante ed al massimo ha iso 800 anche se ha un buon sensore di poco piu piccolo lascia stare le ixus
Scythedeath
05-05-2007, 21:02
la canon che compete è la a630 ottima macchina anche se di contro vuole 4 batterie ed ha uno spessore di 5 cm cioe è molto piu ingombrante ed al massimo ha iso 800 anche se ha un buon sensore di poco piu piccolo lascia stare le ixus
ah ok.+ compatte e con le stesse funzioni ce ne sono?
P.S:cos'è iso?
danyroma80
06-05-2007, 01:15
penso che conviene anche se è uscita la f31 che ha risolto il problema dei contorni violaci che si creano con la f30 quoando si ha una sovraesposizione e poi ha una resa maggiore con la batteria che risulta fare 580 scatti io ho preso nuova la f31 a 215€ da rebelio poi fai tu penso che ne vale la pena no?
la f31 sovraespone di meno, è vero, ma i contorni violacei dipendono dalle lenti e nella f31 sono le stesse della f30 e quindi il problema del purple fringing rimane immutato.
michelegrammichele
06-05-2007, 08:01
nn so se dipende dalle lenti perche leggevo che in un altro post di hardware upgrade c'è gente che ha preso la f30 e vuole fare una petizione alla fuji per rilasciare un nuova versione di firmware per poter risolvere il problema ecco il link della discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1464760
michelegrammichele
06-05-2007, 08:09
compatte con la stessa funzioni ne trovi poche perche sono molto automatiche e puoi regolare poco in manuale, iso è la sensibilita del sensore alla luce cioè se tu fai foto senza falsh in ambienti scuri hai due possibilita,aumenti i tempi di esposizione però qusto puo rende la foto mossa oppure impostare iso alto questo rende il sensore piu sensibile alla poca luce che c'è rendendo la foto piu luminosa ma con piu rumore(vedi la foto con molti puntini tipo coriandoli) quindi una macchina che fa foto decenti con iso alti ti permette di fare foto con poca luce senza avere troppo rumore.
Scythedeath
06-05-2007, 11:13
io sarei tentato ad acquistare una nuova fotocamera digitale,e nn essendo espertissimo in settore chiedo a voi,cmq sarei tentato verso le canon.
ma le finepix f30 e f31 ke svantaggi hanno?
michelegrammichele
06-05-2007, 11:23
scusami credo che ti abbiamo spiegato quali sono i vantaggi della f31 e f30 poi la scelta sta a te gli svantaggi se possiamo chiamarli cosi sono i 6 megapixel certo se montava un sensore della reflex era meglio ma per il prezzo che la trovi ti puo bastare poi dire che prendi le canon nn vuoldire nulla devi vedere il modello e quanto vuoi spendere
Scythedeath
06-05-2007, 15:18
mah...quali sono quelle ke consigliate voi oltre a queste fuji?
The Reaper
02-07-2007, 10:00
ragà volevo solo chiedervi cos'è una reflex e se la f30 lo è...
thanks :D
EDIT:inoltre volevo sapere lo spessore della fuji f30 e se è molto ingombrante rispetto ad altre,
anche se sono convinto che la prenderò :)
ragà volevo solo chiedervi cos'è una reflex e se la f30 lo è...
thanks :D
EDIT:inoltre volevo sapere lo spessore della fuji f30 e se è molto ingombrante rispetto ad altre,
beh anch'io!
ma quanto è effettivamente ingombrante la f31?Entra in una tasca di jeans?
La f40 è più sottile, ma la qualità delle foto dovrebbe essere inferiore da quanto letto
Io sto valutando F20/F30 e A630.
Si legge un gran bene di tutte e tre, però leggendo in giro pare che tutto il vantaggio che hanno le Fuji citate ad alti iso (quindi con poca luce) li perdono alla luce del sole rispetto alla A630.
Per me che scatto anche al buio, ma scatto molto di più alla luce del sole, è un bel dilemma....:(
The Reaper
06-08-2007, 20:11
ancora:secondo voi è meglio questa fuji o la nikon coolpix?
ancora:secondo voi è meglio questa fuji o la nikon coolpix?
Quale coolpix? :)
ho già chiesto da un'altra parte una piccola comparazione tra la fuji F30 e la nuova F47. Lo chiedo anche qui, visto che è un thread ufficiale :D ^^
The Reaper
06-08-2007, 21:03
mah,una che costa circa come la finepix,ora nn ricordo il nome.
cmq aggiungendo la casio ex-z1000 quale scegliereste?
The Reaper
07-08-2007, 11:35
l nome dela coolpix è la p2
tommy781
07-08-2007, 17:49
obiettivamente le foto che uno fa con poca luce quante sono? il 10% forse...e per la maggior parte di esse il flash rende inutile e superfluo salire con gli iso. se poi si scatta ad un monumento o ad un paesaggio...allora proprio gli iso non servono, basta un mini cavalletto e tempi lunghi. questa storia dell'alta sensibilità fa presa solo su chi non usa la macchina, altrimenti sapreste che il 90% delle foto o si fanno con luce e iso 100 o son flash e sempre iso 100. dire poi che la f30 è la migliore compattina sul mercato...dai, non esageriamo, per fare cosa è la migliore? per quel 10% delle foto? e poi mi va a soffrire e rendere meno nel restante 90% degli scatti? io di fuji ne ho avute ed anche la 6500 tanto decantata che dopo un mese di prove ho dato via per diperazione tanto pena facevano gli scatti. il rumore può anche non esserci ma se poi gli scatti sono mediocri in qualità c'è poco da fare, meglio una macchina rumorosa!
obiettivamente le foto che uno fa con poca luce quante sono? il 10% forse...e per la maggior parte di esse il flash rende inutile e superfluo salire con gli iso. questa storia dell'alta sensibilità fa presa solo su chi non usa la macchina, altrimenti sapreste che il 90% delle foto o si fanno con luce e iso 100 o son flash e sempre iso 100.
quante risate mi sono fatto con la tua risposta
haahahhahah
flash? foto piatte e spotacciate, benvenuti fatele pure con il flash, ma hai mai fotografato?
fa presa solo con chi non usa la macchina? ahahahahahah
la maggior parte delle foto che faccio le faccio ad iso estremi tipo 1600-3200
a f 1.4 o pure f1.2
certo certo facciamo le foto a 100 iso sempre..
anzi facciamocele fare da qualcun altro che facciamo prima
ahahahahahahahahahahahahah
ps:
iso 3200 e flash sottoesposto di 2 diaframmi
cosi si usa il flash altro che banane
http://k43.pbase.com/o5/65/644165/1/68927515.5Oo5iX5d.IMG_9590.jpg
iso 1000 f 2.2
http://k53.pbase.com/o4/65/644165/1/61361790.XE4F4226.jpg
iso 800 f 1.4
http://i.pbase.com/o4/65/644165/1/56732517.curve.jpg
iso 1600
http://k41.pbase.com/o4/65/644165/1/62993216.8MrJgcPk.IMG_7185.jpg
ahhaahah che risate
marchigiano
08-08-2007, 12:51
in effetti fare le foto col flash fa pena. poi che stupidi quelli che prendono la 1D mk3 che a iso6400 è assolutamente fantastica :D
dai dai ridiamo insieme
ahahahahahahah belle grasse ste risate ahahahah
tipo frate tack di robin hood
eccolo
hahahahaah
http://www.timemachinetoys.com/toypics/friartuck.JPG
The Reaper
13-08-2007, 15:41
ragà allora qual'è la migliore tra la nikon coolpix p2,fuji finepix f30 e casio ex z1000?
The Reaper
14-08-2007, 11:02
f30
è quella che costa di più?
obiettivamente le foto che uno fa con poca luce quante sono? il 10% forse...e per la maggior parte di esse il flash rende inutile e superfluo salire con gli iso. se poi si scatta ad un monumento o ad un paesaggio...allora proprio gli iso non servono, basta un mini cavalletto e tempi lunghi. questa storia dell'alta sensibilità fa presa solo su chi non usa la macchina, altrimenti sapreste che il 90% delle foto o si fanno con luce e iso 100 o son flash e sempre iso 100. dire poi che la f30 è la migliore compattina sul mercato...dai, non esageriamo, per fare cosa è la migliore? per quel 10% delle foto? e poi mi va a soffrire e rendere meno nel restante 90% degli scatti? io di fuji ne ho avute ed anche la 6500 tanto decantata che dopo un mese di prove ho dato via per diperazione tanto pena facevano gli scatti. il rumore può anche non esserci ma se poi gli scatti sono mediocri in qualità c'è poco da fare, meglio una macchina rumorosa!
Ho sentito dire che le foto di notte si fanno a iso100 e col flash.
A parte che vorrei proprio la fonte dei tuoi dati... magari li hai presi su dpreview? ...non credo proprio. Fatti un giretto sul web e vedi cosa fanno anche solo con i 3200 iso di una canon 10d (che appunto è 6mpx come la f30... tanto per sputare su questa "misera" risoluzione).
Tanto per rispondere ai Missionari CANONisti e alla gente che crede (per ignoranza suo malgrado) alla storiella che esiste solo Canon e Nikon... ringraziate che fuji non si mette a fare le reflex come fa le compatte, altrimenti le altre due le mettiamo a fare le webcam.
Tanto per informazione... la politica di fuji è avvicinarsi alla sensibilità di un occhio umano (parole della direzione giapponese :read: ) e mi pare che i risultati si vedono alla grande.
La F30 fa schifo a 100 iso? :doh: Ma su quale pianeta? Sul pianeta delle ca..ate dove si fanno foto solo nel deserto all'ora di pranzo?
Ognuno ha la libertà di prendersi la fotocamera che vuole... ma non ha la libertà di dire ca..ate che influiscano negativamente la scelta di chi si avvicina alla fotografia.
Se qualcuno non sa cosa sia FOTOGRAFARE deve imparare... come Canon deve imparare a fare compatte... dalla Casio exlim per gli iso bassi e fuji per gli iso alti e magari pure dalla Sony e Panasonic per le ottiche.
Possiamo parlare poi per ore di qual è la fotocamera migliore. Come si è detto non esiste la fotocamera migliore, dipende da quello che vuoi fare... perchè prima della fotocamera esiste il fotografo.
Quanto mi da fastidio chi parla per sola mania di protagonismo. Prova con 100 iso a rubare un primo piano ad un invitato ad un banchetto la sera a cena. Che fai... chiedi ad uno che passa di reggerti un flash esterno? o usi il treppiede e chiedi al soggetto di ibernarsi per mezzo secondo? Prova con i tuoi 100 iso a fare foto di un concerto. Prova ad usare il flash... sai che mer....
Io ho una f30 che mi ha dato grossissime soddisfazioni in esterno di giorno come di notte, con pose lunghe e brevi. Ho sempre stampato 30x45 con ottimi risultati. Non dimentichiamo che fino a 5 anni fa le reflex professionali non superavano i 6mpx (canon 10d 60d, nikon d100, fuji s2 pro...).
...cmq come dicevo dipende da quello che vuoi fare. Se ti accontenti di foto della sera in pizzeria con gli amici allora è quasi indifferente (basta non prendere hp)
... anche una RICOH Caplio R6 non è male, è un'ottima macchina ad esempio o la casio ez 1000...
ma non ascoltate chi snobba gli iso alti... perchè sono 2 mesi che cerco una reflex a buon prezzo con poco rumore ad iso elevati
"obbiattivamente le foto che uno fa con poca luce" non si può dire quante sono e certo non uso il flash per vedere il riflesso del sudore sulla tua fronte tommy.
Dedicato a chi può permettersi una canon 5d
Echo su molte cose hai ragione, e a volte anch'io ho contestato qualche affermazione di Tommy, ho detto tante volte che la fuji ha il sensore migliore, gli iso alti migliori, ma conta anche quello che c'è attorno al sensore.
Poi dire che canon debba imparare a fare le compatte... Ogni marca e ogni modello ha i suoi pregi e i suoi difetti. Io la mia Canon non la cambierei per la fuji f30/f31, perchè è più adatta alle mie esigenze avendo ad es. una possibilità di controllo manuale eccellente e il display orientabile (e non mi venire a dire che non serve...) oltre ad essere ottima in generale, ma questo non vuol dire che la vada consigliando a tutti.
Tra l'altro tu hai linkato alcune recensioni dell f30 e della a630, non mi sembra che le conclusioni dicano che la fuji non abbia difetti o che ci si debba vergognare di avere una compatta Canon... :rolleyes:
P.S. tra le tre citate più su anch'io avrei scelto la f30...
Ho una compatta digitale Canon, una reflex analogica Nikon e se dovessi prenderne una digitale forse prenderei una Fuji, come vedi non sono un missionario canonista...
Mi dispiace ma quando parlo di missionari canonisti non mi riferisco certo di te, hai dimostrato grande elasticità mentale già varie volte.
Forse il mio è stato più uno sfogo personale.
Specifico che non puoi considerare la tua 640 semplicemente una compatta. Le compatte canon sono a mio parere nella serie ixus piuttosto che powershot.
E' chiaro che il confronto tra 640 e f30 non regge, anche solo per la libertà di gestione nei controlli manuali.
In genere sono molto critico nei confronti di chi cerca Canon a priori, di chi non vuole comprare una fotocamera ma semplicemente una canon... un nome.
Soprattutto sono molto critico con chi non sa cosa sia fotografare e pretende di sapere pure come gli altri fotografano sparando percentuali.
Diciamo che in genere ogni marca ha pregi e difetti ma non si può negare che alcune fotocapere hanno più difetti o pregi delle altre.
Lungi da me ad esempio spendere 300 euro per una ixus 800is... ma scherziamo?
Perchè però la gente la compra? Perchè quando vanno in un centro commerciale dicono voglio una fotocamera piccola e canon... e gli danno una fotocamera che se scatti a 800 iso sembra di vedere foto stampate sulla sabbia.
Come dicevamo... dipende da quello che vuoi da una camera. Io voglio buone foto nella meggior parte delle condizioni e mi sento di consigliare una f30 a chi si accontenta di avere almeno la priorità di tempi e diaframmi a discapito di un controllo completamente manuale, ma non certo di una scarsa qualità ad iso bassi. La f30 è ottima a tutti gli iso ma eccelle agli iso alti. Tutto qui.
Ciauz
No ma il mio affermare di non essere un missionario canonista era solo un'affermazione fatta prendendo spunto dalle tue parole, avevo capito che non ce l'avevi con me (non ero neanche intervenuto nella discussione...).
Cmq non volevo neanche dire che non si potesse fare un confronto tra le fuji f30/f31 e le powershot a630/a640. Anzi proprio grazie ai loro pregi in alcuni casi darebbero risultati decisamente migliori delle Canon. Io stesso in alcuni casi mi sono trovato in difficoltà e mi avrebbero fatto comodo gli 800-1600 ISO delle Fuji. Io però continuo a preferire la A640 per la maggior flessibilità, per la presenza di caratteristiche che a me fanno comodo e per la buona resa in tutte le condizioni.
Più o meno diciamo le stesse cose.
:)
...ma alla fine che consigliamo a sto ragazzo? :) ... :(
io direi una ODYS Slim 6AF... la trovi anche a 35 euro
spero che tra una riga e l'altra si sia fatto almeno lui un'idea di quel che vuole.
ciauz
canon 5d rulez la uso con soddisfazione!
una delle prima macro fatta oggi
con il 50 1.4 piu tubi di prolunga (è un crop 60%dell originale)
http://i.pbase.com/o6/65/644165/1/84051562.01I5FysK.IMG_6341.jpg
concordo ,nel settore delle compatte esce ancora al primo posto..
La compatta migliore in assoluto non esiste...ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti... ogni utilizzatore ha le sue esigenze...forse dovrei scriverlo in firma...:rolleyes:
si ovviamente è vero c'ho che dici..
diciamo che la f30 si avvicina al concetto di compatta perfetta in senso di "compatta".. :D
Funzioni da reflex su una compatta ne fanno una "ibrida" perchè la compatta nasce con l'esigenza di essere una perfetta punta e scatta, senza controlli di apertura o di tempi..
Questa è l'idea che ho io di compatta, se poi aggiungiamo che la f30 si comporta egregiamente anche con scarsa luminosità grazia al superccd il gioco è fatto.
la f31 ha qualche controllo in più ma esula dal discorso compatta di cui sopra
un saluto
Si è vero anche quello che dici tu :D, ma quando si ha una reflex si sente di meno la mancanza di una compatta che permette un controllo completo. La Fuji, come dicevo anche nei messaggi sopra ha sicuramente ha il miglior sensore e a ISO alti solo una reflex può fare meglio, ma ha anche i suoi limiti, che mi fanno preferire la mia Canon.
Il problema è che chi legge e ha magari le idee un pò confuse di fronte a affermazioni un tantino categoriche può pensare che esista la compatta perfetta, che che racchiude tutto quello che si può desiderare.
Infatti quando mi si chiede, non solo sul forum, ma anche in giro, come ti trovi con la tua A640, me la consiglieresti, io sono sempre in difficoltà perchè mi accorgo che più che partire dalle proprie esigenze si parte da preconcetti, positivi o negativi, da idee sbagliate ecc...(una delle perplessità più frequenti ad es. è: ah... ma non ha lo stabilizzatore...senza sapere neanche cos'è e a cosa serve...).
Ciao :)
SENZA DSL DA UN MESE
22-08-2007, 12:31
Io vorrei acquistare la f30 ma ho visto che la f31 ha la possibilità di inserire memorie da 2 gb al contrario di 1 gb.
Nel fare un confronto sul sito fuji mi pare che la f31 dovrebbe avere qualcosina in più, stupidaggini magari ma quello che vorrei sapere da voi in effetti quali differenze hanno e se soprattutto fanno filmati in mpeg4, per intenderci non come alla canon che un filmato di 5 minuti ti riempie 1 gb di ram, ma due ore.
Sul sito al confronto delle due mi dice che hanno lo stesso peso e la stessa grandezza. Leggo che voi però parlate solo della f31, c'è un motivo?
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/confronta.asp?cod=35751
supersteno
22-08-2007, 12:42
la f30 e f31 sono praticamente identiche solo che ora come ora la f30 è fuori produzione e per questo si parla di solito della f31..
sbaglio??
la f30 e f31 sono praticamente identiche solo che ora come ora la f30 è fuori produzione e per questo si parla di solito della f31..
sbaglio??
Esatto. ;)
supersteno
22-08-2007, 13:11
Esatto. ;)
;)
anche se non ce l'ho xo con tutte le discussioni che ho letto mi sono fatto un po di cultura.
io sono indeciso tra l'altro proprio tra la fuji f31 e la casio ex z850 che però è fuori produzione..
so ke entrambe sono delle buone fotocamere,la fuji sicuramente di piu con poca luce,la casio forse un po meglio invece con molta luce..
il dubbio quindi continua a sussistere..
hanno entrambe controlli semi-manuali xò la casio ho letto ke sono possibili sono 2 valori di diaframma in base allo zoom e forse è un po una limitazione xò è anche vero che non sono nate per usarle come manuali senno si punterebbe su altro genere di fotocamere..
nella fuji invece non so come sia questo discorso..
SENZA DSL DA UN MESE
22-08-2007, 14:40
la f30 e f31 sono praticamente identiche solo che ora come ora la f30 è fuori produzione e per questo si parla di solito della f31..
sbaglio??
L'ho chiesto perchè...
Originariamente inviato da vetrofragile
si ovviamente è vero c'ho che dici..
diciamo che la f30 si avvicina al concetto di compatta perfetta in senso di "compatta"..
Funzioni da reflex su una compatta ne fanno una "ibrida" perchè la compatta nasce con l'esigenza di essere una perfetta punta e scatta, senza controlli di apertura o di tempi..
Questa è l'idea che ho io di compatta, se poi aggiungiamo che la f30 si comporta egregiamente anche con scarsa luminosità grazia al superccd il gioco è fatto.
la f31 ha qualche controllo in più ma esula dal discorso compatta di cui sopra
....e poi qualche piccola differenza l'ho notata su http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=24&mo1=222&p1=1218&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=3 ma per quanto riguarda il mpeg4 mi confermate o ha le riprese video tipo canon ?
SENZA DSL DA UN MESE
22-08-2007, 14:52
la f30 e f31 sono praticamente identiche solo che ora come ora la f30 è fuori produzione e per questo si parla di solito della f31..
sbaglio??
Comunque ho sbagliato a scrivere, volevo dire che sento parlare più della f30 che non della f31.
supersteno
22-08-2007, 15:03
la f30 e f31 sono praticamente identiche solo che ora come ora la f30 è fuori produzione e per questo si parla di solito della f31..
sbaglio??
Comunque ho sbagliato a scrivere, volevo dire che sento parlare più della f30 che non della f31.
questo sinceramente non lo so:doh:
SENZA DSL DA UN MESE
22-08-2007, 16:14
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=24&mo1=222&p1=1218&ma2=60&ph=6
se cliccate qui vedete la comparazione di una stessa foto fra due fotocamere diverse e abbiamo uno sfondo ( muro ) bianco e uno scuro.
Si tratta di due fotocamere ad un certo livello, può esserci questa differenza??
Che spiegazione date a questo fenomeno? può essere solo un discorso di flash? ma se anche fosse si tratterebbe di alterazione della realtà fra l'altro neanche voluta
P.s. la stessa differenza di foto si trova fra altre macchine anche a livello professionale
supersteno
22-08-2007, 18:02
....e poi qualche piccola differenza l'ho notata su http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=24&mo1=222&p1=1218&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=3 ma per quanto riguarda il mpeg4 mi confermate o ha le riprese video tipo canon ?
ho guardato su dpreview e ho letto ke i video sono in .avi e ke in 1gb ci stanno 15minuti di video xciò penso siano come quelli delle canon..
purtroppo non c'è la possibilità di zoom ottico durante il video..
se non sbaglio la casio ex z850 li fa in mpeg4 e con zoom
Le marche più adatte se si privilegia l'aspetto video sono Casio e Samsung. :)
meglio prendere una videocamera se si vuole fare video
la fotocamera dovrebbe servire a fare foto ;)
Ovvio, io con la mia non ho praticamente fatto mai video. Era un consiglio a chi chiedeva quali fotocamere facessero video con una buona compressione, visto che le Canon creano file enormi.
SENZA DSL DA UN MESE
22-08-2007, 21:59
meglio prendere una videocamera se si vuole fare video
la fotocamera dovrebbe servire a fare foto ;)
Io sto per andare a Parigi e voglio godermi la città, non ho intenzione di portarmi una telecamera e una macchina fotografica, fra l'altro preferisco le foto ma non disdegno dei video con audio che potrei fare in qualche occasione che certamente non mancherà.
Un conto è portarmi una macchina e tenerla in tasca e un conto è aggiungere a questa una tracolla ingombrante e pesante come una telecamera.
P.S. newreg, ti risulta che neanche la panasonic lo abbia il video mpeg4?
P.S. newreg, ti risulta che neanche la panasonic lo abbia il video mpeg4?
Ne ho presa una a caso ,la TZ3, e salva in motion jpeg, in un GB 11 min....
SENZA DSL DA UN MESE
23-08-2007, 09:17
Ne ho presa una a caso ,la TZ3, e salva in motion jpeg, in un GB 11 min....
Ti ringrazio, gran peccato però
E di queste due marche che hai citato ( casio e samsung ) mi daresti un consiglio su un tipo che tu acquisteresti?
Lol. ho comparato la mia (quella che si avvicina di più alla mia, MJU 400) al mio prossimo acquisto
click ^^ (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=32&mo1=48&p1=69&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=4)
Scusate, in negozio quanto costa adesso la F30?
supersteno
25-08-2007, 09:44
Scusate, in negozio quanto costa adesso la F30?
ora è fuori produzione..trovi la f31 con difficoltà..meglio prenderla su internet e la trovi sui 210€ mi pare
ora è fuori produzione..trovi la f31 con difficoltà..meglio prenderla su internet e la trovi sui 210€ mi pare
In negozio ho visto questi prezzi:
F30 a 229 euro
F40FD a 239 euro
F20 a 199 euro
Si differenziano tanto questi modelli?
Grazie.
Si differenziano tanto questi modelli?
La risposta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1434526&highlight=F40FD)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.